Visualizza la versione completa : COSA SUCCEDE???
AIUTO!
Ho avviato un tenerife 55 da 3 giorni e ieri sera ho messo una guppi che a breve dovrebbe partorire.
Sia l'acqua che la guppi le ho prese da un acquario già avviato.Ieri (prima di mettere piante e guppi) i valori dell'acqua erano:NO3 bassissimi,NO2 a 0, gh a 10,kh a 3, ph a 7,8.
La guppi è molto vivace ma da oggi pomeriggio resta a filo d'acqua, boccheggia e non si muove.
Cosa le succede??? -20
i cannolicchi pure li hai presi da un acquario avviato?
io farei così:metti subito il guppy nell'acquario di prima e aspetta gli esperti.
comunque avrei aspettato un mese prima di inserire animali.
ciao
I cannolicchi sono nuovi.Non è mio l'acquario da cui ho preso la guppi e l'acqua, quindi non posso rimettergliela.
Ho una bombola con CO2 con una bolla ogni 8 secondi (l'acquario è da 35 litri),ho chiuso la bombola.Potrebbe essere la CO2 (troppa o poca) la causa??
hai misurato i valori anche oggi?
è probabile che stia avendo un picco di nitriti e/o che i tuoi test non stiano rilevando il giusto.
Rimettila immediatamente nella vasca precedente se non hai avviato il nuovo acquario con cannolicchi e acqua presa dalla vecchia vasca.
La vegetazione è presente? è bella folta?
L'acqua è per 2/3 del precedente acquario, 1/3 di osmosi, ho messo il liquido attivatore della flora batterica da 3 giorni.
La vegetazione è presente.
scusa riporta il guppy all'acquario originario e te lo riprendi incinta tra un mese no?
Adam, quoto... cmq elimina la co2 dalla vasca per ora (o almeno controlla che sia davvero spenta) cmq fai un cambio acqua ogni volta che noti che la guppa sale su (con acqua biocondizionata, decantata e della stessa temperatura) rifai i test di no2 se ne hai vuol dire che sei nel picco e come ti hanno già detto dovresti spostare la guppa... cmq se non puoi devi fare un cambio acqua ogni volta che la vedi in sofferenza dalle poco e niente da mangiare (meglio niente che poco) e incrocia le dita...
mettendo cannolicchi nuovi dovevi farli maturare un mesetto circa senza pesci dentro... adesso il filtro sta maturando e si sta avviando il ciclo dell'azoto e la relativa insediazione di batteri nei cannolicchi quindi come ti è stato già detto sposta la guppa o stai pronta a far cambi ogni volta che serve... se lo hai e se non sei disposta a far le notti per guardare la vasca (e far cambi se serve) metti un aeratore la sera cosi l'acqua dovrebbe essere un po più respirabile per il pescetto e non dovrebbero esserci particolari danni alle piante.... inoltre se stai anche fertilizzando ti consiglio di fermarti ed asperttare la maturazione del filtro con le conseguenti stabilizzazioni dei valori per riprendere la somministrazione di co2 e fertilizzanti....
se vuoi sapere di più sulla maturazione del filtro cerca sulle guide o usa la funzione cerca , troverai davvero tanto!! ;-) ;-)
quoto |giak|
pure il filtro a cascatella farebbe bene se non hai un areatore per ossigenare
;-)
Sion, certo se non ha un aeratore allora metodo venturi e filtro a cascata... sempre meglio di nulla.... ;-) ;-)
Ho provato a mettere il filtro a cascata e la guppy a parte in un sacchettino( con acqua per metà dell'acquario e metà di bottiglia ) immerso nell'acquario in modo da mantenere la temperatura.Stamattina stava decisamente meglio, ora l'ho rimessa nell'acquario ed è tornata arzilla come prima ...speriam bene! #22 #25
grazie a tutti!
Quoto |GIAK|, e Sion, e aggiungo, la guppa non deve stare in quell'acquario almeno per altre due settimane: è vero che hai messo l'acqua dell'acquario già avviato... ma i batteri che si annidano nei cannolicchi, sugli arredi, e nel fondo non li hai "importati" con la sola acqua, quindi quella vasca non è ancora matura. Rischi di avvelenare la guppa quando si verificherà il picco di nitriti.
Per i guppies non è necessaria l'acqua di osmosi, puoi mettere quella di rubinetto, hanno bisogno di sali minerali per stare bene.
sisi77, stare sul pelo dell'acqua per un po' di tempo fa parte delle abitudini dei guppy, per cui non è necessariamente un sintomo di disagio quello che hai visto. Resta il fatto che i pesci di nessun tipo non vanno messi in acquario prima che il filtro sia giunto a maturazione. Il mio consigilio è di monitorare giornalmente i nitriti e togliere il pesciotto dalla vasca se si verifichera il picco (molto probabile).
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |