Visualizza la versione completa : Ve lo mostro...ADA [altre foto pag.3]
Prima di tutto, Tantissimi auguri a tutti.
Oggi non ho niente da fare, è il primo dell'anno e mi sto annoiando un bel pò :(
Visto che non faccio nulla ho deciso di mostrarvi come procede il mio primo acquario. Ancora è un pò presto per farvi vedere qualcosa...ma pazienza :-)
La foto fa pena, io sono scarso come fotografo e la mia macchina digitale lascia molto a desiderare, ma cmq sempre meglio di niente.
Ecco qui
Piacevole la disposizione delle rocce, molto armonica #25 sono Manten Stone o Siryu o che altro ?
Ciao balocco sono Seiryu stone, peccato che la foto fa pena e non rende molto...sono rocce favolose di una bellezza unica.
daniele1982
01-01-2008, 21:38
E' vero molto armonioso , peccato per la foto, rifalla #36#
Anche rifacendola non cambia molto :-( :-( io di fotografia non ne capisco nulla :-( :-( e la mia macchina è vecchissima :-( :-(
Cmq dopo riprovo ma penso che i risultati non cambieranno, cambia solo qualcosina nella disposizione di qualche pianticella hihihi
AcquaPazza
01-01-2008, 21:45
Ciau..!
Bhe... wow!
Sarà che le vasche così mi piacciono molto..
La trovo molto bella, ben organizzata e con un senso di equilibrio per le roccie.. che sembrano, data la disposizione, quasi in pendenza.. :-)
La foto non fà così tanta pena ;-)
Se vuoi che la foto sia ferma, appoggiati su un piano stabile davanti alla vasca, di conseguenza poi ti aggiusti sullo scatto..
Qualche info in più sulla vasca?? :-)
Dopo proverò a rifare qualche foto, adesso mi leggo qualcosina per capire come fotografare bene un acquario vediamo se riesco a migliorare un pò :D
Ecco qualche info sulla vasca
Parte Tecnica:
Vasca aperta 80x35x45 ( 100litri netti )
Plafoniera ceab 5 4x24watt
Filtro esterno pratico 200
Impianto co2 askoll ( a breve spero di sostituire il micronizzatore e mettere quello ADA)
Termoriscaldatore 150watt
Allestimento e Fondo:
Power Sand + aqua soil africana (spessore fondo 10cm dietro, 5 avanti )
Rocce ADA Seiryu Sonte
Flora:
Hemianthus callitrichoides
Eleocharis Parvula
Riccia fluitans
Blyxa
Fauna:
15 Nematobrycon palmeri
1 Otocinclus ( Ne devo mettere altri 2 )
2 Gyrinocheilus Aymonieri
4 Caridine
L'acquario ha 2 mesi e mezzo, ma le piante sono state inserite il 7 dicembre, i palmeri e le caridine il 27 Dicembre.
Fertilizzo con tutti prodotti ADA.
Penso di aver messo tutto :-)
markrava
01-01-2008, 22:28
l'acquario è molto bello......forse avresti dovuto dividere un po di più la calli
no no markava è l'effetto che da la foto, adesso i ciuffi si stanno allargando e da questo effetto...non si vede bene purtroppo. Certo qualche ciuffo è un pò grossetto pero fa niente :)
markrava
01-01-2008, 22:52
no no markava è l'effetto che da la foto, adesso i ciuffi si stanno allargando e da questo effetto...non si vede bene purtroppo. Certo qualche ciuffo è un pò grossetto pero fa niente :)
allora ben fatto :-))
marcofast
01-01-2008, 22:52
molto bello #25
penso che un mio futuro acquario avrà questo stile per cui lo apprezzo molto.. attendo lo sviluppo :-))
Leonraul
02-01-2008, 00:01
bello richiama un po gli acquari di Amano
tipo questo http://www.aquaforum.kiev.ua/img/nap2005/P9130028.jpg
Ti ringrazio, certo non può mai essere ai livelli di amano...gli acquari di amano sono di un altro pianeta. Sono veramente uno spettacolo vederli.
Devo dire che per essere il mio primo acquario non mi posso lamentare :-)
Cowalsky
02-01-2008, 06:37
Mi unisco ai complimenti tutti,lo trovo originale. #25
Posso cogliere l'occasione per fare una domanda??
-E' possibile chiamarlo biotopo un acquario con questo tipo di predisposizione?
,o meglio ancora;
Potrebbe rispecchiare le caratteristiche di un biotopo questo tipo di predisposizine??..se si,quale?
Grazie...e ancora complimenti!! ;-)
P.s
Cosa hai usato come sfondo? ..o cosa ce come sfondo :-)
acquario veramente armonioso complimenti!!!
per le foto..appoggiati su qualcosa, chiudi le persinale e fa la foto a buio completo senza flash..
Ciao vi ringrazio per i complimenti.
Cowalsky non so se questo tipo di allestimento rispecchi un biotipo esistente. Per il fondo ho usato un comunissimo cartoncino nero.
Si lisia81 di pomeriggio o meglio ancora stasera proverò a fare qualcosa, ho trovato un bel tre piedi :-). Adesso devo vedere un pò come regolare bene i parametri della fotocamera...speriamo bene :-)
complimenti
davvero ben fatta
Ti ringrazio pepot.
Ancora ci vuole molto tempo per vederlo completo, ancora è molto giovane e le piante devono crescere ancora molto. Sto aumentando pian pianino il fotoperiodo ed incomincio ad aumentare anche la fetilizzazione. La calli è un pò sofferente ma spero di sistemare tutto.
Ho fatto un altra foto, niente di particolare ma sicuramente è migliore della prima
confermo la mia impressione
mi piace molto la disposizione delle rocce
se devo trovare un difetto lo trovo nei pesci
avrei messo un banco di pesci piu piccoli ma piu numerosi
molto bello e direi che sei uscito dai classici canoni che hanno i primi acquari :-)) :-))
#25 #25 #25 uno spettacolo
l'unica cosa che a me non piace sono la rubinetteria del filtro in bella vista..ma questo è un inconveniente che non puoi risolvere con questi acquari ;-) ;-)
molto bello e direi che sei uscito dai classici canoni che hanno i primi acquari :-)) :-))
#25 #25 #25 uno spettacolo
l'unica cosa che a me non piace sono la rubinetteria del filtro in bella vista..ma questo è un inconveniente che non puoi risolvere con questi acquari ;-) ;-)
Come primo acquario diciamo che sono portati con una cosa molto impegnativa, però fortunatamente ho un gran maestro che mi da una mano :D
Poi devo dire che questo hobby mi ha preso moltissimo, sognavo da tempo di avere un acquario ma purtroppo per motivi economici non ho mai avuto l'opportunità...ho una seconda vasca e penso già al mio prossimo acquario :-D
Si purtroppo con questo tipo di acquari si vede tutta la rubinetteria, anzi diciamo che con lo sfondo nero si nota meno :-))
Una soluzione sarebbe mettere i lily pipe dell'ADA...ma costano un bel pò :-)
confermo la mia impressione
mi piace molto la disposizione delle rocce
se devo trovare un difetto lo trovo nei pesci
avrei messo un banco di pesci piu piccoli ma piu numerosi
Ciao pepot, tu che pesci avresti messo??
Io ero indeciso tra i palmeri e i flammeus poi la scelta è ricaduta sui palmeri, dal vivo sono spettacolari.
confermo la mia impressione
mi piace molto la disposizione delle rocce
se devo trovare un difetto lo trovo nei pesci
avrei messo un banco di pesci piu piccoli ma piu numerosi
Ciao pepot, tu che pesci avresti messo??
Io ero indeciso tra i palmeri e i flammeus poi la scelta è ricaduta sui palmeri, dal vivo sono spettacolari.
qualcosa di piu piccolo e che resta piu compatto tipo rasbore o brigittae
Inizialmente avevo pensato anche ai simulans, sono favolosi...però purtroppo sono molto molto timidi ed è meglio accompagnarli con un altra specie di pesciolini.
Ecco come procede la vasca.
Premetto che la qualità delle foto è molto molto bassa, inoltre sono state scattate di mattina.
Le foto sono vecchiotte perché per il monento l'acquario sta attraversando un periodo di "crisi", spero si riprenda presto.
Inoltre mi stanno per arrivare 15 caridine japonica :-)
sono del 2 febbraio:
davvero bella................ #25
ciao pepot che bello rivederti qui nel forum!!! :-))
gpbyte complimenti molto bella la vasca ;-)
Bellissima gpbyte #25 #25 . Complimenti davvero..
Posso chiederti che tipo di problemi hai al momento?
Ciao Ste :-))
Ciao ste8
Ti ringrazio.
praticamente ho fatto il trattamento con il protalon e giusto giusto il sabato sera è finita la Co2. La riccia ne ha risentito molto e tutti i cespugli sono diventati gialli. Si è formato un pò di ciano e per 2 settimane ho trascurato un pò l'acquario a causa degli esami. Sono spuntate le diatomee sugli steli dell'eleocharis...poi qualche altro problemino ma niente di particolare.
Comunque adesso ho risolto, ho tolto la riccia e rifatto le pietre con un pò di riccia per formare il cespuglio. Adesso devo aspettare che cresce.
Ho inserito 10 caridine japonica. Le diatomee sono sparite, stessa cosa per il ciano.
Adesso le uniche alche che ho, meglio che sto zito :-)) , solo le alghe verdi puntiforme che tolgo settimanalmente con la lana di perlon.
Per il resto procede tutto bene, devo solo aspettare che si riformino i bellissimi cespugli di riccia.
krumbalende
24-02-2008, 13:09
veramente bello laquario pero i pesci mi danno limpressione di essere troppo grandi stonano un po con le pietre e le piante..
gpbyte, Complimenti bella veramente la tua vasca!!! #25
Ecco qualche altra foto.
La nuova arrivata
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |