Visualizza la versione completa : dove lo colloco ??
ho un grandissimo dubbio.....
non so quale posizione dargli e non voglio continuamente spostarlo
suggerimenti ???? Gilberto credo tu ne abbia in vasca diversi....consigli pls
grazie
:-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_637_182.jpg
Dalla foto sembrerebbe una Montipora foliosa, se e' questa serve luce non troppo forte, ovvero non sotto al cono diretto di una 400W ma coumnque luce buona, io la posizionerei a mezza altezza considerando che tu hai una 150W, se tu avessi una 250 o 400 andrei anche sul fondo.
Ciao
perfetto,...quindi quì è SBAGLATO ???? http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_621_122.jpg
Il "li'" non mi e' molto chiaro... dovrei vedere meglio tutta la vasca.... dalla parte inveriore a quella superiore....
uffff...sofistico ;-)
ecco ...mi preparo a bordate ..... http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_615_164.jpg
L'altezza va bene, per il resto..... ti bastono questa sera :-D :-D :-D :-D :-D
webgandalf
19-07-2005, 23:53
Domanda , la Xenia li vicino non è "aggressiva" per la montipora ? :-)
off-topic
Nella foto in basso a sx che quel "coso" rosa - rosso .
Quando ero ragazzino ne vedevo spesso nei negozi ,cos'è??
è mantenibile? si trova?
p.s. a me la xenia non dà problemi a parte che dopo un pò fa ombra
veliero73
20-07-2005, 00:19
Domanda , la Xenia li vicino non è "aggressiva" per la montipora ? :-)
No la xenia non crea nessun problema... ;-)
dovrebbe essere uno scheletro, comunque qualcosa di morto
Domanda , la Xenia li vicino non è "aggressiva" per la montipora ? :-)
No la xenia non crea nessun problema... ;-)
quoto nel mio si toccano :-))
webgandalf
20-07-2005, 00:51
Nemmeno il briareum ? A me è stato fatto togliere proprio per la sua aggressività chimica .
davide72
20-07-2005, 00:56
e' uno scheletro di tubipora musica stolonifero
confermo scheletro "vivo"
ricco di anfratti ottimo per batteri, vermi, piccoli spirografi etc etc
potreste passare ore a vedere quello che entra e esce da quegli buchini
la xenia NON è urticante il suo grande problema è la prolificità, si moltiplica a dismisura e toglie luce a chi le sta vicino, quindi potare, potare,potare
Yess..Briareum al contrario è urticante per altri coralli,.....al momento non mi da particolari problemi se non che con alcuni polipi di xenia che sta "bruciano" #18 ma non è un male in questo caso, mi evita di potarla #18 #18 #18
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |