PDA

Visualizza la versione completa : Green Canyon FOTO del 6/02!!!


Dalietta
01-01-2008, 19:44
Ciao a tutti,
con 7 ore abbiamo allestito la nostra prima vasca giovedì 27 Dicembre.

Cayman 60 Professional (65 litri netti)
Illuminazione 2x15W (1 Amazon Day Dennerle e 1 Special plant Dennerle)
CO2 a fermentazione Askoll per vasche fino a 75 litri
Filtro Pratiko 200 impostato a metà portata
Acqua 50% osmotica 50% rubinetto

Fondo fertilizzato Anubias
Ghiaietto ceramizzato bruno 1-2 mm
Pietre pagoda
ciotoli ad uso acquariofilo
legni

Piante:
Cabomba Caroliniana
Bacopa caroliniana
Cryptocoryne wendii
Cryptocoryne wiliisii
Juncus repens
Limnophila aromatica
Rotala rotundifolia
più altre di cui non ricordo il nome perchè non ho i cartoncini sott'occhio (ma, potete vederle dalle foto)
Per un totale di 20 piante

I valori dell'acqua testata oggi dopo 4 giorni dall'allestimento sono:
PH 7,5
GH 3/4
KH 5
NO2 nitriti 0,3
NO3 nitrati 15
Tutti test JBL


A voi la parola!

P.S. Spero di aver rispettato tutte le regole per l'inserimento foto; se non fosse così non frustatemi!

angeldavid
01-01-2008, 19:49
carino.si vede ke e appena avviato ci sono le bollicine attaccata al vetro....a parte il resto l'unico punto debole secondo me e il punto libero....sarebbe dovuto essere un minimo piu grande e cmq rendi piana la sabbia perche qll dunette danno un'impressione di approssimazione....cmq per i litri sei riuscito a fare un buon lavoro...ciaociao

Dalietta
01-01-2008, 19:54
carino.si vede ke e appena avviato ci sono le bollicine attaccata al vetro....a parte il resto l'unico punto debole secondo me e il punto libero....sarebbe dovuto essere un minimo piu grande e cmq rendi piana la sabbia perche qll dunette danno un'impressione di approssimazione....cmq per i litri sei riuscito a fare un buon lavoro...ciaociao

Grazie per avermi risposto.
Le dunette si sono create da sole lavorando in vasca; inzialmente era tutto liscio liscio :-)
Ora il fondo di sabbia è più scuro perchè ho aggiunto altro ghiaino.
Per la via di fuga,vista dal vivo da un altro effetto in effetto perchè si riesce a vedere sotto il tronco che in percorso continua...così nonn rende molto.
Grazie
Allora dici che è venuto bene per essere il primo?

balocco
01-01-2008, 20:02
Il Layout è interessante, si vede che ci hai messo molto impegno.

Purtroppo però hai poca luce e per le piante che la messo ne serve decisamente di più, la Cabomba messa sarà la prima a lasciarti seguita dalla Bocopa e si vedono anche diversi errori di piantumazione....buona fortuna.

angeldavid
01-01-2008, 20:03
carino.si vede ke e appena avviato ci sono le bollicine attaccata al vetro....a parte il resto l'unico punto debole secondo me e il punto libero....sarebbe dovuto essere un minimo piu grande e cmq rendi piana la sabbia perche qll dunette danno un'impressione di approssimazione....cmq per i litri sei riuscito a fare un buon lavoro...ciaociao

Grazie per avermi risposto.
Le dunette si sono create da sole lavorando in vasca; inzialmente era tutto liscio liscio :-)
Ora il fondo di sabbia è più scuro perchè ho aggiunto altro ghiaino.
Per la via di fuga,vista dal vivo da un altro effetto in effetto perchè si riesce a vedere sotto il tronco che in percorso continua...così nonn rende molto.
Grazie
Allora dici che è venuto bene per essere il primo?
dico ke e venuto molto bene per essere il primo...e cmq qll ke ti ho detto prima nn erano critiche...ciaociao :-))

angeldavid
01-01-2008, 20:04
Il Layout è interessante, si vede che ci hai messo molto impegno.

Purtroppo però hai poca luce e per le piante che la messo ne serve decisamente di più, la Cabomba messa sarà la prima a lasciarti seguita dalla Bocopa e si vedono anche diversi errori di piantumazione....buona fortuna.
pero troppa luce nn va nemmeno bene perche infastidisce certi pesci e fa crescere di sicuro alghe sulle piante quindi secondo me qll luce va benissimo...

angeldavid
01-01-2008, 20:06
ke pesci hai intenzione di metterci dentro?io ci vedo bene o ram o cacatuoides...

Dalietta
01-01-2008, 20:57
Il Layout è interessante, si vede che ci hai messo molto impegno.

Purtroppo però hai poca luce e per le piante che la messo ne serve decisamente di più, la Cabomba messa sarà la prima a lasciarti seguita dalla Bocopa e si vedono anche diversi errori di piantumazione....buona fortuna.

Ciao Balocco,
grazie
Tu dici davvero che quelle piante non reggeranno.
Una mia amica ha lo stesso rapporto watt/li tro e le piante tra cui rotara, cabomba resistono bene ormai 6 mesi -28d#
Che errori di piantumazione ci sono...ti sarei grato così posso migliorare!!!

Dalietta
01-01-2008, 21:01
ke pesci hai intenzione di metterci dentro?io ci vedo bene o ram o cacatuoides...

i pesci scelti sono:
guppy
platy
molly balloon (forse)
corydoras
otocinclus

inizialmente, quando dovevo prendere la vasca da 120 litri ero interessata ai ciclidi nani ma, ora li vedo un po' costretti!
Tu non dici?

balocco
01-01-2008, 21:04
pero troppa luce nn va nemmeno bene perche infastidisce certi pesci e fa crescere di sicuro alghe sulle piante quindi secondo me qll luce va benissimo...

Io starei cauto nel dare certe informazioni errate.

Se uno fa un allestimento con 7/8 piante diverse verosimilmente è interessato alle piante, e con quella luce non c'è niente da fare.

Se le piante crescono rigogliose i pesci possono ripararsi dalla luce come e quando vogliono, e le alghe non crescono, se invece le piante marciscono i valori dell'acqua non si normalizzano i pesci stanno male e le alghe proliferano.

Dalietta
01-01-2008, 21:07
pero troppa luce nn va nemmeno bene perche infastidisce certi pesci e fa crescere di sicuro alghe sulle piante quindi secondo me qll luce va benissimo...

Io starei cauto nel dare certe informazioni errate.

Se uno fa un allestimento con 7/8 piante diverse verosimilmente è interessato alle piante, e con quella luce non c'è niente da fare.

Se le piante crescono rigogliose i pesci possono ripararsi dalla luce come e quando vogliono, e le alghe non crescono, se invece le piante marciscono i valori dell'acqua non si normalizzano i pesci stanno male e le alghe proliferano.

e quindi cosa dovrei fare?
Quando io ho scelto lepiante su carta, quelle scelte davano come valore di luce, luce da bassa a alta o da bassa a media e quindi il mio wattaggio rietrava perchè per luce media si intendeva 0,5 watt/litro e io ho 0,46 qundi pi
di bassa.
ionoltre mi è stato sempre detto e ho avuto anche occasione di leggere che non bisogna considerare solo il rapporto tra watt e litro ma anche la capacità della lampada di penetrare la colonna d'acqua ed altro.
Comunque, quali sono secomndo te gli errori che ho fatto nella piantumazione?
Grazie mille #12

balocco
01-01-2008, 21:11
Ciao Balocco,
grazie
Tu dici davvero che quelle piante non reggeranno.
Una mia amica ha lo stesso rapporto watt/li tro e le piante tra cui rotara, cabomba resistono bene ormai 6 mesi -28d#
Che errori di piantumazione ci sono...ti sarei grato così posso migliorare!!!

Io ho 150W HQI su 150 litri e la mia Cabomba tende comunque a perdere le fogle basali, la Bocopa nel mio precedente allestimento 15Wx2 su 70l si scioglieva regolarmente, secondo me farei fatica.

Per quanto riguarda la piantumazione avresti sicuramente dovuto suddividere l'Eleocharis maggiormente, stesso discorso per la calli (o glosso) sulla dx, la Cabomba messa sui lati riceve ancor meno luce .

Dalietta
01-01-2008, 21:31
Per quanto riguarda la piantumazione avresti sicuramente dovuto suddividere l'Eleocharis maggiormente, stesso discorso per la calli (o glosso) sulla dx, la Cabomba messa sui lati riceve ancor meno luce .

Se la dividevo ancora di più mi si rompevanotutte le redice.
Comunque il vasetto dell'eleocharis è stata divisa in 5 porzioni come consigliatomi anche dal negoziante...più di cosìessendoalla mia prima esperienza di giardinaggio acquatico non sono riuscita a fare :-( ; stessa cosa per la calli/glosso che se la dividevo ancora di più mi si svaldava in mano enon riuscivo più a fermarla congli stuzzicadenti.

Cosa pensi dei valori che ho in acqua al momento?

angeldavid
01-01-2008, 21:42
[quote=angeldavid]ke pesci hai intenzione di metterci dentro?io ci vedo bene o ram o cacatuoides...

i pesci scelti sono:
guppy
platy
molly balloon (forse)
corydoras
otocinclus

inizialmente, quando dovevo prendere la vasca da 120 litri ero interessata ai ciclidi nani ma, ora li vedo un po' costretti!
Tu non dici?[/quote


ke ciclidi nani volevi mettere?e cmq nn mi sembra ke ci starebbero troppo stretti...

balocco
01-01-2008, 22:08
Cosa pensi dei valori che ho in acqua al momento?

Hai certamente una carenza di CO2 ma aggiungendo co2 avresti un abbassamento di ph che non si addice ai pesci che hai intenzione di allevare, un bel circolo vizioso.

A questo punto o sciegli altri pesci che prediligono ph acido oppure dovresti alzare la durezza carbonatica kh e poi comunque aggiungere co2 per le piante. Oppure non aggiungi co2 ma le piante oltre alla carenza di luce avrebbero carenza di co2.

marcofast
01-01-2008, 22:48
ciao , carino il layout :-)


quoto balocco, penso la luce che tu hai sia pokina e rivedi un po' la piantumazione,tipo la cabomba e bacopa son piantumate troppo vicino al vetro, senza luce non otterrai ciò che vuoi!

Cowalsky
02-01-2008, 07:12
Balocco:
Hai certamente una carenza di CO2 ma aggiungendo co2 avresti un abbassamento di ph che non si addice ai pesci che hai intenzione di allevare, un bel circolo vizioso.

A questo punto o sciegli altri pesci che prediligono ph acido oppure dovresti alzare la durezza carbonatica kh e poi comunque aggiungere co2 per le piante. Oppure non aggiungi co2 ma le piante oltre alla carenza di luce avrebbero carenza di co2.

Senza polemica...

-:33 -:33 -:33

Spero solo che Dalietta non sia una neofita Balocco..io son nessuno :-) ,ma,fossi alle prime armi,mi sparerei un colpo!!Cioè!!Alla fine di tutto ciò!!Qual'era il tuo suggerimento???Perchè io sinceramente non l'ho capito!?! ;-)


Mia opinione personale??

Certo è prematuro dar giudizi se il lavoro è stato fatto bene o male,come layout e sfruttamento degli spazi esigui devo dire che è un lavoro inecepible,complimenti!
Forse in futuro,come ti è stato suggerito in precedenza,potresti aver qualche problema "luci/piante",ma,sono dell'idea che esistono anche le eccezioni!!!

Buon divertimento nella cura del tuo nuovo acquario!! ;-)

balocco
02-01-2008, 09:40
cowalsky ho riletto il messaggio e mi sembra chiaro.

In pratica dai valori che ha postato dalietta è chiaro che ha poca co2 (che è necessaria per le piante che ha messo) a questo punto dovrebbe aggiungerla, ma questo farebbe abbassare il ph ad un livello troppo basso per Guppy e Platy.

marcofast
02-01-2008, 10:09
Balocco:
Hai certamente una carenza di CO2 ma aggiungendo co2 avresti un abbassamento di ph che non si addice ai pesci che hai intenzione di allevare, un bel circolo vizioso.

A questo punto o sciegli altri pesci che prediligono ph acido oppure dovresti alzare la durezza carbonatica kh e poi comunque aggiungere co2 per le piante. Oppure non aggiungi co2 ma le piante oltre alla carenza di luce avrebbero carenza di co2.

Senza polemica...

-:33 -:33 -:33

Spero solo che Dalietta non sia una neofita Balocco..io son nessuno :-) ,ma,fossi alle prime armi,mi sparerei un colpo!!Cioè!!Alla fine di tutto ciò!!Qual'era il tuo suggerimento???Perchè io sinceramente non l'ho capito!?! ;-)


Mia opinione personale??

Certo è prematuro dar giudizi se il lavoro è stato fatto bene o male,come layout e sfruttamento degli spazi esigui devo dire che è un lavoro inecepible,complimenti!
Forse in futuro,come ti è stato suggerito in precedenza,potresti aver qualche problema "luci/piante",ma,sono dell'idea che esistono anche le eccezioni!!!

Buon divertimento nella cura del tuo nuovo acquario!! ;-)

non penso che Balocco abbia parlato male anzi...semmai credere nei miracoli e nn vedere l evidenza penso sia un consiglio peggiore.

per un sviluppo delle piante c'e' bisogno di determinati parametri e una corretta piantumazione

Dalietta
02-01-2008, 11:41
Cosa pensi dei valori che ho in acqua al momento?

Hai certamente una carenza di CO2 ma aggiungendo co2 avresti un abbassamento di ph che non si addice ai pesci che hai intenzione di allevare, un bel circolo vizioso.

A questo punto o sciegli altri pesci che prediligono ph acido oppure dovresti alzare la durezza carbonatica kh e poi comunque aggiungere co2 per le piante. Oppure non aggiungi co2 ma le piante oltre alla carenza di luce avrebbero carenza di co2.

Mi sono persa, come fanno le piante ad avere carenza di CO2 se essa è già presente.
Il mio Kh del rubinetto era di 10/11 troppo alta e così ho duvuto abbassarlo tagliando con l'osmotica.
Fatto male?
Per me il ph 7,5 andrebbe anche bene; mi ha lasciata perplessa perchè pensavo che si sarebbe abbassato poco ppoco anche lui facendo il taglio.

Dalietta
02-01-2008, 11:44
Mia opinione personale??

Certo è prematuro dar giudizi se il lavoro è stato fatto bene o male,come layout e sfruttamento degli spazi esigui devo dire che è un lavoro inecepible,complimenti!
Forse in futuro,come ti è stato suggerito in precedenza,potresti aver qualche problema "luci/piante",ma,sono dell'idea che esistono anche le eccezioni!!!

Buon divertimento nella cura del tuo nuovo acquario!! ;-)


Grazie per i complimenti; mi rincuori...almeno il lato estetico è salvo :-))

Dalietta
02-01-2008, 11:46
Tirando le somme quindi devo smantellare tutto...non cambierebbe nulla...bha....
devo riempire di nuovo la vasca solo con acqua di rubinetto, e poi il Kh tra 10 e 11 come lo gestisco; sarebbe troppo alto!!!

balocco
02-01-2008, 13:03
Ok cerchiamo di fare maggiore chiarezza:

La quantità di co2 disciolta in acqua si calcola incrociando il valori di ph e kh come da tabella apposita http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm come vedi nel tuo acquario risultano 5 ml/l di co2 per avere un valore accettabile dovresti aggiungere co2 fino a portare il ph a 7, il che in verità sarebbe ancora buono per i pesci.

Forse sono stato un po' drastico, mi dispiace non volevo fare del terrorismo #12. Per ora fai maturare bene il filtro e nel frattempo vedi come reagiscono le piante, magari inizia ad informarti per aggiungere luce e co2.

Per i pesci hai tempo, io non ho mai tenuto poecilidi, informati nella sezione apposita, magari ph=7 e kh=5 possono anche andare bene.

Niente mosse avventate, non fare nulla, siediti ed osserva .....

Dalietta
02-01-2008, 15:19
Ok cerchiamo di fare maggiore chiarezza:

La quantità di co2 disciolta in acqua si calcola incrociando il valori di ph e kh come da tabella apposita http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm come vedi nel tuo acquario risultano 5 ml/l di co2 per avere un valore accettabile dovresti aggiungere co2 fino a portare il ph a 7, il che in verità sarebbe ancora buono per i pesci.

Forse sono stato un po' drastico, mi dispiace non volevo fare del terrorismo #12. Per ora fai maturare bene il filtro e nel frattempo vedi come reagiscono le piante, magari inizia ad informarti per aggiungere luce e co2.

Per i pesci hai tempo, io non ho mai tenuto poecilidi, informati nella sezione apposita, magari ph=7 e kh=5 possono anche andare bene.

Niente mosse avventate, non fare nulla, siediti ed osserva .....

Grazie Balocco per avermi risposto in modo esaustivo.
Purtroppo la vasca l'ho appena comprata e mio marito mi fucila se propongo un lavoro fai da te per aumentare la luce; mi devo accontentare di quella che ho.
Per la CO2, invece, ho quella a fermentazione della Askoll messa al massimo per acquari fino a 75 litri (il mio è 65) e quindi non la posso regolare con bolle al secondo. -28d#
Mi siedo ed osservo anche se i miei occhi non sono certo esperti.

balocco
02-01-2008, 15:29
Non c'è di che.

Se guardi nella sezione fai-da-te c'è una discussione infinita sulla co2 in gel, in questo modo almeno eviti di dovre acquistare i ricambi Askoll.

Dalietta
02-01-2008, 18:45
Nessun'altro si esprime???
Tutti impeganti a mangiare i resti di pandori e panettoni :-D

Cowalsky
02-01-2008, 21:03
Marcofast :
non penso che Balocco abbia parlato male anzi...semmai credere nei miracoli e nn vedere l evidenza penso sia un consiglio peggiore.

per un sviluppo delle piante c'e' bisogno di determinati parametri e una corretta piantumazione

Attenzione!!
Non ho accennato minimamente "parlato male",solo,che l'espressione del concetto nel primo msg non era ben chiaro..tutto qui.

Sarò all'antica,ma,ci sono realtà,
che tra le altre cose prendo atto anche in questo forum a noi dedicato,
che privi di tanti CO2,GH,KH,KK,LSK,PK,CCP,ABCD e chi più ne ha più ne metta,hanno risultati sorprendenti!
Sorprendenti anche per il sottoscritto che oggi cerca la perfezione anche con la tecnologia...forse allora saranno uno dei tanti errori che avvengono in natura??..ma eppure esistono,e forse,son sempre esistiti!!

Ho notato che tutti si battono per la salvaguardia degli ospiti e degli habitat,ma ancor oggi,non vi è stata una persona che quando opportuno, abbia suggerito il trascorrere della natura.

Ho invitato al buon senso ed all'attesa;tutto qua. ;-)

Ancor in bocca allo squalo per il tuo acquario,e se mi è permesso,tieni buoni i suggerimenti datoti che torneranno sicuramente utili ;-)

Ciao

marcofast
02-01-2008, 21:37
Marcofast :
non penso che Balocco abbia parlato male anzi...semmai credere nei miracoli e nn vedere l evidenza penso sia un consiglio peggiore.

per un sviluppo delle piante c'e' bisogno di determinati parametri e una corretta piantumazione

Attenzione!!
Non ho accennato minimamente "parlato male",solo,che l'espressione del concetto nel primo msg non era ben chiaro..tutto qui.

Sarò all'antica,ma,ci sono realtà,
che tra le altre cose prendo atto anche in questo forum a noi dedicato,
che privi di tanti CO2,GH,KH,KK,LSK,PK,CCP,ABCD e chi più ne ha più ne metta,hanno risultati sorprendenti!
Sorprendenti anche per il sottoscritto che oggi cerca la perfezione anche con la tecnologia...forse allora saranno uno dei tanti errori che avvengono in natura??..ma eppure esistono,e forse,son sempre esistiti!!

Ho notato che tutti si battono per la salvaguardia degli ospiti e degli habitat,ma ancor oggi,non vi è stata una persona che quando opportuno, abbia suggerito il trascorrere della natura.

Ho invitato al buon senso ed all'attesa;tutto qua. ;-)

Ancor in bocca allo squalo per il tuo acquario,e se mi è permesso,tieni buoni i suggerimenti datoti che torneranno sicuramente utili ;-)

Ciao

mi spiace , ma non sono d'accordo con quello che dici.
stiamo parlando di un contenitore in vetro nel quale si cerca di simulare l'habitat , fatto a propio piacimento, dove cerchi di far vivere animali e piante nel miglior modo possibile; per far ciò è necessario parametrare dei valori per far si che si rispetti il più possibile la loro natura (co2, gh , kh che non son certo tecnologie paurose!)

tutto quello che gli è stato suggerito è un modo per imparare da subito e in maniera migliore come far vivere bene tutto.
è una gavetta che tutti fanno , tra cui il sottoscritto, che grazie a suggerimenti simili e perkè no a numerosi errori, sta ottenendo ottimi risultati.

poi ovviamente spetta al propietario dell'acquario decidere come meglio crede

:-)

Federico Sibona
02-01-2008, 22:24
Dalietta, sono d'accordo con balocco che sarebbe stato meglio scegliere piante un po' meno esigenti a fronte dell'illuminazione che hai, comunque adesso le hai ed aspetta di vedere come si sviluppano. Non risponde a logica sperare nei miracoli, ma alle volte avvengono ;-) . Un Crinum tahianum mi ha invaso la vasca con circa 0,25W/l e senza CO2 e fertilizzazioni.
Per quel che riguarda i pesci, gli Otocinclus non vanno bene con i valori dei Poecilidi ed i Corydoras dovranno essere paleatus o aeneus.
Per adesso lascia i valori che hai e porta a termine la maturazione, ma poi dovrai variare i valori per adeguarli ai Poecilidi prima di introdurre i pesci.
Resta il fatto che ha nuovamente ragione balocco quando dice che se devi tenere il PH a 7,4-7,5 per i Poecilidi, dovrai stare molto alta di KH (>12) per poter disporre di congrua CO2 per le piante.

Dalietta
02-01-2008, 22:38
Grazie a tutti per avermi risposto.

Federico, quindi secondo te è stato un errore tagliare l'acqua?
Il mio kh di rubinetto era tra 10 e 11 #09
Per ora la CO2 resterà a fermentazione ma, se dovrò disperare perchè tutte le piante se ne vanno a benedire, dovrò decidere per altro.
Per i Corydoras avevo anche io individuato quelli da te citati.
Nel caso in cui alla fine del mese di maturazione, io arrivassi distrutta da questa vasce e non volessi impazzire con sali e salini, che pesci potrei far vivere bene con i valori attuali?

Grazie mille per la pazienza.
Ho letto molto il forum in questi ultimi mesi ma, a quanto pare non mi è servito a molto :-(

Dalietta
02-01-2008, 22:56
Eccomi con delle novità; purtroppo non piacevoli.
Ho tolto la bacopa...in basso stava diventanto trasparente e spelacchiata come avevate già anticipato voi.
Così sono riuscita a spostare un pò la cabomba ed altre piante.
Ora sembra tutto più armonioso.
Speriamo che sia l'ultima volta che vado a mettere le mani in vasca per togliere piante perchè se no mi viene il raptus di follia e tolgo tutto...appena ne tocchi una e sbatti con la mano a quella accanto magia viene via anche lei per sostegno morale -04
Ho aggiunto i riflettori.
Comunque,
eccovi la vasca leggermente modificata.

pepot
02-01-2008, 23:12
la vasca è bella ma non mi piace:
- la ghiaia nera mista al bianco..... mi da una sensazione di sporco
- i 3 massi sulla destra sono troppo allineati e con la parte piatta simmetrica...... appiattiscono il paesaggio e levano profondità
li sposterei seguendo una diagonale
- il ciottolo tondo attaccato al vetro sia a destra che a sinitra lo leverei del tutto

Federico Sibona
02-01-2008, 23:17
Dalietta, con quei valori, abbassando poi il PH con la CO2, potresti mettere tante specie di pesci amazzonici ed asiatici, ovviamente compatibili come dimensioni e carattere, guardati un po' in giro, sono troppi per elencarteli tutti.
Riguardo alle piante, siediti, guarda ed aspetta. Credo sia troppo presto per decidere se una pianta non resiste, è normale che in fase di acclimatazione facciano un po' di malattia.

Dalietta
02-01-2008, 23:28
Dalietta, con quei valori, abbassando poi il PH con la CO2, potresti mettere tante specie di pesci amazzonici ed asiatici, ovviamente compatibili come dimensioni e carattere, guardati un po' in giro, sono troppi per elencarteli tutti.
Riguardo alle piante, siediti, guarda ed aspetta. Credo sia troppo presto per decidere se una pianta non resiste, è normale che in fase di acclimatazione facciano un po' di malattia.

Ciao Federico,
ora mi siedo e non tocco più nulla.
Ti garantisco però che quelle che ho tolto sotto avevano ormai solo lo scheletro dello stelo e nessuna traccia delle foglie che erano già marcite.
Ho tolto haimè il tronco perchè mi sono accorta che faceva ombra ad alcune porzioni di piante.
Comunque di legno ce ne un altro ben nascosto tra la piantumazione quindi per i pesci di fondo ci sarà lo stesso divertimento.
Eccovi la foto finale.

pepot
02-01-2008, 23:31
molto meno affogata senza tronco ma resto della mia opinione detta poco sopra

Dalietta
02-01-2008, 23:31
la vasca è bella ma non mi piace:
- la ghiaia nera mista al bianco..... mi da una sensazione di sporco
- i 3 massi sulla destra sono troppo allineati e con la parte piatta simmetrica...... appiattiscono il paesaggio e levano profondità
li sposterei seguendo una diagonale
- il ciottolo tondo attaccato al vetro sia a destra che a sinitra lo leverei del tutto

Ciao Pepot,
sono contenta che ti piacia; per me è molto importante il vostro giudizio.
La ghiaia marrone scuro non è però messa con la sabbia bianca; dalla foto non si capisce bene ma, in realtà la sabbia è gold (come quella del mare).
Per quelle tre rocce, avevo pensato anche io di inclinarne uno ma, per questa sera basta...ho la mano congelata a furia di metterla in acqua senza maglione addosso..

pepot
02-01-2008, 23:39
già è molto per me aver stimolato la tua creatività

Cowalsky
03-01-2008, 00:06
mi spiace , ma non sono d'accordo con quello che dici.
stiamo parlando di un contenitore in vetro nel quale si cerca di simulare l'habitat , fatto a propio piacimento, dove cerchi di far vivere animali e piante nel miglior modo possibile; per far ciò è necessario parametrare dei valori per far si che si rispetti il più possibile la loro natura (co2, gh , kh che non son certo tecnologie paurose!)

Non concordi in merito a..??..chi ha mai detto il contrario in merito ai parametri?far prendere atto di altre realtà non è certo una catastrofe e poi è un qualcosa che quotidianamente entrambi abbiamo sotto gli occhi ;-) ..ovviamente giusta o sbagliata lo saprà dire solo l'acquirofilo appunto :-)

tutto quello che gli è stato suggerito è un modo per imparare da subito e in maniera migliore come far vivere bene tutto.
è una gavetta che tutti fanno , tra cui il sottoscritto, che grazie a suggerimenti simili e perkè no a numerosi errori, sta ottenendo ottimi risultati.

E non sei il solo ;-) ,sia il sottoscritto che l'ultimo arrivato seguono la stessa trafila,poi,la discussione era incentrata altrove ed il sottoscritto suggeriva....bhè :-) vedi sopra,già ripetuto piu volte :-)

Poi ovviamente spetta al propietario dell'acquario decidere come meglio crede

I suggerimenti dati sin adesso sono ottimi,spetta solo decidere se intervenire allo stao immediato o,appunto,attendere lo sviluppo per qualche tempo ;-)



Chiudo che siam già troppo ot :-) ;-)

marcofast
03-01-2008, 01:23
Chiudo che siam già troppo ot :-) ;-)

eh si siamo finiti in ot :-D

ritorniamo al vero motivo del post :-))

cmq lo scambio di idee è sempre bello :-)

Dalietta
03-01-2008, 09:29
Che ne dite dewlla disposizione un pochino modificata delle piante a fusto?
Dovrebbe soffrire un po' meno la cabomba ora che è quasdi al centro da entrambi i lati e ha più spazio per fare arrivare la luce fino al fondo.
No?

Dalietta
07-01-2008, 10:16
Uppo il topic per fare vedere la vasca a chi era assenta sul forum nei giorni di festa!

Che ne dite?

Dalietta
07-01-2008, 11:51
Aggiornamento valori in data 06/1 (10° giorno):

PH 7,5
GH 7
KH 5
No2 Nitriti 0,8
No3 Nitrati 15

The Wizard
07-01-2008, 13:38
No2 Nitriti 0,8
No3 Nitrati 15



Sei in pieno picco... ripeti i test tra un paio di giorni... e vediamo il responso... ;-)

pesce fuor d'acqua
07-01-2008, 15:12
Sommergerei un po le pietre apoggiate sulla sabbia in modo da renderle un po piu naturali.
;-)

Dalietta
07-01-2008, 15:23
No2 Nitriti 0,8
No3 Nitrati 15



Sei in pieno picco... ripeti i test tra un paio di giorni... e vediamo il responso... ;-)

Sono emozionata... #12
la mia prima vaschetta sta crescendo senza aiuti chimici...La potenza della natura è strabiliante. ;-)

markrava
08-01-2008, 00:39
decisamente meglio senza la radice

maass
08-01-2008, 01:40
è forse uno dei piu bei layout che ho visto... complimenti #25 #25 #25

Dalietta
08-01-2008, 09:33
è forse uno dei piu bei layout che ho visto... complimenti #25 #25 #25

Mi fai arrossire così, dai!!! #12 #12 #12

Grazie #12

Dalietta
09-01-2008, 21:37
Aggiornamento valori acqua al 13° giorno:

PH 7,6
GH 11
KH 9
Nitrati 15
Nitriti >1

Una domandina: l'innalzamento dei valori del gh e kh possono essere sfalsati se in vasca mancano meno di 2 litri d'acqua che è avaporata e non ho ancora avuto il tempo di rimettere?

Buona serata

EXPANSYON
09-01-2008, 23:12
complimenti, davvero bella ! :-))

Dalietta
10-01-2008, 09:28
grazie :-))

The Wizard
10-01-2008, 22:22
Dalietta, si possono essere falsati ma non so di preciso in che misura in quanto con l'evaporazione delle particelle di H2O tutti gli elementi che disciolti in acqua alzano KH e GH vanno ad aggiungersi a quelli presenti in acquario (in pratica hai gli stessi elementi di partenza ma meno diluiti) quindi influenzeranno i valori. ma non in maniera significativa (se tu avessi un acquario da 100 Lt e ne evaporano 40 ovviamente la differenza si noterebbe eccome!)

Dalietta
16-01-2008, 15:32
Ieri sera ho tolto delle filamentose; tutto sommato è stato anche semplice e divertentese non fosse che non c'è da stare allegri se in vasca ci sono le alghe.
Per le altre a puntini marroncini sulle foglie mi stanno aiutando molto le lumachine.
Questa sera faccio i test e se riesco vi posto foto aggiornate della vascuzza.

Aredhel
16-01-2008, 17:33
peccato per il legno..era strabellissimo!!!
per le alghe non ti preoccupare,sono normali in una vasca appena avviata!

Dalietta
16-01-2008, 22:49
Ecco l'aggiornamento dei valori al 20° giorno:

PH 7,5
GH 7
KH 4
Nitriti No2 0,05/0,1
Nitrati No3 5

Che ne dite?

Non me ne ero accorta ma, le piante soprattutto la Cabomba sono cresciute molto e il pratino (la pianta tipo erbetta fine fine) a cominciato a stolonare :-))

The Wizard
19-01-2008, 11:56
Nitriti No2 0,05/0,1
Nitrati No3 5


Quando gli NO2 saranno tornati a 0 avrai finito la maturazione ;-)

Dalietta
20-01-2008, 15:05
Ciao,
ecco i valori aggiornati al 24° giorno di maturazione:

Ph 7,4
KH 6
GH 10
Nitriti No2 0,025
Nitrati No3 5

La cosa che non capisco è come sia possibiler che gh e kh si siano alzati se non ho aggiunto acqua di rubinetto per i rabbocchi ma solo acqua osmotica.
Ora dovrò fare il cambio del 20% prima di mettere i pesci ma non so in che proporzioni tra acqua di rubinetto ed osmotica.
mi potete dare ancora una volta una mano?

Dimenticavo.
Da ieri pomeriggio in vasca c'è il sistemi di Co2 a bombola impostato a 6 bolle al minuto e le pinate stanno cominciando leggermente a "respirare".

Aspetto vostre notizie visto che domani devo andare a comprare l'osmotica per fare ill primo cambio.

The Wizard
21-01-2008, 12:42
Dalietta, potresti avere qualcosa che rilascia in vasca carbonati o simili... sicura che il ghiaietto ed eventuali sassi siano inerti?

Dalietta
22-01-2008, 09:43
Dalietta, potresti avere qualcosa che rilascia in vasca carbonati o simili... sicura che il ghiaietto ed eventuali sassi siano inerti?

Come allestimento ho utilizzato ghiaietto e sabbia fine inerte, ciotolini della wave ad uso acquariofilo e le pietre pagoda.
Potrebbero essere loro le fetenti?
Io mi sono fidata e le ho solo sciaquate bene sotto l'acqua ma non le ho testate; le ho prese in un negozio con reparto acquariofilia.

Che si può fare se ho qualcosa in vasca di calcareo?

Dalietta
22-01-2008, 09:50
Ecco una foto della vasca aggiornata a ieri al 25° giorni dall'allestimento:


non è bellissima perchè l'ho scattat velocemente ieri sera con il cellulare.
La parte bianca in cima ad alcune piante è un effetto della foto anche se l'ho fatta senza flash.

I valori sono:
PH 7/7,1
GH 6
KH 6
Nitriti 0
Nitrati 5

Come vi sembra?
Sono cresciute parecchio le piante :-))

marcofast
22-01-2008, 10:06
sempre meglio, brava :-))

Dalietta
22-01-2008, 11:25
sempre meglio, brava :-))

Grazie
Per essere la mia prima vasca sono soddistaffa di come sta uscendo rigogliosa.
Spero di riuscire a mantenerla

*Pè*
22-01-2008, 11:31
Complimenti veramente bella!!!! #25 #25

Dalietta
22-01-2008, 11:39
Grazie #12

The Wizard
22-01-2008, 13:16
Dalietta, sbaglio o il GH è risceso???

Per curiosità che marca di test usi??

Dalietta
22-01-2008, 13:37
Dalietta, sbaglio o il GH è risceso???

Per curiosità che marca di test usi??

E si, il gh è risceso.
Uso test tutti della JBL perchè li so tra i migliori

The Wizard
22-01-2008, 15:33
Sull'affidabilità non ci sono dubbi... l'unica cosa che mi sconcerta è un calo di 3 gradi in 2 giorni dopo che era salito in una settimana...

Rileggendo il topic i valori sono

9 gennaio GH = 11

16 gennaio GH = 7

20 gennaio GH = 10

22 gennaio GH = 6

Le cose sono 2, ho il test è scaduto o un paio di volte hai sbagliato a farlo... #24

Dalietta
22-01-2008, 16:28
Sull'affidabilità non ci sono dubbi... l'unica cosa che mi sconcerta è un calo di 3 gradi in 2 giorni dopo che era salito in una settimana...

Rileggendo il topic i valori sono

9 gennaio GH = 11

16 gennaio GH = 7

20 gennaio GH = 10

22 gennaio GH = 6

Le cose sono 2, ho il test è scaduto o un paio di volte hai sbagliato a farlo... #24

Non credo siano scaduti.
Li ho presi 1 mese fa.
Non sono una volpe ma, in che modo si può sbagliare a fare il test se devo solo mettere 5 mld'acqua e versare una goccia alla volta finchè non vira all'altro colore?
Posso solo rifare il test questa sera prima di fare il primo cambio.
Ieri sera mi ha dato lo stesso valore di domenica sera ovvero 6; non credo di aver sbagliato due volte di fila.
Tu pensi che sia più realista il valore a 6/7 o quello a 11/12?
Dici che allora non è possibile che ci sia qualcosa in acqua che rilascia?

The Wizard
22-01-2008, 21:52
Francamente non so dove possa essere l'errore o l'inghippo... i valori potrebbero essere entrambi giusti...

Hai allestito con sola acqua ad osmosi o miscelata anche con acqua di rubinetto? hai per caso rabboccato o effettuato cambi durante la maturazione?

Dalietta
23-01-2008, 09:36
Francamente non so dove possa essere l'errore o l'inghippo... i valori potrebbero essere entrambi giusti...

Hai allestito con sola acqua ad osmosi o miscelata anche con acqua di rubinetto? hai per caso rabboccato o effettuato cambi durante la maturazione?


Ciao,
ho allestito con 50% osmotica e 50% rubinetto.
I seguenti rabbocchi per evaporazione li ho fatti con osmotica.
Comunque ieri sera dopo il primo cambio d'acqua interamente osmotica per termine maturazione, ho fatto i test ed il valore di Gh 6 è stato confermato per la terza volta quindi direi che è giusto.

I valori a termine maturazione sono:
PH 7/7,1
KH 4
GH 6
Nitrati No3 5
Nitriti No2 0

Ho inserito i primi ospiti per la parte alta della vasca:
5 esemplari di Moenkhausia columbiana red-blue

Quando posso nutrirli?
Li ho messi in vasca ieri sera

The Wizard
23-01-2008, 10:31
Ripeti il test oggi, subito dopo il cambio dell'acqua è inutile farlo, è sempre meglio aspettare almeno 12 ore.

Per l'alimentazione puoi iniziare da oggi pomeriggio, si evita il cibo per lo stress, ma se li hai acclimatati bene già da oggi possono mangiare tranquillamente.

L'acqua ad osmosi dei rabbocchi veniva sempre dallo stesso impianto?

Dalietta
23-01-2008, 10:41
Ripeti il test oggi, subito dopo il cambio dell'acqua è inutile farlo, è sempre meglio aspettare almeno 12 ore.

Per l'alimentazione puoi iniziare da oggi pomeriggio, si evita il cibo per lo stress, ma se li hai acclimatati bene già da oggi possono mangiare tranquillamente.

L'acqua ad osmosi dei rabbocchi veniva sempre dallo stesso impianto?

Quando torno a casa ripeto i test e do la pappa ai pescetti...poca poca in due volte così la mangiano tutta.

L'acqua per scelta veniva dallo stesso negozio in cui ho preso i pesci così loro in vasca avevano la stessa osmotica che hoimmesso io in vasca.
Perchè?
Non si può usare acqua che arriva da impianti e quindi negozi differenti?
Inoltre, posso riempire un bidone ad uso alimentare di osmotica da tenre in casa per eventuali S.o.s. senza che si alteri?
Se si, per quanto può stare nel bidone in misura di giorni?

Grazie

The Wizard
23-01-2008, 12:20
Non si può usare acqua che arriva da impianti e quindi negozi differenti?


Ovvio che puoi farlo ma può capitare che un negozio abbia la membrana dell'impianto più usurata rispetto ad un altro e quindi l'acqua prodotta possa non essere pura al 100% (mi capitò una volta che il negozio avesse la membrana ormai distrutta e quindi non filtrasse più, di conseguenza acqua con Kh 8 e GH 10 !!).


Inoltre, posso riempire un bidone ad uso alimentare di osmotica da tenre in casa per eventuali S.o.s. senza che si alteri?


Certo che puoi farlo, importante è che tu la tenga al riparo dalla luce (fodera da fuori il bidone con 2 o 3 sacchi della mondezza per esempio), e senza che possa entrarci aria.
Io la mantengo una settimana al massimo usandola per i rabbocchi alle vasche, ma credo possa esser conservata anche qualche giorno in più!

Dalietta
23-01-2008, 13:40
Non si può usare acqua che arriva da impianti e quindi negozi differenti?


Ovvio che puoi farlo ma può capitare che un negozio abbia la membrana dell'impianto più usurata rispetto ad un altro e quindi l'acqua prodotta possa non essere pura al 100% (mi capitò una volta che il negozio avesse la membrana ormai distrutta e quindi non filtrasse più, di conseguenza acqua con Kh 8 e GH 10 !!).


Inoltre, posso riempire un bidone ad uso alimentare di osmotica da tenre in casa per eventuali S.o.s. senza che si alteri?


Certo che puoi farlo, importante è che tu la tenga al riparo dalla luce (fodera da fuori il bidone con 2 o 3 sacchi della mondezza per esempio), e senza che possa entrarci aria.
Io la mantengo una settimana al massimo usandola per i rabbocchi alle vasche, ma credo possa esser conservata anche qualche giorno in più!

Grazie per avermi nuovamente illuminato.
Allora questa sera faccio i test sperando di trovare ancora valori buoni come ieri.
Il ph secondo te lo posso lasciare a 7 o lo devo abbassare ancora?
Inoltre, io la Co2 la sto facendo andare 24 ore su 24 a 6 bolle minuto; non posso farla andare solo nelle ore di neon accesi perchè dovrei regolare di nuovo le bolle e in secondo luogo non sono a casa all'accensione delle lampade.
Dici che è un problema?
Questa mattina ho controllato se c'era soffernza nei pesci, tipo nuoto a pelo d'acqua ma, erano tranquilli nella parte medio della vasca che ispezionavano gli anfratti tra le piane con il capofila in testa :-))
Starei ore a guardarli :-D
Non riesco a distingure i maschi dalle femmine -28d#

The Wizard
23-01-2008, 18:46
Il ph secondo te lo posso lasciare a 7 o lo devo abbassare ancora?


Questo dipende dai valori idonei ai pesci che hai scelto! ;-)

Per la CO2 risolveresti con un'elettrovalvola collegata alle luci, in questo modo avresti CO2 solo durante le ore di luce e nessuno spreco (la CO2 di notte non serve a meno che non la usi solo per il controllo del ph).

Dalietta
23-01-2008, 21:54
Mi sembrava che tutto andasse così liscio.

Ho notato che uno dei pesci aveva la coda con un taglio e poi guardando bene ho visto che anche gli altri hanno dei microtagli sulla pinna lunga della pancia.
Cosa può essere?
Il ph?
Che posso fare?
Non vorrei vederli morire.

I valori ritestati poco fa sono i seguenti:
Ph 7,5 (ieri dopo il cambio era 7/7,1)
Kh 5 (ieri era 4)
GH 6 (ieri era 6)
Nitrati 5 (ieri era 5)
Nitriti 0 (ieri era 0).

The Wizard
24-01-2008, 15:24
Forse il PH è troppo alto... hai per caso parecchio movimento superficiale dell'acqua? potrebbe essere quello ad alzarti i valori.


Per i tagli sulle pinne... non so che dirti...

Dalietta
24-01-2008, 18:34
Forse il PH è troppo alto... hai per caso parecchio movimento superficiale dell'acqua? potrebbe essere quello ad alzarti i valori.


Per i tagli sulle pinne... non so che dirti...

L'uscita del filtro si trova 3 cm sotto il pelo dell'acqua ed il filtro Pratiko 200 è messo alla 2° tacca su 6

The Wizard
26-01-2008, 20:41
il filtro fallo andare a piena potenza, se poi vedi che il getto ti increspa troppo il pelo dell'acqua lo abbassi ;-)

Dalietta
28-01-2008, 10:03
Sabato ho inserito altri inquilini :-))

5 Corydoras nani
2 Apistogramma Nissenii

Dopo la prima giornata di ambientazione, ora tutti i Moenkausia sono vivaci e sempre in vista a fare gli stupidi giocando con i Cory con la corrente del filtro :-D

Che dire; per avere una bella vasca non c'è bisogno di sofraffollare la vasca.
Questa sera faccio una foto e ve la posto.

Ho iniziato la fertilizzazione con un fertilizzante giornaliero della Sera + ferro chelato giornaliero e un fertilizzante da aggiungere ai cambi d'acqua.
Sto cercando di abbassare un po' il Ph e kh con Il PH/KH minus ma alla prima applicazione è ancora tutto invariato.
questa sera la seconda applicazione.

Dalietta
29-01-2008, 10:24
Ciao a tutti,
ecco una foto aggiornata scattata ieri sera.
Che ne dite?
A parte alcune foglioline trasparenti della bacopa caroliniana, le altre sembrano stare benone e in crescita. http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario00013_206.jpg

avalon
29-01-2008, 10:35
molto bello ,complimenti.

Dalietta
06-02-2008, 09:38
Ciao a tutti,
ieri sera ho fatto la giardiniera acquatica e ho potato la cabomba che era altissima e ripiegata sulla superficie dell'acqua e haimè ho dovuto togliere le due bacope caroliniane che avevano marciscenza alle basi per poca luce; le ho sostituite con dua anubias belle grandi.
Ho controllato i valori dell'acqua visto che domenica ho fatto il cambio e sono:
PH 7,6
KH 5
GH 7
Nitriti 0,05
Nitrati 5

Ora la co2 mi è finita e devo farmi sostituire il "tappo" perchè è difettosa la valvola a spillo incorporata.
Poi spero di riuscire a portare finalmente il ph a 6,8 con un'erogazione costante.


Ho inserito altri 3 Cory nani...simpaticissimi...questa mattina giocavano con la corrente in uscita del filtro.
Ho di nuovo inserito altre lumachine Physa.
Venerdì sera farò il test dei Po4 per vedere se le alghe marroni derivano da li.
Domani metto una foto della vasca aggiornata.

Dalietta
07-02-2008, 10:26
Ciao a tutti,
ecco una foto aggiornata della mia vasca dopo le potature della cabomba e l'inserimento di due nuove piante (le anubias giganti)
Che ve ne pare?

ZENO
07-02-2008, 13:06
Ma dove li trovate quelle rocce???

Bellissimo.

Dalietta
07-02-2008, 15:13
Ma dove li trovate quelle rocce???

Bellissimo.

Ciao Zeno,
le rocce sono ad uso acquariofilo e sono le pagoda.

Grazie