Visualizza la versione completa : acquario 360 litri,il pavimento reggerà?
Salve ragazzi e buon anno!
vorrei prendermi una vasca di 120x50x60cm.
il litraggio lordo sarebbe 360 litri.
dentro ci metto il fondo fertilizzato,sabbia di fiume e qualche sasso(pesante).
temo un po' che il pavimento non regga,e prima di prenderlo inutilmente vorrei informarmi.
il palazzo è stato terminato nel 1969.
non ha ne muri spessi e pavimenti non molto doppi.
secondo voi regge il peso della vasca piena più la gente che si soffermerà a guardarlo?
consigliatemi che sennò lo devo pigliare più piccolo!
vicino c'è un altra vsca di 80 litri lordi.
grazie e ciao
luca1981
01-01-2008, 19:08
E' un bel domandone, credo ti convenga rivolgerti a un geometra o ad un costruttore,sarà più esauriente
Adam,
60 è altino eh, non è meglio alto 50 e profondo 60 ?! Anche come illuminazione se scegli le T5 60 sono una bella altezza da illuminare.
Se vai in tecnica marino trovi in evidenza un file di danilo in cui ti fa calcolare il peso che la tua vasca può raggiungere e consigli degli utenti in merito. Essenzialmente devi cercare di posizionare la vasca in prossimità di pareti/pilastri/colonne portanti della casa :)
grazie dei consigli luca1981 e luker,
andrò subito a vedre nella sezione marino.
il fatto è che è già così,non devo costruirmelo,ma per fortuna ancora non l'ho preso.
comunque le soluzioni alla fine mi sembrano 2:
1-convinco mio nonno a fare una presa di corrente in cantina(l'acquario sarà nostrano) e mettere l'acquario lì e portare tutte quelle cianfrusaglie in camera mia.
2-acquario più piccolo.
ma prima è la più difficile da ottenere,ma la migliore.
se avete altri consigli sono ben accetti.
ciao
ben io direi per la prima perche è comunque un 360 litri
ma in cantina ?
non te lo goderesti penso #07 #07 #07 #07
meglio se te ne prendi uno di 250,240 litri ;-)
ps:io se prenderei quello da 360 litri opterei per HQI..
il mio consiglio e di vedere bene se puoi mettere il 360lt rivolgendoti a chi di dovere visto che alla fine ogni casa ha una storia a se e non è il caso di rischiare (parole di mio fratello laureando in ing. edile) se la cosa risulta fattibile allora vai con il 360lt altrimenti prendi qualcosa di più piccolo (magari dando un'occhiata alla mia firma :-)) ) ;-) ;-)
Io ho un problema simile; tutti mi hanno detto che messo vicino ad un muro portante non ci sono problemi, se la casa è in buono stato e non pericolante, ovvio!
GIAK visto che hai il fratello laureando in ingegneria edile, sa dirti in media quanto sorregge un solaio al metro quadro?
grazie ragazzi.
i pavimento dovrebbero reggere 200kg/mq, così c'è scritto nel programma in tecnica marino.
penso sia meglio non farlo a casa mia.
so che in cantina non me lo guarderei molto però almeno un'ora al giorno.
il fatto è che devo prenderlo da 360 litri perchè dentro ci voglio far riprodurre i Lepomis gibbosus che sono territoriali è hanno bisogno di grandi spazi.
ne vorrei mettere un maschio e 2-3 femmine,più alborelle e gambusie da mangiare.
poi calcolate pure la sabbia.
mo vedo se posso mettere le HQI(che non ho mai capito bene come funzionano e cosa sono se non lampade potenti),ma in camtina mi pare difficile.
penso che ci metto un bel po di neon T5 fino ad arrivare sui 250W se ci riesco.
comunque resta da convincere mio nonno,far mettere 2 prese di corrente,controllare se sotto la cantina c'è il terreno o è vuoto(speriamo di no che sennò so proprio sfortunato).
è un altro problema è l'acqua.
sarebbe difficile farsi 24 viaggi dal 2° piano alla cantina con taniche di 15 litri(25 meglio di no,non vorrei farmi scendere la guall... l'ernia :-D ).
però se non sbaglio,giù c'è una pompa dell'acqua,io chiamo il portiere e gli dico di aprirmela e riempire l'acquario.
per i cambi 2 viaggi di 15 litri l'uno ce la faccio.
comunque grazie ragazzi,vi farò vedere la vasca in "allestimenti e biotopi" per aiutarmi a farla e poi in "mostra il tuo acquario" per farla vedere finita.
tempo stimato per il completamento:fino a metà giugno #23 .
ciao.
Cowalsky
02-01-2008, 07:22
Io opterei per un acquario piu piccolo in modo tale che posso gestire ed osservar a mio piacimento;poi son scelte! ;-)
beh Adam l'acquario e tuo e devi godertelo tu..
quindi in bocca al lupo per la cantina e speriamo che sia piena sotto :-)) :-)) :-))
Adam,
a prescindere dalla gestione scocciante e dalla rottura di scatoline di farti dal secondo piano in cantina...tieni presente che in generale le cantine non riscaldate e molto umide.
Tieni presente anche questa cosa ;)
Se l'altezza è quella obbligatoriamente allora due punti luce HQI sarebbero molto simpatici :)
Per il peso, bhe in generale le taverne/cantine sono l'ultimo stadio e ti dovrebbero permettere di stare tranqullo (in generale).
grazie.
del freddo non mi preoccupo,infatti ci voglio mettere pesci nostrani,mi interessa che la temperatura resti tra i +4°C. e i +25°C.
ma gli HQI sono per vasche aperte giusto?
io la vorrei fare chiusa,vabbè poi si vedrà.
ciao.
si sono solo per aperte ;-)
se la fai chiusa devi andare di t5 per forza
pero penso che le QHI siano per acquari cosi grandi la soluzione piu economica
però sono sempre costose giusto??
Adam,
non è una questione di economicità. HQI o T5 ci sono marche economiche e marche costose ed idem con patate per quanto concerne le plafoniere :)
Il discorso era per la profondità a cui la luce penetra. Con le T5 difficilmente penetri e raggiungi 60cm d'altezza...però non avevo notato che volevi allevare il persico, quindi acque discretamente fredde ed anche come piante sicuramente non vorrai fare un olandese :) quindi insomma puoi mettere anche poca illuminazione mi sà ;-)
grazie.
infatto volevo mettere delle Vallisneria gigantea,che non dovrebbe avere problemi, e poi tutte altre piante da prendere in fiumi e laghi,un po' di muschio sempre da fiumi e laghi.
secondo te quanti W mi servono?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |