PDA

Visualizza la versione completa : che faccio con un 50x50x50 aperto?


Puzzo Marco
01-01-2008, 14:24
Ciao a tutti!!!!!! "anno nuovo, vita nuova" dice il detto, e io ho finalmente deciso di entrare nel mondo dell'acquariofilia allestendo il mio 1° acquario...
Dopo aver lungamente letto qualche libro e le pagine di questo sito, passo al dunque con le domande (salto i convenevoli di rito che sono ovvi e doverosi):
1. spazio a mia disposizione: 50x50x50 (125 lt lordi, 100 circa netti). Vorrei una vasca aperta con plafo sospesa perché, a mio parere, l'estetica di un acquario conta parecchio e quelli aperti sono sensazionali.
2. essendo neofitissimo, vorrei allestire un sitema semplice da gestire ma al contempo di buona qualità, stabile, che garantisca ai pesci un ambiente idoneo e infine esteticamente gradevole. Perciò vorrei evitare le piante, in maniera da potermi impratichire nella gestione dell'ecosistema, senza necessità di fornire co2, illuminazione spinta e fertilizzazione.
3. no impianto osmosi x limitare i costi e le difficoltà tecniche.
Con questi requisiti cosa potrei allestire secondo voi?
Sbizzarritevi coi consigli che ne ho bisogno. Grazie a tutti quelli che vorranno darmi una mano e buon anno a tutti. A voi la parola... Marco.

fappio
01-01-2008, 14:44
Puzzo Marco, un bel cubo pieno di piante , con un faretto hqi da 70w della disano o cose simili ..... l'impianto ad osmosi è fondamentale se vuoi un acquario di qualità almeno che dal tuo rubinetto esca acqua pura , ma dubito fortemente

MarioMas
01-01-2008, 15:18
puoi comunque creare un ambiente fantastico con piante semplici,epifite e muschi,senza co2 e senza linee di fertilizzanti ultra dettagliate,se e' questo che cerchi,e come pesci iniziare magari con guppy e platy, quando poi sara ;-) ,l'osmosi se non hai l'impianto la compri :-D

Adam
01-01-2008, 15:50
infatti.

Puoi fare una roccia(non calcarea) centrale,con qualche legno,e poi tantissime piante epifite,muschi,cryptocoryne e come pesci guppy,platy.

ciao.

Puzzo Marco
01-01-2008, 17:17
...scusate ragazzi, forse non mi sono spiegato... vorrei un acquario senza piante, perché ritengo che sia più facile da gestire; in pratica una vasca di pesci, rocce e legni se necessari. Esiste qlcs che fa al caso mio?

Biancy
01-01-2008, 17:29
Puzzo Marco, in realtà ti consigliano di mettere piante perchè è appunto più facile da gestire....

Adam
01-01-2008, 22:08
più piante ci sono più facile è.
pure se sono facili da curare.

pure se nel Rio Negro ad esempio,se non sbaglio,la vegetazione sommersa è quasi assente,e ci sono solo legni sommersi,è sempre meglio mettere molte piante.

ciao

Puzzo Marco
02-01-2008, 00:05
apprezzo i consigli di tutti voi ragazzi... ma potreste consigliarmi qualche soluzione (biotopi particolari,...) che nn preveda l'utilizzo di piante, nè di Co2, nè di impianto ad osmosi?! è possibile creare, con i requisiti di cui ho parlato, un ecosistema gradevole sia per i pesci che dal punto di vista estetico? scusatemi se insisto...

Sion
02-01-2008, 00:10
ciclidi del malawi che prevede sabbia e roccie

ma non credo che un cubo e quel litraggio vadano bene per dei ciclidi #07 #07

#07 forse tanganika ma non so nulla a riguardo e quindi non posso consigliarti
pero questi sono i due allestimenti che non prevedono piante in biotopi ;-) ;-)

averidan
02-01-2008, 03:04
Se tu vuoi una scelta esteticamente valida DEVI usare le piante...
Altrimenti la tua sarà una vasca ben triste! A meno che non prendi uno sfondo 3D (o te lo costruisci tu....).
Avere piante in vasca non necessariamente implica anche un impianto CO2 o acqua di osmosi (questa più che altro serve se vuoi tenere un certo tipo di pesci piuttosto di un altro...), né fertilizzazioni spinte o luce abbagliante (ma se vuoi l'acquario aperto, suppongo tu ti stia orientando su una plafoniera appesa? Lì watt ne avrai a bizzeffe, allora!)
Diverso il discorso per i ciclidi africani (Malawi e Tanganyika), che appunto richiedono allestimenti più spogli, ma anche più GRANDI... però non sono esperta in materia, dovresti leggerti la sezione apposita per maggiori particolari.

Puzzo Marco
02-01-2008, 12:24
#22 ok ragazzi, grazie! allora darò un'occhiata alle sezioni malawi e tanganica. Vi terrò informati... ciao! :-))