Entra

Visualizza la versione completa : Ma come arciperbaccolina ha fatto


Iksyos
31-12-2007, 20:19
guardate sta vasca:

http://img139.imageshack.us/img139/5224/foto072007dj0.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=foto072007dj0.jpg)

come arciperbaccolina ha fatto a fare l'effetto della cascata?

Iksyos
31-12-2007, 20:19
comunque quello che l'ha fatta è un grande un grande esempio di landscaping

Massimo Suardi
31-12-2007, 20:30
è il 7 classificato all'ada 2008.

quella che vedi è sabbia che viene mossa da una pompa.

il meccanismo preciso non lo ricordo, ma se ne è parlato su un altro forum.

Iksyos
31-12-2007, 20:39
io parlo proprio della cascata, non mi sembra fatta con lo sfondo. Vedo se sul sito dell'ADA c'è qualche info in più.

Iksyos
31-12-2007, 20:41
mi sa tanto che una vasca in quel modo è difficilissima da mantenere

Maiden
31-12-2007, 23:42
avevo letto un articolo in merito, che spiegava proprio come costruire la cascata in questione, ma non trovo più il link.. -28d#
cmq, il tutto si basa su un areatore che permette la risalita della sabbia in un piccolo tubo, che poi ricade sotto forma di cascata in un piccolo contenitore nascosto delle piante, così che la sabbia continui a girare.. ;-)
il problema però, è che la sabbia ovviamente si sparge per tutta la vasca..
insomma, una volta fatta la foto conviene staccare tutto... ;-) :-D

ps. il tizio che aveva scritto l'articolo mi pare avesse integrato questo sistema in uno sfondo 3d, ma volendo, se si nasconde bene, penso si possa fare anche senza.. :-)

markrava
01-01-2008, 02:35
insomma, una volta fatta la foto conviene staccare tutto...
Esatto!
sono vasche da mostra non da appartamento :-)

biociccio
01-01-2008, 10:55
http://www.aquatic-eden.com/2007/10/creating-waterfall-illusion-underwater.html

:-))
in inglese ovviamente ma con tanto di disegnino chiarissimo e di altra vasca secondo me molto più bella, con il solito giochino.
Una truzzata infinita ma sono rimasto anche io a bocca aperta ed il meccanismo è semplicissimo e geniale.
Per il resto straquoto Maiden,

Sion
01-01-2008, 22:48
pure senza meccanismo per me la vasca sarebbe stata bellissima

:-) :-) :-) :-)

PinkBetta
08-01-2008, 16:39
-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05

Che bello!

Ma il fatto che sono vasche da mostra è riferito solo alla cascata o anche al resto, che magari è difficile che si mantenga così?

plantmaker
08-01-2008, 19:00
-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05

Che bello!

Ma il fatto che sono vasche da mostra è riferito solo alla cascata o anche al resto, che magari è difficile che si mantenga così?


Tutte le piante posizionate sulla destra sono epifite (muschi , narrow ecc,)la gestione per quella parte nn dovrebbe essere complicata.
La parte sinistra ha invece piante a crescita rapida, ma presumo che almeno quelle alte, sulle rocce, siano messe lì a mazzetti e non radicate nel fondo. AL momento necessario vengono prelevate potandole dal basso e riposizionate al loro posto.
Ovviamente un minimo di gestione settimanale è duopo.

PinkBetta
09-01-2008, 15:40
Complicate queste vasche!

folippo
10-01-2008, 20:01
salve a tutti,

qui potrei giocarmi la simpatica laurea in ingegneria idraulica, ma secondo me noi quel meccanismo per fare la cascata di sabbia lo possiamo fare, basa un pò di "pensiero laterale".

A fare quella cosa probabilmente non è una Pompa nel senso "acquariofilo" del termine ma in quello da "depuratore". In pratica potrebbe usare il principio della "vite infinita" o "vite d'Archimede", come si fa nei depurtori per tirar su gli inerti più grossolani da eliminare.

Secondo me, con 10 cm di fondo della vasca a disposizione, qui più uno di noi sarebbe in grado di realizzarlo #19

folippo
10-01-2008, 20:05
parte seconda,

visto il diagramma del link, che sfrutta le bollicine d'aria, complimenti a loro, che fanno girare i sassolini proprio dove decidono... -05 (forse lo schemino è un pò semplificato...)

comunque la mia soluzione industriale secondo me funziona pure.... -64

Cartiz
10-01-2008, 22:23
Premesso che non farò mai una cosa del genere, mi spieghi qual'è la tua soluzione filippo ? sono curioso -e35

folippo
11-01-2008, 12:54
Premesso che non farò mai una cosa del genere, mi spieghi qual'è la tua soluzione filippo ? sono curioso -e35

io pensavo ad un sistema che usa il principio della vite di archimede

http://www.google.it/search?q=vite+di+archimede&ie=utf-8&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a

In pratica è il sistema che si usa per sollevare i reflui all'ingresso dei depuratori, dove uno dei problemi è che questi sono spesso pieni di inerti.

Con una pompa normale si avrebbe l'effetto di massacrare la girante, in pratica uno dei problemini che avremmo noi a voler far passare sabbia nelle nostre pompe da acquario. Una vite di archimede, invece, si porta lentamente dietro tutto, quindi acqua - poca - ed inerti.

La dimensione della vite dipenderebbe dalla granulometria della sabbia e dalla quantità che vogliamo portar su, dovrebbe servire un diametro di circa 4-5 cm.

Ah, un episodio curioso, ma che la dice lunga sulla capacità del sistema. Una volta, all'ingresso del depuratore di Reggio, si è bloccata la vite di Archimede, ed i tecnici sono andati a controllare quale poteva essere stata la causa di qualcosa che non si era mai realizzato prima. Potete immaginare le loro faccie quando hanno trovato incastrato nella vite il telaio di un "Si".... #17 :-)) #17


ciao!