PDA

Visualizza la versione completa : flagellati


caprialex
21-03-2005, 20:32
Da 3 giorni uno scalare non mangia più (ho provato con diversi tipi di mangiare ma a parte i chironomus che prova a mangiare risputandoli subito gli altri non li degna di uno sguardo), resta sempre in gruppo con gli altri ma non è più vivace come prima. Le sue feci risultano bianche e trasparenti. Leggendo nel forum ho visto che molto probabilmente si tratta di flagellati che vanno trattati con il flagyl. Ora non ho una vasca per isolarlo e comunque preferisco curare quella dove si trova anche per gli altri pesci che possono avere mangiato le sue feci, come posso fare sapendo già -c01b che la soluzione migliore sarebbe quello di somministrarlo frammisto al cibo ma che per lo scalare attualmente colpito non andrebbe bene? E' possibile una via di mezzo e cioè sciolto in acqua e frammisto al cibo? La durata della cura è di tre giorni dopo di che si effettua un cambio parziale del 30% dell'acqua e si filtra su carbone per altri due giorni? L'ultima domanda: il mio filtro è quello interno in dotazione al rio 180 che è composto da filtri in cotone + carboni di filtraggio fine e grosso + filtri a carbone (spugne nere), "filtrare su carbone attivo" significa utilizzare normalmente il filtro e poi lavarlo od è tutt'altra cosa?
Scusate per le probabili troppe domande anche stupide ma prima di effettuare la cura voglio essere sicuro. Grazie
Alessandro

Rio 180
ph 6.8
dkh 6
gh 4
no2 assenti
n03 10
po4 1 (sto cercando di farli scendere)

caprialex
22-03-2005, 11:36
aiutatemi..........please :-(

maci
22-03-2005, 13:10
filtrare con il carbone attivo significa mettere il carbone nel filtro, questo elimina i medicinali. è bene non lasciare sempre il carbone nel filtro e durante le cure con medicinali va assoluatmante tolto per non annullarne l'effetto.
se vuoi leggerti qualcosa in più sulla flagellati: http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/PROTOZOI.asp
per la somministrazione del medicinale non so aiutarti

caprialex
22-03-2005, 18:04
Qualcuno sa aiutarmi per la somministrazioe del medicinale............ -20 -20

caprialex
22-03-2005, 19:56
Se il flagyl viene somministrato con il cibo basta una compressa per 1 volta al giorno?

ottobre
22-03-2005, 22:48
Su AP ho letto che il "Flagil da 250 mg" è da somministrare in acqua (una pastiglia ogni 50 litri) e contemporaneamente un pezzettino sbriciolato nel cibo.

Ciao, ciao.

frinz
13-04-2005, 23:22
leggo solo ora , ma comq ti dico come io ho risolto il problema: lo isoli in una tanica da 20 lt in plastica: ritaglia la parte superiore in modo da agevolare l'ingresso e l'uscita del pesce; due compresse di flagyl ridotte in polvere e sciolte in un poco d'acqua; 15 lt di acqua dell'acquario, ci sbatti dentro il malcapitato e porti la temperatura a 36° cn un riscaldatore; tre giorni dopo , togli il pesce, lo metti in 500 cc di acqua dell'acquario, ci aggiungi 10 ml di biocondizionatore sera e lo tieni a bagno 30/45 minuti, poi di nuovo in acquario; io ho fatto così ed è guarito. Ciao!