Entra

Visualizza la versione completa : CONSIGLIO SU RIPRODUZIONE SCALARI IN 40 Litri


Jhon83
31-12-2007, 03:07
Ciao a tutti :-), ho un 240 litri con neon, pulitori(purtroppo anche un grosso labeo bicolor #07) e 4 scalari con una coppia che depone a inizio di ogni mese...-11 Purtoppo fanno le uova o sul filtro o sui vetri e solo in una occasione le ho viste schiudere ma sempre con insuccesso... infatti dopo 2 giorni scompaiono, sopratutto di notte -28d#. Poichè vorrei che la cosa andasse a buon fine, ho comprato luci lunari che dovrebbero aiutare i miei scalari a fare la guardia anche di notte, ma sono anche disposto a comprare un 40 litri per la coppia... #36#
Che mi consigliate di fare? Provo a spostarli in un 40 litri sperando che mi depongano? -28d#
Grazie in anticipo per i cosigli.

4Angel
31-12-2007, 11:37
In 40 litri potresti spostarci le uova una volta fecondate, non una coppia.

lusontr
31-12-2007, 13:05
ma dove li metti in 40 lt due scalari? quoto 4angel.. prova a metterci le uova fecondate..
il problema sicuramente è il labeo

_Sandro_
31-12-2007, 13:43
Jhon83, come già t hanno detto il problema principale è il labeo bicolor,una coppia d scalri in 40lt non ce la fa' a starci...
quoto 4Angel, prova a prendere le uova e metterle in questo40lt...con le dovute cure vedrai presto gli avanotti ;-)

Adam
31-12-2007, 17:34
però è più bello no vedere come i genitori curano le uova e gli avannotti.

io li farei riprodurre naturalmente,e riporterei il labeo al negoziante.

ciao

_Sandro_
31-12-2007, 19:49
vabbe..quello è normale...
la "selezione naturale"rende molto+l'idea... :-) ;-)

4Angel
01-01-2008, 23:10
Non è "solo" il labeo, anche i neon sono ottimi predatori di avannotti... Se vuoi puntare alla ripro naturale dovresti praticamente lasciare la coppia da sola, con qualche cory e qualche otocinclus...