lacqua
31-12-2007, 00:26
Ho spostato i miei due bellissimi scalari da un acquario di 25 lt ad uno di 80 lt. Dopo 24 ore li vedo nuotare a testa in giù, li riporto nell'acquario precedente pensando si potesse trattare di qualche sostanza che li avesse intossicati ma purtroppo era già troppo tardi.
L'acquario da 80 lt era così allestito ed era già stato utilizzato in precedenza:
di nuovo ho fatto degli aggiustamenti con del silicone tossicità nulla dopo reticolazione, ma acqua e pesci solo dopo 36 ore, pietre provenienti da confine fiume/mare e fatte bollire per mezzora in acqua dolce. L'acqua che ho messo era depurata e trattata con i prodotti classici consigliati e già utilizzati nel precedente acquario. Inoltre l'unico sopravvissuto (per ora) è un simpatico corydoras spostato nell'acquario piccolo per evitare ulteriori tragedie.
Vorrei sapere dove ho sbagliato. Vi prego di darmi una spiegazione. Grazie mille -28d#
L'acquario da 80 lt era così allestito ed era già stato utilizzato in precedenza:
di nuovo ho fatto degli aggiustamenti con del silicone tossicità nulla dopo reticolazione, ma acqua e pesci solo dopo 36 ore, pietre provenienti da confine fiume/mare e fatte bollire per mezzora in acqua dolce. L'acqua che ho messo era depurata e trattata con i prodotti classici consigliati e già utilizzati nel precedente acquario. Inoltre l'unico sopravvissuto (per ora) è un simpatico corydoras spostato nell'acquario piccolo per evitare ulteriori tragedie.
Vorrei sapere dove ho sbagliato. Vi prego di darmi una spiegazione. Grazie mille -28d#