symus
31-12-2007, 00:22
Prima di tutto vorrei salutarvi tutti e ringraziarvi dell'attenzione:sono un neofita aquariofilo a cui si è presentato un problema.
Premetto che ho una vasca rena da 25lt avviata da circa un mese e mezzo, con sei abitanti (due colisa,due corydoras e due otocinclus) inseriti in vasca dopo due settimane dall'avvio della vasca ( più svariate piante):il filtro è un Askoll minimaxi a spugna (a cui ho aggiunto una cartuccia di carbone attivo), e utilizzo inoltre il sistema a bombolette di CO2 usa e getta della tetra.
Ora, giusto oggi mi accorgo che uno dei colisa (il più piccolo) ha una specie di ulcerazione/ferita sopra la branchia destra:tende a stare con la parte ferita verso lo sfondo dell'acquario(come per ripararsi), tende a isolarsi e essere poco dinamico...inoltre ho notato che stasera ha mangiato poco.C'è da premettere che il colisa più grande spesso si comporta in modo territoriale verso "il malato", specie ad ora pasti!
Ho cercato di documentarmi su possibili malattie, ma non sono venuto a capo di niente...anche per questo chiedo il vostro parere e consiglio sul da farsi;allego i parametri chimico-fisici dell'acqua e due foto del paziente:
T 25°C - pH 7.5 - GH 13°dH - KH 8°dH - NO2 0.3 mg/l - NO3 20 mg/l
grazie anticipatamente.
Premetto che ho una vasca rena da 25lt avviata da circa un mese e mezzo, con sei abitanti (due colisa,due corydoras e due otocinclus) inseriti in vasca dopo due settimane dall'avvio della vasca ( più svariate piante):il filtro è un Askoll minimaxi a spugna (a cui ho aggiunto una cartuccia di carbone attivo), e utilizzo inoltre il sistema a bombolette di CO2 usa e getta della tetra.
Ora, giusto oggi mi accorgo che uno dei colisa (il più piccolo) ha una specie di ulcerazione/ferita sopra la branchia destra:tende a stare con la parte ferita verso lo sfondo dell'acquario(come per ripararsi), tende a isolarsi e essere poco dinamico...inoltre ho notato che stasera ha mangiato poco.C'è da premettere che il colisa più grande spesso si comporta in modo territoriale verso "il malato", specie ad ora pasti!
Ho cercato di documentarmi su possibili malattie, ma non sono venuto a capo di niente...anche per questo chiedo il vostro parere e consiglio sul da farsi;allego i parametri chimico-fisici dell'acqua e due foto del paziente:
T 25°C - pH 7.5 - GH 13°dH - KH 8°dH - NO2 0.3 mg/l - NO3 20 mg/l
grazie anticipatamente.