Entra

Visualizza la versione completa : C'è qualche crostaceo che compatibile con i miei pesci?


MisterG
30-12-2007, 21:06
Ho un acquario di 240lt popolato con scalari cory e otocinclus. Una coppia di scalari e i cory depongono. La vasca è abbondantemente piantumata.

C'è qualche crostaceo che è compatibile con i miei pesci, senza che si sbranino a vicenda e continuando a vedere le riproduzioni attuali?

Salut

ALEX007
30-12-2007, 23:23
credo che nemmeno gli atya siano ideali

Adam
31-12-2007, 01:08
ua il mio messaggio di prima è scomparso.

comunque non vanno bene nemmeno i macrobrachium e i sesarma(granchietti).
tutti e 2 penso che predano gli otocinclus,e i sesarma devono poter uscire dall'acqua.

Ciao

MisterG
31-12-2007, 12:09
Quindi per i crostacei o gli faccio un'altra vasca o niente?

ALEX007
31-12-2007, 12:41
potresti provare con la procambarus clarkii,la cosidetta aragostina
,raggiunge i 10 cm e dovrebbe riuscire a difendersi;
molto,però dipende anche da come è piantumata la vasca,se ci sono veramente molte piante e rifugi anche le caridine riescono a salvarsi dagli attacchi degli scalari

MisterG
31-12-2007, 13:19
ma un'aragostina di 10cm non è che si mangia gli oto o i piccoli di cory? :-(

Adam
31-12-2007, 16:17
ma è meglio che non lo metti il Procambarus clarkii,sarebbe il gambero della Luisiana,quello che è diventato invasivo nei nostri fiumi e laghi.

con quello dovranno stare attenti gli scalari a lui,e gli otocinclus non avranno lunga vita,inoltre se hai piante le vedo in pericolo.

però da soli in una vasca dedicata fanno bella mostra è sono simpatici.

meglio una bella vasca per loro.



le caridine potresti tenerle,però gli sacalari penso che alla lunga se le mangiano pure se hai molte piante.

ciao

Pandawa
31-12-2007, 17:58
potresti provare con la procambarus clarkii,la cosidetta aragostina
,raggiunge i 10 cm e dovrebbe riuscire a difendersi;
molto,però dipende anche da come è piantumata la vasca,se ci sono veramente molte piante e rifugi anche le caridine riescono a salvarsi dagli attacchi degli scalari

Ciao, intervengo facendo presente che il procambarus clarkii è un vero e proprio killer. Forse volevi indicare un qualche tipo di cambarellus, ma il clarkii è questo...

http://www.uniurb.it/giornalismo/lavori2002/fedeli/index.htm

E non ci sono scritte esagerazioni...

Ciao
N.

TuKo
31-12-2007, 18:07
Con gli scalari in vasca difficilmente potrei mettere dei crostacei.

Sugli eventuali inserimenti consigliati in questo 3d,dico solo che chi non è a conoscenza(per documentazione e ESPERIENZA DIRETTA) di determinati esemplari si limitasse alla sola lettura,grazie.
Un consiglio di inserimento errato,può provocare dei danni,poi non siete voi(diretto a chi ha dato il consiglio)che dovete gestire i problemi,evitiamo di scrivere tanto per farlo.

ALEX007
31-12-2007, 20:26
si intendevo i cambarellus,mi sono sbagliato con il nome;

Con gli scalari in vasca difficilmente potrei mettere dei crostacei.

per esperienza diretta (in 150 litri avevo due scalari ,cardinali ed una 15 di caridine)non è mai successo niente,basta che la vasca,come già ho citato prima,sia ben piantumata e sia ricca di rifugi,ed inoltre vorrei precisare che gli scalari oggi in commercio essendo per la maggior parte di allevamento non sono così poi tanto aggressivi come molti dicono(per un tempo nella mia vasca sono convissuti pacificamente con avanotti di altri pesci quando mi era successo un problema al 30 litri).

Pandawa
01-01-2008, 15:54
Per esperienza diretta, tra le caridina le Japonica sono le uniche che tengono botta con gli scalari. Ma probabilmente mangerebbero le uova dei cory.
Tutte le altre sono troppo piccole, possono reisistere solo se molto prolifiche (palmata, red cherry) in vasche molto, ma molto piantumate.

Ciao
N.

TuKo
02-01-2008, 09:50
ALEX007, sicuramente le japoniche ADULTE sono quelle più indicate,me devono essere un numero considerevole(ma qua si creano altri potenziali problemi),altrimenti le vedrai ben poco. Con scalari adulti e japoniche giovani,la predazione dei primi sulle seconde è pressoche scontata,in particolare quando fanno il cambio di muta.
Che poi il discorso allevamento e assenza aggressività che cosa c'entra???

ALEX007
02-01-2008, 09:56
Che poi il discorso allevamento e assenza aggressività che cosa c'entra???

Non credi che gli scalari di cattura siano più aggressivi degli scalari che oggi si allevano negli allevamenti e che vengono nutriti solo con mangimi?secondo me si,oltre ad aver perso molto nella cura parentale delle uova hanno perso anche parte della loro aggressività;ma questo,però è solo un mio parere che ho potuto costatare quando avevo gli scalari.

TuKo
02-01-2008, 11:36
L'aggressività (intra e interspecifica) può essere più o meno accentuata,ma non sparire del tutto solo perche un esemplare è di allevamento.
Il discorso alimentazione non è necessariamente correlato all'aggressività.
Per il resto, mi sembra che riporti solo la canzoncina(come è uso di altre persone) imparata a memoria,poi se hai avuto modo di constatare queste cose di persona(alla giovane età di 17 anni) buon per te.

ALEX007
02-01-2008, 14:02
secondo me hanno perso molta aggressività perche ormai non sono più abituati a mangiare pesci,crostacei e altri esseri in movimento e di conseguenza non sono abituati più a cacciare,molto semplicemente perchè gli danno da mangiare;e come se tieni un uccello in gabbia per molto tempo e gli dai sempre da mangiare e poi lo liberi,l'uccello morirà di fame perchè non sa più trovarsi il cibo.
riguardo al discorso delle esperienze se non ci credi ti posso far vedere anche una foto della mia vecchia vasca con gli scalari,e poi non bisogna fare discriminazione solo perchè una persona ha meno anni di un'altra (non metto in dubbio la tua preparazione ma non c'entra l'età);

TuKo
02-01-2008, 14:08
Come ho gia detto,buon per te.