Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo allestimento- AGGIORNAMENTO foto pag. 2


dado69
30-12-2007, 18:26
Ciao ragazzi, volevo opinioni di qualsiasi tipo sul layout della mia vasca appena rifatta e in continua evoluzione. Ieri dopo circa 1 mese dall'avvio, ho modificato il layout iniziale. Ora vorrei far crescere a modo le piante per poi infoltire a destra e sinistra e riempire il legno di riccia. Cosa ne pensate. Datemi qualsiasi giudizio, non mi offendo. :-D :-D

fabrus
30-12-2007, 19:53
molto bello..anche se non mi fanno impazzire le tre rocce sulla sinistra, un po' artificiose e squadrate, troppo stonehedge :-))
per il resto mi piace molto complimenti
i cespugli centrali sono "riccia"?

balocco
30-12-2007, 20:53
Io eviterei di mettere la riccia sui legni, molto meglio del muschio, e vedo male anche quella messa a terra. Inoltre l'Eleocharis non è piantumata in modo corretto, avresti dovuto suddividere maggiormente il mazzetto.

dado69
30-12-2007, 21:25
fabrus, si i cespugli centrali sono riccia... effettivamente le tre rocce non piacciono anche a me, ma visto che in futuro si evolvera' ancora, vedro' di riuscire a collocarle in maniera migliore altrimenti le rimuovero'. Grazie mille.
balocco la riccia e' una pianta che a me piace molto e in altri allestimenti non avevo mai provato. L'idea di vederla su legno, mi piaceva molto, ma sicuramente hai ragione tu.... la vescicularia probabilmente figurerebbe meglio. Per quanto riguarda eleocharis, non sapendo in che maniera sarebbe cresciuta, l'ho piantata in questa maniera anche se effettivamente Paolo Piccinelli me l'aveva suggerito all'inizio. Provvedero' a distribuirla in maniera differente. Grazie mille. #36#

dado69
01-01-2008, 17:55
Nessun altra opinione? :-)) :-))

Dviniost
03-01-2008, 01:03
Visto il tipo di vasca meglio spostare il topic nella sezione dei plantacquari. Lì avrai commenti più precisi ed utili per migliorare il tuo layout. ;-)

dado69
03-01-2008, 01:31
Grazie Ettore, avrei apprezzato anche un tuo commento. :-D :-D :-D .
A presto.

Massimo Suardi
03-01-2008, 10:48
le piante mi sembrano un po' troppo schicciate...beneficerebbero di una piantumazione migliore...

esteticamente non trovo molto senso alle rocce sulla sinistra #24

dado69
03-01-2008, 11:49
Ciao Massimo e grazie per il commento ;-) . Devo dire che ormai la disposizione delle rocce sulla sinistra non piace piu' anche a me :-D :-D , non piacciono proprio....per quanto riguarda la piantumazione, non capisco. Ci sono plantacquari dove la parte bassa delle piante non vedono mai la luce... non penso siano troppo ravvicinate le mie #24 Volevo comunque togliere le rocce e ampliare a destra e sinistra o il pratino di glosso, o mantenere la glosso a destra e fare un pratino di calli o eleocharis a sinistra, cosa ne pensi/ate? ;-)

lisia81
03-01-2008, 13:56
oltre alle rocce non mi piace neppure quel bitorzolo centrale..

dado69
03-01-2008, 14:19
oltre alle rocce non mi piace neppure quel bitorzolo centrale..
Vuoi dire che fa proprio schifo? #12 E dire che sono stato a macchinare tutto un pomeriggio -20

lisia81
03-01-2008, 14:24
no le piante sono disposte secondo me bene..sono gli accessori decorativi che lasciano un pochino a desiderare..
io toglierei tutto e mi butterei su un olandese puro..

dado69
03-01-2008, 15:16
L'idea era quella di riprodurre, anche se presto, uno scorcio di un ruscello, quindi secondo me il legno rappresentava una cosa piu' realistica. Una volta avviata bene la vasca, si vedra' meglio se potra' essere superfluo oppure no. Cosa ne pensi? #36#

Massimo Suardi
03-01-2008, 17:18
da quanto e' che la riccia e' in vasca in quella posizione?

dado69
03-01-2008, 18:45
La riccia e' in quella posizione da sabato scorso, da quando ho sistemato le piante per una piccola potatura. ;-)

lisia81
03-01-2008, 19:27
L'idea era quella di riprodurre, anche se presto, uno scorcio di un ruscello, quindi secondo me il legno rappresentava una cosa piu' realistica. Cosa ne pensi? #36#
e sarebbe la riccia il ruscello?

dado69
03-01-2008, 19:35
Direi che non ci siamo capiti #07
Ora non so se tu sei mai andato in montagna e fotografi mentalmente un punto di un ruscello... bene e' quello che volevo riprodurre io, forse molto male, ma ho provato lo stesso. :-D :-D
oltre alle rocce non mi piace neppure quel bitorzolo centrale..
Non so se alludi al legno o alla riccia, ma quando le piante cresceranno, secondo me il legno potrebbe anche non stare male. #36#

lisia81
03-01-2008, 19:43
Direi che non ci siamo capiti #07
Ora non so se tu sei mai andato in montagna e fotografi mentalmente un punto di un ruscello... bene e' quello che volevo riprodurre io, forse molto male, ma ho provato lo stesso. :-D :-D
oltre alle rocce non mi piace neppure quel bitorzolo centrale..
Non so se alludi al legno o alla riccia, ma quando le piante cresceranno, secondo me il legno potrebbe anche non stare male. #36#
abito in trentino.. il ruscello a me più vicino sta a 30 m da casa mia..

:-D
detto questo..molti realizzano layout a ruscello..ma ci mettono la sabbia bianca per fare il contrasto, e disegnare il famigerato ruscello.. a donde està?o forse intendi una radura a bordo del ruscello?

dado69
03-01-2008, 22:58
Spesso d'estate risalgo ruscelli di montagna vicino a casa, e mi fermo quando noto un certo punto particolare. Beh la cosa mi affascina talmente tanto che penso sempre di riprodurla in vasca. L'erbetta a bordo ruscello, i cespugli sempre piu' fitti,i massi o le rocce che escono dall'acqua, i legni caduti e le radici secche degli alberi ecc.... e' questo che voglio dire. Pero' non voglio essere troppo poetico :-D :-D . Comunque grazie mille dei tuoi giudizi, anche se un po' crudi :-D :-D :-D ;-)

lisia81
04-01-2008, 09:15
Scusa la crudezza.. ma io preferirei che mi dicesssero che il mio acquario ad esempio (non intendo il tuo figurarsi) è un cesso piuttosto che tanti bellissimi bravo ecc che non sono costruttivi..tanto uno se ha un minimo di obbiettività sa nel suo inconscio se è veramente soddisfatto ;)
il problema in questo caso è secondo me che tu hai una tua immagine nella tua mente, ma non riesci ad esplicitarla nella maniera più corretta..è una cosa ad esempio che io sto notanto scrivendo la tesi ..scrivo un idea poi qualcuno la legge e mi dice ma manca qualcosa, perchè nella mia testa c'è ma non l'ho espressa per tutti..in quanto era sottointesa..
non è che per caso hai una foto di tale posto?

dado69
04-01-2008, 11:43
Scusa la crudezza.. ma io preferirei che mi dicesssero che il mio acquario ad esempio (non intendo il tuo figurarsi) è un cesso piuttosto che tanti bellissimi bravo ecc
Sono pienamente d'accordo con te, infatti raccolgo più che volentieri qualsiasi tipo di giudizio ( se positivo ancora meglio :-D :-D )
il problema in questo caso è secondo me che tu hai una tua immagine nella tua mente, ma non riesci ad esplicitarla nella maniera più corretta
Effettivamente, cercare di riprodurre in toto una vasca seguendo criteri ricercati nell'ambiente, risulta moltoooooooo difficile. Girando per internet ho visto poche vasche che potessero avvicinarsi a tutto questo ( il sig. AMANO, ma piu' vicino a noi il grande REK. ;-)
Detto questo sono soddisfatto della disposizione, sicuramente in continua evoluzione, quando le piante diranno la propria :-D
Purtroppo foto del posto non ne ho,, perche' quando vado mi porto a dietro solo la canna da pesca, ma la prossima estate sicuramente ne faro'.
Forse sono andato un po' OT come il mio solito, ma mi faccio prendere sempre troppo dalle circostanze :-D :-D

markrava
04-01-2008, 17:10
io nell'angolo sinistro farei crescere la stellata, davanti alla stellata metterei la zoosterifolia e davanti a queste due posizinerei il legno, dopo di che proverei a fare un praticello con la riccia e perchè no....anche con l'Eleocharis tipo questo praticello:

dado69
04-01-2008, 17:49
markrava, potrebbe essere un'idea. Grazie

dado69
06-01-2008, 20:11
Oggi ho rimescolato un po' le carte, ho messo sul legno un po' di vescicularia, spostato la riccia e ripiantato, secondo consiglio, l'eleocharis, togliendo le rocce sulla sinistra. Prossimamente penso di fare un'altro tappeto di riccia perche' la cosa mi sta prendendo ed ho introdotto delle tabs alla base dell'hygrophila corymbosa e della siamensis, perche' noto una crescita minima. Ecco gli aggiornamenti.

dado69
06-01-2008, 22:39
aggiungo foto della riccia che dimostra l'apprezzamento della co2. :-)) apprezza sicuramente anche il padrone :-D :-D

markrava
08-01-2008, 21:42
continua cosi che vai benone #25

dado69
08-01-2008, 22:35
continua cosi che vai benone
Grazie markrava, spero che col passar del tempo, la vasca riesca a prendere la forma che intendo io. Complimenti al tuo plantacquario, veramente bello #36# ;-)