Visualizza la versione completa : foro per scarico 36mm
lorenz61
30-12-2007, 12:06
mi sono fatto coraggio ed ho eseguito con dremel fresetta diamantata, e
2 ore di lavorouno scarico che mi evita di mettere un tracimatore.
;-)
sono molto soddisfatto, e lascio a voi giudicare .foro1 http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_282.jpg foro http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine1_657.jpg
lorenz61, bel lavoro mi sembra un pò altino però
nissan navara
30-12-2007, 15:42
a me sembra centro foro 5 cm
diametro? #24
lorenz61
31-12-2007, 00:16
si,se dovessi rifarlo forse sarei stato 1o2 cm piu'basso,comunque ho trovato da un rivenditore di aquari un passante artigianale in pvc con filettatura passo fine + attacco 1" dove ho attaccato una curva sempre 1" .
in seguito postero' altre foto (spero di qualita' superiore )dove si potra vedere la discesa.
ora sto pensando alla costruzione di un pozzetto nella parte interna con pettine dove iseriro' un galleggiante di sicurezza collegato alla pompa di risalita, che mi eviti sorprese in caso di ostruzioni indesiderate.
ciao Lorenzo :-)
lorenz61, non puoi metterci una curva , forse riesci a mettere il tracimatore della tunze , domani do una occhiata poi ti faccio sapere
nissan navara
31-12-2007, 19:42
per montare il tracimatore della tunze il foro deve essere da 42-45 mm
nissan navara, a ok ... bè volendo può allargarlo un pelino verso la parte bassa .... http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=58&products_id=1155
lorenz61
05-01-2008, 22:52
ecco nuove foto passante e pettine autocostruiti :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/05012008339_487.jpg scarico http://www.acquariofilia.biz/allegati/05012008342_170.jpg
Lorenzo Viganò
05-01-2008, 23:56
lorenz61, ottimo lavoro, i miei complimenti, mi piacerebbe avere almeno 1/10 della tua manualità ma con il fai da te sono un disastro. #07
ciao, lorenzo
lorenz61, si bel lavoro , ma occhio e croce da li passeranno 300lh
lorenz61
06-01-2008, 00:54
domani provo,ti sapro' dire faccio partire la sump con una pompa da 1200 lt.
ciao -11
lorenz61, ok. ...te lo dico , perchè il poassaggio tra sump e vasca è molto importante per la filtraziione , capisci che se metti uno schiumatoio che tratta esempio 600lh con uno scambio di 300lh , lo schiumatoio non potra mai lavorare al massimo , l'ideale è avere un passaggio leggermente superiore rispetto la quantità d'acqua che viene tratta dallo schiumatoio comunque hai risparmiato 80€
nissan navara
06-01-2008, 09:50
ottimo lavoro bravo #25
Lorenzo 61, come hai realizzato il pettine? ti faccio questa domanda perchè vorrei realizzare anch'io uno simile #36# #36# #36#
lorenz61
06-01-2008, 21:49
dopo una giornata di lavoro sono partito con la sump ho messo una pompa di risalita da 1000 lt. inserendo anche un galleggiante di sicurezza
nel pozzetto che la blocca la stessa in caso, (auguriamoci assai remoto) di ostruzioni in discesa.
Il pettine, per risponderti e' stato eseguito mettendo un pacchetto di lastre in pvc grigio in morsa ed eseguendo con una fresatrice i denti.
il pozzetto invece e' stato fatto semplicemente incollando con tangit, lati di pvc formando un cubo.
Fappio ti ringrazio del consiglio,ora vedro' come si comporta la vasca,eventualmente se lo scarico dovesse essere limitato mi mettero' a forare un'altra discesa.
grazie posto alcune foto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |