Visualizza la versione completa : Sequestro acropore Linate
Riporto la notizia:
http://it.notizie.yahoo.com/adnkxml/20071229/tit-milano-import-illegale-sequestrati-c-afde0ec_1.html
#12 #12 #12 #12
ALGRANATI
29-12-2007, 21:41
agente25, Ivano.....ci sono andato oggi ed era chiuso -28d# -28d# -28d#
Paolo Marzocchi
29-12-2007, 21:54
Algranati. ...Matteo riesci a darmi qualche info in più???' magari in mp? grazie .....perchè e spero di sbagliarmi ai primi dell'anno dovevo fare un salto su a Milano e non vorrei.............Grazie e BUON ANNO!!!!!!!!!!!!
ALGRANATI
29-12-2007, 21:56
Paolo Marzocchi, Paolo, a settimo Milanese c'è 1 grossista di pesci e coralli, abbastanza famoso nel milanese.
oggi era chiuso.
non sò cosa sia successo ;-)
Algranati, credo sia scontato cosa sia successo, se è unico #24 #24
ALGRANATI
29-12-2007, 22:00
agente25, Ivano, penso che a settimo ci sia solo lui #24 #24
kurtzisa
29-12-2007, 22:13
ma se ho visto con i mie occhi vedere uno della forestale indicare una foliosa chidendo se era un molle... mah...
leggendo al notizia si capisce ben poco
..... a prescindere da tutto.... mi dispiace x quei poveri animali destinati a morte certa..... -20 ... non mi risulta esistano magazzini giudiziari dotati di vasche idonee al loro stoccaggio ..e anche se li lasciano in custodia giudiziaria all'importatore... certamente , avendoli in ogni caso "persi" non verranno curati come necessario....
illo, purtroppo morte certa -04 -04
non ci credo... -05
Paolo per caso è il grossista che rifornisce dove dovevamo andare?? perchè se fosse così vado a fare un giro a Lourdes... #07
ma il blocco è stato a causa della falsa descrizione del contenuto o perchè erano specie protette? #24
tutte e due almeno dall'articolo dice così
Samuele & Diana, credo siano protette e poi mancavano tutti i i documenti (Cites) necessari per importare il vivo dall'estero,ma le notizie sono molto frammentate
marino_78
30-12-2007, 10:55
#07 #07 #07 #07 #07 bisogna sapere bene cosa sia successo....prima di tirare conclusioni....... i giornali si sà che scrivono tante cose non vere o storpiate..... #23
Facilmenteche dovevano essere animali trasportati sotto banco in quanto erano stati intrufolati di nascosto almeno per quanto ho capito nel primo notiziario..Poi nel sacchetto si vedevano diverse catalaphillie e quelle sono protette per quanto io sappia..Riguardo alle acro e alle tridacne non saprei, ma sostengo la teoria riportata sopra!
#07 #07 #07 #07 #07 bisogna sapere bene cosa sia successo....prima di tirare conclusioni....... i giornali si sà che scrivono tante cose non vere o storpiate..... #23
Sicuramente, l'apertura di questo topic da parte mia era solo una segnalazione e un'argomento su cui discutere, nient'altro ;-) ;-) ;-)
Paolo Marzocchi
30-12-2007, 14:37
no Samu....noi si va in negozi.......tranqu!!!! #22 #22
#07 #07 #07 #07 #07 bisogna sapere bene cosa sia successo....prima di tirare conclusioni....... i giornali si sà che scrivono tante cose non vere o storpiate..... #23
Vero!
Un po' di anni or sono un negoziante napoletano venne incriminato per importazione e detenzione illegale di specie protetta.
Due pitoni reali furono "intercettati" e sequestrati da un solerte ufficiale della polizia postale che sperava di fare carriera.
La notizia venne riportata, con molta enfasi, da tutti i quotidiani nazionali.
Il negoziante fu processato a Firenze ed assolto con formula piena in quanto il fatto non sussisteva.
Era accaduto che il negoziante aveva spedito la coppia di pitoni reali, all'importatore (che li aveva forniti) per cure mediche (avevano una strana patologia). Era stata compilata la bolla di accompagnamento (allora documento fiscale numerato) ma non il documento di cessione ai fini cites. Quest'ultimo, in base alla normativa, andava compilato in caso di cessione o vendita, quindi assolutamente non in quel caso (trasporto per cure mediche come indicato in bolla).
Naturalmente per far pubblicare (alcuni anni dopo, alla fine del processo) la notizia dell'assoluzione, venne chiesta la pubblicazione a pagamento.
Per il risarcimento dei danni ed il recupero delle spese legali (altissime) il negoziante avrebbe dovuto fare causa all'agente di polizia postale.....
I pitoni morirono tristemente perchè non curati.
geppy
Geppy,
Naturalmente per far pubblicare (alcuni anni dopo, alla fine del processo) la notizia dell'assoluzione, venne chiesta la pubblicazione a pagamento.
Per il risarcimento dei danni ed il recupero delle spese legali (altissime) il negoziante avrebbe dovuto fare causa all'agente di polizia postale.....
I pitoni morirono tristemente perchè non curati.
su queste cose bisognerebbe riflettere molto #36# #36# #36#
...ancora prima di velare o addirittura pensar male ;-)
grande Geppy #25
fabri fibra
30-12-2007, 15:56
Naturalmente per far pubblicare (alcuni anni dopo, alla fine del processo) la notizia dell'assoluzione, venne chiesta la pubblicazione a pagamento.
Per il risarcimento dei danni ed il recupero delle spese legali (altissime) il negoziante avrebbe dovuto fare causa all'agente di polizia postale.....
I pitoni morirono tristemente perchè non curati.
#07 #07
marino_78
30-12-2007, 19:47
;-) ;-) certoagente25, non era riferito ai messaggi scritti....era solo una considerazione.....chissà quante ne succedono e nessuno sà niente...o meglio fà niente....... ;-)
igorbolo
08-01-2008, 20:02
in questo momento al TG2 hanno detto che gli animali ancora vivi sono stati portati all'acquario di genova
igorbolo, ma quando li hanno portati #24
...perche' dal 29 dicembre #24
igorbolo
08-01-2008, 20:34
mi semnbra di aver capito stamani
boia!.. e fino ad ora ndo lan tenuti?
Sandro S.
08-01-2008, 20:44
anche oggi il TG2:
http://www.tg2.rai.it/default.asp?id_n=2729&id_r=3&id_c=16
fabri fibra
08-01-2008, 20:50
ma dai....all'acquario di genova sai che finaccia che fanno.....guarda te che illuminazione.....sarano 3 4 pl :-D #07
Sandro S.
08-01-2008, 20:54
è bello sapere che siamo delinquet
in questo momento al TG2 hanno detto che gli animali ancora vivi sono stati portati all'acquario di genova
allora stiamo freschi!!! #07
boia!.. e fino ad ora ndo lan tenuti?
in freezer :-D :-D
#07 #07 #07
azzzz ma che fanno li impiccano???? :-D :-D :-D
in questo momento al TG2 hanno detto che gli animali ancora vivi sono stati portati all'acquario di genova
Allora se sono sopravissuti al freezer adesso siamo sicuri che moriranno -20 -20
Anche oggi ne hanno parlato in TV al TG regionale.
Oh, ma..... è ormai una notiziola vecchia di due settimane!
Ma con tutto quello che succede in giro di serio non hanno proprio nulla di meglio di cui parlare?
TENKAN , anche ieri so che la forestale ha fatto incursione da vari grossisti ,seguita da telecamere di rai2. capisco che ci sia gente che opera in maniera poco ortodossa........ma anche portarsi la tv dietro senza accertare prima eventuali reati non mi sembra ortodosso.
Ogni volta che si persegue un reato "minore" c'è sempre qualcuno che se ne esce con frasi tipo "arrestino i veri delinquenti", "si occupino di cose più gravi" ecc. rivolti alle forze dell'ordine.
Io dico che se qualcuno importa illegalmente specie protette va perseguito, perché altrimenti prima o poi qualcuno interverrà bloccando ogni tipo di importazione a danno di noi appassionati. A me sembra una cosa abbastanza grave importare animali vivi illegalmente solo con lo scopo di trarne maggior profitto.
Ciao
Davide
Rip io concordo con te, tuttavia conoscendo l'avvocato che segue il caso in questione ho magari informazioni piu' approfondite. in quel caso non si parlava di permessi c.i.t.e.s. ,dato che il titolare importava perfettamente secondo la prassi e le leggi, ma di un disguido dipendente dalla compagnia aerea che aveva apposto ai box una dicitura( pesci vivi x acquari) errata.
trovo che anche spedire comunissimi pesci in un dito d'acqua ,per risparmiare sulle spese di trasporto,sia amorale.
fabri fibra
11-01-2008, 18:12
ma che li fanno a questi????(oltre al multone)
Ogni volta che si persegue un reato "minore" c'è sempre qualcuno che se ne esce con frasi tipo "arrestino i veri delinquenti", "si occupino di cose più gravi" ecc. rivolti alle forze dell'ordine.
sforzati di leggere meglio il mio messaggio.
io sto parlando dei giornalisti che a due settimane di distanza portano ancora AL TELEGIORNALE la notizia. Niente altro.
tenkan, ma penso sia normale,un modo come un altro di distogliere l'attenzione, e di non far vedere e pensare al peggio che c'è in giro ;-)
PAROLE SANTE ABRA.....bisogna pensare anche a queste cose,percarità!!!Il problema serio è che il QUALUNQUISMO impera e UCCIDE!!!!C'è un povero bambino di 9 anni che difficilmente riuscirà a vivere per colpa di un vigliacco che per fare festa ha sparato un colpo di pistola "in aria".Ci sono milioni di bambini che non sanno cosa sia vivere per colpa di tanti C........oni,che se ne fottono.C'è qualcuno a Roma che vive nel lusso predicando la misericordia e la carità.Diamo il giusto peso alle cose. -04 -04
marino_78
12-01-2008, 23:55
lascod, #25 #25 #25 #25 #25
giangi1970
13-01-2008, 12:09
MIIIIIIII ma che popolo di buonisti!!!!!!!!!!!!
Ma quando andiamo a prendere dei pesci o coralli chiediamo se devono avere il c.i.t.e.s.?????
Vabbe lasciamo stare......
Per quanto riguarda il vari TG.......
Ma quando quando vediamo dei servizi al TG ci chiediamo cosa c'e' realmente sotto?????
Ormai il Tg e' solo una questione di moda.......una notizia fa' tendenza????e loro sguinzagliano il giornalisti in cerca di notizie simili....finita la moda finita la notizia......
Logicamente esesperando il tutto!!!
Pensateci bene......cos'e' tutti i cani hanno smesso di colpo di mordere che non si sente piu' una notizia la TG????
Non ci sono piu' stragi il sabato sera che non c'e piu' il solito bollettino di morte????
Pure i vari pedofili sono spariti misteriosamente....oppure si sono fatti furbi....
Ora c'e' sta' fobia per la meningite.......
Io ho mio fratello che e' nel direttivo dei volontari della croce verde della mia zona e mio cugino che e' dott. all'osp.di Venezia e quindi per loro e' piu' facile avere accesso alle statisctiche di quella o questa malattia.
Bhe',vi sorprendera' sapere che,i casi di meningite dall'altranno a questo SONO DIMINUITI,altro che epidemia!!!!!!!!!
Se proprio la vogliamo dire tutta stanno pure pregando i vari TG di smetterla di are notizie allarmanti palesamente false.....perche'?????perche' i prontosoccorsi sono pieni di persone con 37,5 di febbre che si sento no in punto di morte causano no pochi problemi agli ospedali.......
Poi oguno e' libero di credere o no a quello che dicono i Tg....ma sinceramente se devo stare davanti al TG per sapere se la Bruni e Sarcosì(o come si scrive)hanno mangiato cornetti o bomboloni per colazione preferisco guardarmi i Power-ranger con mio figlio.........e beata l'ignoranza!!!!!!!!!!
condormannaro
13-01-2008, 12:19
MIIIIIIII ma che popolo di buonisti!!!!!!!!!!!!
Ma quando andiamo a prendere dei pesci o coralli chiediamo se devono avere il c.i.t.e.s.?????
Vabbe lasciamo stare......
Quando acquisto coralli in un negozio, do per scontato che siano stati importati legalmente, quindi nel rispetto della normativa Cites.
Il giorno in cui dovessi venire a sapere che un certo negoziante importa illegalmente, non mi vedrà più come cliente.
Molto semplice.
Diverso, e leggermente più complesso, il discorso sulla compravendita dei coralli fra privati.
Il divieto è molto chiaro, come ho dettagliatamente spiegato altrove, il che non mi impedisce di acquistare da altri appassionati qualche talea. La consapevolezza che si tratta di pezzi riprodotti in casa, e non ottenuti massacrando le barriere, attenua l'acuto dolore che provo ogni volta che infrango una norma.
A presto
SupeRGippO
13-01-2008, 12:23
#25 #25 #25
come non essere d'accordo con te...
e soprattutto per i BOMBOLONI... e per il piccolo SPIDERMAN....
(ot... salutalo tanto da parte mia e bacia la signora) ;-)
Ma poi... mi chiedo... MA A NOI CHE CE NE FREGA DI VALERIA MARINI ???
SupeRGippO
13-01-2008, 12:28
Quando acquisto coralli in un negozio, do per scontato che siano stati importati legalmente, quindi nel rispetto della normativa Cites.
diciamo che ad OCCHIO si vede se il corallo viene da allevamento oppure e' strappato dal mare....
poi non sempre l'analisi e' inconfutabile...
Ma posso dire con certezza di aver visto, in moltissimi negozi, coralli selvatici...
diciamo che un primo ALT potrebbe darcelo la basetta...
quanti coralli hai comprato con la basetta perfettamente pulita ed appena incollata ?
forse mi sbaglio... ma ad occhio si intuisce...
Poi chiaramente una volta che il corallo e' nelle vasche del negozio... ;-)
giangi1970
13-01-2008, 12:31
condormannaro, Non entro nel merito di compraventita tra privati,a cui peraltro sono favorevole per i tuoi stessi motivi,ma nel fatto che il negoziante,da quello che so' io,ma potrei dire anche un'immensa caxxta,oltre che avere il cites te lo dovrebbe anche consegnare assieme all'animale che ti vende.......quante volte ognuno di noi l'ha chiesto o si e' informato se deve averlo????
Basta guardare i qualche sito e spesso si vedono kathalafilie in vendita,quando l'importazione e' vietata da piu' di 1 anno(se non sbaglio)........
Il problema di fondo secondo me e' che,purtorppo,e' l'acquirente che si deve informare se una cosa e' legale o no,cosa che invece dovrebbe essere scontata,almeno quando si va' in un negozio.....
Naturalmente parlo di vari campi non solo quello dell'acquariofilia.....
condormannaro
13-01-2008, 12:41
Quando acquisto coralli in un negozio, do per scontato che siano stati importati legalmente, quindi nel rispetto della normativa Cites.
diciamo che ad OCCHIO si vede se il corallo viene da allevamento oppure e' strappato dal mare....
poi non sempre l'analisi e' inconfutabile...
Ma posso dire con certezza di aver visto, in moltissimi negozi, coralli selvatici...
diciamo che un primo ALT potrebbe darcelo la basetta...
quanti coralli hai comprato con la basetta perfettamente pulita ed appena incollata ?
forse mi sbaglio... ma ad occhio si intuisce...
Poi chiaramente una volta che il corallo e' nelle vasche del negozio... ;-)
Se la memoria non mi inganna, ma posso verificare, il prelievo in natura di coralli non è vietato in tutti i Paesi, ma regolamentato.
Il che vuol dire, sempre se non mi inganno, che non è detto (anche se è probabile) che un corallo selvatico in un negozio significhi automaticamente che la sua importazione è stata illegale.
A prescindere da quanto sopra, credo sia condivisibile la tendenza ad acquistare solo talee.
Occorre però notare che anche la presenza di una basetta non è garanzia di riproduzione in farm.
Ho visto diversi privati, anche italiani, comprare grandi colonie per poi farne decine di talee con tanto di basette, e spacciarli come di farm o, più pateticamente, come riprodotti in casa propria.
A presto
condormannaro
13-01-2008, 12:53
Caro giangi,
le cose non stanno esattamente così.
Non esiste alcuna norma che imponga al privato di pretendere, e tantomeno di ottenere copia, del Cites (più correttamente del documento che attesta che il dato corallo X è stato legalmente importato con relativo numero di certificato).
L'acquisto in un negozio solleva l'acquirente da qualunque onere.
La legge, tanto criticata quanto poco conosciuta da chi ne parla, non è stata scritta da un deficiente.
Quello che si vuole controllare è l'importatore, certo non l'acquirente al dettaglio, ultimo anello della catena, di fatto incontrollabile per ovvi motivi di costi e mezzi.
A presto
condormannaro
13-01-2008, 12:58
Continuo a registrare una certa confusione fra gli appassionati.
Quasi nessuno conosce le norme che disciplinano il settore, con inevitabile florilegio di leggende, notizie distorte o addirittura infondate.
Diversi mesi fa cercai di riportare la normativa e di spiegarne il contenuto, ma evidentemente la cosa è andata perduta o è risultata di difficile comprensione.
Purtroppo non è semplice superare la tendenza del tipico fruitore di internet: dopo la quarta riga passo al messaggio successivo.
La sintesi, sempre utile, in certi casi è possibile fino ad un certo punto.
Se riuscirò, cercherò di scrivere un messaggio estremamente stringato (naturalmente a scapito della precisione) per chiarire i punti fondamentali di maggior interesse.
A presto
giangi1970
13-01-2008, 15:06
condormannaro, Difatti e' per quello che ho detto che probabilmente avrei detto una caxxta...
Io ero convinto che il cites fosse un certificato che accompagna l'animale,tipo pedrigree per intenderci,e che dovesse essere esibito ogni volta richiesto.......
Ma vedo che come al solito sono riuscito a perdermi nei meandri della legge..... #23 #23
condormannaro
13-01-2008, 15:17
condormannaro, Difatti e' per quello che ho detto che probabilmente avrei detto una caxxta...
Io ero convinto che il cites fosse un certificato che accompagna l'animale,tipo pedrigree per intenderci,e che dovesse essere esibito ogni volta richiesto.......
Ma vedo che come al solito sono riuscito a perdermi nei meandri della legge..... #23 #23
Caro giangi,
non vorrei che avessi inteso il mio intervento come una bacchettata, perchè tale non voleva assolutamente essere. Se così è apparsa, me ne scuso.
La non conoscenza delle norme di settore è diffusissima fra gli appassionati, normalmente più inclini ad informarsi su metodi di gestione e tecniche varie, che non sulle regole del loro hobby.
Il motivo è da ricercarsi anche, e forse soprattutto, nella insidiosa e spesso infondata convizione che si faccia comunque qualcosa di male, o che si violi qualche regola.
Una sorta di senso di colpa automatico, che molti risolvono rimuovendo il problema.
In realtà la stragrande maggioranza degli appassionati non viola alcuna regola e supererebbe indenne e a testa alta qualunque controllo dell'Autorità.
Solo alcuni sono in fallo, ma in misura tanto lieve da non essere presi in considerazione da chi deve controllare.
Pochi, anzi pochissimi, violano invece sistematicamente le regole commettendo illeciti amministrativi e talvolta veri e propri reati.
Quello che talvolta mi dispiace, ma accade un po' in tutti i settori, è il vedere manifestate improbabile solidarietà a chi potrebbe non meritarla e aspre critiche a chi, talvolta, cerca di far rispettare le regole.
Regole che, è bene sottolinearlo, sono giuste e necessarie. Certamente perfettibili e semplificabili, soprattutto per i grossisti, ma ineliminabili.
La giungla all'inizio favorisce l'animale più feroce e, poi, con il tempo, di solito danneggia tutti.
A presto
giangi1970
13-01-2008, 15:26
condormannaro, Tranquillo,anche se sarebbe del tutto meritato,non l'ho preso come un rimprovero....ci mancherebbe.........
Purtroppo e' verissimo che il nostro hobby gode di molta ignoranza in campo legislativo......
E' anche vero che non e' poi cosi facile,per gente comune come parecchi di noi,capire fino a fondo cosa dice una legge o un'altra........
E che spesso anche noi privati,incsnsapevolmente,rischiamo grosso per motivi banali......
Se teniamo conto che viene ritenuto maltrattamento tenere i pesci in bocce a forma sferica......
Sentite, visto che siamo un pò tutti colpiti da questa notizia e molti anche scandalizzati dal discorso degli animali importati illegalmente, proporrei una cosa semplicissima ma efficace:
Cominciamo a stilare una lista di animali e invertebrati che sono vietati o che (e questo sarebbe eticamente giusto al di fuori di cosa è legale e cosa no) vivono male in acquario per ragioni di difficoltà di alimentazione o esigenze particolarmente rigide ecc ecc. Ci impegnamo a diffondere questa lista tra noi appassionati e cominciamo a boicottare noi per primi chi vende questi animali. Nel senso che semplicemente NON li compriamo!
se blocchiamo il mercato di questi esserini, non li importeranno più, è la legge del mercato, esiste un rapporto tra offerta e richiesta. Smettiamo di chiedere e smetteranno di importare, non vi sembra?
Per esempio, nella mia ignoranza, tempo fa, ho comprato un synchiropus picturatus, era magrissimo e in negozio (un negozio in provincia di Brescia, veniva tenuto in una vaschetta senza pietre, vuota, con solo uno spruzzetto di sabbia (chissà da quanto era buttato lì). Non sapevo che questi animali non accettano cibo secco e, se non tenuti in acquari davvero grandi e ben maturi, hanno comunque vita breve... dopo 15 giorni mi è morto. Se avessi saputo tutto ciò, probabilmente non lo avrei comprato e lo avrei lasciato morire in quella vaschetta squallida, ma se glieli lasciamo tutti là, smetteranno di richiederli! Poi documentandomi, mi sono reso conto che la mia non era un'asperienza isolata, e che 9 di questi pescetti su 10 fanno questa fine!
Lasciamo il nostro egoismo da parte, e togliamoci dalla testa certe "chicche" che alla fine sono solo str....te!
Quindi io inizio una lista di animali protetti o comunque delicati proprio con:
Synchiropus picturatus
Synchiropus Splendidus
giangi1970
16-01-2008, 17:32
skimmer, L'idea non e' male.....
C'e' solo un problema.......nella mia vasca il Synchiropus vive benissimo......
E sto' apettando che me ne trovi un secondo.....mi dai un motivo,che possa essere valido per me,per cui non dovrebbero piu' importarli????
Chi e' che decide se un pesce o un corallo e' delicato o no,lasciamo stare il discorso protetto.
Sarebbe piu' giusto,come si fa' qui sul forum,cercare di avvertire il piu' possibile su quali pesci o coralli sia piu' facile l'allevamento....e soprattutto informarsi il piu' possibile...sta' a noi sapere se un pesce o un corallo e' adatto alla nostra vasca......Io sono innamorato del Leuco ma so' benissimo che non lo posso tenere...non per questo vorrei che non fosse importato
A dire il vero sarebbe compito del negoziante....ma questa e' un altra storia.......
Quoto giangi1970,
io ho uno splendidus da almeno 6 mesi ed in ottima salute.
Credo che il discorso da fare sia un po' diverso, nonostante condivida il principio
SupeRGippO
16-01-2008, 20:03
il mio sinchy ha quasi due anni ;-)
ma siii, io dico solo che oltre ai vietati, dovremmo segnalare animali delicati, così che chi non ha sicurezza e condizioni buone per quel tale animale, non lo compri. Certo avete ragione, ho fatto un esempio poco indicativo, in fondo il synchiropus in questione era davvero superdenutrito già di partenza, comunque l'idea vi piace ma nessuno ha preso l'iniziativa sul serio, avete solo precisato che i vostri synchiropus stanno bene.... ma vi pare questo l'atteggiamento?!? bo? e come al solito ognuno si guarda il suo orticello. -e60 #25
SupeRGippO
16-01-2008, 22:34
skimmer, l'idea e' ottima... ma gia' esiste...
Cerco di spiegarmi meglio....
Partiamo dal presupposto che chi arrivi a leggere una lista su questo forum, vuol dire, che come minimo, lo apre (il forum) e lo frequenta (anche poco)...
A quel punto basta chiedere...
Mai nessuno si stanchera' di rispondere a quesiti del tipo ...posso o non posso mettere questo pesce... piuttosto ....che tipo di corallo e' questo e che esigenze ha ?
Il punto e' che troppo spesso (sempre a dire il vero) prima si compra.... e poi si informa il forum... ed ecco che spuntano 5 acanturidi in 100 litri piuttosto che SPS che sbiancano sotto due lampade al neon da 15 watt....
Personalmente, anche io so di avere troppi pesci... ma so anche (e lo vedo ad occhio) che la vasca gira bene e posso permettermelo... e questo lo acquisisci solo con un po di esperienza....
Poi chiaramente abbiamo tutti un problema con cui lottare... e questo e' il bello di questo hobby.... che se non avesse problemi da risolvere... Sarebbe come fare una collezione di bambole... ;-)
supergippo,
hai ragione, il fatto è che questo accade, io anche ho fatto l'errore, ero lì, mi piaceva quel pesce, ho chiesto al negoziante che esigenze aveva, e mi sono fidato. Naturalmente anche io ho detto che acquario avevo, ma di fronte ad una possibile vendita lui se n'è fregato di dirmi che era molto delicato, e io visto che la mia vasca funziona molto bene, ho tralasciato e ho comprato. Io sui pesci non mi sono mai informato piu di tanto perchè le mie vasche sono sempre state molto poco popolate da pesci, molto piu da invertebrati, di quelli ne so abbastanza, ma per esempio non ho la più pallida idea di quali siano protetti davvero, solo per sentito dire, e sul sito del CITES, non trovo una lista, anzi se c'è, qualcuno mi posta il link così mi documento?.
skimmer,
sono completament4e d'accordo con supergippo..purtroppo spessissimo si danno consigli ma sono inascoltati. Ultimamente mi è capitato di sconsigliare vivamente dei pesci, più che per la compatibilità pesce/vasca, per la difficoltà del pesce stesso..bè. il giorno dopo chi chiedeva consiglio ha acquistato lo stesso il pesce, e per quanto mi riguarda, sono convinto che, adessere ottimista, durerà qualche mese e poi morirà.. In poche parole la colpa non è sempre e solo dei negozianti, ma di chi non vuole ascoltare.
Come già detto credo che i nostri pensieri a riguardo dell'argomentio siano comunque uguali o molto simili.
condormannaro
17-01-2008, 16:38
supergippo,
hai ragione, il fatto è che questo accade, io anche ho fatto l'errore, ero lì, mi piaceva quel pesce, ho chiesto al negoziante che esigenze aveva, e mi sono fidato. Naturalmente anche io ho detto che acquario avevo, ma di fronte ad una possibile vendita lui se n'è fregato di dirmi che era molto delicato, e io visto che la mia vasca funziona molto bene, ho tralasciato e ho comprato. Io sui pesci non mi sono mai informato piu di tanto perchè le mie vasche sono sempre state molto poco popolate da pesci, molto piu da invertebrati, di quelli ne so abbastanza, ma per esempio non ho la più pallida idea di quali siano protetti davvero, solo per sentito dire, e sul sito del CITES, non trovo una lista, anzi se c'è, qualcuno mi posta il link così mi documento?.
http://www.mincomes.it/cites/mormativa/Reg1332_05.pdf
integrata da questa:
http://www.mincomes.it/cites/mormativa/reg605_06.pdf
SupeRGippO
17-01-2008, 22:58
condormannaro,
il 50 per cento di quello che e' scritto qui pero' si trova in vendita sia nei forum che nei negozi...
e parlo non solo di coralli.... ma anche di altri animali che conosco....
leggo dalla gazzetta che anche la MILLEPORA e' PROTETTA... -05
condormannaro
18-01-2008, 00:20
condormannaro,
il 50 per cento di quello che e' scritto qui pero' si trova in vendita sia nei forum che nei negozi...
e parlo non solo di coralli.... ma anche di altri animali che conosco....
leggo dalla gazzetta che anche la MILLEPORA e' PROTETTA... -05
Carissimo supergippo,
è piuttosto normale che la gran parte degli animali inseriti in quegli allegati sia rinvenibile nei negozi.
Tale inserimento infatti non esclude la commerciabilità, ma la regola.
Anche animali in allegato A, protettissimi, possono essere regolarmente detenuti (personalmente sono proprietario di una rarissima e protettissima specie di pianta carnivora, la cosiddetta sarracenia di montagna - sarracenia oreophyla).
Della questione della vendita sul forum si è già parlato, ed ho già spiegato come stanno le cose.
Proprio stasera ho proposto a Marco di tenere un seminario durante il prossimo raduno sulla neve. Potrebbe essere una buona occasione per fare il punto della situazione e spiegare, con l'ausilio di materiale e quant'altro necessario, lo stato attuale della normativa e, perchè no, le prospettive.
Vedremo.
A presto
giangi1970
18-01-2008, 17:33
condormannaro, Bello!!!!!!!!Sta' cosa mi piace!!!!!!!!!
Bisognera assicurarsi che i convegni vengano fatti prima che servino le grappe pero!!!!!! :-D :-D :-D
condormannaro
18-01-2008, 18:46
condormannaro, Bello!!!!!!!!Sta' cosa mi piace!!!!!!!!!
Bisognera assicurarsi che i convegni vengano fatti prima che servino le grappe pero!!!!!! :-D :-D :-D
Soprattutto prima che la servino al relatore :-D
lookdown80
18-01-2008, 19:02
Bisognera assicurarsi che i convegni vengano fatti prima che servino le grappe pero!!!!!! :-D :-D :-D
Soprattutto prima che la servino al relatore :-D
A me sembra che vi SERVINO dei corsi di congiuntivo, soprattutto... #24 #24
... o è l'effetto della grappa? :-D
Marco
lookdown80,
:-D te Marco intervieni poco ma tosto eh?
lookdown80
18-01-2008, 19:13
Perry, esco ora da 3 ore di riunione col capo in cui il livello delle urla era sui 90-100dB, con qualcuno dovrò pur rifarmela... :-D
Si fa per scherzare ovviamente. #22
Marco
giangi1970
18-01-2008, 19:55
lookdown80, E mica mi dovrei rompere con i congiuntivi anche quando scrivessi qui sul forum.......
E poi per me' la grappa non e' una bevana.......ma una religione!!!!!!!!!!!
bevana.......
sì però preghi troppo eh
:-D :-D :-D :-D
SupeRGippO
18-01-2008, 21:04
A giangi... te stanno a massacra' !!! :-D :-D :-D
te do na mano io.... sulla neve NUN LI FAMO DORMI !!! :-D
giangi1970
18-01-2008, 21:25
supergippo, Ci sto'..........anche perche' mi sa' che saremo liberi di agire.......mia moglie non riesce a venire.......
giangi1970 e supergippo, in accordo con Algranati abbiamo deciso di lasciare a voi la nostra dose di Wurstel crudi..... #17
SupeRGippO
18-01-2008, 23:23
ik2vov, casomai... facciamo scambio di coppia...
GILBERTO-GIANGI :-D
MATTEO-PEPPE (matte' io e te annamo in sauna con quelle 3 della foto... e loro WURSTELLLLLL )
giangi1970, mi dispiace che non viene tua moglie e spiderman lo porti ? ;-)
#18 #18 occhio xchè anche se ho la moglie appresso,vi rovino lo stesso eh #18 :-D :-D
SupeRGippO
18-01-2008, 23:55
abracadabra, IMPOSSIBILE CHE CI BATTI.... :-D :-D
certo se poi ti porti la famosa bistecca.... e ce la metti nel letto... ALZO BANDIERA BIANCA :-D
supergippo, e bè che pensavi domani metto a bagno un filone intero eh :-D :-D :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |