Visualizza la versione completa : acropore e colorazione artificiale
masta1952it
19-07-2005, 11:20
ho fatto un giro sui vechi forum e ho letto di coralli colorati artificialmente
chi sà dirmi qualcosa?
Sapevo della colorazione artificiale dei pesci - ma dei coralli!!!!!!!!!!!!!!1
non é che quei coralli dai colori quasi finti che si trovano in vendita preso qualche rivenditore hanno una colorazione artificiale
max
esistono alcune persone che per vendere e guadagnare di più pensano bene di colorare e accendere i colori ai coralli per attirare l'attenzione ;-)
ti faccio un esempio le Turbinarie che vedi in giro belle gialle sono tutte colorate con lo zafferano (non so come facciano) il colore naturale della turbinaria è nocciola circa ma non gialla come si vedono in giro #36#
Acropore colorate artificialmente? Non esistono....esistono molli che lo sono...alcionacei...
masta1952it
19-07-2005, 15:06
E COME FANNO A COLORARE STI POVERACCI DI CORALLI
MAX
Per colorare i coralli utilizzano dei "coloranti" artificiali, ad esempio come diceva Keronea il giallo viene fatto con lo zafferano, il rosso con la porporina e via cosi'.
Consideriamo che gli animali a lungo andare rilasceranno questo colore e se sopravviveranno (dato che chi acquista questi animali spesso non ha molta cura della vasca) torneranno della colorazione normale in un periodo medio lungo.
Vengono colorate artificialmente alcune Cladielle (si trovano fuxia), delle Turbinarie peltate in giallo con lo zafferano, non la reniformis che e' gia' gialla di suo, la Turbinaria peltata la si trova in natura dal grigio al verde piu' o meno intenso passando per il marrone, vengono colorati anche altri molli, a me e' capitato di vedere Sinularia, Sarcophyton e altro che ora non ricordo.
Le Acropore normalmente non sono colorate artificialmente, c'era un paio di anni fa la voce che Kent (se non ricordo male) avesse prodotto un colorante per le acropore a base vegetale, sinceramente non mi e' mai capitato pero' di vedere il prodotto o di vedere animali colorati artificialmente, forse poteva essere una scusa di negozianti e grossisti che ricevevano animali colorati e dopo poco gli diventavano marroni.... :-)) :-)) ;-)
Ciao
Per colorare i coralli utilizzano dei "coloranti" artificiali, ad esempio come diceva Keronea il giallo viene fatto con lo zafferano, il rosso con la porporina e via cosi'.
Consideriamo che gli animali a lungo andare rilasceranno questo colore e se sopravviveranno (dato che chi acquista questi animali spesso non ha molta cura della vasca) torneranno della colorazione normale in un periodo medio lungo.
Vengono colorate artificialmente alcune Cladielle (si trovano fuxia), delle Turbinarie peltate in giallo con lo zafferano, non la reniformis che e' gia' gialla di suo, la Turbinaria peltata la si trova in natura dal grigio al verde piu' o meno intenso passando per il marrone, vengono colorati anche altri molli, a me e' capitato di vedere Sinularia, Sarcophyton e altro che ora non ricordo.
Le Acropore normalmente non sono colorate artificialmente, c'era un paio di anni fa la voce che Kent (se non ricordo male) avesse prodotto un colorante per le acropore a base vegetale, sinceramente non mi e' mai capitato pero' di vedere il prodotto o di vedere animali colorati artificialmente, forse poteva essere una scusa di negozianti e grossisti che ricevevano animali colorati e dopo poco gli diventavano marroni.... :-)) :-)) ;-)
Ciao
La precisione di Gilberto è impeccabile #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |