Visualizza la versione completa : si riparte dal "secondo" primo acquario
allora tutti o quasi sapete come è andata a finire con l'ambiente 120 che al momento è parcheggiato in garage nella speranza di esser venduto o di una casa più grande... cmq sia... visto che son completamente senza una lira e che con il trasloco imminente non conviene allestire un acquario ho deciso di restar fermo per un po.... il fatto è che non riesco a pensare a quella bestia parcheggiata in garage ed allo spazio vuoto... quindi visto che i miei non mi hanno ancora fatto il regalo di natale-compleanno ho deciso di farmi comprare una vaschetta di una 30ina di lt... in modo tale che occupi poco spazio e che poi per il trasloco non crei molti problemi... l'ideale sarebbe una vasca chiusa con filtro esterno (zainetto?) per recuperare spazio... avete consigli??
per quanto riguarda l'allestimento avevo pensato a della ampullarie sicuramente e se ci sta un betta, della ghiaia fine (consigliatemi sul colore) e piante come anubias o cose del genere (preferirei evitare fondo fertile per recuperare ancora un po di spazio)... allora che dite? può andare? ;-) ;-)
io fossi in te aspetterei il trasloco..
frenesia può portarti a fare scelte poco godibili in futuro..
un trenta litri lo puoi usare come vaschetta di quarantena per il futuro.. ma perchè non investire quei soldi quando potrai finalmente prendere un acquario adatto alla tua nuova casa?
sennò se proprio vuoi le idee sul trenta litri ce l'hai chiare..
metti un tronchetto con muschio e stai apposto..
30l...o il mirabello o l'askoll ambiente come il mio.anch'io non ho fondo fertile per recuperare spazio.il mirabello ha un filtro 3 scomparti buono a mio parere, l'ambiente io l'ho preso col filtro acqua ranger che fa pena
Ladyswan
29-12-2007, 15:28
tipo l'ambiente askoll?
http://www.acquaingros.it/acquarioambientebasicaskoll50x25confiltroranger-p#3042.html?osCsid=0bd2cf465b4ae0768eb159363bff915 4
io c'è l'ho ed è molto carino, però ho un altro filtro...
http://www.acquaingros.it/acquarioambientebasicaskoll50x25confiltroranger-p#3042.html?osCsid=0bd2cf465b4ae0768eb159363bff915 4
questo mi piace meno
http://www.acquaingros.it/acquarioresunsm400-p#17383.html?osCsid=0bd2cf465b4ae0768eb159363bff91 54
continuo a preferire l'askoll però...
lusontr, capisco ciò che vuoi dire... ma questo mini era cmq preventivato perchè le ampu mi piacciono tantissimo è solo che prima avrei preferito la vasca più grande e poi quella più piccola... ma alla fina preferisco fare al contrario cosi almeno adesso metto in porto qualcosa... ;-) ;-) inoltre una vaschetta cosi piccola in futuro può essere sempre utile (ammesso e non concesso che mi stanchi) e non è un grandissimo investimento... cmq oggi pomeriggio faccio un giro nei negozi vicino casa e vedo... per il filtro a zainetto avete consigli?? ;-) ;-)
ho un'altra domanda... naturalmente il betta può stare con le ampu vero? non è che le stuzzica o che si mangia i nati?? altrimenti lo lascio al negozio #23 #23 :-D :-D
io farei solo ampullarie se ti piacciono ;-)
per il betta pero non credo avresti problemi
che ne dici di un bel cubo? un 30 litri cubo per me è l'ideale
in bocca al lupo con questa nuova avventura |Giak|
si volevo proprio un cubo sarebbe l'ideale... e naturalmente la specie dominante sarà rappresentata dalle ampullarie... il betta in seguito vorrei metterlo perchè mi piace molto e dato che i valori dell'acqua sono simili bisogna vedere solo il lato caratteriale... ;-) ;-)
Paolo Piccinelli
29-12-2007, 16:33
Io ci metterei un tronco, un paio di steli di limnophila, una crypto e 5-6 japonica, oppure una decina di red cherry... in tal modo (se sei bravo) puoi assistere a delle riproduzioni (solo con le cherry) e potrai trasferire i tuoi gamberi nella vasca grande una volta che la allestirai...
...altrimenti poi il betta dove lo metti? Pensa in grande :-))
Paolo Piccinelli, noguarda che questa vasca è definitiva... quella grande non la sostituirà!!!... cmq le caridine non mi fanno impazzire... sarà che fino ad ora le ho visto solo nelle vasche scialbe dei negozianti ma preferisco di gran lunga le ampu....
cmq in conclusione ampu + betta si può fare?? per le piante ricordo che non userò fondo fertile.... cmq sia il ghiaino lo prendo fino e scuro giusto? e per il filtro? ricordo che preferirei uno a zainetto per recuperare spazio..... ;-) ;-)
Paolo Piccinelli
29-12-2007, 16:49
per il filtro puoi usare un niagara o un eden... io farei 3-4 red cherry e 4-5 microrasbora (rasbora espei o simile)... altrimenti la vasca è davvero monotona. ;-)
ash per quanto riguarda i valori dell'acqua sono di rubinetto sono:gh 18 (tetra) kh 12 (sera) ph > 7,6 no2 0,05 no3 1 (jbl) è il caso che compri un test per misurare bene il ph visto che la scala del jbl si ferma a 7,6? ;-) ;-)
Comunque |GIAK|, io sono dell'idea di lusontr, cioè se fossi in te, aspetterei il trasloco, tanto già di aspettare hai aspettato tanto... #24 dici che i tuoi si vogliono trasferire a breve?
poi se a breve intenti 6 mesi allora......
ecco il breve non penso sia cosi tanto imminente... stiamo sistemando la casa in cui andare (e come si dice dalle mie parti i muratori sai sempre quando entrano ma mai quando escono) quindi.... e poi dai... una vaschetta del genere è semplice portarla via... ;-) ;-) altrimenti... anche perchè non è che appena entro a casa con tutti gli scatoloni mi presento pure con l'acquario... sempre un po di tempo per sistemarsi ci vorrà... ;-) ;-) quindi vado a fare un giro... e perchè no... se trovo qualche cosa decente me la porto a casa!!! :-)) :-))
concordo metti un filtro a zainetto
fondo scuro e magari pure lo sfondo scuro cosi da far rilastare i colori del betta
visto che non avrai fondo fertile allora un bel tronco centrale con sopra muschio e ai lati abubias e microsorum ;-)
se no..compra le tabs e potresti aggiungere cryptocoryne e se ne copri di buone (ma in un cubo la vedrei come piante centrale) un bell'achinodorus che magari poi ti esce pure dall'acqua e ti fa foglie rosse ;-)
io al tronco prenderei come soluzione questa
per i valori dovresti renderli piu neutri possibili..un po di osmosi credo ti servira...
per far abbassare il ph vai di CO2 gel che con un acquario piccolo va bene ;-)
ciao giak
ma di endler + cherry che ne pensi?
io sto allestendo un piccolo 20 lt proprio per questo :-))
inoltre sei di pa come me, se vuoi un consiglio per un negozio vai a "il sogno di hekel" a bagheria. il titolare è dario schelfi.. e se non sai chi è chiedi di lui in giro :-))
ottimo negozio e bravissima persona
Paolo Piccinelli
31-12-2007, 10:43
ottimo negozio e bravissima persona
...oltre che acquariofilo egregio (vedi un suo allestimento fra le vasche del mese di AP) ;-)
si conosco il negozio ma è completamente dall'altro lato della città quindi mi viene molto scomodo, anche se dovrebbe venire molto scomodo anche a te!!(io sono di san lorenzo)... cmq per quanto riguarda le piante non devono uscir fuori dalla vaschetta altrimenti devo levare il coperchio e addio ampu! #23 ... cmq non ho capito l'intervento di sion... è vero che non ho mai avuto a che fare con betta o ampu... ma andare d'osmosi mi sembra troppo per loro che hanno bisogno di valori alti.... cmq per quanto riguarda il ph... forse è un po altino (>7,6) ma devo comprare un test che mi dica esattamente quantè visto che secondo la scala della jbl (dove il 7,6 è il valore massimo) è solo di poco più grande (ad occhio)
cmq sabato ho comprato la vaschetta.... tra poco vi posto qualche foto.... ;-) ;-)
più tardi farò le foto cmq è questo in foto... ha il riscaldatore da 25w , la pompa(regolabile 200lt/h, e il neon (10w 10000k) della resun.... oggi vado a cercare un filtro a zainetto (magari niagara) il ghiaino fine scuro (magari quarzo) e il test per il ph e avvio....
sono molto indeciso sull'illuminazione... ho la possibilità di mettere un'altro 10 w ma ne vale la pena? a quel punto mi converrebbe mettere anche 2 cm di fondo fertile no?? cmq sia che faccio lascio la 10000k o ne metto una 6500? ;-) ;-)
|Giak| io non voglio cacciare scenza pura e se baglio correggetemi ma con un ph che secondo me tende a 8 (visto che è > 7.6) abbasserei di 2-3 punti pure il kh cosi che mi risulti piu facile far scendere il ph
era a questo che mi riferivo ;)
cmq prendi prima l'acquario e poi tutto il resto...
Sion, ah ok.. sisi certo allora... ;-) ;-)
ero io che non avevo capito un tubo del tuo post #23 #23 #23 :-D :-D :-D
allora... dubbio illuminazione... la mia vaschetta 30lt lordi ha un 10watt da 10000 k avendo la possibilità di aggiungere un'altro neon sempre da 10w mi conviene metterlo considerando che non metterò fondo fertile? oppure metto altri 10w (e ballast), 2 cm di fondo fertile, la co2 (che già ho dall'acquario precedente) e vado di piante a bizzeffe??
un'altro dubbio... ammesso che valga la pena di mettere altri 10w o meno... la 10000k la lascio o la cambio? avevo pensato di mettere una 6500k se lascio un solo neon se ne metto due volevo mettere una 4200k e una 7500k per avere un risultato medio di più o meno 6500k... cmq che faccio? consigliatemi!!!! ;-) ;-)
averidan
31-12-2007, 23:37
Mah, se vuoi tenere una sola lampada forse è meglio che ne prendi una da 6500, se invece pensi di aggiungerne una ti conviene tenere la 10000 e prendere una 4200, in modo da riequilibrare un pò...
Dopodiché (parere del tutto personale) se nel birba tieni una sola lampada da 10 w e metti solo piantine "toste" e senza troppe pretese, fai meglio, anche se i watt magari sono un pò risicati!
averidan, infatti anche secondo me... perchè cmq sia il rapp w/lt non è male.... per ora provo cosi... poi vediamo.... ;-)
|GIAK| dipende sempre da cosa ci vuoi mettere dentro
se mantieni questa proporzione w/l che è: 0.3 allora fondo fertile (a meno che non vai di cryto) non serve come non serve la CO2
quindi anubias,muschi,microsorum,vallisneira,etcc
se invece vuoi piante rosse,a stelo etcc allora dovrai pensare di aumentare i watt..ma se aumenti i watt dovrai mettere fondo fertile e se metti fondo fertile allora ti conviene la CO2
;-) ;-) ;-)
è sempre la solita cosa..
se dai un po devi dare tutto :-)) :-)) :-))
quoto quello che dice sion
ciao
si si lo so... per questo voglio consigli!!!! aiutoooo!!! #23 #23
scegli prima le piante e poi visto che dentro gia sai che metterci di ittico fai ruotare l'allestimento attorno a loro
quindi dicci:che piante vuoi mettere?
Sion, uffa... io voglio consigli e tu mi dici che volgio mettere? cmq il mio grande dilemma è questo: allestisco con ghiaia lascio 10w di luce (10000k o la cambio in 6500k?) metto piante tipo anubias e cose semplici (semplice non=brutto) e vado di ampu (quante?) ed un betta...... oppure allestisco con fondo fertile (2cm) + ghiaia, metto un altro neon e arrivo a 20W ((quanti k?) + co2 e fertilizzazione e vado di piante sofisticate e metto ampu e (casomai) betta?
quindi ... in parole povere... privilegiare la vita animale o vegetale?? #24 #24 #24
:-D :-D :-D :-D
dammi indirizzo e numero di casa che te lo vengo a fare io l'acquario :-D :-D :-D :-D
|GIAK| l'acquario e tuo e la tua idea su cosa metterci dentro ce la devi avere
io ti posso dire che tipo di neon metterci oppure se quella pianta va o non va con il fertilizzante che usi ma non che piante mettere etcc
io cmq metterei un neon 6500k prima cosa perche questa è la gradazione che nel dolce si usa anche se c'è chi ha sperimentato il 10000k..ma solo un 10000k IO non ce lo metterei
cmq un bel legno centrale,del muschio sopra,ai piedi del legno anubias nane e davanti microsorum e cryptocoryne ..ai lati vallisneira e stai apposto ;-) metterei un colore di ghiaino naturale e in piu tabs per crypto e un po di riccia o lemma minor come galleggiante
ps:se è una ES la luce te la giochi benissimo e quindi puoi farla pure spinta
cmq non puntare sulla fauna ma sulla flora perche l'acquario e piccolo e le painte aiutano a smaltire cio che è inquinante
io metterei il betta con 4--5 ampu :-)) :-)) :-))
secondo me il microsorum diventa troppo grande quindi anubias nana, crypto wendtii e muschio.. in più potresti aggiungere col fondo fertile pogo, blyxa, tenellus e per cambiare una hydrocotyle verticilata..piante piccole che riempiono variando per forma e colore.
chiaramente se aggiungi un neon è meglio :-))
bhe.. veramente la vallisneria non la metterò perchè si fa troppo alta e non mi piance tanto vederla piegata in vasca... cmq non è che volevo sapere che piante mettere... ma un consiglio su che allestimento buttarmi... cmq darò spazio alla seconda opzione... ma vorrei evitare il fondo fertile a favore di eventuali tabs per risparmiare spazio in vasca..... che dite? ;-)
Ogni tanto qualche decisione bisogna anche prenderla.....se si continua con la paura di sbagliare si passa la vita a chiedere chiedere chiedere e l'acquario non lo si farà mai !
Ogni tanto qualche decisione bisogna anche prenderla.....se si continua con la paura di sbagliare si passa la vita a chiedere chiedere chiedere e l'acquario non lo si farà mai !
Sicuramente meglio l'esser ponderato di GIAK(sarà..forse...che ci pensa bene prima di spendere i soldi) che si informa anche in maniera maniacale,che il tuo esser leggero??Direi che, visto il tuo modo di pensare, giak fa bene a chiedere e ponderare.
P.S. dato che hai accettato il regolamento all'atto dell'iscrizione spero che tu abbia letto con particolare attenzione la parte dei provocatori.
ma vorrei evitare il fondo fertile a favore di eventuali tabs per risparmiare spazio in vasca..... che dite?
ho fatto così per anni trovandomi sempre bene..adesso sono passato alla flourite, ma più che altro per provare qualcosa di più spinto
ma vorrei evitare il fondo fertile a favore di eventuali tabs per risparmiare spazio in vasca..... che dite?
ho fatto così per anni trovandomi sempre bene..adesso sono passato alla flourite, ma più che altro per provare qualcosa di più spinto
Non è la tipologia di fondo che fa una vasca più o meno spinta ;-) ovvio che ha le sue caratteristiche,ma non incidono sulla gestione(per l'appunto spinta).
fabrus, capito... cmq vediamo anche quanto mi sparano per una manciata di fondo fertile... non è che me ne serve molto!!! :-D :-D
xdrugox, ho aperto questo topic per ricevere consigli... accetto il tuo (anche se credo poco opportuno) come tutti gli altri.... cmq le decisioni le so prender da me... è solo che nell'indecisione tendo a farmi consigliare e a valutare le varie proposte.... la vasca è piccola quindi molto delicata... partire con il piede giusto è fondamentale visto che non ho una banca e non ho intesione di spender soldi per rimediare... cmq come ringrazio gli altri ringrazio anche te per i consigli che mi date visto che al momento di esperienza ne avete più voi che io.... cmq se sapessi tutto ciò che ho/sto passando avresti sicuramente evitato 'acquario non lo si farà mai e cmq date le feste sto perdendo tempo per aspettare i negozi... visto che al momento ho solo la vaschetta... devo acquistare filtro e allestimenti.... orari dei negozi permettendo.... ;-) ;-)
cmq tuko... ti prego... rispondi ai miei post (d'aiuto) più che ad altri.... ;-)
xdrugox, ah... ho dato un'occhiata al tuo profilo e ti faccio i miei più sinceri complimenti per l'allestimento, semplice ma molto carino davvero... cmq i valori dell'acqua non li sa? inoltre hai avuto più problemi con le code dei guppy? ti si sono già riprodotti? ;-) ;-)
giak vai di tabs li dove ce ne è bisogno e vai benissimo
;-) ;-) ;-)
giustamente come hai detto la vallisneira con la vasca piccola se prende potrebbe piegarsi sul pelo dell'acqua ma a me è quell'effetto che piace :-)) :-)) :-)) :-)) e poi potrebbe darti penombra all'anubias se la metti in piena luce #22 #22 #22
Sion, a me invece non piace... cmq per le anubias se ingrandisco il parco luci non le metto almeno che non abbia una zona d'ombra altrimenti è matematico che mi si riempiono di alghe.... ;-) cmq forse ho trovato chi puo darmi le ampu al solo costo della spedizione... vediamo se puo aspettare un po o se le deve dar via subito... devo aspettare la maturazione!!! ;-) ;-)
Non è la tipologia di fondo che fa una vasca più o meno spinta ovvio che ha le sue caratteristiche,ma non incidono sulla gestione(per l'appunto spinta).
è chiaro ;-) .. insieme al fondo ho migliorato l'illuminazione e i nutrienti in modo da potermi cimentare con piante più difficili e con un diverso protocollo di fertilizzazione..
|GIAK|i gusti sono gusti e ai gusti non si discute :-)) :-)) :-)) :-))
fai bene per le ampu se aspetti e poi cmq sul mercatino ci sono molti post di chi le regala ;-) ;-) ;-)
per il betta pensando mi è venuto in mente un half-moon..
quelli sono bellissimi #21 #21 #21
Sion, si infatti... per il betta ho già contattato newgollum e per le ampu pisolo... quindi devo solo aspettare la maturazione!! ;-) ;-)
Sion, si infatti... per il betta ho già contattato newgollum e per le ampu pisolo... quindi devo solo aspettare la maturazione!! ;-) ;-)
:-)) :-)) :-)) :-)) ne verra fuori uno spledore secondo me ;-)
Ogni tanto qualche decisione bisogna anche prenderla.....se si continua con la paura di sbagliare si passa la vita a chiedere chiedere chiedere e l'acquario non lo si farà mai !
Sicuramente meglio l'esser ponderato di GIAK(sarà..forse...che ci pensa bene prima di spendere i soldi) che si informa anche in maniera maniacale,che il tuo esser leggero??Direi che, visto il tuo modo di pensare, giak fa bene a chiedere e ponderare.
P.S. dato che hai accettato il regolamento all'atto dell'iscrizione spero che tu abbia letto con particolare attenzione la parte dei provocatori.
X Tuko, mi pare che te la prenda più tu che l'interessato per quelle che tu chiami provocazioni ma che in realtà non sono altro che un'invito a lanciarsi senza troppa paura in questo mondo visto che Giak sicuramente ha le conoscenze per fare qualcosa di carino senza incorrere in errori grossolani.
Se dici posterò prima a te in MP quello che voglio scrivere in questo forum, cosi da avere la tua approvazione e non rischiare di infrangere le regole.
X GIAK, grazie per i complimenti sulla mia vasca, i guppy si stanno riproducendo alla grande tanto che sto pensando seriamente ad un'altra vasca, sicuramente più piccola di quella attuale per allevare gli avanotti visto che stanno davvero diventando tanti.
La vasca cresce bene a parte qualche piccolo problema di ittio già risolto e di un fungo che sto curando con General Tonic.
xdrugox, mi dispiace per l'ittio e per il fungo e spero che andrà tutto ok....
l'ittio spesso viene per valori dell'acqua o di temperatura sballati stai attento alla temp dell'acqua dei cambi!! ;-) per il fungo non so che dirti....
complimenti per le riproduzioni e buona fortuna anche per la nuova vasca per gli avannotti!!! ;-) ;-) ;-)
TuKo, le provocazioni spesso lo sono solo se viste come tali...io personalmente cerco sempre di metterci la buona parola (come si dice dalla mie parti... pure dalla vostre? #19 ) certo è che cmq dalle mie parti si dice anche "buono si fissa picchì" ossia "buono si ma scemo no"... chi ha orecchie da intendere intenda.... ;-) ;-) ;-)
"buono si fissa picchì"
tu pensa che se non la traducevi non la capivo manco io che son siculo 17anni più di te ;-)
Sun, uh... davvero? non ci credo!!! #23 #23 #23
:-D :-D :-D
cmq basta ottare e torniamo alle cose serie... che ne dite del filtro "resun hf-2001"? un utente del forum potrebbe cedermelo.... prendo un niagara (250 vero?) oppure questo sul mercatino? ;-)
Non conoscendo,nella sua persona, come è giak un post di quel genere poteva essere mal interpretato,e dato che normalmente è meglio prevenire che curare.......,anche in virtù di "incomprensioni" vissute nel recente passato.
Il riferimento al regolamento,nello specifico la parte provocatori, non è tanto diretta al post,quanto "all'incomprensione" che ti ha visto protagonista,sempre nel recente passato.
Cmq queste argomentazioni non hanno nulla a che fare con il 3D, quindi ,se vuoi, si continua in MP.
TuKo, queste argomentazioni non hanno nulla a che fare con il 3D, quindi ,se vuoi, si continua in MP ecco bravi vedetevela tra di voi #19 #19 :-)) :-))
cmq tuko, già che sei qui... sai dirmi qualche cosa su quel filtro? ;-) ;-)
allora.. ho visto che sul mercatino alcuni regalano delle potature di egeria densa.. ma ci stanno nel mio acquario? oppure dovrei stare continuamente a potarle? ;-)
quei filtri(sia il niagara che il resun) non li ho mai avuti
Per l'egeria è una pianta che va potata e ripiantata con una certa frequenza.Cmq con forbici e pinze non è un dramma.
TuKo, ok perfetto... allora mi attrezzerò.... ;-)
cmq... sapete "illuminarmi" sulle lampade pl?? io per ora ho un neon da 10w da 10000k e volevo raddoppiare il parco luci con un altro neon da 10w a gradazione molto bassa (sui 4000k) per compesare qullo già esistente però ho visto che nel ferramenta sotto casa hanno delle pl da 11w che ingombrano molto meno dei neon (considerando cmq che avrei tolto starter e compagnia per far spazio ad un ballast elettronico) e risulterebbero anche di più facile installazione dato il poco spazio che ho a disposizione... il fatto è che non so nulla sulle pl quindi... potete darmi una mano? una spiegazione veloce? come nei neon servono starter/ballast o vanno direttamente? anche qui c'è da stare attenti alle gradazioni di k? come ho già detto "illuminatemi" oppure datemi qualche link dove poter leggere da me visto che con il cerca mi sono solo confuso le idee #23 #23
;-) ;-)
un'altra cosa... quale sarebbe il nome scientifico degli endler? potrei metterne un trio con le ampu? non riesco a trovarli sulle schede di AP e quindi non capisco se possano andar bene o meno... ;-) ;-)
Riguardo alle Pl hanno bisogno di reattore e starter oppure puoi usare soltanto l'accenditore elettronico, ovviamente anche con queste lampade devi stare attento alla gradazione di colore (io ti consiglio di utilizzare tutte lampade con spettri dai 6300K ai 7500K) se hai altre domande vai pure ;-)
ok quindi va bene sempre il ballast recuperato da una lampada a risparmio come per i neon giusto? ;-) ;-)
io ho degli accenditori elettronici normali ma dovrebbe andar bene... assicurati solo di isolare il tutto ;-)
Mr_OiZo, si tranquillo non ci sono problemi... in questi casi la leggerezza non serve... meglio abbondare!!! :-D :-D :-D ma non troppo!! #23 :-D :-D
Paolo Piccinelli
07-01-2008, 16:36
|GIAK|, l'egeria è una pianta molto sgraziata se messa da sola.
Se vuoi che faccia bella figura devi crearle un "sottobosco": io ho creato una macchia di cryptocoryne beckettii a foglia marrone scura e, fra le foglie, ho incastrato gli steli di egeria (che possono essere lasciati fluttuanti).
Dopo 15 giorni gli steli hanno emesso radici aeree che si sono annodate ai gambi di crypto e il tutto è molto carino... l'egeria è verde smeraldo e contrasta col marrone; inoltre lascia filtrare la giusta luce per le crypto sottostanti.
Aspetto positivo dell'egeria è che secerne sostanze che sembrano inibire la crescita di molte specie di cianobatteri.
Per le luci, meglio stare sotto i 6500k ;-)
Paolo ma sei sicuro riguardo lo spettro delle luci? io ho tenuto una 6500 accoppiata ad una 4000 e a parte la luce giallissima c'è stata un'esplosione assurda di filamentose... che con entrambe le lampade da 6500 non c'era...
bho cmq... datemi spiegazione sullo spettro anche se io avevo intensione di stare sui 6500k totali... volevo mettere una 4000(circa)k e una leggermente superiore dei 6500k...
cmq per l'egeria so benissimo che da sola non è un granchè infatti mi sto organizzando... devo vedere cosa possono spedirmi... credo che mi arriverà anche dell'echinodorus tenellus, del ceratophyllum e della saggittaria.... vediamo cosa e come arriva! ;-) ;-)
per quanto riguarda il filtro ho comprato un niagara... ho eliminato la spugnetta e i carboni e ho riempito il vano di cannolicchi (ho cercato di infilarne il più possibile) e lana di perlon... ho intensione di mettere un'altra decina di cannolicchi nel substrato... aiutano o è fatica persa? ;-) ;-)
bho cmq... datemi spiegazione sullo spettro anche se io avevo intensione di stare sui 6500k totali... volevo mettere una 4000(circa)k e una leggermente superiore dei 6500k...
cmq per l'egeria so benissimo che da sola non è un granchè infatti mi sto organizzando... devo vedere cosa possono spedirmi... credo che mi arriverà anche dell'echinodorus tenellus, del ceratophyllum e della saggittaria.... vediamo cosa e come arriva! ;-) ;-)
per quanto riguarda il filtro ho comprato un niagara... ho eliminato la spugnetta e i carboni e ho riempito il vano di cannolicchi (ho cercato di infilarne il più possibile) e lana di perlon... ho intensione di mettere un'altra decina di cannolicchi nel substrato... aiutano o è fatica persa? ;-) ;-)
Paolo Piccinelli
08-01-2008, 08:49
Mr_OiZo, bisogna vedere anche lo spettro collegato alla gradazione in kelvin e la tempistica della sostituzione (se metti lampade nuove tutte insieme a sostituire le vecchie, può avvenire una esplosione di filamentose)
|GIAK|, per far entrare più cannolicchi, ne puoi rompere qualcuno a metà ed incastrare i cocci ad aumentare la superficie disponibile.
Una manciata di cannolicchi nel fondo come strato più basso sicuramente male non fa. ;-)
Paolo Piccinelli, qualcuno l'ho già rotto... qualche altro lo metterò nel fondo... cmq io ho preso cannolicchi dal tuo filtro (visto che me ne servivan overamente pochi) e ho preso quelli nel cestello superiore... ho preso quelli perchè mi son sembrati quelli più porosi... oppure mi conveniva prendere quelli piccoli dell'altro cestello? non credo!! ;-) ;-)
Paolo Piccinelli, dimenticavo... come la vedi un a coppia o un trio di endler insieme alle ampu? naturalmente dovrei rinunciare al betta giusto? oppure no? ;-) non sono riuscito a reperire molte info sugli endler.... dove cerco? ;-) ;-)
Paolo Piccinelli
09-01-2008, 08:55
Per i canolicchi, sono askoll biomax... piuttosto buoni.
Per i pinnuti, gli endler starebbero strettini... rasbora espei?!? #24
bho do un'occhiata... mi era venuto il sospetto per gli endler... ma non avendo un punto di riferimento ho chiesto qui... cmq alla fine qual'è sto nome scientifico??
per il filtro ne avrò incastrati dentro una 30ina se ne metto di più l'acqua trasborda pure dal vano pompa!! cmq ho allestito con lana nel vano pompa e cannolicchi nel vano spugna/carboni.... metterò un'altra 20ina di cannolicchi nel fondo (in mezzo al fordo fertile) così forse si migliora un po... cmq con un po di piante qualche lumaca un betta o al massimo qualche rasbora non credo il filtro abbia troppi problemi... cmq sia... aspetto le piante e allestisco.... ;-) ;-)
Paolo Piccinelli
09-01-2008, 14:23
dai che siamo ansiosi...
Poecilia wingei... basta cercare su google, pigrone!!! -28d#
ho cercato! ed ho trovato solo poecilla endler!!! ma non mi sconfinferava.. ho cercato anche qui sul sito ma niente... bho!!!! cmq grazie!!!
per le rasbore... ho dato un'occhiata alla scheda del sito... e non credo le metterò... vogliono acqua tenere e acida, un acquario ben rodato e mi son sembrate un po delicatuccie... considerando che tengo molte alle lumacozze avrò acqua dura quindi non ci siamo... cmq per gli endler mi hai detto che son strettini pensando alle riproduzioni oppure indipendentemente? cmq ora do un'occhiata alla scheda e vediamo che ne esce.. mi faccio un giro tra le altre schede e vedo... male che vada un betta... ma da solo non è che mi garba tantissimo.... cmq mo vedo!! ;-) ;-)
Paolo Piccinelli
09-01-2008, 14:29
Io ci riprovo: oto e caridine invece delle ampu?!?
Paolo Piccinelli, no no... ampu!!! per ora poi si vede... cmq ho dato un'occhiata in giro ed ho trovato questo sito... http://endler.altervista.org/allevamento.htm ... ma è possibile mai che uno possa tenere una coppia di endler i un avaschettina in plastica di una 10ina di litri?? cmq... tu mi hai detto endler no perchè essendo prolifici non c'è spazio o proprio perchè non c'è spazio neanche lasciando perdere la riproduzione? ;-) ;-)
Paolo Piccinelli
09-01-2008, 15:22
Tu hai 25 litri, ricordo bene?!?
Se non li fai riprodurre (metti solo maschi o solo femmine) ci possono anche stare... posta anche in poecilidi, là ne sanno una più del diavolo.
Paolo Piccinelli, mi sono appena arrivate piante e fondo fertile... questa sera allestirò..... quindi questo chiudilo che più tardi ne apro uno in allestimenti...
per gli endler ora provo a vedere lì e vediamo cosa ne esce... ;-) ;-)
Paolo Piccinelli
09-01-2008, 15:39
come da richiesta del titolare, chiudo il topic. :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |