Entra

Visualizza la versione completa : Colori.. questi sconosciuti.


blackrose
29-12-2007, 14:14
Mi date un consiglio?
Qual'è secondo voi la foto migliore tra queste due:

http://img214.imageshack.us/img214/3816/provasd6.jpg

Grazie

blumarlin
30-12-2007, 12:52
Per me quella di sinistra sicuramente. -28

asvanio
30-12-2007, 18:45
da non esperto.. dico la destra perche' piu' naturale

la sinistra ha la sflesciata

blackrose
31-12-2007, 10:08
Beh i colori naturali del soggetto sono piu quelli di sinistra che quelli di destra. Però qualche consiglio per eliminare le noiose sflashate? :\

asvanio
31-12-2007, 12:37
io ci riesco cercando le giuste angolazioni e facendo attenzione a cosa vado a fotografare, a volte disabilito il flash e cerco di illuminare con altre fonti di luce...

aspetta qualche esperto comunque ;-)

crisalide
04-01-2008, 01:22
per me non è un grande problema questo qua..nel senso che dipende dall'uso che devi fare della foto :-) se è una foto ricordo vanno bene entrambe dipende solo dai gusti personali. se invece serve per un'altro scopo beh allora credo che comunque non vadano bene entrambe perchè non è stata studiata, è una foto fatta solo per ricordare un momento, questa è la sua funzionalità :-)

crisalide
04-01-2008, 01:23
comunque io preferisco la prima, senza dare troppo importanza all'effetto del flash :-)

MarcoM
04-01-2008, 12:21
Però qualche consiglio per eliminare le noiose sflashate? :\
_________________


Non sono un esperto di ritratti ma potresti inclinare il flash verso l'alto e dirigere la luce verso il sogetto con un pannello di polistirolo. Dovrebbe tra l'altro rendere il tutto più morbido.

Oppure se hai il flash non direzionabile interporre un diffusore che attenui la flashata.

Comunque nelle foto che hai postato basta un semplice ritocco con photoshop per eliminare i riflessi bianchi ;-)

orfeosoldati
04-01-2008, 18:09
facci sapere che flash (e fotocamera) utilizzi

blackrose
17-01-2008, 20:55
La macchina è la eos350D il flash aimè è ancora quello "in dotazione" l'obiettivo anche!

Credo si possa fare ben poco.. :)

Cmq ho già puntato il 100mm macro .. con relativo flash.

orfeosoldati
17-01-2008, 22:02
...nel frattempo metti un fazzoletto davanti al flash incorporato alla camera.

100mm macro .. con relativo flash

per la macro vanno meglio due flash di bassissima potenza posizionati a 45° che un unico,seppur ottimo flash. Con poca spesa ottieni lo stesso risultato di un costosissimo flash anulare.
Ma faresti meglio a consigliarti con MarcoM ;-)
Anche per i ritratti la soluzione dei due flash è piu' che accettabile (se non puoi fotografare in luce naturale, al limite aiutandoti con un piccolo cartoncino diffusore). Un solo flash ti darà sempre ritratti mediocri.
Se proprio non ti aggrada la soluzione dei due flash è indispensabile un bouncer, anche artigianale. I migliori,comunque, sono i Lumiquest #36#

blackrose
17-01-2008, 22:19
Pensavo che per la macrofotografia servisse un singolo flash Anulare, cmq appena mi tornano a disposizione i liquidi, interpello marco x tutte le informazioni del caso ^^

orfeosoldati
17-01-2008, 22:30
http://www.discountdigitale.com/product_info.php?products_id=508
http://www.europe-nikon.com/product/it_IT/products/broad/1074/overview.html
http://www.tuttofoto.com/Catalogo.abl?cmd=md&act=itemDetailCart&id_articolo=9915129&art=Manfrotto-Suppor.+per+2+Flash+Macro+330+verde
etc....etc.......