Visualizza la versione completa : Postate qui le foto della vostra sump..
Beh ci sono un sacco di topic con foto di vasche e di coralli,
sarebbe bello mostrare anche l'attrezzatura o no?
Magari per chi inizia sarebbe uno spunto in piu'...E' giusto che inizio io, ma da me non prendete iniziativa altrimenti fareste solo guai!! :-)
http://img33.picoodle.com/img/img33/3/12/30/f_sumpm_8467fb1.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/12/30/f_sumpm_8467fb1.jpg&srv=img33)
ecco la mia
ciao ale http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0913_180.jpg
alex84, bella! Sono sicuro che state preparando le foto!! #18
Ecco la mia sump, ancora ancora priva di reattore. #07 #07 #07 http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_7740_101.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_7736_205.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_7738_184.jpg
Kocch, bella grande eh! Attento al bicchiere, sta esplodendo!!
Sì, è abbastanza grande, 120 x 40, era la mia vecchia vasca.Ciao.
P.S.: Bicchiere pulito, tranquilli.
SupeRGippO
29-12-2007, 16:34
Kocch, aspira pure quel sedimento ;-)
supergippo, la tua no eh! #23
SupeRGippO
29-12-2007, 23:15
la metto appena riesco a fotografarla...
non sta mai ferma...
cambia di continuo :-D :-D :-D
waltermoto
30-12-2007, 12:56
Beh ci sono un sacco di topic con foto di vasche e di coralli,
sarebbe bello mostrare anche l'attrezzatura o no?
Magari per chi inizia sarebbe uno spunto in piu'...E' giusto che inizio io, ma da me non prendete iniziativa altrimenti fareste solo guai!! :-) è una bella idea , eccovi la mia .. ciao :-)) -97d
waltermoto, la tua sembra nuova di pacca!O sei un maniaco delle pulizie? Skimmer kz?
nella mia regna la confusione :-)) -05
e la polvere #12 :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf3387_164.jpg
#18 vedeste la mia.... ci sono perfino le rocce #18
betaturn
01-01-2008, 21:47
ecco la mia http://www.acquariofilia.biz/allegati/sump_2_172_203.jpg
lorenz61
01-01-2008, 22:43
ecco la mia, presto sara attiva.sump http://www.acquariofilia.biz/allegati/01012008331_866.jpg
Bene!! A dire il vero immaginavo piu' interventi, mi dispiace che ci sia cosi' tanto disinteressamento! Forse e' per via del periodo natalizio... :-)
poi posto la mia, ho finito di montare il tutto ieri sera
.....
eccoti la mia ... :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0180_211.jpg
asvanio, alla faccia del bimbo che hai in sump!!Molto ordinata.. L'impianto elettrico e' come vorrei farlo io.. La colonna a sinistra dietro alle dosometriche, cos'e'?
e'e'e' storia lunga... :-D
e' la vecchia colonna del percolatore.. considera che sta vasca l'ho realizzata completamente circa 11 anni fa, e a quel tempo era futuristica !!!! :-D :-D
poi l'ho svuotata delle bioball ed 'e' purtroppo rimasta cosi'.... :-))
modificarla vorrebbe dire rifare quasi tutto e per ora non se ne parla anche perche' tra qualche anno devo trasferirmi e quindi... ;-)
asvanio,
e' la vecchia colonna del percolatore.. considera che sta vasca l'ho realizzata completamente circa 11 anni fa, e a quel tempo era futuristica !!!!
Altri tempi eh! Allora avevi solo 89 anni :-))
gia' cacchio non mi ero accorto che ero passato a 100 anni -05 -05
porcaccia miseria fino a qualche giorno fa ero ancora a 99 anni #23 #23
:-D :-D
la mia :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf2455_601.jpg
boia !!! hai un bombolone piu' grande dello skimmer -05 -05 :-D
comunque buona organizzazione #36#
se mi permetti io toglierei quella spugna che sicuramente hai messo per attutire il rumore dell'acqua... che comunque e' un filtro biologico e metterei una prolunga con curva allo scarico ;-)
asvanio, Ok, grazie, la spugna la inserisco solo in fase di pulizia sump. Comunque grazie. ;-) ;-) ;-) ;-)
Eccola 50x50cm ;-)
http://i13.tinypic.com/8g4yvs9.jpg
ma hai una piovra la dentro ?? -05
Ecco la mia.
Nessuna novità. L'unica differenza da molte è il fatto che ho deciso di tenere fuori dalla sump tutte le prese elettriche e uso la tanica come vasca di rabbocco.
asvanio,
ma hai una piovra la dentro ??
Dovrebbe essere un'ofiura!
si..si.. ma e' enorme -05
keronea, Occhio al bimbo che sella ciuccia la pompa di risalita. :-D :-D :-)) :-))
SupeRGippO
03-01-2008, 15:12
ofiura al viagra ! :-D
sstella75
03-01-2008, 22:07
ci sono un pò di fili da sistemare ha solo 5gg... :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/sump_151.jpg
sstella75, ma hai messo un'attinica pure sotto ??!! #23
:-D :-D :-D
asvanio, Non capisci nulla. é deformazione professionale. :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
sstella75
04-01-2008, 00:33
asvanio, sei geloso??? #19 risalta le fluorescenze dello sk.... :-D :-D :-D :-D #23
malcom, #19
;-)
sstella75,
sei geloso??? risalta le fluorescenze dello sk....
aaaa.eeecco non avevo afferrato !!!..grazie :-D :-D :-D
ofiura al viagra !
da noi le vendono a 13€
dodarocs
04-01-2008, 00:43
sstella75, vedo che è ora di caricare il reattore ;-)
gia' dodarocs, avevo notato anche io... ma lui pensa alla fluorescenza dello skimmer :-D
sstella75
04-01-2008, 03:17
dodarocs, asvanio, se mi spedite della corallina lo riempo... :-)) non ho avuto tempo -04 sono 5gg che lo sk mi fa diventare matto con i "colori" non riuscendovi in alcun modo ho messo attinica in sump... #23
p.s.asvanio, se non ricordo male tu avevi problemi con il reattore prova anche tu l'attinica in sump risolve i problemi ... :-D :-D :-D
dodarocs, giusto giusto! Dai posta anche la tua! ;-)
sstella75, bravo l'avevo capito sai.... ne sto installando uno dentro all'LG :-))
fabri fibra
04-01-2008, 14:02
sono molto ordinate..che olfiura mica fare come abracadabra che ci fà gli allevamenti di granchi e lumache dentro la sump....
dodarocs
04-01-2008, 14:18
wortice, non posso postarla....troppo incasinata di fili.
paolotrust
04-01-2008, 15:01
La mia sump e' molto semplice: schiumatoio, reattore di zeolite, pompa di risalita, sensore e tanica di rabbocco... #36#
paolotrust, Scusa. Ma lo scarico non tifa rumore??. #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24
la mia : http://img181.imageshack.us/img181/9559/immagine137bz1.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=immagine137bz1.jpg) ... anche se completamente vuota , rigorosamente incasinata
paolotrust, lo scarico andrebbe meglio sopra il livello dell'acqua e non sotto #24
wortice, http://img142.imageshack.us/img142/2148/immagine137oc6.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=immagine137oc6.jpg) fatto .... #21
dodarocs
04-01-2008, 21:36
paolotrust, lo scarico andrebbe meglio sopra il livello dell'acqua e non sotto #24
Per quale motivo metterlo sopra il livello dell'acqua? fa solo rumore.
fappio, :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
dodarocs,
Per quale motivo metterlo sopra il livello dell'acqua? fa solo rumore.
Io lo tengo appena 1 cm sopra il livello per avere un impatto di movimento maggiore e meno ostruzione nella discesa.. Il rumore e' pressappoco nullo :-)
malcom,
fappio,
malcom, dai, sii piu' contenuto nei tuoi interventi, altrimenti il topic lo aprivo in "Acquazelig"!
dodarocs
04-01-2008, 22:03
wortice, hai la pompa di risalita piccola? altrimenti il rumore lo fa, io lo sento anche immerso.
dodarocs, Ho una 3000 lt pero' lavora un po' in meno!
wortice, Ho visto che ai AQZS150 ti trovi bene. -11
wortice, dodarocs, per togliere il rumore dallo scarico , basta immergerlo completamente , ma tenendo il tubo inclinato in modo che l'acqua non faccia da tappo , in quasto modo , l'aria passa dalla parte superiore del tubo , e l'acqua da qualla inferiore ,
malcom,
AQZS150
Intendi il reattore di zeolite?
fappio, Hai postato la foto al contrario! Io gia' soffro di cervicale!
fappio, Hai postato la foto al contrario! Io gia' soffro di cervicale!
io ho dovuto rovesciare il ntb...mortacci ...!!!! :-D :-D :-D
malcom, va benissimo, ma ci vogliono i muscoli per pomparlo! Ci vanno 8 kg di zeolite dentro :-)) tu come fai a conoscerlo?
Ho preso sia il rettore di calcio, che lo schiumatoio, e anche AQZS150 e mi trovo benissimo.wortice,
wortice,
fappio, Hai postato la foto al contrario! Io gia' soffro di cervicale!
ti sei perso un paio di post
wortice, non posso postarla....troppo incasinata di fili.
se vedi la mia ti metti le mani nei capelli, ci sono piu fili in giro che acqua in vasca :-D #12 oggi faccio una foto cosi vi spaventate!!!
danny,
se vedi la mia ti metti le mani nei capelli
Tranquillo, non posso farlo!
oggi faccio una foto
Ci conto! :-)
danny,
se vedi la mia ti metti le mani nei capelli
Tranquillo, non posso farlo!
-ROTFL-
dottflavio
05-01-2008, 13:26
danny,
Citazione:
se vedi la mia ti metti le mani nei capelli
Tranquillo, non posso farlo!
:-D :-D :-D :-D
vi mostro anche la mia http://www.acquariofilia.biz/allegati/destra_170.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/sinistra_170.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/sinistra_sopra_206.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/fianco_227.jpg
bella e molto ordinata, complimenti
CALCA, bella, complimenti
vedo che le vostre sump sono molto ordinate complimenti!!!!
ecco invece il mio disordine tra cavi e tubetti di ogni tipo #07 http://www.acquariofilia.biz/allegati/sump3_616.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/sump2_359.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/sump1_101.jpg
danny, Attento con quelle prese..Io non ho probemi di permanente ma tu forse rischi di saltare qualche seduta dal barbiere! ;-)
danny, capperi ! dai anche l'olio extravergine d'oliva ?
ve lo avevo detto!!!
cmq sto organizzando un quadro generale con gli interruttori che comandano ugnuno una presa di quelle schermate a norma, ma e' un lavoro lungo perche' mi servono almeno 15-20 prese #23
danny, si fai attenzione a quella fila di prese ;-)
l'olio d'oliva lo usi per lubrificare le stream #24
danny, capperi ! dai anche l'olio extravergine d'oliva ?
si e' il mio integratore segreto :-D :-D :-D
no scherzo e' la coltura di phito ma e' chiaro perche' deve ancora maturare -11
ciao a tutti ,ecco il mio motore ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/102_0260_132.jpg
ciao a tutti ,ecco il mio motore ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/102_0260_132.jpg
longs, caxxo che bombola...chi tanto e chi niente! Io vado ancora con l'usa e getta!
Riccardo2830
09-01-2008, 14:57
ragazzi non è per fare pubblicità al mio amico ma guardate questa sump è il delirio dell'ordine..io non so come ha fatto..e la vasca gira da parecchio e sembra appena allestita da quanto è ordinata..
http://www.acquarimondoamico.com/foto_grandem.asp?id=3&cartella=acquario-Luca
ciao a tutti
longs, caxxo che bombola...chi tanto e chi niente! Io vado ancora con l'usa e getta! ;-) ciao, l' ho rimediata al lavoro, la carico ogni anno, x fortuna che entra para para sotto il mobile ciao .
ragazzi non è per fare pubblicità al mio amico ma guardate questa sump è il delirio dell'ordine..io non so come ha fatto..e la vasca gira da parecchio e sembra appena allestita da quanto è ordinata..
http://www.acquarimondoamico.com/foto_grandem.asp?id=3&cartella=acquario-Luca
spettacolo
dovrei andare a "scuola di allestimento sump" dal tuo amico non so come fa ad essere cosi ordinato. complimenti x l'organizzazione!!!
#12
ragazzi non è per fare pubblicità al mio amico ma guardate questa sump è il delirio dell'ordine..io non so come ha fatto..e la vasca gira da parecchio e sembra appena allestita da quanto è ordinata..
http://www.acquarimondoamico.com/foto_grandem.asp?id=3&cartella=acquario-Luca
ciao a tutti ciao ma ....... tanti.....tanti..... soldi............ :-D :-D
Riccardo2830
09-01-2008, 15:22
danny, beh il mio amico è il negoziante che l'ha allestita..il proprietario è solo un conoscente..cmq fa paura veramente..
longs, qunado mi han detto quanto è cosstato il tutto stavo svenendo :-D
quando mi han detto quanto è cosstato il tutto stavo svenendo :-D
immagino!!! tra acsl e climatizzatore e iks certo che avra' speso un botto!!! pero' con tutto quello che ha speso poteva mettere uno skimmer un po piu performante del tunze #23
Riccardo2830
09-01-2008, 17:27
danny, se resti nel sito e guardi le foto della vasca ti rendi conto che lo skimmer funziona a meraviglia fidati..anche ora lo ha cambiato per sfizio..
Ragazzi con molta umiltà vi presento la mia sump, non ci sono reattori, non ci sono bombole, nè controller..........c'è solo il tunzino, la risalita, l'interruttore galleggiante del rabbocco ed il riscaldatore..........
C'è anche il refugium con DSB, con una foresta di chetomorpha, una moltitudine di animali di vario tipo, e anfipodi dalle dimensioni di gamberoni :-D
Lo so che lo skimmer può sembrare un pò piccolo e sicuramente sottodimensionato, ma i valori li potete vedere nel profilo e probabilmente devo ringraziare solo il DSB ed il refugium che mi consentono di non avere problemi di po4 ed no3.............
Mkel77, complimenti un bel groviglio di alghe eh ;-) sicuro ti ciucciano l'impossibile #25 #25 però la bastarda della xenia tenta eh di crescere :-D
abracadabra, non so come ci sia finita la dentro, ma spero che soffra morendo!!!!!!!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D
Mkel77, caspita che refugium scuro ...che alghe sono ? be la xenia aiuta a toglirtr anche lei ...siete tutti molto ordinati #12
fappio, è scura la foto, comunque le alghe sono chetomorpha........
Mkel77,
Ragazzi con molta umiltà vi presento la mia sump, non ci sono reattori, non ci sono bombole, nè controller..........c'è solo il tunzino, la risalita, l'interruttore galleggiante del rabbocco ed il riscaldatore..........
Beh..non direi poco! Bello come hai ordinato il refugium in sump! ;-)
[b:30b007c59f]Riccardo2830[/b:30b007c59f], la sump sembra una copia del kit16 della tunze #24 #24 #24 http://www.acquariofilia.biz/allegati/0016.000_160.jpg
il quadro elettrico è in un vano a parte
http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/sumpreef002.jpg
http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/sumpreef003.jpg
http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/sumpreef001.jpg
Riccardo2830
10-01-2008, 10:36
malcom, a me non sembra e cmq l'ho postata perchè è ordinatissima ed è tutta artigianale..poi ognuno è libero di esprimere la propria opinione.. :-)
lelef, ma quanto e' profonda sta vasca? 1 metro? -05
Riccardo2830,
a me non sembra e cmq l'ho postata perchè è ordinatissima ed è tutta artigianale
Si davvero molto ordinata e pulita!!
wortice, la vasca è un cubo 120 x 120 x (h)65 che ho ritirato da Andrecis
la sump è 70 x70 x 45 è quella vecchia del Cutter risulta molto comoda avendo l'accesso su 3 lati
Riccardo2830
10-01-2008, 14:34
wortice, grazie mille riferirò i tuoi complimenti :-)
la vasca è un cubo 120 x 120 x (h)65 che ho ritirato da Andrecis
bello!!! bello!!! il cubo da 120 mi ricordo di averlo visto da andrecis ma chissa' che fatica x portarlo su in casa #23
no no , vasche cosi grosse vanno scollate e rimontate sul posto, già le singole lastre pesano parecchio e non ti puoi fidare del silicone stressato dal riempimento svuotamento trasporto e dagli anni , se cede un 80 litri è un conto se cede il cubotto allago casa!
giusto infatti mentre scrivevo il post stavo proprio pensando che io avrei preferito portarla su a pezzi e ri-assemblarla in casa altrimenti sai che fatica saranno 150kg e poi come hai detto tu c'e' il rischio che il silicone si stressi troppo.
quando sei pronto ci piacerebbe vedere una bella foto!!! -e23 (con un post nuovo che qui siamo OT) #23
la mia con skimmer del crucco in prova http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0636_185.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0633_133.jpg
gil,
la mia con skimmer del crucco in prova
Avevo gia sentito altre volte il nome "crucco" ma solo adesso ho capito di chi si trattasse! :-) gil, nessun problema con il refrigeratore in sump? O questa la tieni in un'altra stanza? Io ho il CL-600 accanto alla vasca e scalda piu' lui che le lampade #23
dodarocs
10-01-2008, 21:38
gil, come fai ad andare avanti con una bombola usa e getta?
Hai un riduttore di pressione piu' arrugginito del mio. :-D :-D :-D :-D
dodarocs,
gil, come fai ad andare avanti con una bombola usa e getta?
dodarocs, non offendere eh!! -92 anch'io sto nelle stesse condizioni.. :-D
Puo essere che gil abbia usato il muletto aspettando la ricarica della grande!! :-)
dodarocs
10-01-2008, 21:51
wortice, spiegamelo tu allora....ne compri una ogni 15 giorni? da me con una di 4 kg non supero i 4 mesi....ditemi il segreto su dai. ;-)
dodarocs, ne compro una ogni mese...per il momento non ho ancora trovato la bombola! L'intenzione c'e'...
Riccardo2830, Non è una critica, a me piace #25
dodarocs
10-01-2008, 22:07
wortice, è strano che c'è la fai con una al mese specialmente guardano la hai, ho riguardato di nuovo il tuo profilo, ed hai una crescita specialmente nella parte posteriore, veramente notevole. ;-)
wortice, La bombola la trovi chi vende estintori. Ciao il prezzo si gira intorno €80. 00. da 5kg
Mi puoi anche chiamare sul cell. Andiamo insieme a prenderla ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
dodarocs,
ho riguardato di nuovo il tuo profilo, ed hai una crescita specialmente nella parte posteriore, veramente notevole.
Bella eh! Nutro sia a luci spente che accese ed e' sempre "bagnata"! ;-)
l'aria calda la butto fuori eh..... per la bombola doda dove la metto????
il riduttore è solo un pò ossidato diciamo stile vecchia marina :-D :-D
Riccardo2830
11-01-2008, 11:05
malcom, scusami ho interpretato male il messaggio :-)
wortice, a quanto la vendi l'acropora che hai nel profilo mi sembra che non abbia il corallite assiale..cos'è una anaLcropora??? :-D :-D :-D
erduca71
11-01-2008, 11:19
Questa è la mia :-))
erduca71, Ti volevo chiedere una cosa. Si fanno umidi i pannelli acustici. #24
erduca71
11-01-2008, 20:14
erduca71, Ti volevo chiedere una cosa. Si fanno umidi i pannelli acustici. #24
No...almeno nella mia no.....ho due prese d'aria che aiutano ;-)
fabri fibra
11-01-2008, 20:52
bella molto ordinata ma dove si trovano questi pannelli???
perche li chiamate acustci.......................... quei panelli non vanno bene......
quelli al massimo vanno bene negli studi dir egistrazione e servono per una altra cosa..........
il migliore isolamento acustco lo si fa con una lastra di piombo....
o ci sono prodotti appositi ....
quei pannelli della foto lavorano giusto al contrario poi magari allieva pochissimi decibel ma penso che non sia questo il vostro scopo........ #18 #18 #18 #18 #18
fabri fibra
11-01-2008, 22:14
la lastra di piombo???? :-D :-D così butti la vasca :-D :-D è un metallo pesante che conduce 'elttricità e poi è pericoloso per la vasca se disgraziatamente ci và a contatto l'acqua si ossida....
e l'unico materiale che isola veramente e visto che è sottile basta metterlo in mezzo a due compensati marini..... :-)) :-)) :-)) :-))
comunque se cercate sulla funzione trova ..ce un topic dove dany e nico ...mi pare che parlino + diffusamente di vari materiali che si posso usare ....
:-D :-D :-D
poi se vuoi fabri posso informarmi meglio e ti faccio un elenco esaustivo di materiali e vedrai che mettendo i dati vicino a quelli dei vostri pannelli acustici... e poi si che ci facciamo due ore di :-D :-D :-D :-D a scusa non avevo letto a te non ti dobbiamo prendere sul serio.... :-D :-D :-D
erduca71, il Prezzo #24 #24 #24 #24
daniele.t.
12-01-2008, 00:20
ragazzi come invidio i vostri refugium :-) :-)
il fonoassorbente costa relativamente poco , un 10 € mq, a me si è bagnato e non si è alterato e non accumula condensa.
certo chi si intende di altre apllicazioni sa che c'è il piombo, l'antirombo il catrame rendono tutti meglio ma sono poco compatibili con gli acquari.
un fonoassorbente supereconomico sono i bancaletti portauova.
erduca71
12-01-2008, 12:28
il fonoassorbente costa relativamente poco , un 10 € mq, a me si è bagnato e non si è alterato e non accumula condensa.
certo chi si intende di altre apllicazioni sa che c'è il piombo, l'antirombo il catrame rendono tutti meglio ma sono poco compatibili con gli acquari.
un fonoassorbente supereconomico sono i bancaletti portauova.
#36# ...spiegazione perfetta
un fonoassorbente supereconomico sono i bancaletti portauova.
SE LI usi fai lo stesso principio di quello che hai messo nella foto e servono nelle sale di registrazione ma non fonoassorbenti...
a te non serve un materiale che non faccia rimbombare il suono o crei l'effetto eco .... le stanze molte volte lo creano e quindi negli studi di registrazione usavano le porta uova per attenuare gli effetti del rimbalzo del suono sui muri lisci....ma che centra con la trasmissione del suono che noi vogliamo attenuare nei nostri salotti
ho trovato uno stralcio del topic che vi dicevo:
io in diverse sump ho consigliato il piomboroll della ghirotto, potete cercare nel sito della ghirotto c'è scritto un po' tutto.
Cmq secondo me per fare un bel lavoro è necessario prima di tutto coprire la sump per evitare fuoriuscita di umidità. Poi chiudere ogni fessure verso l'esterno con dei supporti in gomma, visto che anche un piccolo buco vanifica poi tutto il lavoro.
Inoltre sarebbe molto importante mettere il piomboroll sotto la sump per ridurre al minimo le vibrazioni.
quarda questo sito: http://www.index-spa.it/Indexspacom/include/Frameset.asp?Dir=prodotti&Pagina=intro_it.asp?Mittente=prodotti
e cerca topsilent duo
io sono diventato matto a cercare i prodotti per insonorizzare la camera da letto e poi la sump..........
questo e' il top qualita' prezzo e ingombro sul mercato.
bisogna che telefoni e chiedi il rivenditore piu' vicino.
concordo a pieno con chi la scritto comunque di materiali ce ne son un bizeffe....
ma se fate come me mettete del sughero ...
nella prossima samp la crea con due muri di gasbeton e addio rumori #25 #25 #25
malcom, mi intrometto... nella mia no perche' c'e' un minimo di cambio d'aria ;-)
ecco la mia!
da quando ho ricavato il vano x la pompa di alimentazione a livello costante lo skimmer ha migliorato molto. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00585_127.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00583_147.jpg
ho trovato uno stralcio del topic che vi dicevo:
io in diverse sump ho consigliato il piomboroll della ghirotto, potete cercare nel sito della ghirotto c'è scritto un po' tutto.
Cmq secondo me per fare un bel lavoro è necessario prima di tutto coprire la sump per evitare fuoriuscita di umidità. Poi chiudere ogni fessure verso l'esterno con dei supporti in gomma, visto che anche un piccolo buco vanifica poi tutto il lavoro.
e qui non sono assolutamente d'accordo , in sump ho lo skimmer che è la principale fonte di ossigeno per la vasca se la isolo perfettamente dall'esterno rilavoro sempre la stessa aria, inoltre non mi piace affatto l'idea che l'acqua che evapora in sump possa ricondensarsi e tornare in vasca.
per il rumore di fatto più che abbatterlo interessa che non esca dal mobile, i pannelli fonoassorbenti evitano le distorsioni acustiche appunto evitando che le pareti entrino in risonanza, se il pannello non vibra non trasmette rumore all'esterno, per smorzare pompe e quant'altro besta il neoprene(come quello delle mute) è atossico ed è un ottimo antivibrante oltre a costare pochissimo.
poi se si chiamano fonoassorbenti non vorrà mica dire che assorbono gli ascigacapelli! :-D :-D
Ecco qui la mia, ieri ho pulito la pompa dello skimmer e infatti schiuma meglio, e ho tlto un po' di polvere nel poco spazio libero del mobile.
A fianco c'è un mobiletto della Ikea quasi in tinta, per tenere la bombola di CO2, gli integratori e accessori vari, oltre a un'altra ciabatta con le prese per le pompe di movimento, l'elettrovalvola, ...
Ciao!
Stefano.
Mobiletto a fianco... http://www.acquariofilia.biz/allegati/ikea_283.jpg
Sono finite le sump!!!!!! E tutte il resto? Seaclone in vasca? :-))
Reef77, Bella sump Elios #24 #24 #24 #25 #25 #25
lorenz61
18-01-2008, 00:20
ecco la mia aggiornata ;-)sump http://www.acquariofilia.biz/allegati/07012008347_186.jpg
belle sump io ne sto proggetando una, meglio scomparimenti o tutta aperta???? #24
belle sump io ne sto proggetando una, meglio scomparimenti o tutta aperta???? #24
-05 -05 Da dove e' saltato fuori questo post? Io me lo ero quasi dimenticato!! #12 E' passato un'anno se non sbaglio :-)
-05 -05 Da dove e' saltato fuori questo post? Io me lo ero quasi dimenticato!! #12 E' passato un'anno se non sbaglio :-)
Al dire il vero pensavo che avessero inserito altre foto. Peccato......era una bell’iniziativa il fatto di inserire le sump di tutti.
Al dire il vero pensavo che avessero inserito altre foto. Peccato......era una bell’iniziativa il fatto di inserire le sump di tutti.
Macchiella Marco
21-12-2008, 23:50
Questa la mia...
piccola e scomoda (il supporto è in muratura...) ma si fà il possibile.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/sump2_519.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/sump1_731.jpg
Macchiella Marco
21-12-2008, 23:50
Questa la mia...
piccola e scomoda (il supporto è in muratura...) ma si fà il possibile....
Macchiella Marco, bello l'unica cosa che devi fare sistema un po i fili #25 #25
Macchiella Marco, bello l'unica cosa che devi fare sistema un po i fili #25 #25
Alessandro Falco
22-12-2008, 03:13
200x80x130 in muratura, quadro elettrico a 16 prese, doppio timer digitale, porta ermetica a doppia anta, interamente rivestito in polistirene, bombolozza da 5kg, rabbocco da 50 litri, ripiano per il futuro refugium e angolo fito e zoo ( ancora in costruzione )...
... tutto in terrazzo!
in questo modo ho risolto il problema del rumore, del rabbocco e dello spazio...
anche se andare a svuotare il bicchiere con 0 gradi notturni non e' proprio il massimo ahahah.. pero' sono molto piu' libero per fare i cambi e tante piccole cose..
la foto e' da appena spostato, mancava ancora lo skimmer...
al momento va tutto bene, tranne per l' umidita' che crea molta condensa e acqua per terra... tra qualche giorno faro' dei fori con griglia apri-chiudi dall' esterno..
http://img33.picoodle.com/img/img33/3/12/21/f_P1070518m_13c9e2f.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/12/21/f_P1070518m_13c9e2f.jpg&srv=img33)
Alessandro Falco
22-12-2008, 03:13
200x80x130 in muratura, quadro elettrico a 16 prese, doppio timer digitale, porta ermetica a doppia anta, interamente rivestito in polistirene, bombolozza da 5kg, rabbocco da 50 litri, ripiano per il futuro refugium e angolo fito e zoo ( ancora in costruzione )...
... tutto in terrazzo!
in questo modo ho risolto il problema del rumore, del rabbocco e dello spazio...
anche se andare a svuotare il bicchiere con 0 gradi notturni non e' proprio il massimo ahahah.. pero' sono molto piu' libero per fare i cambi e tante piccole cose..
la foto e' da appena spostato, mancava ancora lo skimmer...
al momento va tutto bene, tranne per l' umidita' che crea molta condensa e acqua per terra... tra qualche giorno faro' dei fori con griglia apri-chiudi dall' esterno..
http://img33.picoodle.com/img/img33/3/12/21/f_P1070518m_13c9e2f.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/12/21/f_P1070518m_13c9e2f.jpg&srv=img33)
wortice, Sono contento di avere tirato fuori un relitto affondato dai new Topic #36#
wortice, Sono contento di avere tirato fuori un relitto affondato dai new Topic #36#
cavolo sto post me l'ero proprio perso, vabbè vi mostro la mia poca confusione.... :-D
http://img72.imageshack.us/img72/3308/varie2063rq6.jpg
ospiti fissi una cicala e un bel granchione :-))
http://img377.imageshack.us/img377/1049/varie2065dy9.jpg
http://img525.imageshack.us/img525/7113/varie2067ef2.jpg
http://img386.imageshack.us/img386/2791/varie2068wl9.jpg
cavolo sto post me l'ero proprio perso, vabbè vi mostro la mia poca confusione.... :-D
http://img72.imageshack.us/img72/3308/varie2063rq6.jpg
ospiti fissi una cicala e un bel granchione :-))
http://img377.imageshack.us/img377/1049/varie2065dy9.jpg
http://img525.imageshack.us/img525/7113/varie2067ef2.jpg
http://img386.imageshack.us/img386/2791/varie2068wl9.jpg
.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1084_927.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1083_206.jpg
ecco la mia
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/IMG_0834.jpg
ecco la mia
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/IMG_0834.jpg
dibifrank
25-12-2008, 21:39
mamma mia sembrano laboratori di chimica comunque per adesso io non ce l'ho
dibifrank
25-12-2008, 21:39
mamma mia sembrano laboratori di chimica comunque per adesso io non ce l'ho
Ricciocapriccio
25-12-2008, 23:43
questa è la mia interamente autocostruita... devo solo finire di montare il reattore per le artemie...
Ricciocapriccio
25-12-2008, 23:43
questa è la mia interamente autocostruita... devo solo finire di montare il reattore per le artemie...
Lestat73
26-12-2008, 00:25
ecco la mia con mobile con la parte elettrica separata...
http://img201.imageshack.us/img201/3829/dsc00086fb4.jpg (http://imageshack.us)
http://img201.imageshack.us/img201/dsc00086fb4.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img201/dsc00086fb4.jpg/1/)
http://img201.imageshack.us/img201/4457/dsc00089gx3.jpg (http://imageshack.us)
http://img201.imageshack.us/img201/dsc00089gx3.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img201/dsc00089gx3.jpg/1/)
http://img373.imageshack.us/img373/8903/dsc00085tr5.jpg (http://imageshack.us)
http://img373.imageshack.us/img373/dsc00085tr5.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img373/dsc00085tr5.jpg/1/)
Lestat73
26-12-2008, 00:25
ecco la mia con mobile con la parte elettrica separata...
http://img201.imageshack.us/img201/3829/dsc00086fb4.jpg (http://imageshack.us)
http://img201.imageshack.us/img201/dsc00086fb4.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img201/dsc00086fb4.jpg/1/)
http://img201.imageshack.us/img201/4457/dsc00089gx3.jpg (http://imageshack.us)
http://img201.imageshack.us/img201/dsc00089gx3.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img201/dsc00089gx3.jpg/1/)
http://img373.imageshack.us/img373/8903/dsc00085tr5.jpg (http://imageshack.us)
http://img373.imageshack.us/img373/dsc00085tr5.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img373/dsc00085tr5.jpg/1/)
Ricciocapriccio, bello complimenti
Ricciocapriccio, bello complimenti
sanzucht2, ma ti reggono quelle due vasche una sopra l'altra? Io non mi fiderei tanto! #24
Lo skimmer del crucco come va? :-)
sanzucht2, ma ti reggono quelle due vasche una sopra l'altra? Io non mi fiderei tanto! #24
Lo skimmer del crucco come va? :-)
Ricciocapriccio
26-12-2008, 09:21
malcom, pippo, grazie ragazzi, anche se devo metterci un pò di ordine ancora... ;-)
Ricciocapriccio
26-12-2008, 09:21
malcom, pippo, grazie ragazzi, anche se devo metterci un pò di ordine ancora... ;-)
sanzucht2, ma ti reggono quelle due vasche una sopra l'altra? Io non mi fiderei tanto! #24
Lo skimmer del crucco come va? :-)
non c è problema...spero...
lo skimmer del crucco va bene... ;-)
sanzucht2, ma ti reggono quelle due vasche una sopra l'altra? Io non mi fiderei tanto! #24
Lo skimmer del crucco come va? :-)
non c è problema...spero...
lo skimmer del crucco va bene... ;-)
la mia piccola......in allestimento... ;-)
la mia piccola......in allestimento... ;-)
marcogig79
14-09-2009, 15:06
riuppo questo thread molto interessante e istruttivo ;-)
CIOCIARO 100%
15-09-2009, 00:08
la mia! :-) :-) :-)
forza foto foto #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19
Sandro S.
15-09-2009, 15:37
aggiungo la mia :)
s_cocis, ottimo schiumatoio
Questa è la mia!
è tutto autocostruito, mobile, sump, vasca, quadro elettrico, plafoniera della sump e della vasca, reattore di calcio (che non c'è per il momento), ventoline di raffreddamento termostatate...
Il quadro elettrico ha 3 timer per le luci (attiniche-day-lunare) 2 timer per le pompe laterali che si alternano ogni 6 ore e posso spegnerle con un pulsante per dare il cibo, la terza pompa è una 6055 con singelcontroller, il riscaldatore e le ventole sono regolate da termostato, sulla sinistra c'è il rabbocco automatico. In sump skimmer, reattore di zolite, riscaldatore e pompa di risalita, il reattore di calcio è alloggiato fuori dalla sump accanto alla bombola di co2.
http://img17.imageshack.us/img17/3100/dscn1465i.jpg
G@BE, e bella alta la tua vasca?
complimenti
Grazie!
Si il mobile è alto 90 da terra, in compenso la vasca è 45 :-))
Sandro S.
15-09-2009, 17:55
ma com'è che avete così poche prese ?????? -28d# -28d#
lookdown80
15-09-2009, 18:57
G@BE, vedo dal tuo blog che abbiamo un'altra passione in comune... dove vai, Pelagone?
Marco
lookdown80, si!! Ero proprio ora al campo pratica!! Haihai i polsi :D
marcogig79
17-09-2009, 12:15
Questa è la mia!
è tutto autocostruito, mobile, sump, vasca, quadro elettrico, plafoniera della sump e della vasca, reattore di calcio (che non c'è per il momento), ventoline di raffreddamento termostatate...
Il quadro elettrico ha 3 timer per le luci (attiniche-day-lunare) 2 timer per le pompe laterali che si alternano ogni 6 ore e posso spegnerle con un pulsante per dare il cibo, la terza pompa è una 6055 con singelcontroller, il riscaldatore e le ventole sono regolate da termostato, sulla sinistra c'è il rabbocco automatico. In sump skimmer, reattore di zolite, riscaldatore e pompa di risalita, il reattore di calcio è alloggiato fuori dalla sump accanto alla bombola di co2.
http://img17.imageshack.us/img17/3100/dscn1465i.jpg
Posso farti una domanda? Lo scarico così in picchiata in sump (come lo sto per fare io) non fa rumore?
marcogiglione, aggiungi una curva 45 ;-)
il mio scarico in fondo ha una curva a 45 ed un altro pezzo di tubo che lo porta sul fondo della sump.
se guardi bene tra rettore di zeolite e skimmer si vede un tubo grigio a 45 gradi quasi sul fondo
Ecco qui la mia sump..
http://img.overpic.net/thumbs/d/8/z/xd8z0rbvc6yn0zemvj1_s.jpg (http://overpic.net/viewer.php?file=xd8z0rbvc6yn0zemvj1.jpg)
http://img.overpic.net/thumbs/l/p/6/xlp677bhy8ys040lwul7i_s.jpg (http://overpic.net/viewer.php?file=xlp677bhy8ys040lwul7i.jpg)
Grazie, non mi piace avere troppi fili e tubi che girano ;-)
rieccomi dopo aver montato l'iks e il pf509...
http://img503.imageshack.us/img503/218/dscn1487i.jpg
ecco la mia, è ancora senza mobile
http://i36.tinypic.com/2iw4jdw.jpg
UCN PA, ottima sump ordina solo un po i fili poi e ok ;-)
Mi sa che solo la mia e' un bordello!! #13
a brevissimo posterò anche la mia :-)
ecco le mia nuova sump..il mobile è diviso in 2 zone...parte appunto "sump" e parte elettrica..comunque rientro nella categoria INCASINATI #23 :-D :-D
Ciao Zack! bella sistemazione! ma come ben saprai.. c'è solo una cosa che non mi piace!
#18 #18 #18 :-D :-D :-D :-D :-D
Comunque ti scoccia se ti chiedo di fare un paio di misure? Mi servirebbe sapere l'altezza del mobile (l'apertura utile: dal piano sotto, alla parte più bassa del profilo in acciaio) e le misure dei vetri esterni... mi sembra devvero molto capiente e mi sa che potrebbe essermi utile per la progettazione della mia nuova sump. ;-) Thank you! #22
luke.san
27-10-2009, 17:23
Ecco la mia sump.
La sump misura 110x40x40 comprensivo di vano rabbocco da 30x40.
Le prese le ho inserite nel mobile affianco per non avere corrente in sump.
Il quadro elettrico non è completo, sto aspettando che un mio amico ing. elettr. mi finisca di costruire una centralina elettronica di controllo e quindi monterò anche il pannello con gli interruttori.
A breve posterò anche la mia..un mini ot, luke.san potrei sapere dove hai preso il materiale fono-assorbente?lo stavo cercando su internet ma non riesco a trovarlo.ty (sorry per l ot) :-))
un mini ot, luke.san potrei sapere dove hai preso il materiale fono-assorbente?lo stavo cercando su internet ma non riesco a trovarlo.ty
altro che O.T. è interessante la cosa!! :-)) ;-)
luke.san
27-10-2009, 18:38
Bis, zack78, non in rete, ma al centro dell'isolante, dove vendono cartongessi ecc...
provo a vedere dalle mie parti se trovo un negozio del genere..per caso sai se ha un nome/modello particolare?se non ti da noia potresti magare dirci il prezzo a metro quadro(anche in mp).Grazie mille e riscusate per l'Ot. :-)
Omar Rold
29-10-2009, 19:52
Ecco qui anche la mia.. ;-)
http://img03.imagefra.me/img/img03/2/10/29/f_2yecv45udi0m_2794993.jpg (http://imagefra.me/)
http://img02.imagefra.me/img/img02/2/10/29/f_2yecv45udi1m_240f362.jpg (http://imagefra.me/)
giacomo73
29-10-2009, 19:59
Ecco qui anche la mia.. ;-)
http://img03.imagefra.me/img/img03/2/10/29/f_2yecv45udi0m_2794993.jpg (http://imagefra.me/)
http://img02.imagefra.me/img/img02/2/10/29/f_2yecv45udi1m_240f362.jpg (http://imagefra.me/)
Funziona bene quel reattore di calcio aperto? :-) L'hai fatto tu?
Omar Rold
29-10-2009, 20:04
Guarda sicuramente non si puo' paragonare ad un reattore professionale ma prima e dopo le due spugne blu ho messo anche 2 piastre in plexi con qualche foro e devo dire che il suo lavoro lo fa.. ;-)
Il materiale che c'è dentro e' della Deltec si chiama Aqua Crown Hy Carb Calciumplus+Magnesium
giacomo73
29-10-2009, 20:16
è molto ingegnoso :-))
alessandro_db
03-12-2009, 18:03
ottimi spunti...appena metto su la mia mettero' subito le foto..
Omar&Ire, bel lavoro!!Soprattutto molto ordinata!!! Attento pero' con i driver della pompa vicino alla sump...Col tempo l'evaporazione puo' danneggiarli!! :-)
alessandro_db
25-12-2009, 23:00
roby78, molto bella...te la invidio troppo la possibilta' di ricavarci il refugium..
alessandro_db
25-12-2009, 23:01
ma tutti voi avete lo scarico sommerso??????
è sicuramente più silenzioso
Visto che ho appena finito il lavoro di pulizia dei vetri della sump e rimozione del detrito.. ho colto l'occasione di fare una foto e di postarla.
http://i441.photobucket.com/albums/qq140/SamuaL82/DSC_0148.jpg
Ecco qui dopo le ultime modifiche.
http://4y6blq.blu.livefilestore.com/y1pJQOFoU8K3mExi5njWPraFBMYb0GXCv1h9J9547CkHpf-nOtUAArptAZerxl9uD1Qg1Ltw4qfKEBymykWN95rib0cg7pVgE cR/sump.jpg
Questa in foto e' la mia sump, la vasca e' 40x60x40h.
Poggia su un supporto in vetro nel quale e' ricavata la sump che e' 30x60x40h.
La sump e' divisa in 3, il vano di sinistra e' largo circa 10cm, quello di destra 15 cm, quello centrale 35cm.
Il vano a sinistra e' alto quanto la sump e aperto sotto, quello di destra e' alto 25 cm.
Se foste voi a doverla "arredare", cosa ci mettereste dentro?
io toglierei quelle paratie in modo da mettere skimmer reatt.di calcio filtro per resine filtro zeolite e carboni con quel poco di spazio che ti rimane al centro ci metti solo lo skimmer e pompa di risalita nel primo nn ne fai a nulla e del secondo scomp . nemmeno -28d#
io toglierei quelle paratie in modo da mettere skimmer reatt.di calcio filtro per resine filtro zeolite e carboni con quel poco di spazio che ti rimane al centro ci metti solo lo skimmer e pompa di risalita nel primo nn ne fai a nulla e del secondo scomp . nemmeno -28d#
E' un nanetto, non una centrale termonucleare ;-)
io pensavo scarico, termoriscaldatore e schiumatoio in quella di destra, la centrale per ora vuota o con qualche pietra viva visto che pensavo di integrare con pompe dosatrici e liquidi, in quella di sinistra risalita e le varie sonde....
Stephy,
E' un nanetto, non una centrale termonucleare
Azz...per essere un nanetto...ce l'hai messa bella grande la sump!!! :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |