PDA

Visualizza la versione completa : Valori e debellius morente


zefiro
19-07-2005, 10:07
Stamattina mi sonos vegliato ed ahimè il piccolo è morente..l'ho trovato dibattersi tra gli spasmi..corro verso il mare e in un estremo tentativo lo metto in un litro di acqua marina appena presa..faccio i test
sono circa 20 i giorni di maturazione 50 litri circa l'acqua


pH 8.2
NH3 0.25
NO3 20
NO2 0
PO4 0.1 p.p.m.
Temperatura 26 gradi
Densità 1022

so che il Debellius è sensibile ai nitrati potrebbe essere questa la causa?
fino a qualche giorno fa stavano a 12 al momento in vasca ci sono solo el rocce vive 10 kg 8 heliopora e 2 provenienti da una vasca matura e corallina fine non so quanti kg ma cmq alta due cm circa..spirografi minuscoli sulle rocce anfipodi e vermetti e qualche minuscolo invertebrato che a me sembra essere clavularia viridis ..sono 5 ciuffetti in tutto con le punte verdi

altra cosa..il gambero stava in acqua da circa 7 gg pensavo si alimentasse da solo e non ho dato alcun tipo di mangime..ho uno schiumatoio berlin airlift60 acceso di giorno spento la notte..per via del rumore del compressore per la porosa
dove ho sbagliato..non capisco l'ammonica da dove spunti fuori forse lui che muore?..bhò..
Help :-(

keronea
19-07-2005, 10:12
a 20 giorni dell'allestimento i valori non sono stabili è in piena maturazione che terminerà con la completazione del fotoperiodo non prima dei 3 mesi, pertanto in tale periodo non vanno assolutamente introdotti animali. Sarebbe come ucciderli direttamente oltre ad andare ad intaccare il processo maturativo della vasca ;-)

zefiro
19-07-2005, 10:27
Capisco..quindi è questo il motivo principale della sua morte..nonostante i valori potessero considerarsi più o meno accettabili?!..è qui che continua a contorcersi a scatti nel contenitore e si è scolorito..piccolo..m dispiace molto..pensavo che fosse abbastanza robusto..e che mi potesse mangiucchiare qualche alghetta..
mi puoi dare un consiglio sui valori..come ti sembrano?
grazie

la luce la sto dando già da un pò..per qualche ora al giorno perchè non vorrei far morire le incrostazioni di alghe calcaree e i piccoli invertebrati presenti già sulle rocce..c'è un piccolo discosoma tra l'altro..ed un qualche altro invertebrato nonben identificato che quando tengo le luci spente si raggrinza..
ciao

keronea
19-07-2005, 10:38
è inutile controllare i valori in questa fase xchè oggi possono essere quasi buoni e domani no, l'ecosistema non è ancora stabile, il fotoperiodo inizialo tra 20 giorni con 2 ore al giorno e portarla gradualmente a regime al termine della maturazione (3 mesi), le alghe sbiancheranno un pò ma se segui i tempi e fai una buona maturazione avrai dei benefici e stabilità in futuro, le alghe incrostanti ti ricresceranno in brevissimo tempo.

non introdurre nessun animale (invertebrati, pesci, crostacei ecc) sino al termine maturazione ;-)

zefiro
19-07-2005, 10:47
OK..di certo non metterò più nient'altro fino a quando non sarà finita completamente la maturazione..dispiace troppo vederli morire..
spero di non aver compromesso nulla fino ad ora..
grazie per le risposte..

keronea
19-07-2005, 10:51
non hai compromesso nulla sei solo a 20 giorni ;-)

hai solo speso qualche soldo inutilmente e ucciso un povero gamberetto #23

fai bene la maturazione #36#

ciao ;-)

zefiro
19-07-2005, 11:03
Ma le luci sempre perennemente spente..?! io più che per le alghe sono preoccupato per i discosoma e gli altri..se muoiono anch quelli senza luce..magari qualche oretta al giorno?! no eh?!
la lampada è una pl da 36 watt bianca..non so la gradazione kelvin
cmq per esserne sicuri la sto cambiando con una 10000 sempre 36w a cui aggiungerò un'attinica sempre da 36..
ho a disposizione un faretto alogeno da 150 ma asimmetrico..vorrei sapere quanto sono lunghe le lampade hqi..entrano nel portalampada non ho idea se l'attacco sia rx7,
magari riesco ad adattarlo alla vasca..magari inclinandolo in modo opportuno..grazie..

keronea
19-07-2005, 11:43
direi luce spenta ancora per due settimane se il Discosoma non muore per i valori instabili certamente non morirà per la mancanza di luce di queste 2 sett.

se il faretto è alogeno non centra nulla con l'Hqi, l'attacco non è giusto, per una Hqi da 150w è necessario un attacco Rx7s e poi manca il reattore per l'acensione della lampada, poi chiaramente è tutto realizzabile sostituendo i componenti ;-)

Discolo
19-07-2005, 12:42
Cmq densità bassa....1024-1025....valore corretto...