Luca___
29-12-2007, 12:19
Data di avvio - ottobre 2007
Tecnica
valori acqua: temperatura 24° - PH 6,5 - KH 3 - GH 6 - NO2 assenti - NO3 15 mg/l
Illuminazione 2 neon T8 da 15W
Filtraggio Askoll Pratiko 200 esterno (caricato con cannolicchi)
Fauna
Pesci: 9 Paracheirodon axelrodi - 6 Nannostomus beckfordi - 6 Corydoras (2 aeneus, 1 paleatus, 3 panda) - 1 Ancistrus
Planorbarius corneus var. rossa - Physa marmorata - red cherry
Flora
Microsorium - Java moss - Anubias barteri - Anubias barteri var.nana - Higrophila polysperma - Cryptocoryne wendtii - Cryptocoryne parva - Pogostemon Helferi, Sagittaria subulata, Lemna minor
Gestione
cambi acqua: 15% ogni 15 gg, (80% osmosi, 20% rubinetto)
Fertilizzazione - fondo: tabs tetra (ogni 30 gg per cryptocoryne e pogostemon) - liquida: tetra flora pride dosaggio dimezzato - no CO2
Note - situazione aggiornata al 13/04/2009
_____________________________
situazione iniziale al 29/12/2007:
visto che il mio kiss707 (che avrà avuto almeno 25 anni) ha iniziato a dare segni di cedimento, mi è stato regalato per sostituirlo un tenerif67.
ho iniziato ad arredarlo con il legno ricoperto con muschio di giava che avevo nel vecchio acquario e le poche piante superstiti (anubias?).
poi ho inserito le piante ai lati di cui ignoro il nome (prese da ikea) e ho preso della felce di giava che sta sul tronco.
i pesci presenti sono una decina di cardinali, 1 tanichthys e 1 piccolo caracide superstiti dell'altro acquario a cui ho aggiunto 3 corydoras 2 ancistrus e 6 brachidanio rerio con pinne a velo.
l'acquario ormai è in funzione da 60 gg, come acqua ho impiegato quella del kiss a cui ho aggiunto 10 l di distillata. i pesci sembrano godere di ottima salute e non c'è stata nessuna perdita. nelle prime due settimane ho avuto un invasione di alche filamentose verdi... poi ho comprato i 2 ancistrus e i corydoras... non so se è stato solo merito loro o anche del filtro che ha iniziato a maturare ma di colpo le alghe sono sparite.
attendo i vostri commenti !
Tecnica
valori acqua: temperatura 24° - PH 6,5 - KH 3 - GH 6 - NO2 assenti - NO3 15 mg/l
Illuminazione 2 neon T8 da 15W
Filtraggio Askoll Pratiko 200 esterno (caricato con cannolicchi)
Fauna
Pesci: 9 Paracheirodon axelrodi - 6 Nannostomus beckfordi - 6 Corydoras (2 aeneus, 1 paleatus, 3 panda) - 1 Ancistrus
Planorbarius corneus var. rossa - Physa marmorata - red cherry
Flora
Microsorium - Java moss - Anubias barteri - Anubias barteri var.nana - Higrophila polysperma - Cryptocoryne wendtii - Cryptocoryne parva - Pogostemon Helferi, Sagittaria subulata, Lemna minor
Gestione
cambi acqua: 15% ogni 15 gg, (80% osmosi, 20% rubinetto)
Fertilizzazione - fondo: tabs tetra (ogni 30 gg per cryptocoryne e pogostemon) - liquida: tetra flora pride dosaggio dimezzato - no CO2
Note - situazione aggiornata al 13/04/2009
_____________________________
situazione iniziale al 29/12/2007:
visto che il mio kiss707 (che avrà avuto almeno 25 anni) ha iniziato a dare segni di cedimento, mi è stato regalato per sostituirlo un tenerif67.
ho iniziato ad arredarlo con il legno ricoperto con muschio di giava che avevo nel vecchio acquario e le poche piante superstiti (anubias?).
poi ho inserito le piante ai lati di cui ignoro il nome (prese da ikea) e ho preso della felce di giava che sta sul tronco.
i pesci presenti sono una decina di cardinali, 1 tanichthys e 1 piccolo caracide superstiti dell'altro acquario a cui ho aggiunto 3 corydoras 2 ancistrus e 6 brachidanio rerio con pinne a velo.
l'acquario ormai è in funzione da 60 gg, come acqua ho impiegato quella del kiss a cui ho aggiunto 10 l di distillata. i pesci sembrano godere di ottima salute e non c'è stata nessuna perdita. nelle prime due settimane ho avuto un invasione di alche filamentose verdi... poi ho comprato i 2 ancistrus e i corydoras... non so se è stato solo merito loro o anche del filtro che ha iniziato a maturare ma di colpo le alghe sono sparite.
attendo i vostri commenti !