Visualizza la versione completa : Dal piccolo vecchio... al grande nuovo
cliomaxi
29-12-2007, 10:59
:-))
fate conto che ho una vasca da 80 LT che chiameremo "vasca A" ed una vasca nuovissima da 230LT che sta partendo proprio in questi giorni e chiameremo "Vasca B"...ok:
nella "Vasca A" ho ancora tutto il vivo (che non è molto) con i suoi bei 15 kg di roccia viva... nella "Vasca B" invece ho calcolato la quantità rocce di cui ha bisogno tenendo conto anche dei 15 kg che poi passerebbero dalla "Vasca A" alla "Vasca B".
Il mio enigma + grande è la maturazione...: come faccio a far maturare quelle rocce inserendo poi le mie comprese di vivo...? voglio dire... non apporterei degli squilibri chimici???
intanto ho riempito la Vasca B di acqua osmo ed un pò di acqua matura sottratta dalla "Vasca A".
Che devo da fa?! #28g
Ciao a tutti! -41
ilario88
29-12-2007, 11:51
io mi sto avvicinando da poco al marino e ho letto in giro per il forum che ogni volta che inserisci nuove rocce dovrai ripartire con la maturazione.. pero mi pare che il discorso sia completamente vero solo quando si aggiungono un po di kili per volta... se aggiungi poche rocce nell'arco di un po di giorni non dovresti, credo, ricominciare ogni volta la maturazione.. poi aspettiamo i piu esperti :-))
Anch'io sono incappata nel dilemma..in teoria la cosa migliore sarebbe portare avanti le due vasche insieme..nel senso mentre la vasca A continua a girare, allestisci la vasca B..inserisci le nuove rocce e parti con la maturazione.
Ma io, che non avevo doppia attrezzatura (ma pochi ce l'hanno, magari riesci a farti prestare un paio di pompe e uno schiumatoio dal tuo negoziante -28d# ) ho inserito nella nuova vasca rocce già mature, a cui ho aggiunto le mie, che avevo nel vecchio nano, e ho iniziato subito con le 10 ore di luce..ma ho avuto culo..i coralli non hanno subito shock, e i pesci nemmeno. ma ripeto, è solo questione di -63
cliomaxi
29-12-2007, 13:23
infatti... ho pensato di fare la maturazione da capo e tenere le due vasche avvite... infatti ora sono una accanto ad un'altra... ma ho il terrore di fare quel famosissimo passaggio...chissà cosa mi aspetta... ti dico la verità: non ho il coraggio di fare la stessa cosa che tu hai fatto... non sopporterei la morte di alcuno dei miei già poveri disgraziati, in quanto hanno dovuto sopportare errori di inesperiena, per voler rimanere estremamente bassi, catastrofica. -05
Cmq grazie mille ad entrambe.
cliomaxi, se non puoi far maturare la vasca b con le rocce nuove cerca di trovare rocce gia mature e anche acqua gia matura da una vasca "vecchia" metti il vivo in una bacinella con pompe e riscaldatore,travasi rocce e acqua da A al B dove avrai gia le nuove rocce e l'acqua(in temperatura),dopo aver fatto la rocciata metti il vivo...ti onsiglio un letto fluido e delle resine perchè è inevitabile che si alzino i po4....io l'ho fatto,come molti nel forum e non è morto nulla ;-)
cliomaxi
29-12-2007, 17:54
robbax,
al momento ho le vasche avviate.. e la mia intenzione è quella di lasciare al buio x circa un mese la nuova... ma non ho ben chiaro quando trasportare le vecchie rocce... in quanto sono in buona parte piene di molli...
praticamente
-lasciando i molli senza rocce nel vecchio acquario mentre farei la maturazione nuova di un mese anche alle rocce "vecchie"... causerebbe chissà quali valori al vecchio acquario di molli...
-mettere le rocce e molli vecchie nella vasca in maturazione dopo il primo mese, non so che conseguenza a livello di po4 ed no3 avrebbe... inoltre con la luce??' come dovrei fare in questo caso?
non puoi parcheggiare i molli da qualche parte?da un amico,negoziante?se no li vendi e riparti per bene con la nuova vasca...in 80litri lordi non credo ne avevi così tanti ;-)
zaza1984
30-12-2007, 02:58
cliomaxi,
Io ho avuto il tuo stesso dilemma.
Ti dico come l'ho risolto.
Vasca B maturazione tradizionale con nuove rocce...
Vasca A.. quando la vasca B è finita e pronta... ho traferito le rocce e i coralli tutti in una volta. Lascia stare che non sia il massimo.. ma fidati non se na ha a male nessuno, a me non è morto nulla! e calcola che nella vasca A avevo quasi solo sps!
Ovviamente dopo metti resine antifosfati..
gian2005
30-12-2007, 07:05
cliomaxi,
sono passato da 100 a 300lt una settimana fa. Ho fatto un mese di maturazione della vasca nuova accendendo già per qualche ora le luci per non dare un botto
al momento del passaggio. ho fatto piccoli scambi d' acqua tra i due acquari e quando i valori della nuova si sono stabilizzati ho effettuato il passaggio. Carbone
e letto fluido con schiumatoio tutto in funzione. Animali in salute, anche se un po
scolorite le acro, e diatomee in giro ma tutti i valori a zero da una settimana.
Buon anno e non tormentarti inutilmente.
Ciao :-)
cliomaxi
30-12-2007, 12:31
infatti gian e zaza... era quello che avevo intenzione di fare... volevo solamente la conferma da parte vostra.... a dire il vero... comincio a prendere qualche pezzettino di roccia della vasca a e lo trasferisco nella b ed in contrario... penso che in tutti i modi ci sia uno sccambio di batterei... no?
robbax... stavolta hai proprio toppato... -42 #18
al di là di tutto sai.. il discorso è semplice.. mi affeziono a qualsiasi cosa...e poi se ti nasce pure una cladiella su un'inutile roccia.. bèh.. credo che chiunque non abbia il coraggio di vendere niente...
p.s. ora la mia cladiella, a distanza di un annetto... è cresciuta di bei 6-7 cm...
;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |