Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario
Ciao a tutti mi sono appena iscritto...Ho intenzione di allestire un acquario...diciamo che a casa ho un acquario da 50lt circa da un po di tempo ma io vorrei iniziare tutto da zero...infatti sono in dubbio di allestire questo o comprarne uno da 100lt..
i pesci che vorrei mettere sono
betta splendens
guppy
platy
quando ho fatto questo 50lt non ho mai controllato i valori e avevo messo tutte piante finte..
adesso pero voglio fare le cose per bene mettendo piante vere.
controllando i valori e tutto..
in poche parole come devo fare cosa mi consigliate di concentrami su questo o passare al 100 lt'??
Ho bisogno di sapere se per fare un buon acquario con piante è necessario un impianto co2..oppure visto che non vorrei mettere piante complicate se posso farcela fertillizando normalente..lascio a voi le proposte...
Giuseppedona
29-12-2007, 01:00
Innanzitutto premetto che più grande è la capienza della vasca più stabili saranno i valori dell'acqua. Nel tuo caso visto che hai già un 50L cerca di fare esperienza prima con quello e poi penserai a passare a qualcosa di più grande e impegnativo.
Ho bisogno di sapere se per fare un buon acquario con piante è necessario un impianto co2..oppure visto che non vorrei mettere piante complicate se posso farcela fertillizando normalente..lascio a voi le proposte...
La CO2 è basilare per le piante quale elemento "carburante" per effettuare la fotosintesi e pertanto metabolizzare i nutrimenti. Potresti iniziare sul 50l con quella a gel o a lievito, ci sono dei progettini facili da realizzare nella sezione schede fai da te sul portale.
Oltre alla fertilizzazione un'altra chiave di volta è l'illuminazione e il fondo per le piante e non per ultimo una buona fertilizzazione.
Comunque fai una buona lettura delle schede che trovi in questo link e poi se hai dubbi chiedi pure ;-)
http://www.acquaportal.it/Dolce/
P.S. Benvenuto su Acquaportal #25
Ciao e benvenuto :-))
I betta non li puoi mettere con guppy e platy. Questi ultimi due invece possono convivere insieme nello stesso acquario.
Per quanto riguarda il litraggio, sicuramente un 100 litri ti offre più possibilità, sia a livello di flora che di fauna e tra l'altro è più facilmente gestibile a livello di chimica dell'acqua.
Se vuoi fare un plantacquario la Co2 unita alla fertilizzazione è fondamentale; un impiantino di Co2 se cerchi bene in rete e ti informi parecchio sul forum lo puoi trovare a poco prezzo. Secondo me è una spesa che conviene fare ;-)
Grazie a entrambi del benvenuto....
ma soprattuto dei suggerimenti....
man mano sto leggendo svariati post di altri utenti...
e vorrei chiedervi se è possibile fare un co2 da me??perche avevo letto che un utente se l'era creato da solo...
o su per giu una quando mi verrebbe a costare?
x come ho capito se riesco A prendere un 100lt meglio, ma con un 50lt puo ugualmente venire qualcosa di carino giusto?
Giuseppedona
29-12-2007, 01:18
x come ho capito se riesco A prendere un 100lt meglio, ma con un 50lt puo ugualmente venire qualcosa di carino giusto?
Il mio concetto è....fatti le esperienze con il 50L e conserva i soldi per il 100L, quando sarai pronto inizierai per benino con il 100L. Ovvio che sia con il 50 e con il 100 si possono realizzare vasche altrettanto belle.
e vorrei chiedervi se è possibile fare un co2 da me??perche avevo letto che un utente se l'era creato da solo...
Come ti avevo già detto prima basta che cerchi o tra gli articoli fai da te del portale o nel forum "CO2 a lievito" e ti renderai conto che è semplice ed economico....ma per il 50L, se deciderai di passare poi alla vasca più grande devi prendere un impianto a bombola ;-)
Perfetto chiarissimo Giuseppe..riflettendo..penso che sia meglio usare questo 50lt..come prima vera esperienza..cerchero un po di guide...
come terreno che tipo di terreno dovrei comprare visto che vorrei creare un bel praticello sopra??
Giuseppedona
29-12-2007, 01:37
come terreno che tipo di terreno dovrei comprare visto che vorrei creare un bel praticello sopra??
Piano djsong, il praticello è un oggetto del desiderio di molti ma richiede un pò d'esperienza, una buonissima illuminazione e un'altrettanto buona fertilizzazione, dicci che tipo di illuminazione ha il 50L.
Per il substrato, anche in questo caso non posso consigliarti se prima non mi dici che tipo di piante hai intenzione di mettere. Sarebbe inutile mettere un ottimo substrato fertilizzazto se poi magari metterai solo piante poco esigenti. ;-)
sinceramente ho un semplice neon da 16 watt mi sembra..cmq io devo cambiarlo..
anzi dimmi tu quale potrei mettere uno buono per questo 50lt, per le piante non so per il momento ho visto un po di foto cmq ne vrrei mettere un bel po...cmq sicuramente piante resistenti tipo anubis..o qualcosa che sia facile da mantenere...ma mi piacerebbe aver un bel prato sotto..
questo è il 50lt
http://img244.imageshack.us/img244/3260/s8001493zp6.jpg (http://imageshack.us)
http://img244.imageshack.us/img244/7928/s8001495hl4.jpg (http://imageshack.us)
[/img]
Giuseppedona
29-12-2007, 02:00
Per avere un prato dovrai portare l'illuminazione ad almento 40W meglio se 50w. Percui non devi solo cambiare "il" neon ma aggiungerni degli altri per arrivare a grossomodo come numero di watt ad un rapporto più vicino possibile al litraggio della vasca.
Per i neon metti solo lampade che abbiano una temperatura colore compresa tra i 4000°K e i 6500°K ;-)
Ma se io metto direttamente un neon da 50W??e soprattutto se ne metto di piu tipo due di 30??deve essere 50 o anche se è un po di piu non fa niente?'ti sto tartassando di domande
REBECCA137
29-12-2007, 02:54
djsong non ci posso credere #17 sei il 1° che vedo avere 1 acquario similissimo al mio!!!
Anch'io "purtroppo" ho la parte bombata davanti, ed è da 45 Lt, lo sto allestendo in questi giorni ed ho comprato il fondo turchese come il tuo che poi hai mischiato col blu (incredibile la somiglianza visto che la maggioranza son x tutt'altri colori).
Seguirò i tuoi progressi magari riesco anche a prender qualche spunto ;-)
Per ora io ho preso una mangrovia ed un sasso, settimana prox prendo le piante, credo Anubia, Echinoduras e Vesicularia (se la trovo).
DJsong tieni presente che il waltaggio dei neon va a dimenzioni
un neon da 16 watt non è uguale a uno di 30 w
piu lungo è il neon piu ha watt e quindi è potente
potresti metterne due se non 3 da 16w se vuoi il pratino ma per montare dovresti essere bravo con il fai da te ;-)
Giuseppedona
29-12-2007, 11:50
Concordo con Sion, non è una cosa semplice se non ti intendi un pò di elettricità e collegamenti vari.
Una cosa però su cui riflettere sia per REBECCA137, che per djsong, avete mai visto un letto di un fiume o il fondo di un lago con il colore di quel ghiaino ? ;-)
credo che REBECCA137, ci stia già riflettendo :-))
ma monta una pl o un neon?
poi comuqnue quel contenitore di plastica andrebbo sostituito o pulito se vuoi mettere piante vere
Allora il contenitore lo devo togliere i neon li metto da me..tutto quello che c'e dentro lo devo togliere..(anche la ghiaia)devo fare la parte di sotto con i fertillizanti...era solo per far vedere la struttura
ricorda che quel contenitore lo puoi levare solo se mondi delle cuffie a tenuta stagna e quindi che non vanno in corto con l'acqua ;)
la ghiaia cambiala e mettine una nera o naturale(sul marroncino)
okk allora ricapitoliamo
3 neon da 16 w peo non è un problema visto che l idevo comprare potrei prendere qualcosa di piu potente quindi ditemi cosi da poter fare sto praticello
sotto per fare il terreno fertilizzato cosa devo comprare??
poi oggi pomeriggio dovrei andare a comprare i cannolicchi il carbone attivo e poi??per avviare l'acquario cosa devo mettere,mi ricordo che quando lo fatto la prima volta il negoziante mi ha dato delle bustine da sciogliere nell'acqua..
Giuseppedona
29-12-2007, 14:08
3 neon da 16 w peo non è un problema visto che l idevo comprare potrei prendere qualcosa di piu potente quindi ditemi cosi da poter fare sto praticello
Se riesci puoi mettere un wattaggio superiore comunque per regolarti, come ti dicevo prima devi montare neon la cui somma di wattaggio sia all'incirca sui 50-60 watt totali, preferendo temperature colore che vanno dai 4000°K ai 6500°K. Se poi puoi opta per i neon T5 ma dovresti cambiare sia cuffie sia accenditore, se da quello che capisco dalle tue parole te la cavi con il fai da tè non dovrebbe essere un problema.
Per il fondo puoi prendere un fondo fertilizzato su cui sopra metterai un ghiaino di media granulometria possibilmente non colorato e il più naturale possibile, il tutto per un altezza compresa tra i 3 e i 5cm, disponendo la parte più alta dietro e la parte più bassa davanti per dare un pò di prospettiva.
poi oggi pomeriggio dovrei andare a comprare i cannolicchi il carbone attivo e poi??per avviare l'acquario cosa devo mettere,mi ricordo che quando lo fatto la prima volta il negoziante mi ha dato delle bustine da sciogliere nell'acqua..
Il carbone attivo puoi benissimo non compralo ti servirà solo per il dopo di eventuali cure medicinali. I cannolicchi perchè devi prenderli ? La vasca se non erro è già avviata e pertanto potresti sfruttare quelli che già hai utilizzando le colonie batteriche in essi contenuti. ;-)
no non è avviata cioe è avviato..pero in quel tempo fu avviata male..dopo due settimane il negozi. mi disse che potevo mettere i pesci.(io impaziente non aspettavo altro).e mi ritrovo con una continua moria fino ad adesso di queste creature...
Per i neon ci siamo ho capito tutto..tranquillo non è un problema il montaggio...anzi...
ripeto non ho mai utilizzato test e niente e per di piu a volte ho risciacquato i cannolicchi...
Quindi non mi conviene rifarlo??onde evitare morte continua dei miei futuri pesci?'
Giuseppedona
29-12-2007, 14:22
a volte ho risciacquato i cannolicchi...
cosa che non si fà mai....forse è per questo che hai avuto problemi. Comunque se vuoi proprio iniziare da capo puoi farlo, ma io avendo già dei cannolicchi in vasca da (penso) almeno più di un mese se non li hai sciaquati proverei con questi magari aggiungendo un pò di batteri acquistati dal negoziante per rafforzare la flora già esistente.
i cannolicchi li ho da su per giu due anni
li ho lavati due mesi fa l'ultima volta pero appena li ho messi non ho inserito attivatori batterici...
per mettere il terreno dovrei svuotare tutto..
quindi fare tutto da capo..
se tengo questi come mi accorgo se sono ancora buoni oppure no?se ci sono test apposta potri comprarli se mi dici il nome?
REBECCA137
29-12-2007, 15:12
Giuseppedona no, non ho mai visto il letto di un fiume così ma x me non è 1problema, ai pesci non darà fastidio, è solo per chi guarda il problema ed io non sono per il tutto "nature".
Come dice milly comunque sto riflettendo se cambiarlo, ma forse son stata sopravvalutata #12 , son onesta, perchè se lo cambio è solo perchè mi piace di più un altro colore che casualmente è meno "finto",ma rosa e bianco non credo sia comunque nature #12
ai pesci i colori forti fanno male..li rendono piu timidi ;-)
colori naturali sono ambra,narroncino e nero
Dj song i cannollicchi che hai vanno bene..pse vuoi riniziare da capo tutto prendili,falli bollire per un oretta e poi e come se sono nuovi..quindi dovrai ri far maturare il tutto per un mese
i test che devi comprare A Reagente Liquido Possibilemnte sono:kh,gh,ph,no2 no3
per il ghiaino meglio se lo prendi nero o di un colore marroncino che è naturale ;-)
ma per vedere se questi cannolicchi che gia ho vanno bene anche perche ora ci vivono 3 pesci che dovro trasportare in un acquarietto piu piccolo...cosa faccio?
svuoto tutto compro il fondo fertilizzato metto il ghiaietto nero sopra di esso..metto il filtro con i cannolicchi dentro.. metto l'acqua e faccio i test??
visto che i cannolicchi non li lavo stavolta...
Giuseppedona
29-12-2007, 15:45
Quei cannolicchi, se come dici sono dentro da due mesi senza essere stati schiacquati dovrebbero andare bene. Per essere sicuro che esplitino la loro funzione di filtraggio biologico basta che effettui una misurazione degli NO2 e vedi se sono a "zero" se per qualsiasi motivo il valore non dovrebbe essere a zero è probabile che la flora batterica ha dei problemi.
Se dovesse essere tutto o.k. (valore degli NO2 a zero) basta che quando dovrai riallestire la vasca prendi il filtro con tutti i cannolicchi li metti dentro un grosso secchio con l'acqua dell'acquario vecchio, metti un riscaldatore per mantenere la temperatura intorno ai 24#25 °C e magari aggiungi un areatore per ossigenare l'acqua e creareare movimento in modo tale che il termoriscaldatore riscaldi uniformemente tutta l'acqua del secchio.
Poi inizia l'allestimento della vasca come credi ad allestimento terminato, riempi la vasca con acqua preventivamente biocondizionata, rimetti il termoriscaldatore in vasca per portare l'acqua in esso contenuto nuovamente a temperatura, non appena si sarà riscaldata come quella del secchio rimetti il filtro con i cannolicchi a posto riattiva la pompa e il gioco è fatto ;-)
acqua biocondizionata e quella che vende il negoziante??a poi per vedere se veramente il negoziante mi da acqua tratttata e non acqua del rubinetto come faccio a saperlo???cioe che valori deve avere l'acqua?
Giuseppedona
29-12-2007, 15:58
No per acqua biocondizionata intendo acqua di rubinetto con aggiunta di biocondizionatore ovvero un prodotto liquido che permette la precipitazione dei metalli in essa contenuti e rende pertanto l'acqua delle nostre condutture idriche subito utilizzabile per le nostre vasche. Quella che vende il negoziante è acqua d'osmosi inversa ovvero RO ha la caratteristica di essere con valori a zero in tutti i suoi elementi e in quanto tale deve essere poi tratta per adeguare i valori di GH e KH per la nostra vasca.
P.S. un consiglio djsong, scusami se sono schietto, mi sembri un pò a digiuno di nozioni di base, io ti consiglio prima di iniziare di fare delle buone letture per acquisire quelle nozioni fondamentali ;-)
Ok Grazie di tutti consigli per il momento va bene cosi...oggi vado a comprare test e fondo fertilizzato...
Mi sa che un po di letture ci vogliono davvero...cmq ieri ho perso un bel po per sperimentare grazie alla guida di pollon il procedimento della co2...e del contabolle...
devo leggere sto fatto dell'acqua e dei valori perche li sono un po "anniato" #19 ...!!!!!
Cmq a casa gia ho un biocondizionatore si chiama aqua-vit ottavi
Come??
Ragazzi un informazione come bombola per c02 sapete se quella per la birra alla spina va bene??
Giuseppedona
29-12-2007, 22:47
Se è per CO2 alimentare va bene certo, ma devi prendere oltre la bombola anche il riduttore di pressione ;-)
Oggi sono andato dal negoziante... aveva come test il pacco della tetra erano tutti compresi Test 5 in 1 ph.gh.kh.n02.no3 a 15€..come liquidi non ne aveva...lo stesso per il fondo..e mi ha consigliato di evitare di mettere piante vere...io non ho preso niente..ma questi test mi convenivano??o quelli liquidi sono molto meglio??per il fondo devo prendere le pastiglie??domani visto che è domenica dovrei andare un po in giro e prendere questo materiale...
a dimenticavo aveva pure Tetra CO2-Optimat ad una ventina di euro ma funziona o sono soldi sprecati??
Giuseppedona
29-12-2007, 23:46
djsong, fammi una cortesia non passare neanche da lontano da quel negoziante da quello che ti ha detto o non ne capsice una mazza o tira solo a farti spendere soldi -04 -04
1 - I Test in strisce 5 in 1 non sono per nulla affidabili, pretendi e cerca solo quelli a reagente
2 - Ti ha sconsigliato di mettere piante vere ? -05 Forse lui avrà un cervello finto per questo consiglia il "finto" al vero :-D
Se metti il fondo fertilizzato per adesso evita di acquistare le tabs ;-)
Sti commercianti tutti uguali..... -d15
ok meno male che non li ho presi.-...mentre per la co2 della tetra?
Giuseppedona
29-12-2007, 23:52
mentre per la co2 della tetra?
Umh! non la vedo per nulla adeguata #07
meglio tanto vale quella fatta artigianale lievito e zucchero?
ma questa non si puo proprio usare per un 100 o 90 lt??oppure quella a gel??
Giuseppedona
30-12-2007, 00:12
Per un 100 litri megli quella a bombola ;-)
Giuseppe ti faccio una domanda per comprare allestire un 100lt naturalmente togliendo i pesci quanto potrebbe costarmi??
mentre per il 50lt il filtro pensi sia buono che ha gia due anni ho è meglio che compro una pompa piu potente??
Giuseppedona
30-12-2007, 00:24
Giuseppe ti faccio una domanda per comprare allestire un 100lt naturalmente togliendo i pesci quanto potrebbe costarmi??
non è una domanda semplice ci sono vasche e vasche....fatti un idea per esempio su questo sito http://www.acquaingros.it/index.php?osCsid=6645887752d78575a7c1faeaa55f83f9
Per la pompa la sua potenza deve stare a circa 2 - 3 volte il litraggio della vasca...meglio su due volte, per esempio per un 50 litri và bene una 100 l/h o 150l/h ;-)
Giuseppe ti ringrazio per le tue risposte...forse questa volte posso riuscirci... forse come tu mi hai suggerito,,per il momento meglio spendo per sistemare questo...
ti faccio quest ultima domanda poi vado via..allora per mettere due neon mettiamo dovro molto probabilmente togliere il coperchio..se lascio l'acquario scoperto non rischio che ci va polvere o altro??
poi appena metto il terreno posso comprare anche qualche piantina o meglio prima fare i test all'acqua e poi mettere le piante dopo un po di giorni??
ti ringrazio di tutto e domani t faccio sapere come va!!!!
Giuseppedona
30-12-2007, 00:42
se lascio l'acquario scoperto non rischio che ci va polvere o altro??
no...rischi solo un pò più di evaporazione e nient'altro ;-)
poi appena metto il terreno posso comprare anche qualche piantina o meglio prima fare i test all'acqua e poi mettere le piante dopo un po di giorni??
No, appena decidi di allestire la vasca pensa anche alle piante che tra l'altro ti verrà più semplice piantumare a vasca non piena....i valori dell'acqua avrai tempo dopo per sistemarli quando affronterai il tema pesci ;-)
ok grazie ancora se domani allroa trovo i lfondo prendo anche le painte...dimmi qualche nome prima che vado?
a ma per il prato devo piantarlo subito no??
Giuseppedona
30-12-2007, 00:50
dimmi qualche nome prima che vado
Preferisci piante a crescita rapida, tipo le Hygrophila, Cabomba, Egeria densa, Rotala rotundifolia, ecc.
ma per il prato devo piantarlo subito no??
Ti conviene ma non prima di aver adeguato le luci ;-)
domani mattina prima esco a comprare le cose e nel frattempo prendo i neon e poi via con le luci!!!!!
vado a letto grazie Giuseppe di tutto a domani!!!
mizzica mi son scordato il praticello che dovro piantare come si chiama se sei ancora sveglio Giuseppe...me lo puoi dire cosi domani vedo se c'e?
Giuseppedona
30-12-2007, 01:26
come si chiama se sei ancora sveglio Giuseppe
:-D :-D :-D ....si ancora sveglio e sul forum...pronto come sempre !!!
Di pratino te li elenco in ordine di difficoltà dal più difficoltoso al più facile
Glossostigma, Hemianthus callitrichoides, Echinodorus tenellus, Cryptocorine Parva, ecc. ecc.
io penso che con il co2 a lievito e le luci che metto in questo 50lt potrei prendere il piu facile o anche il glossostigma?
Giuseppedona
30-12-2007, 01:40
Bhe! come ti ho detto in precedenza il pratino è un discorso molto impegnativo che ti potrà dare anche delle delusioni se tecnicamente non sei ben equipaggiato di luce, CO2 e fertilizzazione ;-)
tra i pratini facili c'è anche la sagittaria :-) cresce abbastanza in altezza rispetto agli altri però se ti piace fa la sua figura
Ragazzi come neon ne ho visto uno dell 'osram 58 watt pero era 4600 lumines no kelvin?
come faccio a sapere quanti kelvin è??
per l aquario mi son fatto due conti con mio padre che è deciso regalarmene uno piu grande ne abbiamo visto uno di 120lt 149e che monta un neon da 25w quindi se io ne prende due da 58w piu il 25..dovrei essere apposto
e cosi potrei direttamente sistemare questo 120?che dici ti sembra caro 149 come prezzo?
Giuseppedona
30-12-2007, 15:49
Ciao djsong, fatti dire dal negoziante la sigla dell'Osram e poi guarda sul neon stesso se vedi una sigla indicante il numero 865 o 840 o 965 o 940, questi numeri ti indicano il primo la fedeltà di riproduzione dello spettro da parte del neon e i secondi due la temperatura colore....esempio una 965 esprime un ottimo spettro luminoso (9) mentre quel 65 indica una temperatura di 6500 °K ;-)
Comunque sia non capisco come puoi pretendere di far entrare un 58watt in una vasca anche di 120 litri ? La lunghezza dei neon (siano essi T8 o T5) sono direttamente proporzionali al loro wattaggio. Se nel 120litri è montata una 25watt una 58watt sicuramente risulta più lunga della stessa vasca.
Per i prezzi delle vasche non sono molto esperto non saprei dirti ;-)
Strano pero per che è stato il negoziante a dirmi che in questo acquario posso mettere questo osram di 58 watt,...bo il neon non era manco tanto lunga..
Assicurandami che la misura è perfetta per il suo coperchio...
Mi sa che è meglio controllare proprio se ci va o no..ma non penso mi venda una cosa per un altra anche perche glielo riporterei subito... :-)) forse nonb era un 58 ma un 39w possibile..cmq ci sto andando..vediamo che succede, come terreno o gia preso terreno fertillizzante anubias..va bene?
Giuseppedona
30-12-2007, 16:07
forse nonb era un 58 ma un 39w
Se era un 39watt T5 allora ci stà
le misure per i T8 sono queste
25 watt cm 75 mentre il 58watt cm 150 ;-)
rieccomi alla fine mio padre mi ha preso un acquario della pet company da 80litri..
..diciamo un regalo di capodanno #18
tra un po postero le foto,e tutte le caratteristiche...
per il neon non ho controllato la misura sinceramente anche perche appena ho chiesto la sigla mi ha risposte 827 quindi ho lasciato stare..speriam oche con questo vada tutto bene
allora l'acquario è un petcompany set caraibi 80
capacita 80 litri
Dimensioni 80x30x45h
neon t8 silvanya daylight 18 watt 54- 765 non doveva essere almeno 840
pompa hidor pico 200 massimo 270lt
termoriscaldatore 100watt hydor
foto
http://i7.tinypic.com/6skrnfb.jpg
metto il link per non appesantire il forum
so che non è una vasca buonissima ma penso sempre meglio di quella 50lt--
ora qui tengo sto di 18 e ne aggiungo altri 2 18 oppure
posso metttere una di 39 e m itolgo il pensiero??
o ancora sta di 18 che c'e la posso buttare???
Ragazzi????Giuseppe ascolta per mettere il pratino quante piantine devo comprare qui ne vendono una piccolissima 4€quante ne devo prendere????
per i cannolicchi posso mettere quelli della vasca di 50 in questa nuova???
Giuseppedona
31-12-2007, 15:34
Ragazzi????Giuseppe ascolta per mettere il pratino quante piantine devo comprare qui ne vendono una piccolissima 4€quante ne devo prendere????
Di che pratino stiamo parlando ?
per i cannolicchi posso mettere quelli della vasca di 50 in questa nuova???
Certo, ma dovrai ugualmente aspettare la maturazione ;-)
Hemianthus callitrichoides è questo sono vasetti piccolissimi...per iniziare con 58 watt per il primo mese come ti sembra?? un neo da 18 piu uno che comprero da 39?
Tatno vale ricompro i canolicchi e l'attivatore batterico...
Giuseppedona
31-12-2007, 15:58
58 watt sono pochi per la calli, devi cercare di arrivare almeno a 70#80 watt e comunque un paio di vasetti andranno bene.
Comunque in bocca al lupo, ti sei scelto una pianta non proprio facile ;-)
non me la sono scelta ancora non lo presa...avevano solo questa per dirti la verita..
ma se mi dici cosi non la prendo..
cerchero qualcosaltro quindi devo partire da subito con 80 watt speriam oche riesco a trovare due 39 watt allora..
ma scusa ma allora con due vasetti poi cresce l'altro??non allunga questo?capito cosa voglio dire??tipo non si sviluppa in altezza??
Giuseppedona
31-12-2007, 16:09
Leggiti questo articolo sulla calli
quì (http://www.aquagarden.it/articoli/66_calli.asp)
ok grazie lo leggerò.. :-)
Giuseppe allora oggi ho comprato quasi tutto
2 fondo attivo anubias
2 ghiaietto medio atossico non altera il ph
2 neon 25 watt (un arcadia l'altro philips) cosi da arrivare a 68 watt effettivi lo so che sono pochi ma è il massimo che sono riuscito a fare
attivatore batterico nitrivec 10 ml per 10 giorni...niante piante per il momento ho preferito non prendere visto che ne avevano poche e ure un po rovinate...dopo le feste ci pensero
Vabene questo materiale?
ora io mettero i cannolicchi belli sciaquati...pero con tutta acqua del rubinetto quanto biocondizionatore devo mettere in vasca??
Cmq non so se risponderai anche perche non penso ci sei...
Ti faccio gli auguri di un buon Capodanno e di un felice anno nuovo
Auguri che anche se sono qui da poco voglio fare anche a tutti gli altri
Auguri e buon 2008 Forum!!!!!!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |