axl_1986
28-12-2007, 23:08
allora vedo di spiegarvi la mia situazione il più chiaramente possibile, ho allestito l'acquario il 25 novembre, e per un mese (fino al 23 dicembre circa) ho tenuto solo acqua, fondo e piante :-). Il 23 dicembre ho inserito un guppy maschio e tre femmine (rispettando il rapporto di 1/3). Il 25 dicembre avevo la vasca piena di avanotti.. non vi immaginate la felicità :-) (la negoziante mi aveva dato due femmine già gravide). Sempre il 25 mi hanno regalato due cory, a quanto vedo sotto la pancia presentano colori mooolto forti uno è verde ed uno è rosa, sicuramente gli avranno iniettato sostanze coloranti, ma vabbè me li hanno regalati e nn ho fiatato. Comunque fin qui tutto ok, solo che il 27 mattina ho trovato morto un guppy femmina (una di quelle gravide), aveva la coda sfrangiata. Sempre la sera del 27 è morta un'altra guppy femmina una di quelle non gravide sempre con la coda sgrangiata.
Usando i test a reagente della red sea..
I valori della vasca il 27 erano questi:
PH = 7.4 / 7.6 (non si distingue bene il colore quindi penso sia una via di mezzo)
GH = 11
KH = 9
No2 = 0
No3 = 5
Nh 4/5 (ammonio) = 0 (dalla scaletta delle istruzioni ho calcolato che con il mio ph e la mia temperatura di 26° sarebbe nocivo a 0.23)
Stamattina sono andato dalla negoziante che mi ha dato delle pillole contro i batteri della acqua zoo (secondo lei la causa è una esplosione batterica) e mi ha detto di fare cambi frequenti di acqua, di circa 2 o 3 dita :-) )
dopo il cambi e le pillole ad oggi i valori dell'acqua sono questi:
PH = invariato
GH = 8
KH = invariato
NO2 = 0 / 0,05 (diciamo sempre una via di mezzo del colore)
NO3 = 0
NH4/5 = 0 / 0.25 (via di mezzo del colore)
Il cambio l'ho effettuato come solito con acqua osmotica e rubinetto con percentuale di 70% rubinetto (biocondizionata e lasciata a riposare) e 30% osmotica.
La situazione nel mio acquario è la seguente, c'era del cibo sul fondo, perchè mia sorella (che ha solo 6 anni e quindi non glie ne faccio una colpa) ha messo in acquario una montagna di cibo, l'acqua e leggermente ambrata perchè ho inserito dei legni, e su uno di questi legni si è creata una specie di muffa trasparente che somiglia a tanti capelli :-).
Voi cosa ne pensate?? dite che mi ha consigliato bene la mia negoziante? Io leggendo casi simili sul forum è sconsigliato l'uso di pillole per eliminare i batteri.. però ora nn saprei.. poi alla fine l'ammonio in acqua è praticamente assente quindi si tratta effettivamente di una infezione batterica? vi chiedo questo perchè in negozio mi hanno detto che questa infezione si manifesta con ammonio alto..
Chiedo consiglio a voi esperti :-)--
ps scusate per il post chilometrico
Usando i test a reagente della red sea..
I valori della vasca il 27 erano questi:
PH = 7.4 / 7.6 (non si distingue bene il colore quindi penso sia una via di mezzo)
GH = 11
KH = 9
No2 = 0
No3 = 5
Nh 4/5 (ammonio) = 0 (dalla scaletta delle istruzioni ho calcolato che con il mio ph e la mia temperatura di 26° sarebbe nocivo a 0.23)
Stamattina sono andato dalla negoziante che mi ha dato delle pillole contro i batteri della acqua zoo (secondo lei la causa è una esplosione batterica) e mi ha detto di fare cambi frequenti di acqua, di circa 2 o 3 dita :-) )
dopo il cambi e le pillole ad oggi i valori dell'acqua sono questi:
PH = invariato
GH = 8
KH = invariato
NO2 = 0 / 0,05 (diciamo sempre una via di mezzo del colore)
NO3 = 0
NH4/5 = 0 / 0.25 (via di mezzo del colore)
Il cambio l'ho effettuato come solito con acqua osmotica e rubinetto con percentuale di 70% rubinetto (biocondizionata e lasciata a riposare) e 30% osmotica.
La situazione nel mio acquario è la seguente, c'era del cibo sul fondo, perchè mia sorella (che ha solo 6 anni e quindi non glie ne faccio una colpa) ha messo in acquario una montagna di cibo, l'acqua e leggermente ambrata perchè ho inserito dei legni, e su uno di questi legni si è creata una specie di muffa trasparente che somiglia a tanti capelli :-).
Voi cosa ne pensate?? dite che mi ha consigliato bene la mia negoziante? Io leggendo casi simili sul forum è sconsigliato l'uso di pillole per eliminare i batteri.. però ora nn saprei.. poi alla fine l'ammonio in acqua è praticamente assente quindi si tratta effettivamente di una infezione batterica? vi chiedo questo perchè in negozio mi hanno detto che questa infezione si manifesta con ammonio alto..
Chiedo consiglio a voi esperti :-)--
ps scusate per il post chilometrico