PDA

Visualizza la versione completa : guppy morti aiuto


axl_1986
28-12-2007, 23:08
allora vedo di spiegarvi la mia situazione il più chiaramente possibile, ho allestito l'acquario il 25 novembre, e per un mese (fino al 23 dicembre circa) ho tenuto solo acqua, fondo e piante :-). Il 23 dicembre ho inserito un guppy maschio e tre femmine (rispettando il rapporto di 1/3). Il 25 dicembre avevo la vasca piena di avanotti.. non vi immaginate la felicità :-) (la negoziante mi aveva dato due femmine già gravide). Sempre il 25 mi hanno regalato due cory, a quanto vedo sotto la pancia presentano colori mooolto forti uno è verde ed uno è rosa, sicuramente gli avranno iniettato sostanze coloranti, ma vabbè me li hanno regalati e nn ho fiatato. Comunque fin qui tutto ok, solo che il 27 mattina ho trovato morto un guppy femmina (una di quelle gravide), aveva la coda sfrangiata. Sempre la sera del 27 è morta un'altra guppy femmina una di quelle non gravide sempre con la coda sgrangiata.


Usando i test a reagente della red sea..
I valori della vasca il 27 erano questi:
PH = 7.4 / 7.6 (non si distingue bene il colore quindi penso sia una via di mezzo)
GH = 11
KH = 9
No2 = 0
No3 = 5
Nh 4/5 (ammonio) = 0 (dalla scaletta delle istruzioni ho calcolato che con il mio ph e la mia temperatura di 26° sarebbe nocivo a 0.23)

Stamattina sono andato dalla negoziante che mi ha dato delle pillole contro i batteri della acqua zoo (secondo lei la causa è una esplosione batterica) e mi ha detto di fare cambi frequenti di acqua, di circa 2 o 3 dita :-) )

dopo il cambi e le pillole ad oggi i valori dell'acqua sono questi:

PH = invariato
GH = 8
KH = invariato
NO2 = 0 / 0,05 (diciamo sempre una via di mezzo del colore)
NO3 = 0
NH4/5 = 0 / 0.25 (via di mezzo del colore)

Il cambio l'ho effettuato come solito con acqua osmotica e rubinetto con percentuale di 70% rubinetto (biocondizionata e lasciata a riposare) e 30% osmotica.

La situazione nel mio acquario è la seguente, c'era del cibo sul fondo, perchè mia sorella (che ha solo 6 anni e quindi non glie ne faccio una colpa) ha messo in acquario una montagna di cibo, l'acqua e leggermente ambrata perchè ho inserito dei legni, e su uno di questi legni si è creata una specie di muffa trasparente che somiglia a tanti capelli :-).

Voi cosa ne pensate?? dite che mi ha consigliato bene la mia negoziante? Io leggendo casi simili sul forum è sconsigliato l'uso di pillole per eliminare i batteri.. però ora nn saprei.. poi alla fine l'ammonio in acqua è praticamente assente quindi si tratta effettivamente di una infezione batterica? vi chiedo questo perchè in negozio mi hanno detto che questa infezione si manifesta con ammonio alto..

Chiedo consiglio a voi esperti :-)--

ps scusate per il post chilometrico

crilù
29-12-2007, 02:32
La coda sfrangiata è sintomo di corrosione, molto probabilmente i pesci comprati erano già malati.
La montagna di cibo dovrebbe aver fatto salire i nitriti e nitrati...sicuro dei valori?

axl_1986
29-12-2007, 09:09
Bè dei valori sono sicuro.. è la mia prima esperienza.. però ho seguito alla lettera le istruzioni :-) quindi penso siano corretti.. solo non so se fossero già malati, in negozio sembravano sani.. ho cercato di osservare tutti i particolari che vengono consigliati sul sito.. cosa faccio adesso? come salvo gli altri guppy?

Federico Sibona
29-12-2007, 09:56
axl_1986, dovresti saperci dire con maggior precisione cosa sono quelle pillole, leggi sulla confezione o, se te le ha date sfuse, chiedi al negoziante.
Le variazione di GH ed NO3 sono abbastanza strane a così breve distanza di tempo.

axl_1986
29-12-2007, 11:09
allora.. le pillole sono le anti-bacteria tabs della azoo, per i valori non saprei.. io sono sicuro di averli misurati correttamente..cioè alla fine ho seguito le istruzioni..magari appena possibile li ricontrollo.. ma come procedo con i cambi parziali?? li devo effettuare? e in che percentuale?? e le pillole?? che fo.. aiuto aiuto.. :-)

crilù
29-12-2007, 13:25
Scusa ma non ci capisco più nulla #17 se ti ha dato una cura il negoziante avresti dovuto completarla, cioè non durano un giorno o due le cure, minimo 5 senza cambi d'acqua. Inutile controllare i valori con dentro un medicinale!!
Prova a spiegare come hai fatto o stai facendo questa cura eltrimenti è difficile venirne a capo!!
Ciao

axl_1986
29-12-2007, 13:30
allora la cura consiste in due pillole al giorno da mettere in acqua per tre giorni. Il negoziante poi mi ha detto di cambiare due o tre dita di acqua (ho un acquario da 100 litri che misura 100x30). Questo è quanto.. i valori prima dei medicinali e dei cambi li ho postati e sono quelli relativi al 27/12..
come mi regolo cosa faccioo? i valori anche a me sono sembrati strani ma oggi ho rifatto i test e sono sempre li stessi..

ps: la cura non l'ho interrotta.. la sto continuando.. solo volevo il parere di qualcuno più esperto..

crilù
29-12-2007, 18:54
Allora i valori non hanno senso con un medicinale in vasca, termina la cura, fai un cambio d'acqua di 20 lt. o anche di più filtra con carbone attivo per due giorni poi rifai i tests.
Non conosco quel medicinale mi spiace.
Ciao

p.s. non cambiare assolutamente l'acqua durante il ciclo di cura e se ce l'hai inserisci un aeratore.

axl_1986
29-12-2007, 19:22
ok.. appena finisco la cura vi faccio sapere.. nel caso ci siano risvolti significativi posto immediatamente.. ciao e grazie

Federico Sibona
29-12-2007, 21:43
crilù, però non credo che ci siano molti medicinali che abbassino il GH e soprattutto azzerino gli NO3, a meno che l'anti-bacteria tabs distrugga anche la flora batterica nel filtro, ma allora dovrei avere ammonio e/o nitriti elevati. Per il resto i tuoi consigli sono corretti ;-) .

axl_1986, tieni i valori sotto controllo.

polimarzio
30-12-2007, 00:48
In riferimento alla patologia così come riportata, il trattamento con l'antibatterico appare giustificato.
Il mio consiglio è di portare al termine la cura così come indicato dal negoziante, filtrare su carbone attivo almeno 24H, cambiare almeno il 50% di acqua aggiungendo un ottimo biocondizionatore, il giorno dopo aggiungere un attivatore batterico nel filtro e direttamente in acquario. Ripetere l'aggiunta dell'attivatore a distanza di sette giorni. Dopo una settimana dall'ultima dose di attivatore puoi rilevare i valori.
Ciao

crilù
30-12-2007, 01:23
crilù, però non credo che ci siano molti medicinali che abbassino il GH e soprattutto azzerino gli NO3, a meno che l'anti-bacteria tabs distrugga anche la flora batterica nel filtro, ma allora dovrei avere ammonio e/o nitriti elevati. Per il resto i tuoi consigli sono corretti ;-) .

axl_1986, tieni i valori sotto controllo.
Concordo :-) (in chimica ero una schiappa) però i test li ha fatti con queste pastiglie dentro no? Non credo fossero corretti....almeno penso!

axl_1986
30-12-2007, 01:52
ok allora continuo con la cura.. tengo cmq sotto controllo i valori.. e appena finisco.. vado con cambio del 50% ed attivatore batterico.. grazie a tutti per l'aiuto.. vi terrò informati su eventuali sviluppi!