Visualizza la versione completa : Invasione di lumachine...CHE FARE?
Ciao ragazzi,
sono passate ormai 2 settimane da quando ho avviato il mio askoll ambiente 60 e devo dire che qualche soddisfazione me la sta gia dando(anche se per il momento non ci sono pinnuti causa attesa maturazione del filtro,una 30 di giorni giusto?).
Le piante (ho fatto progressi dopo le richieste dei nomi di Sion:adesso so cosa ho nella vasca)direi abbondanti per cominciare(12 di 5 specie diverse e "da guerra")"sputano" foglie nuove in continuazione :-))
ma veniamo al PROBLEMA.
Tutte le superfici sono coperte da "cosi" bianchi che mi è stato detto possono essere uova di lumache e io inizio a crederci:
La vasca si sta riempendo di lumachine -20
ora anche se non mi sembra che danneggino le piante (almeno per ora)ho letto che non è un bene averle..
COSA MI CONSIGLIATE?[/b]
tienile sotto controllo magari utilizzando qualche trappola tipo un pezzo di patata per una notte,se la vasca è ben tenuta non dovrebbero cAusarti nessun problema e non si dovrebbero riprodurre a dismisura;non sono molto dannose,anzi,molte volte possono rivelarsi molto utili in quanto sono detrivore;un'ultima cosa,non utilizzare i prodotti miracolosi anti-lumache,tanto non si riuscirebbero mai ad estinguerle poiche molte si rifugiano nella ghiaia.
Grazie del tio parere Alex,
Cosa dovrebbe fare il pezzo di Patata?
più in la quando avra maturato il filtro potrei risolvere il probl con un Botia?(ho letto che mangiano le lumache)
ALTRI CONSIGLI SONO BENE ACCETTI! :-))
credo che la tua vasca e troppo piccola per un botia,
con il pezzo di patata io sono riuscito a catturare quasi tutte le lumachine poiche esse durante la notte se la vanno a pappare.
i botia non li mettere
non mangiano sempre lumache e comunque diventa enorme(35 cm)
Metti una patata ben schiaqquata oppure una fetta d'insalata la sera nell'acquario e mattina levala..la ritroverai piena di piccoli esserini
meglio se la levi a luci spente ;-)
i valori li conosci?
titti84, leggi qui ;-) http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415
ok quindi direi no al botia :-)
A questo punto credo che proverò con la patata o la foglia di insalata---
però ho un dubbio: non inquinano l'acqua la patata o la foglia?
i valori ancora non li conosco -20...
Intanto vi ringrazio x questi preziosi consigli!
non inquinano l'acqua la patata o la foglia?
basta che non la tieni per una settimana!
Alex007 quoto :-) :-) :-)
se le lavi bene sotto l'acqua corrente e le fai stare solo 1 notte in acqua non inquinano
certo la foglia d'insalata la dovrai pulire bene ;-) ;-)
ok allora,stanotte provo con la patata!
Ragazzi che mi sapete dire dei test della tetra/sera/askoll?
i prezi non sono male, ma sono buoni?
Cowalsky
29-12-2007, 12:44
E consigliabile,prima di inserire le nuove piante all'inyerno degli acquari,lavarle accuratamente e controllare sopra e sotto le foglie se vi sono segni gelatinosi che potrebbero indicare la presenza di lumache.Una volta che si è assicurati,inserirle...prevenire è megli che curare ;-)
per i test io ti consiglierei jbl perchè hanno delle scale di valori molto soddisfacenti (almeno per me) solo che costano un po di più di quelli sera e tetra cmq sia credo che anche questi vadano bene... l'importante è che siano a reagente ... ;-) ;-)
tetra/sera/askoll?
io uso i test della tetra e dell'askoll e devo dire che non mi ci trovo male;
io gh kh e ph prenderei sera,tetra o askoll ma per gli NO2 prendi quelli della jbl
perche mi sembra che tetra e askoll non hanno scale graduate fino a 0 ma fino a <0-3
inutile a parere mio ;-)
quoto Sion,per gli NO2 prendi jbl ;-)
confermo NO2 jbl..poi ho tutto della sera (ph kh gh po4 no3)
quelli tetra sinceramente non mi sembra siano così buoni, ne ho avuto uno solo e non mi convinceva molto. #24
ciao ciao
come ho detto nel post precedente io ho no2 no3 e ph jbl gh tetra e kh sera... li avrei presi tutti jbl ma kh e gh non li avevano... cmq ripeto per i pochi test che ho fatto sino ad ora le scale della jbl mi sono sembrate più che ottime... sono scaglionate in modo molto comodo... figuratevi che per il ph ci sono differenti test a seconda dei range che vuoi misurare io ho il 6 - 7,6 considerando che lo avevo preso per allestire un acquario con pesci sudamericani..... ;-) ;-)
BLU_COBALTO
29-12-2007, 18:14
anche da me sono spuntate le lumakeee ma anche se metto la patata le lumake oltre alla patata non trovano nutrimento anche nelle piantine???? sicuro che la patata funzioni??? #24
cmq i prodotti anti lumake sono epricolosi per i pesci?????
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |