Visualizza la versione completa : Elos Filtra 120 Dolce
lorenzomontecatini
28-12-2007, 17:35
Eccolo il mio ultimo allestimento...... a voi le critiche e i suggerimenti.
BUON ANNO A TUTTI. http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto2_771.jpg
lorenzomontecatini
28-12-2007, 17:48
Provo ad inserirne delle altre.............se ci riesco!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto6_188.jpg
Molto bello complimenti, peccato per il filtro interno che mi stà proprio antipatico, bisognrerebbe dire a Elos che è ora di rinnovarsi anche nel dolce.
La tua Eleocharis mi fa un invidia -04 . Io ho sterminato la mia con una potatura eccessiva #23
Posso chiederti che rocce hai utilizzato e come ti regoli con i fertilizzanti ?
nosceteipsum
28-12-2007, 17:57
non sono un esperto e tanto meno in acquari di questo tipo, ma non posso far altro che complimentarmi con te!!! #25
mi viene in mente di suggerirti di mettere pietre più slanciate a destra al posto di quelle due e togliere quelle nell'estrema destra che sembrano appoggiate l'una sull'altra, ma non so quanto i miei consigli possano infine portare a qualcosa di migliore...quindi, aspettiamo i "mostri sacri" #18
nel frattempo, continuo a farti i miei complimenti (anche per il negozio) e ti chiedo di dare suggerimenti sul mio acquario, visto che a quanto pare ci capisci i più!!!ahahahah
andrea
lorenzomontecatini
28-12-2007, 17:58
Ultima foto......... http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto5_252.jpg
lorenzomontecatini
28-12-2007, 18:03
Ciao Balocco, ti assicuro che il Filtro Equilibrium e' il migliore che ci possa essere: oltre a permetterti di regolare il flusso dell'acqua nel vano filtro (in modo da creare la zona riducente) ha il grosso vantaggio di mantenerti pulito il pelo dell'acqua..........cosa che peraltro sarebbe possibile solo con una sump con ovvia dispersione di anidride carbonica.
complimenti!! molto bella! #25
lorenzomontecatini
28-12-2007, 18:19
Come fertilizzazione uso regolarmente Elos EXTRA1 - FASE2 - K40
Ho cominciato con dosi ridotte e adesso do' 4 spruzzate al giorno alternando l'EXTRA1 con il K40 e il FASE 2 una volta alla settimana.
Anidride carbonica 120 bollicine al minuto x 24 ore
Illuminazione: 4 T5 da 39 w. LIFE-GLO
Come fertilizzazione uso regolarmente Elos EXTRA1 - FASE2 - K40
Ho cominciato con dosi ridotte e adesso do' 4 spruzzate al giorno alternando l'EXTRA1 con il K40 e il FASE 2 una volta alla settimana.
Anidride carbonica 120 bollicine al minuto x 24 ore
Illuminazione: 4 T5 da 39 w. LIFE-GLO
Usare l'Extra al posto del Fase1 mi sa di trovata geniale, mi spieghi il perchè di questa scelta ? Vecchia linea o nuova linea ?
Per quanto riguarda il filtro non discuto che sia tecnicamente molto buono ma vederlo all'interno tra le rocce e le piante con il livello dell'acqua così basso è un pugno nell'occhio (parere personale). Basterebbe un clasico filtro esterno, non certo la Sump.
#24 #24 #24 che cosa sono le sbavature verdi che si notano sul profilo inferiore nero della vasca?
Da l'effetto di un ritocco fotografico fatto male.... #24 #24 #24
spero di sbagliarmi, e se cosi fosse, un super complimento per l'allestimento #25 #25 #25
lorenzomontecatini
28-12-2007, 20:00
#24 #24 #24 che cosa sono le sbavature verdi che si notano sul profilo inferiore nero della vasca?
Da l'effetto di un ritocco fotografico fatto male.... #24 #24 #24
spero di sbagliarmi, e se cosi fosse, un super complimento per l'allestimento #25 #25 #25
Ti assicuro che di ritocchi non ce ne sono in quanto non saprei proprio come farli : e' la prima volta nella mia vita che fotografo qualche cosa (mi e' stata appena regalata da un carissimo amico una piccola macchina fotografica).
Mi scuso per la qualita' delle foto ma dal vivo e' molto piu' bello.
Ho usato l'EXTRA 1(NUOVO) al posto del FASE 1 perche' oltre ad essere a base di una miscela di ferro chelato e' arricchito con attivatori biologici di origine naturale come ad esempio vitamine e aminoacidi in grado di aiutare l'espletamento della fotosintesi migliorando l'attivita' metabolica delle piante d'acquario.
Per quanto riguarda il sistema di filtraggio torno a ripetermi: non si discute il fatto estetico che e' sempre soggettivo ma la funzionalita' che secondo me e' nettamente superiore.
markrava
28-12-2007, 23:40
complimenti per la vasca....molto bella.... #25
anch'io in acquario ho l'Eleocharis e spero tanto che cresca bene come nel tuo
lorenzomontecatini
29-12-2007, 09:36
complimenti per la vasca....molto bella.... #25
anch'io in acquario ho l'Eleocharis e spero tanto che cresca bene come nel tuo
Beh, anche la tua non scherza!!!! Si vede benissimo che la tua e' in funzione da molto piu' tempo, la mia e' ancora troppo giovane per avere un layout definitivo......
Complimenti , davvero molto bella!!!
Anche le foto sono di qualita' notevolmente superiore alle mie per non parlare del tuo BLOG......BRAVO!!!!
Confermo che dal vero e' ancora molto piu' bella!!!
Appena ho un attimo di tempo mettero' le foto anche del mio 120xl che grazie a te, ma non solo, :-)
e' davvero in splendida forma.
BUON ANNO LORENZO a te e a MONICA e un grosso bacio a MAX.
P.S. Ricordati di venire a fare un po' di potatura a Gennaio, grazie.
lorenzo... complimenti davvero la trovo stupenda!
averidan
31-12-2007, 23:17
Molto bella... ho sempre trovato gli allestimenti a "prateria" con i cardinali (o piccoli caracidi in genere) davvero impressionanti...
Complimenti!
vasca vista di persona, sbaloriditiva...
la mia ragazza per un momento si è distolta dall'attenzione del vicino elos70 marino (a proposito lorenzo, lo sai che mi prenoto appena lo smantelli:)).
Io invece sbavavo sul marino..
p.s. se ce la fai sostituisci i neon con un branchetto di un centinaio di microrasbora, farebbero la loro porca figura ancora piu' dei neon!!!!
Per il resto nessuna obiezione!
lorenzomontecatini
02-01-2008, 09:39
Grazie Matteo dei complimenti!!! La rasbora maculata la conosco benissimo e spesso l'ho inserita nei miei allestimenti:purtroppo ultimamente non l'ho piu' trovata e per questo ho optato per 100 cardinali che ritengo sempre bellissimi inseriti in grande quantita' in un layout del genere.
Per quanto riguarda il System 70, conoscendo la mia continua voglia di cambiare, non credo che ci resti a lungo, pertanto appena decido ti terro' presente.
Grazie Matteo dei complimenti!!! La rasbora maculata la conosco benissimo e spesso l'ho inserita nei miei allestimenti:purtroppo ultimamente non l'ho piu' trovata e per questo ho optato per 100 cardinali che ritengo sempre bellissimi inseriti in grande quantita' in un layout del genere.
Per quanto riguarda il System 70, conoscendo la mia continua voglia di cambiare, non credo che ci resti a lungo, pertanto appena decido ti terro' presente.
peccato che tu nn l'abbia trovata...sarebbe spettacolare..:))
Anche i neon non sono male, pero' un branchetto di , a questo punto, 200 microrasbora fa un effetto spaziale!!!!dico 200 perchè nn pensavo ne avessi 100 di cardinali:)
per quanto riguarda il marino... #19 Perchè nn metti foto anche di quello compresa la lista degli abitanti cosi' comincio a farmi una idea di cosa ci sta dentro una vasca del genere?(sempre che tu nn l'abia gia fatto nella sezione "vasche marino")
ciao
Xenium79
02-01-2008, 12:05
Veramente bella la prateria...io me la posso solo sognar di notte :-D :-D :-D
lorenzomontecatini
02-01-2008, 12:21
Il system 70 marino non l'ho ancora messa perche' e' ancora troppo giovane e non mi sembrava il caso di anticipare i tempi viste le vasche spettacolari che si vedono...........
Se proprio vuoi, gli faccio qualche foto e la inserisco!!!
Veramente molto bella.
il prato è di eleocharis parvula?
lorenzomontecatini
02-01-2008, 12:39
Eleocharis acicularis
davvero una bella vasca complimenti
Barcello
03-01-2008, 11:08
semplice ma efficace!!!
voto: 9
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |