Visualizza la versione completa : Askoll Ambiente 60adv
Ciao a tutti, è un po' che non messaggio sul forum, ma vi ho sempre seguiti con interesse.
E' qualche mese che ho dovuto disfare l'acquario (dolce biotopo asiatico) ed ora sono in piena crisi d'astinenza #19 #19 #19 ... devo riallestire al più presto #36# .
Solamente che, dopo attenta lettura di molti 3dh, vorrei allestire un nano. La vasca in questione è quella citata nell'oggetto (60x35x44).
Ditemi tutto.... #19 #19 #19 ... semplice no???
Allora so che dovrò potenziare l'illuminazione ma non so se modificare il coperchio o cercare una plafo esterna (vasca aperta senza paragoni molto più bella) e poi penso di mettere una sump per poter (se posso) inserire dei pescetti (uno solamente?).
Cerco consigli e dritte per allestire al meglio la "vaschetta"
Grazie
babalus, vasca sicuramente aperta, sia per alloggiare un tipo di illuminazione adeguata, sia per favorire e mantenere gli scambi gassosi, decidere quale illuminazione sia più adatta dipende da cosa vuoi inserire (molli, sps etc..)
mettere una sump sicuramente risulta utile sia in termini di gestione che comodità nella manutenzione, non c'è una formula precisa sulle dimensioni, più la fai grande e meglio è, ovviamente sarà dedicata ad ospitare la strumentazione (skimmer, termoriscaldatore, pompa di risalita, galleggiante di rabbocco etc.)
puoi tranquillamente evitare di forare la vasca per lo scarico e la mandata e apllicare un tracimatore esterno tipo il tunze
Prima decidi bene cosa vuoi allevare e poi in base alle tue scelte ci si orienta sulla tecnica specifica da adottare ;-)
... grazie per la risposta Bubi82
da quello che ho capito dalle letture fatte i molli hanno meno esigenze in fatto di luce, giusto?... per quanto riguarda i pesci mi piacerebbero della famiglia dei pagliaccio (i più piccolini... ma vanno in coppia o possono anche singoli?) o cmq accetto consigli... #24 #24 #24 ... poi magari gamberi stelle paguri ... chi più ne ha più ne metta .... #17 #17 #17 ... scherzo eh... accetto consigli per un bel nano equilibrato...
...per quanto riguarda la plafo stamattina ho letto un po' di messaggi riguardo la plafo Hasse con luci a risparmio energetico (pl giusto?). Ho letto molti pareri discordanti (molti di più ne parlano negativamente) e questo non mi convince per un eventuale acquisto anche se il prezzo è molto allettante (60#70 più luci) .... ora stavo guardando plafo jalli (4x24 o 6x24 con neon t5) con un prezzo "leggermente" diverso siamo intorno ai 200 euro. Secondo voi è una spesa che poi mi "ritrovo" o la Hasse va bene per tirare bene un nano con molli ??? #24
Ho idee un po' confuse (ed un budget limitato) ma ormai sono indirizzato sul marino, sono arrivato anche a pensare di utilizzare la vasca che ho come sump e comprare una vasca su misura per allestire il nano?...
Grazie ... e spero di leggere risposte presto
ALTRIMENTI -20
BUON ANNO A TUTTIIIIIIIII !!!!!!!!!!!!! #25 #25 #25
robbieiv
31-12-2007, 14:42
sulle lampade a risparmio energetico ti sarai accorto che c'è un certo scetticismo...sicuramente per andare sul sicuro ti conviene indirizzarti sui t5, anche in relazione alle misure della vasca che intendi allestire
cmq prima scegli cosa vuoi allevare (e dove allevarlo) e dopo ti comporti di consegenza.
Ad esempio, secondo me, per molli poco esigenti le lampade a risparmio energetico sono sufficienti
ciao e buon anno ;-)
ps.se cerchi qualcosa di buono ed economico puoi provare a vedere sul mercatino
babalus, 60cm di lunghezza=T5 da 24w. non pensarci nemmeno, te che puoi montarli ;-)
...grazie per le risposte
ok sjoplin allora cerco plafo t5... 6x24 o mi fermo a 4x24... qualche plafo da consigliare a poco...
devi vedere con 35 cm di larghezza cosa riesci a far stare sulla vasca. la luce non è mai abbastanza, quindi, più riesci a mettergliene meglio è. le plafo t5, come i tubi, del resto, non sono tutti uguali, e giocare al risparmio equivale il più delle volte ad avere una resa minore. le più gettonate sono le ati sunpower, ma se ricordo bene hanno tempi di attesa biblici...
veramente celere nella risposta ...
mi sono fatto un giretto su internet ed ho visto le ati sunpower che mi dici. Prezzo semiabbordabile però nel sito dice lunghezza 61.6 mentre la jalli da 60 (la ati occupa 31 e rotti mentri la jalli 27)...
p.s. domanda fuori da questo discorso... posso utilizzare l'acqua di rubinetto + sali per fare i cambi ??? #24 #24 #24
p.s. domanda fuori da questo discorso... posso utilizzare l'acqua di rubinetto + sali per fare i cambi ??? #24 #24 #24
assolutamente no... ;-)
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=152000&highlight=scelta+++manutenzione
... sjoplin se invece dovessi optare per utilizzare questa vasca come sump per acquario che lunghezza di vasca dovrei scegliere, nel senso per non prendere lunghezze "bastarde"... da quel poco che so dovrei arrivare a 100 cm ... giusto?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |