Entra

Visualizza la versione completa : Gli sprechi elevati del mio Impiando ad Osmosi...


Alessandro V.
28-12-2007, 10:56
Ciao,
da un po di tempo ho acquistato un impianto ad osmosi inversa, il modello costituito dalla membrana più altri due tubi che svolgono la funzione di filtri antecedenti alla membrana stessa. Pagato circa 60€; spero abbiate capito di quale modello si tratta perchè il nome preciso non lo ricordo...

Arrivo subito al dunque...

Ho collegato l'impianto al tubo della doccia del mio bagno e, forse per la pressione dell'acqua non proprio altissima, per produrre 10lt di acqua d'osmosi devo sprecare molta, ma davvero tanta tanta tanta, acqua normale di rubinetto, che mi piange il cuore...

Mi chiedevo allora se esistesse un sistema per aumentare la pressione dell'acqua in entrata nell'impianto o comunque un modo per sprecare meno acqua.

Io, senza nessuna conoscenza a riguardo, pensavo di prendere una pompa molto potente (però qui la potenza dovete suggerirmela voi)e collegarla al tubo alla bocca di ingresso dell'acqua dell'impianto ad osmosi. La pompa la immergerei in una vasca, dove viene messa l'acqua di rubinetto ancora da filtrare.Il tubo di uscita degli scarti lo collegherei alla vasca con l'acqua ancora da filtrare, in modo tale da filtrare più volte l'acqua di scarto (non so se è una buona idea o non sia consigliabile per qualche motivo...se poteste aiutarmi...). L'acqua buona finirebbbe in una tanica.

In questo modo:
- Aumento la pressione dell'acqua che scorre nell'impianto.
- Filtro più volte l'acqua di scarto, specando così, in generale, meno acqua.

Che ve ne pare?!
Può funzionare?!
Di che pompa avrei bisogno?!

Voi che cosa fate?!!?!?!?!


Grazie mille

DECASEI
28-12-2007, 11:24
Ciao,
da un po di tempo ho acquistato un impianto ad osmosi inversa, il modello costituito dalla membrana più altri due tubi che svolgono la funzione di filtri antecedenti alla membrana stessa. Pagato circa 60€; spero abbiate capito di quale modello si tratta perchè il nome preciso non lo ricordo...

Arrivo subito al dunque...

Ho collegato l'impianto al tubo della doccia del mio bagno e, forse per la pressione dell'acqua non proprio altissima, per produrre 10lt di acqua d'osmosi devo sprecare molta, ma davvero tanta tanta tanta, acqua normale di rubinetto, che mi piange il cuore...

Se produci 10 litri di acqua ne butterai una 50 di litri massimo male che vada se non hai grossi problemi....


Mi chiedevo allora se esistesse un sistema per aumentare la pressione dell'acqua in entrata nell'impianto o comunque un modo per sprecare meno acqua. esistono le pompe booster ... ma ti aumentano solo la pressione in entrata... lo scarto si riduce di poco e la vita della membrana si riduce di molto se la pressione è veramente esagerata...

Io, senza nessuna conoscenza a riguardo, pensavo di prendere una pompa molto potente (però qui la potenza dovete suggerirmela voi)e collegarla al tubo alla bocca di ingresso dell'acqua dell'impianto ad osmosi. La pompa la immergerei in una vasca, dove viene messa l'acqua di rubinetto ancora da filtrare.Il tubo di uscita degli scarti lo collegherei alla vasca con l'acqua ancora da filtrare, in modo tale da filtrare più volte l'acqua di scarto (non so se è una buona idea o non sia consigliabile per qualche motivo...se poteste aiutarmi...). L'acqua buona finirebbbe in una tanica.
l'unica pompa che puoi mettere è quella a diaframma detta anche booster che colleghi direttamente tra il rubinetto e l'impianto...
utilizzare l'acqua di scarto per filtrare con l'impianto, se ho ben capito, fa si che la durata della membrana ti si accorcia molto...
Prima di fare cio cercherei di capire le problematiche che ci sono e quale è la quantità di scarto prodotto...

In questo modo:
- Aumento la pressione dell'acqua che scorre nell'impianto.
- Filtro più volte l'acqua di scarto, specando così, in generale, meno acqua.

Che ve ne pare?!
Può funzionare?!
Di che pompa avrei bisogno?!

Voi che cosa fate?!!?!?!?!


Grazie mille[/quote]

lorenzomontecatini
29-12-2007, 10:26
Porta la temperatura dell'acqua in entrata a 25°/26°: vedrai che te ne produce molta di piu'!!