PDA

Visualizza la versione completa : Modifica ATI BM200


Omar
28-12-2007, 09:51
Ciao a tutti.
Secondo voi è possibile qualche modifica al BM200? Tipo cambiare la pompa di schiumazione o altri piccoli accorgimenti per farlo diventare un pò più serio? Sentivo di guarnizioni nel collo del bicchiere....
Se qualcuno ne sa qualcosa mi contatti!!!!

nightrider
28-12-2007, 10:36
guarda qui.....

http://zeovit.com/forums/forumdisplay.php?f=38

ne discutono su diversi thread

Supercicci
28-12-2007, 11:44
Omar,
Ma ti funziona o no? se va non vedo perchè modificarlo... importante mantenere il ivello sui 23cm circa, l'unica togliere il filtro che nn serve a nulla, oppure cambiarlo spesso altrimenti ti riduce alla lunga il passaggio aria.
All'inizio avevo ristrettoil flusso di uscita, ma poi regolando il livello in sump, mi sono accorto che dai 22 ai 23 cm funziona bene con scarico in posizione itermedia.
Ho una girante di riserva, ma intercambiando non cambia.
Non sono un grande esperto, ma la pensata della girante è molto valida e con la sua pompa da pochi watt funziona piuttosto bene.
Ciao
LUCA

ik2vov
28-12-2007, 12:40
Supercicci o Omar, avete per cortesia il manuale?

Ho il BM200 ma non il manuale e volevo vedere che c'e' scritto su.....

Grazie

Supercicci
28-12-2007, 13:18
ik2vov,
Mai visto ne sentito di manuali x il 200, anzi se lo trovi......
si vede che costava troppo farlo #07
ciao
LUCA

Rama
28-12-2007, 18:54
Omar, che cosa non ti soddisfa?
Non conosco abbastanza I'll 200, ma ho un 250 che, per quanto estremamente performante, reputo "perfettibile" sotto alcuni punti di vista sul lato tecnico... personalmente ho inserito un o-ring sul collo per migliorarne la tenuta, e mi piacerebbe lavorare sullo scarico modificandolo tipo quelli H&S come regolazione.

Omar
28-12-2007, 21:46
Diciamo che i 2 punti che ha detto Rama sono quelli che non mi soddisfano più di tanto. Il bicchiere non è stabile diciamo che un millimetro di gioco ce l'ha. Poi c'è l'attaccatura dell apompa con quel tubo in silicone che diciamolo fa proprio pena e anche lo scarico non è molto stabile anche lì secondo me si potrebbe fare qualcosa!

X Supercicci: il livello di acqua in sump è di 24 cm e tenuta costante dal rabbocco della tunze al max varia di mezzo cm. Per andare bene va bene ma se c'erano piccolo accorgimenti sarebbe bello metterli in pratica per migliorarlo ancora.

Ah l'ultima cosa la girante. Fa benissimo il suo lavoro ma secondo me quella specie di lanetta e tenuta dalle fascette non è il massimo in termini di affidabilità!!

Omar
28-12-2007, 21:48
A proposito niente manuali. A me Astyle lo ha spedito in una scatola della birra -97c

Supercicci
29-12-2007, 00:21
Omar,
Per il bicchiere e lo scarico la modifica è semplice (ma solo fattibile con un tornio) si fa una traccia e si alloggia un'o-ring, basta trovare la misura adatta, oppure si fa apposta (si possono tagliare e incollare).
questa cosa dell'o-ring (anzi due) la vedrei bene per lo scarico, in effetti l'unica cosa che non mi piace molto
l'attacco della pompa mi sembra il max della semplicità, se funziona e fa tenuta non vedo perchè si debba cambiare, mettendo un qualsiasi altro arnese (tubi raccordi ecc.) puoi solo complicare le cose dal punto di vista della manutenzione.
Per finire la girante, anche questa è un'idea originale che per ora sembra funzionare, mi pare che qualcuno abbia anche iniziato ad usarla per altre pompe ben + blasonate (e costose).
Non so di quanto si potrebbe migliorare le prestazioni dello skimmer, anche perchè non ho una grande esperienza, ma per esempio si potrebbe studiare eventualmente il venturi, per il resto le modifiche degli o-ring ecc. secondo me non portano a niente di significativo.
Ciao
LUCA

Omar
29-12-2007, 10:05
Ok perfetto! su 24 cm di acqua a che altezza lo scarico? io lo tengo quali del tutto fduori dall'acqua!! diciamo 1 cm sotto il bicchiere!

Supercicci
29-12-2007, 11:01
Omar,
Si. per me funziona con 22#23 e scarico 1cm dalla battuta sul bicchiere, quindi nel caso tuo (se gli skimmer sono della stessa serie) avendo il livello acqua un pò + alto del mio ti dovrebbe schiumare un pò + liquido, l'effetto regolazione lo vedi dopo un pò, diverse ore, comunque, e se hai le mani continuamente in vasca o sump, allora lo schiumatoio non va proprio guardato.
Mi sembra che la regolazione sia quella giusta. :-))
Ciao
LUCA

Omar
29-12-2007, 22:39
Potrei però abbassare il livello di h2o in sump! così dovrebbe schiumare un pò più denso!

pomaxx
29-12-2007, 23:14
mi intrometto ma se posso dare un consiglio io metterei una basetta sotto lo skimmer da 4/5cm , in questo modo risentirà meno dei cambi di livello in sump e avrà una maggior possibilità di taratura nell'uscita. Io ho usato questo sistema con un 250 e assicuro che migliora di parecchio
max -ITA-

Supercicci
29-12-2007, 23:32
Omar,
se non hai problemi ad abbassare il livello in sump puoi fare anche così, dato che altrimenti avresti lo scarico sommerso abbassandolo. Puoi fare anche come dice pomaxx, 4/5 cm però sono un pò troppi, prova con diversi spessori max un paio di cm.
pomaxx,
il 250 essendo un doppia pompa è molto meno sensibile del 200 al livello in sump, comunque in effetti mettendo sotto la basetta uno spessore, si ha anche maggior escursione per lo scarico permettendo maggior regolazione, anche se piccole variazioni di altezza producono comunque grosse differenze nella modalità di schiumato.
Ciao
LUCA

Supercicci
29-12-2007, 23:35
pomaxx,
opss scusa... stiamo dicendo la stessa cosa.... avevo letto in fretta il tuo mess.
Ciao
LUCA

pomaxx
29-12-2007, 23:35
Supercicci, non conosco il 200 ma sicuramente è come dici .
max -ITA-