Visualizza la versione completa : Progetto di terracquario per gli Uca Uca
matrix73
18-07-2005, 23:48
Che vi sembra il terracquario che voglio farmi costruire??
Dovrebbe ospitare degli Uca e misurare 106x41x40h cm..
Il vetro anteriore dovrebbe avere nella parte superiore un'anta girevole capace di roteare di 260° per poterlo posizionare sopra il coperchio e il filtro, a tre stadi, dovrebbe misurare 10x41x20h cm.
Mi dareste qualche consiglio??
All'inizio il terracquario doveva essere aperto con un
sistema di illuminazione per vasche aperte ma per avere più umidità all'interno della vasca ho preferito questo sistema che permette comunque all'occorrenza di restare aperto.
Che ne pensate?? Quanti Uca pensate che potrei mettere??
Come potrei allestirlo??
La parola agli esperti...
Grazie!!
matrix73
19-07-2005, 21:28
Qualche consiglio??? Qualcuno ha fatto esperienze con gli Uca?? Avete delle foto??
matrix73
22-07-2005, 21:54
No, non rispondete in troppi, che si intasa il forum!!!
se nessuno ha esperienze o consigli che ci vuoi fare??? Il progetto è bello, c'è il filtro, l'apertura davanti è fantastica ma non so proprio di cosa hanno bisogno gli UCA UCA!!!
matrix73
23-07-2005, 02:41
Sono dei granchi tropicali d'acqua salmastra (credo di Miami) ampiamente studiati per il loro comportamento particolare. I maschi hanno la chela sinistra enormemente più sviluppata rispetto alla destra e la fanno roteare in segno di superiorità verso i maschi o per corteggiare le femmine. Sono piccoli circa 5 cm e per niente aggressivi.
Vivono sulla riva, fuori dall'acqua, dove costruiscono delle buche.
Nei negozi non è difficilissimo trovarli.
Ecco alcune foto:
http://www.edge-of-reef.com/brachiuri/BRAucasp.htm
http://www.crusta10.de/index.php?sideid=galerie&showpicture=1158&galerie_id=283
iurisprudens1981
23-07-2005, 13:53
che belli! ma davvero non so come aiutarti....
ah!!! ho capito ora! Io li ho visti n un negozio e l'acquaterrario era esattamente come quello che hai progettato tu!!! avevano molte rocce!!!
nickreef
23-07-2005, 20:04
Io ti consiglierei di fare una parte sabbiosa dove i granchi possano scavare delle buche...
Gli Uca Uca sono granchi tropicali, comuni nelle zone equatoriali del Pacifico. Il loro comportamento è stato studiato a lungo dai bioolgi sopratutto per il modo di comunicare intraspecifico da parte dei maschi con l'uso della chela ipertrofica che viene usata come segnalatore ottico per la difesa del territorio ed il corteggiamento della femmine che ne sono sprovviste. Il biotopo è costituito dall'arenile delle spiagge tropicali soggette a maree. Quindi il Terracquario deve essere allestito di conseguenza. dovrebbe essere costituito da una zona sabbiosa, a tal fine bisognerebbe usare un policromo sottile e del tipo in uso per gli acquari marini, possibilmente di una tonalità no troppo accesa, la parte emersa può essere allestita poi con qualche legno spiaggiato e rocce. Magari per dare qualche tocco di colore potrebbe essere aggiunta qualche pianta magari grassa ma senza spine, protetta da eventuali danneggiamenti da parte dei crostacei. Tieni presente che quaesti crostacei possono essere molto territoriali, la sabbia cverra usata come nascondiglio, creando delle tane nelle quali si nascondono durante il riposo. L'alimentazione è prevalentemente carnivora, si nutrono di invertebrati, animali morti ecc., in cattività si può somministrare un po di tutto non trascurando qualche volta del mangime vivo tipo arenicola o simile...reperibile presso i negozi di pesca. Altrimenti pezzetti di pesce, mollusco ecc. Non si hanno notizie di riproduzioni in cattività, ma la loro longevità in questa condizione è più che soddisfacente. La temperatura non dovrà scendere sotto i 25°. Se vuoi altre notizie ...sono qua. Ciao!
matrix73
02-08-2005, 21:59
Secondo voi si può mettere il cavetto o sarebbe pericoloso per i granchi scavatori???
matrix73
06-08-2005, 01:49
Allora??? Che mi dite del cavetto e del resto???
nickreef
06-08-2005, 11:55
Credo che il problema minore sia costruire il terracquario.....il problema maggiore sarà trovare gli Uca !!!!
Ma dove li troverai ? sai già dove andareli a prendere , in quale negozio ??????
Domanda: Poichè il tuo progetto mi ispira molto per costruire un terracquario per la mia tarta volevo sapere come hai pensato di fare il coperchio!!! Grazie, ciao
matrix73
07-08-2005, 15:18
Li trovo in un negozio a Roma a Marconi specializzto in ciclidi che li ha sul listino disponibili entro una settimana:
http://www.afrofish.it/mar-inv.htm
e in un negozietto ad ottaviano (uccelleria) vicino Cola di Rienzo.
matrix73
07-08-2005, 18:06
L'idea mi è venuta guardando il paludario della Elos che costa circa 1800 €...
http://www.eloseurope.com/catalog/index.php?page=SHOW&psku=TFOR120T&htype=7
http://new.petparadise.it/pet/paradise/03065
Il coperchio pensavo di farmelo costruire così ma se avete idee migliori non esitate a farmele conoscere.
No secondo me è un' ottima idea, il coperchio è in legno??? come fai ad agganciarlo al vetro con queperni blu???
matrix73
07-08-2005, 22:49
Penso che il coperchio dovrebbe essere in legno e i perni in metallo anche se per queste cose devo ancora chiedere consiglio al mio negoziante.
matrix73
12-09-2005, 21:46
Se al posto della finestrella lasciassi aperto riuscirei comunque ad avere un ambiente sufficientemente umido per i granchi???
matrix73
05-10-2005, 01:59
Allora?? Che ne dite???
infectedmusica
07-10-2005, 15:15
ciao...complimenti per la scelta degli Uca Uca...devono essere molto carini!!!!!
Secondo me per quel che riguarda il cavo riscaldante te lo sconsiglierei vivamente, eviteresti il dispiacere di trovarti un uca fritto sotto la sabbia!!!!!! Per quel che riguarda invece la finestrella secondo me non riusciresti ad ottenere un elevato grado di umidita!!!!!! Questo te lo dico perchè nel mio acquario c'è una finestrella parecchio piccola che riesce a farmi evaporare un macello di acqua...quindi...figurati come si volatilizzerebbe l'umidita!!!!!
ciaooooooooooooo ;-) ;-)
Parlo da perfetto ignorante di Terracquari, ma il coperchio in legno nn si piegherebbe?
Per il cavetto lo potresti mettere, pero' protetto da una rete, in caso di scavo il granchio incontrerebbe prima quella.....
Ripeto, io dico la mia, ma nn sono un espertone..........
Marlenee
04-11-2005, 21:49
sono bellissimi! li ho visto quest'estate in Tanzania erano lungo un fiume, ho visto il primo ho creduto che gli avessero rotto una chela poi ho visto gli altri... bell'idea l'acquario ;-)
SuperMassy
12-11-2005, 09:45
Ciao matrix. per prima cosa complimenti per il progetto.. e' proprio bello.
Ho avuto occasione di tenere gli Uca e onestamente non sono difficilissimi come animali...
Alimentavo i miei con piccoli pezzi di molluschi o gambero. I primi periodi erano molto diffidenti infatti dovevo lasciarli il pasto su una roccia che aveva adibito a cucina. Dopo poco piu' di due mesi si sono abituati al mio brutto muso e hanno iniziato a farsi piu' coraggiosi e prendere la pappa direttamente da me ( gli lasciavo penzolare il pesce sopra il "naso" e loro lo prendevano ( delicatamente ) con la "chelona".
Sono un filino territoriali ( quantomeno... i miei lo erano ) infatti in una vaschetta di 65 x 40 da 4 esemplari mi sono trovato dopo un mese e mezzo ad averne due ( che si guardavano pure male ) che si sono divisi il territorio.. ( o meglio, il territorio lo avevo diviso io creando due piccole spiaggette. ) in natura ad esempio non ci sono questi comportamenti "omicidi" ... bah... forse erano strani i miei o avevo sbagliato qualcosa io nell'allestimento.
Se non ricordo male hanno bisogno di acqua salmastra ( pero' attenzione... vivono benissimo anche con sola acqua dolce, troppo sale rischia di farli morire. )
Il cavetto te lo sconsiglio, sarebbe ottimo per umidificare l'aria asciugando la sabbia ma rischia di crare problemi a loro.
Potresti chiudere la "finestrella" per evitare la dispersione dell'umidita' e in un angolino ( magari posteriore ) mettere una roccetta collegata a una pompa che pesca acqua e fa "effetto cascata"... in questo modo potresti nascondere uno di quei nebulizzatori per terrari che fanno la nebbiolina. Non sarebbe il caso di farlo funzionare continuamente, lo potresti azionare solo se e' il caso dopo aver fatto un controllo con un igrometro. ( magari i primi tempi i granchietti saranno diffidenti verso la nebbia ma dopo pochissimo si abitueranno ... )
SuperMassy
12-11-2005, 09:53
Dimenticavo Matrix... se cerchi tra gli articoli dei pesci "dolci" proprio qui su AP trovi un articolo molto molto interessante
tartamoni
12-11-2005, 23:22
Che spettacolo questi Uca! non li conoscevo e non avevo idea che si potessero allevare dei granchi!
Complimenti per una passione così particolare.
Ma si può riuscire a ricreare il loro abitat e farli sopravvivere in casa?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |