Entra

Visualizza la versione completa : ALLESTITO IL MIO PRIMO ACQUARIO (120 L) CONSIGLIATEMI


bebbo
28-12-2007, 00:45
Come da titolo da anni sono rapito dagli acquari...
e per questo natale mi e stato regalato un Pet Company da 120 l
100x30x40 neon da 25w riscaldatore da 100 vat hydror e
pompa pico (non ricordo la portata) della hydror.
la plafoniera per fortuna e predisposta per l'alloggio di un altro neon,
e nei prossimi giorni con mio zio provvedero al montaggio.
oggi il negoziante ha caricato il filtro nell'ordine di passaggio dell'acqua:
1 spugna grossa
2 spugna fina (ovatta) della askoll
3 carbone attivo della wave
4 cannolicchi della askoll

il fondo domani lo allestirò con i seguenti elementi:
-5,8 kg di substrato fertile, completesubstrate della tetraplant
conoscete tale substrato fertile? secondo voi e buono?
-10 kg di ghiaino della wave

il negoziante mi ha detto di tagliare l'acqua con 20 ml di un biocondizionatore della sera, e come attivatore biologico me ne ha
dato uno sempre della sera dicendomi di mettere 2 tappini al giorno.

domani procederò all'allestimento e dato che sn
un neofita nel campo mi dareste molti consigli?
come e stata la scelta dei prodotti? il substrato va bene?
insomma ditemi il piu possibile...
grazie mille a tutti

bebbo
28-12-2007, 09:55
up

milly
28-12-2007, 10:14
tutto bene :-)) unica precisazione, il carbone levalo perchè non serve e tienilo da parte per eventuale uso occasionale (esempio dopo una cura con medicinali per eliminare i residui del prodotto).
Hai già pensato ai pesci ? Anche se è presto, utilizzando solo acqua di rubinetto probabilmente sarà dura e con PH alcalino (sopra il 7) quindi molte specie sono da escludere. Eventualmente a filtro maturo si possono correggere i valori con cambi di sola osmosi, comunque per adesso riempi e avvia il filtro, poi tra un mesetto ci pensiamo ;-)

Sion
28-12-2007, 12:15
il pet company è un ottimo acquario per iniziare e mi sembra che anche senza coperchio(se in futuro lo vorrai aperto) non da problemi

com ha detto Milly leva il carbone attivo che serve a depurare l'acqua da medicinali e dopo un po se lo tieni troppo ti rilascia le schifezze che ha sottratto all'acqua

il filtro è buono e va bene cosi

per i pesci una cosa importante:
DEVI ASPETTARE 1 MESE DA QUANDO AZIONI IL FILTRO questo perche deve avvenire un ciclo biologico detto :ciclo dell'azoto

fa una ricerca sul forum se vuoi sapere di piu ;-)

il fondo fertile non so dirti..ma il ghiaino lo hai preso di un colore naturale o nero?

per il resto in bocca a lupo e per ogni dubbio chiedi ;-)

MarioMas
28-12-2007, 12:23
il tetra substrate non e' male,certo per una vasca non pompatissima e' ottimo,naturalmente se usi piante epifite che vanno ancorate, non e' necessario il substrato fertile,solo che poiche la tua illum non e' molto alta, il fondo fertile non lo vedo molto utile senza una buona fonte luminosa e co2,almeno provvedi ad ampliare il parco luci e a crearti, se non poi permetterlo economicanete uno nuovo, un impianto artigianale di co2,cmq procedi con la'llestimento, riempilo ,se vuoi puoi inserire anche piante, naturalmente adatte alla tua illuminazione se per ora non puoi aggiungere un altro neon,accendi pompa e riscaldatore, e lascialo maturare , ah compra i test fondamentali:nitrati,nitriti,ph,kh,gh

Sion
28-12-2007, 12:46
quoto mariomas

compra i test a piu presto e visto che puoi inserire un altro neon (e per farlo devi comprare nuovamente tutto) ti consiglio di montarti un t5 cosi da recuperare potenze

quello di 85 cm è 39 watt se non mi sbaglio ;)
quindi per il tuo acquario 25+39=74 sono ottimi e puoi mettere piante pure esigenti cosi ;-)

bebbo
28-12-2007, 16:12
ok grazie mille a tutti
stasera preparo il fondo e riempio per far partire il tutto...

bebbo
28-12-2007, 16:41
quindi il carbone del filtro mi consigliate di toglierlo adesso per far partire il tutto?
o lo tengo per sicurezza?

Sion
28-12-2007, 16:47
no il carbone levalo..si mette solo dopo trattamenti di medicinali perche il carbone sottrae all'acqua importanti elementi oltre a inquinanti ;-)

|GIAK|
28-12-2007, 16:59
Sion, dopo un po se lo tieni troppo ti rilascia le schifezze che ha sottratto all'acqua naturalmente parli di schifezze fisiche non chimiche vero? perchè è vero che rilascia cio che di fisico trattiene (come una normale spugna se non la pulisci) ma non è vero che rilascia cio che assorbe di chimico.... altrimenti potremo tranquillamente rigenerare i carboni e farli riattivare senza problemi (processo fattibile ma complicatissimo e sicuramente non applicabile in casa) ;-) ;-) ;-)

bebbo
28-12-2007, 23:45
ok...stasera ho allestito l'acquario in questo modo...
partendo dal fondo..
2 cm di terriccio fertile della tetra
dai 3 hai 5cm di ghiaietto
in mezzo all'acquario ho messo una radice..
ho messo del biocondizionatore quanto indicato nella confezione
e 2 tappini di attivatore batterico...
ho fatto tutto giusto? consigli per i prossimi giorni?
grazie mille a tutti

milly
29-12-2007, 11:35
ora segui le istruzioni indicate sul flacone per continuare il ciclo con l'attivatore batterico, tra una settimana inizia a mettere una scaglia di mangime direttamente nel filtro ogni 2-3 giorni e dal 10° giorno dovresti misurare NO2 e NO3 a giorni alterni in modo da accorgerti quando il filtro matura (picco dei nitriti).
Il biocondizionatore non serve più fino al primo cambio parziale (a maturazione avvenuta). Le piante le hai messe ?

Sion
29-12-2007, 11:47
Sion, dopo un po se lo tieni troppo ti rilascia le schifezze che ha sottratto all'acqua naturalmente parli di schifezze fisiche non chimiche vero? perchè è vero che rilascia cio che di fisico trattiene (come una normale spugna se non la pulisci) ma non è vero che rilascia cio che assorbe di chimico.... altrimenti potremo tranquillamente rigenerare i carboni e farli riattivare senza problemi (processo fattibile ma complicatissimo e sicuramente non applicabile in casa) ;-) ;-) ;-)


|GIAK| io cosi lessi tempo fa..
assorbe sostanze chimiche ma dopo un po,quando la sua porosita è cessata,le rilascia in acqua nuovamente ;-)

milly
29-12-2007, 12:01
non è provato che rilasci quello che assorbe :-) nel dubbio, quando serve utilizzarlo, è meglio sostituirlo spesso

Sion
29-12-2007, 12:09
Ok avro letto male io :-)) :-)) :-))

milly
29-12-2007, 14:19
Sion, in realtà ci sono tante teorie sull'uso del carbone, se vuoi leggi anche questo topic :-)) http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=103178&postdays=0&postorder=asc&start=0

Sion
29-12-2007, 15:42
Milly grazie non si finisce mai di imparare :-)) :-)) :-))

e ce ne è da imparare ;-) ;-) ;-)

ho scoperto pure un nuovo utilizzo che gnoravo del carbone :-) :-) :-) :-)

MarioMas
29-12-2007, 16:20
|GIAK| io cosi lessi tempo fa..
assorbe sostanze chimiche ma dopo un po,quando la sua porosita è cessata,le rilascia in acqua nuovamente ;-)[/quote]
In realta e' provato che il suo potere adsorbente si esaurisce a causa della saturazione dei pori,parte da un massimo e si riduce ad un minimo, a quel punto va sotituito ;-)

|GIAK|
29-12-2007, 17:16
MarioMas, esatto.. e come ho letto nel topic linkato da milly quando il carbonenon è più attivo e non si è eliminata la produzione di sostanza da assorbire si ha l'impressione che il carbone rilasci tutto ma in realtà si ha la sostanza che non essendo più assorbita ritorna a livelli allarmanti... io ho riportato quel che ho letto da molte parti, scritto in modo autorevole con spiegazioni esaustive mentre invece non ho mai trovato spiegazioni decenti sul contrario... considerando anche che un po di chimica alle superiori l'ho studiata ricordo anche che i legami chimici non si dissolvono nel nulla ma vanno spezzati e non ho ancora trovato una fonte d'energia in vasca che possa rompere questi legami... naturalmente la mia esperienza di acquairofilo è pari a zero... pero con una ricerca sommaria sono arrivato a questa conclusione: i carboni attivi non rilasciano nulla di cio che assorbono di chimico metre possono naturalmente rilasciare parte di cio che di fisico trattengono se si intasa la spugna in cui sono contenuti (in fondo è cio che succede a qualsiasi materiale usato per il filtraggio meccanico se lo abbandoniamo a se stesso anziche pulirlo o sostituirlo periodicamente) naturalmente ripeto che non ho esperienza pratica in merito ma le mi e ricerche mi hanno portato a questa conclusione... se mi mettete a disposizione gli strumenti giusti sono pronto a ricredermi..... detto cio..... forse è meglio che smettiamo di colonizzare questo topic #23 #23
:-D :-D

bebbo
29-12-2007, 18:18
non c'e problema GIAK e un bene scambiarsi le opinioni
aiuta a migliorarsi...
cmq stamattina a meno di 24 ore dall'avvio ho inserito 2 piante:
-Hygrophila siamensis
-Eusteralis stellata
cm sn queste due piante? consigli?
grazie mille a tutti

bebbo
30-12-2007, 15:21
qualcuno conosce queste 2 piante? che sapete dirmi?