Visualizza la versione completa : Tridacna Maxima o Crocea?
Babbo Natale mi ha portato questa belliisssima tridacna, ma non mi ha detto se è una crocea, o una maxima, o... :-))
mi aiutate?
Grazie http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc01280_168.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc01292_207.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc01289_553.jpg
Grazie!!
Rapido come i box dell F1!!! :-))
Quindi, se ho studiato bene, meglio in basso e non troppo sotto al cono HQI, giusto?
meglio in alto .. sopratutto se la HQI è d 150w , se è da 250 o 400 anche in basso.
Sono le più esigenti come luce.
OK, Zero in tridacne..
ho le 250, vasca 60x60x60, quindi forse dove sta può andare bene (su una roccetta medio bassa, non sotto il cono diretto); in ogni caso se non si ancora in un paio di giorni (adesso ancora non l'ho mossa troppo..) la sposto più sotto il cono
Grazie ancora!
Ok .. abituala piano piano alla luce , parti dal basso e se trova un posizione in cui sta bene lasciala ferma , hai abbastanza luce per qualsiasi posizione.
Le riconosci al volo dal tipo di valve, se sono lisce e poco corrugate sono crocea se invece sono con dei setti marcati come la tua sono maxima, entrambe come ti consiglia Pfft necessitano di un'ottima illuminazione ;-)
keronea, xrò è strana stà cosa,ne ho una uguale e posizionandola alla luce lei si sposta in ombra e non cè verso come mai????
abracadabra, la tua vasca è molto bassa e la luce ce l'hai più che abbondante.
Conta che all'inizio cercano posti senza eccessiva luce e corrente , piano piano però si adattano e la luce forte serve per fargli mantenere per bene il colore.
Pfft, a ecco in pratica se gliene dai la possibilità si spostano fino a quando non trovano il punto migliore, e se necessita di + luce si risposta da sola giusto?? grazie mille ;-)
abracadabra, nelle tua vasca possono fare footing :-D
ma quando sono coricate riescono ad alzarsi dritte da sole oppure vanno sempre aiutate?
Quindi anche questa è una maxima?
Io ho un problema. Appena inserita si è aperta perfettamente peccato che un paguro l'ha attaccata poco dopo. Inizialmente voleva aprirla. Sono intervenuto e li ho separati dopo poco ho visto che il paguro era tornato ad attaccarla l'ha ribaltata e ha infilato una chela nella parte inferiore!!(dove ha il "piede") Sono intervenuto subito, buttato il paguro in sump -04 ma mentre sistemavo la tridacna ho visto che ha ritratto la parte inferiore e da allora non si è più riaperta come prima (sono passate più di 24h). Rimane appena aperta, estroflette il "tubino" (scusate i termini decisamente poco tecnici) ma non si apre più completamente e non apre più la "bocca". Pensate che il paguro abbia fatto dei bei casini??
marco lungarini
08-01-2008, 10:02
serpico, bellissima
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |