PDA

Visualizza la versione completa : sono ancora alla ricerca... consigliatemi...


nestle
27-12-2007, 20:15
ciao a tutti...

intenzionato a partire una nuova avventura con il marino (ora ho un dolce da 180lt che va bene) e dopo essermi documentato molto sul forum e nei siti che ho trovato, sono alla ricerca della vasca ideale...


partiamo dal presupposto che non sono bravo nel fai da te e quindi mi orienterei verso una soluzione "tutto compreso".

stavo vedendo gli acquari aquamar che mi piacciono parecchio.

qui:
http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=13944&idn=13943&id1=10196&idn1=&id2=13943&idn2=&id3=&idn3=

ne vendono uno da 240 lt completo di sump e skimmer con mobile e pompa di risalita e altri componenti a 990 euro.

a questo dovrei aggiungere 2 pompe di movimento e la spesona delle roccie.

la cosa che mi lascia perplesso è l'illuminazione. nell'offerta è compresa una plafo t5 4x39 quindi poco meno di 160w meno di un watt/litro.

potrebbe andare bene?

potrei allevare qualche corallo "carino" (scusate il termine poco tecnico, ma ancora non conosco benissimo i coralli, avrò modo di studiare durante la maturazione :D ) con quell'illuminazione?

Perry
28-12-2007, 09:02
Poca luce (imparate a non considerare più di tanto il discorso 1W/l che è una cacchiata), filtro interno inutile. Lo schiumatoio, essendo deltec interno, presumo sia l' mc500, quindi a mio parere sottodimensionato.
nestle,
con 1000 euro ti fai una vasca come si deve ;-)

nestle
28-12-2007, 10:01
tipo?

calcola che vorrei evitare il fai da te... quindi preferirei una soluzione completa (poi vabbè se non ci sono le pompe quelle le metto io...)

il mio budget dovrebbe stare sui 1000 euro (euro più euro meno) roccie escluse.

Perry
28-12-2007, 10:14
nestle,
Non c'è niente "fai da te", ma si tratta sol di prendere i vari accessori separatamente..ovvvero vasca (con 400-500 euro riesci a trovarla nuova), skimmer (tieni d'occhio il mercatino, ci sono sempre ottime occasioni)..plafo decente (anche qui dai un occhio al mercatino)..insomma, secondo me ce la fai tranquilamente ad avere molto di più spendendo la stessa cifra o davvero pochissimo di più..
Naturalmente rocce escluse..

nestle
28-12-2007, 10:31
e di questo che ne pensi?

http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=52_111&products_id=603

qui sarebbe da aggiungere una plafoniera e ovviamente le roccie.... volendo c'è anche la versione da 80 cm che costa sui 200 euro di meno...

Perry
28-12-2007, 10:38
Già meglio ma:
poco movimento e skimmer, secondo me, un po' piccolino..meglio il 150.
Personalmente preferisco scegliere gli accessori invece delle soluzioni complete..alla fine c'è sempre qualche neo.

nestle
28-12-2007, 10:52
quello skimmer (Schiumatoio H&S Type 110 F 2000) potrebbe andare bene su un acquario di 50 lt più piccolo secondo te?

perchè è lo stesso skimmer che mettono anche sulla versione da 200 lt solo che essendo ignorante in fatto di schiumatoi non so se è buono o meno.

per il movimento semmai dopo la maturazione prenderei 2 pompe migliori (tanto non credo che durante la maturazione siano fondamentali, giusto?).

stefano61
28-12-2007, 10:57
Ciao, sto allestendo anche io un acquario simile e affidandomi agli esperti del Forum, ho deciso di costruirmelo a pezzi, bada bene senza “fai da te”.
A dire il vero io me la cavo con la manualità, ma partendo da zero e non avendo una persona “fisica” che ogni tanto mi può correggere, ho preferito partire in questo modo; per adesso ho assemblato pezzi diciamo già pre-finiti, ma scegliendoli accuratamente.
L’acquisto di un acquario “chiavi in mano” per quel poco che ho capito, è molto vincolante e soprattutto i costruttori per esigenze commerciali risparmiano su alcune cose che poi alla luce dei consigli del forum, risultano sottodimensionate.
Alla fine è scontato che la spesa è superiore , ma in effetti il paragone non regge (almeno spero che sia cosi).
ciao

Perry
28-12-2007, 10:59
Lo skimmer è ottimo, lo ho avuto..su 200 litri è già più adatto.

Le pompe durante la maturazione servono per aiutare a far spurgare le rocce, indirizzando il getto sulla rocciata. Certo non è necessario averle del rapporto l/h esatto rispetto alla vasca, ma dopo servono sicuramente più performanti. Io usavo 2 marea 3200 in 130 litri..

nanni05
28-12-2007, 11:09
inoltre ti servono per muovere in zone facilmente accessibili i sedimenti da sifonare.

nestle
28-12-2007, 11:25
cmq sarei più orientato per il 200 lt quindi come skimmer potrebbe andare.

le pompe più performanti le prenderei dopo.

visto la larghezza della vasca, 80 cm, che plafoniera potrei mettere? deve essere più lunga o più corta? ancora non so se prendere t5 o hqi... l'ideale sarebbe trovarne una usata...

Perry
28-12-2007, 12:10
50 cm di profondità ti obbligano a mettere, a mio avviso, almeno 8 tubi da 24W in caso di t5. In caso di HQI o 250W o 400W, plafo da definire (marca ecc ecc), dipende da te sia il wattaggio che la scelta tra t5 ed HQI, và anche a gusti..

andreaross
28-12-2007, 12:18
se fossi in te metterei 250w + 2/4 t5, avresti maggiore intensità luminosa e una buona copertura. per 80cm dovresti mettre t5 da 60 cm che secondo me non sono il massimo
ciao
andrea

fra81
28-12-2007, 13:55
io ho messo una spectra 250 X 4 t5 in una 90*60*60 e sembra coprire bene ;-)

Perry
28-12-2007, 14:48
fra81,
copre..come il mio lumenarc copre i miei 90..sul bene poi è da vedere ;-) Su 80 cm certo è meglio, ma ritengo sbagliato consigliare HQI piuttosto che t5 o viceversa..nonostante io preferisca di gran lunga le HQI ci sono diversi fattori da considerare..in primis il gusto. A me la luce delle t5 non piace ;-)

fra81
28-12-2007, 15:07
Perry, anch'io preferisco le hqi e ho solamente detto che io ho la hqi non è che lo obbligo a prendere le hqi perchè ce l'ho io, quello mai!!! ognuno ha i propri gusti ;-)

Perry
28-12-2007, 15:28
fra81,
non mi riferivo alla tua risposta in particolare..quanto al fatto che è sempre una domanda che ha 20 risposte ;-)