Entra

Visualizza la versione completa : Album Fotografico: la mia vasca RSM


emaurizio
27-12-2007, 18:10
Cliccate su profilo e poi su Galleria fotografica personale di emaurizio per veder le foto della vasca. E' disponibile anche il video (vedi link sotto).
La vasca e' un red sea max allestita ad Aprile 2007. Foto e video sono di Dicembre 2007.
Ben vengano commenti e consigli :-)
Ciao

fabri fibra
27-12-2007, 18:16
niente male #25

nestle
27-12-2007, 19:16
come ti trovi con il redsea max?

ci avevo fatto un pensierino tempo fa ma mi consigliarono una vasca artigianale...

Rompě
27-12-2007, 19:29
Cliccate su profilo e poi su Galleria fotografica personale di emaurizio per veder le foto della vasca. E' disponibile anche il video (vedi link sotto).
La vasca e' un red sea max allestita ad Aprile 2007. Foto e video sono di Dicembre 2007.
Ben vengano commenti e consigli :-)
Ciaotroppo piccola per 1 zebrasoma -04

fabri fibra
27-12-2007, 21:13
troppo piccola per 1 zebrasoma
_________________

ha ragione.....

straker
27-12-2007, 21:47
Complimenti !
Ciao

emaurizio
27-12-2007, 23:21
come ti trovi con il redsea max?

ci avevo fatto un pensierino tempo fa ma mi consigliarono una vasca artigianale...

Ha qualche difettuccio ma complessivamente sono soddisfatto. Il risultato giudicalo tu stesso guardando video e foto.

dottflavio
28-12-2007, 00:33
rompě2, anche la tua č piccola per lo scopas, quindi non dovresti essere tu a dirlo ;-)

andreaross
28-12-2007, 12:57
bella vasca complimenti #25 ... perň lo zebrasoma #07

nestle
28-12-2007, 13:32
da quanti litri in su si puň tenere lo zebrasoma?

Rompě
28-12-2007, 14:09
rompě2, anche la tua č piccola per lo scopas, quindi non dovresti essere tu a dirlo ;-)caro..lo scopas lo sto dando :-)) percio ;-) anke se e stato 1 sbaglio #06 in cambio mi prendo1 centroypige bispinosus

emaurizio
28-12-2007, 16:36
Ammetto che lo zebrasoma sta un po' strettino, pero', facendo i dovuti scongiuri, sta bene in salute: mangia, fa le feste...Cambiando discorso, molti di voi, in privato, mi hanno chiesto dettagli sulla vasca e sul metodo di conduzione.

La mia esperienza:

-Uso il metodo berlinese: solo skimmer e luce, niente filtri, niente carbone, niente di niente;

-Calcio e Alcalinita': uso i prodotti A e B della Kent Marine, 10 ml al giorno. Se i valori scendono li ristabilisco sempre con i prodotti Kent in polvere.

-Magnesio: sempre Kent Marine quando serve lo ristabilisco a circa 1320 a botte di 35 ml al giorno.

-Vitamine e aminoacidi per coralli: uso Vitamino (grotech) 10 ml alla settimana

-Alimentazione pesci: uso premium marino shg una volta al di'.

-Cambio d'acqua: circa il 20% al mese, salinita' 35 ppt.

-luce: uso le compact T5 in dotazione alla vasca accese per 10 ore al giorno.

-Climatizzazione: assolutamente necessario il refrigeratore (non compreso con la vasca), uso Resun cl 280

-Elettronica: uso aquatronica (ma non e' fondamentale) lo considero un optional che vi facilita la gestione della vasca.

-Accessori: di tutto e di piu', rifrattometro per la salinita', test di tutti i tipi, provette, retini, tubi, tubetti...

-Varie ed eventuali: una lenta maturazione, molte rocce vive (ne ho messe 25kg) molto movimento (ho aggiunto una pompa tunze da da circa 2000 l/h a quelle gia' in dotazione), controllo una volta ogni 15gg. calcio e alcalinita' e se serve ristabilisco i valori opportuni, comprate gli animali da negozi di fiducia, tenetevi parti di scorta della vasca (pompe, luci, ecc.) pronti all'uso in caso di guasti improvvisi.

Rompě
28-12-2007, 17:24
Ammetto che lo zebrasoma sta un po' strettino, pero', facendo i dovuti scongiuri, sta bene in salute: mangia, fa le feste...Cambiando discorso, molti di voi, in privato, mi hanno chiesto dettagli sulla vasca e sul metodo di conduzione.

La mia esperienza:

-Uso il metodo berlinese: solo skimmer e luce, niente filtri, niente carbone, niente di niente;

-Calcio e Alcalinita': uso i prodotti A e B della Kent Marine, 10 ml al giorno. Se i valori scendono li ristabilisco sempre con i prodotti Kent in polvere.

-Magnesio: sempre Kent Marine quando serve lo ristabilisco a circa 1320 a botte di 35 ml al giorno.

-Vitamine e aminoacidi per coralli: uso Vitamino (grotech) 10 ml alla settimana

-Alimentazione pesci: uso premium marino shg una volta al di'.

-Cambio d'acqua: circa il 20% al mese, salinita' 35 ppt.

-luce: uso le compact T5 in dotazione alla vasca accese per 10 ore al giorno.

-Climatizzazione: assolutamente necessario il refrigeratore (non compreso con la vasca), uso Resun cl 280

-Elettronica: uso aquatronica (ma non e' fondamentale) lo considero un optional che vi facilita la gestione della vasca.

-Accessori: di tutto e di piu', rifrattometro per la salinita', test di tutti i tipi, provette, retini, tubi, tubetti...

-Varie ed eventuali: una lenta maturazione, molte rocce vive (ne ho messe 25kg) molto movimento (ho aggiunto una pompa tunze da da circa 2000 l/h a quelle gia' in dotazione), controllo una volta ogni 15gg. calcio e alcalinita' e se serve ristabilisco i valori opportuni, comprate gli animali da negozi di fiducia, tenetevi parti di scorta della vasca (pompe, luci, ecc.) pronti all'uso in caso di guasti improvvisi.in quella vasca quel pewsce restera nano.... #07 cioe gli dimezzerai la vita -20

alessio86
28-12-2007, 18:51
complimenti