Visualizza la versione completa : Mi serve una mano con i cacatuoides...
Salve a tutti!è con gran piacere che vi comunico che i piccini di apistogramma cacatuoides hanno perso il sacco vitellino(se così si chiama) e che la mamma li stà spronando a nuotare fuori dalla noce #19 ...Ora,io ho già dei napuli schiusi,sarà presto o andrà bene somministrarli subito?I piccini ancora stanno per lo più adagiati sul fondo e nuotano ancora male.
Grazie in anticipo per l'aiuto! :-))
polimarzio
27-12-2007, 17:01
Puoi iniziare la somministrazione dei naupli di artemia o del mangime micronizzato non appena vedrai in giro la mamma con lo sciame dei piccoli.
Grazie polimarzio, allora non è ancora il caso...Ogni tanto qualcuno scappa dalla noce ma la femmina di corsa lo prende in bocca e lo sputa dentro!
polimarzio
27-12-2007, 23:15
Grazie polimarzio, allora non è ancora il caso...Ogni tanto qualcuno scappa dalla noce ma la femmina di corsa lo prende in bocca e lo sputa dentro!
E' il segnale che a breve usciranno con la mamma :-))
Si infatti ora di tanto in tanto escono!Però c'è una cosa che non capisco:la femmina cerca di tenerli di fronte alla noce di cocco mentre il maschio quando riesce a prenderne qualcuno lo porta in un altro posto.Perchè? #24
Sia il maschio che la femmina proteggono la prole e il maschio fin troppo visto che non lascia in pace un secondo i poveri coridoras panda che ormai hanno le pinne un po' mangiate..che devo fare?sarà meglio isolare qualcuno?
Anche a me è lo stesso pensa che ne avevo uno piccolino di panda, il maschio lo ha letteralmente ucciso con le sua grossa bocca...però gli altri vedo che riescono a scampargli, anche perchè ho preparato dei piccoli nascondigli dove il maschio visto la sua stazza ha difficoltà ad entrare... -11 #36#
Oggi ho trovato la chitarrina morta colpita da un morso alla testa perchè probabilmente non abbastanza veloce per scappare dal maschio di caca.La femmina invece è due giorni che ha dei problemi:non porta più i piccoli al pascolo e sembra un po' stressata e stanca così sotto consiglio di lele32 del forum malattie ho cominciato a somministrare vitamine.Oltretutto è come se il maschio non la facesse più avvicinare ai piccoli così ho deciso di isolare il maschiaccio in una nursery di tela per un paio di giorni e farlo calmare e vedere se la femmina si fà un po' di coraggio e si riprende.Per ora considera poco anche gli avanotti lasciandoli al pascolo da soli e restando rintanata quasi sempre nella noce.è possibile che abbia di nuovo deposto?Ho sbagliato ad isolare il maschio?Rischio di perdere la nidiata?
Per favore è urgente...Non sò come comportarmi xkè la femmina segue poco gli avanotti e non vorrei che i cory panda ne approfittassero!
La femmina sembra essersi un po' ripresa,adesso scaccia tutti gli intrusi dal proprio territorio.Non capisco perchè passi tanto tempo dentro la noce,fa come se avesse le uova ma ha ancora gli avanotti piccoli!è possibile questo?
Mr. Hyde
05-01-2008, 18:16
fa come se avesse le uova ma ha ancora gli avanotti piccoli!è possibile questo?
possibilissimo. Potrebbe essere che i piccoli della covata precedente siano molto pochi e per questo lei abbia deciso di dedicarsi ad una seconda covata lasciando la precedente.
La mia ha lasciato i suoi 14 picocli soli e adesso ne ha una 60 che ha appena assorbito il sacco... e i piccoli più grandi le prendono di brutto #13
Mr. Hyde, ma i piccoli più grandi di che dimensioni sono?Comunque non credo proprio che abbia le uova,è molto debole e permette di nuovo agli otocinclus di entrare nella noce perchè non ce la fa a scacciarli!Speriamo bene,non vorrei perderla,mi sono molto affezionato anche se non sono ancora 2 mesi che ce l'ho!Che dite sarà il caso di liberare il maschio?
Mr. Hyde
06-01-2008, 13:34
fonch85, i piccoli più grandi son circa 1 cm. la femmina me li stava massacrando, oggi son riuscita a pescarli tutti nell'intrico di piante, erano 11, qualcuno è stato ucciso, poverini la metà hanno pinne rotte e 2 son addirittura senza coda.. -28d#
Beata te Mr. Hyde, almeno tu sei riuscita a salvarli,io questa mattina ho trovato la femmina che nuotava storta e non c'era più traccia dei piccoli che erano rimasti una decina.Sono demoralizzatissimo! #07
Ho reimmesso il maschio e vedessi che scena...ha fatto un giro dell'acquario,si è avvicinato alla femmina che stando male è diventata scura e si è scurito anche lui poi la femmina si è schiarita e anche lui lo stesso...Ora la segue ed è come se fosse in sottomissione.Speriamo di riuscire a salvare almeno la femmina. -20
mariocpz
06-01-2008, 18:18
beh credo che gli Apistogramma debbano stare in vasche monotematiche dedcate solo a loro in modo che la crescita e la cura dei piccoli non presenta difficoltà dovute a continui attcchi di mamma e papà nei confronti di chi vorrebbe papparsi i piccolini.
Poi è chiaro che alla lunga la mamma si stressi...
Ma volevo chiedere a Mr Hyde non è che mi daresti una piccola femmina appena cresciuta?
Perchè in natura gli apistogramma vivono da soli?Non ci sono pesci che predano i loro piccoli?Che sia chiaro non sono domande che mirano svalutare ciò che dici mariocpz, ma solo semplice curiosità visto che non ho trovato da nessuna parte il biotopo dei cacatuoides! :-)
Marvin62
07-01-2008, 12:37
La mia coppia, soprattutto la femmina, è da 2 mesi che ininterrottamente
battaglia e combatte contro tutti gli abitanti della vasca.
L'importante è averli alimentato molto proteicamente
prima della deposizione e ripetere un ciclo di mangime
proteico e vitamine subito dopo la schiusa.....
La mia femmina non ha subito nessuno stress in questo modo
e anzi, è ancora più battagliera e attiva del primo giorno....
Le vitamine io gliele do quotidianamente..... anche al di fuori
del ciclo riproduttivo.... poi cerca di variare molto con l'alimentazione
in modo da dargli tutte le sostanze di cui hanno bisogno....
Non è stressata o cosa ma malata e purtroppo è arrivata al capolinea perchè stà veramente male.Non riesco a capire cosa possa avere.
Io le vitamine ho cominciato da poco a somministrarle poichè non avevo idea che servissero,non me lo aveva detto mai nessuno e io sono solo due mesi che ho l'acquario.
Grazie per i consigli Marvin62,
Ma nessuno sa dirmi il biotopo dei cacatuoides qual è?un video di questi splendidi pescetti in natura,ninte di niente?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |