PDA

Visualizza la versione completa : chiaritemi questo dubbio


nico91
27-12-2007, 12:13
salve, ho queste piante che mi hanno detto che sono state mangiate da catfish, ma nn mi sembrano mangiate da questi pesci.. vi mando delle foto.. ditemi se la causa sono i catfish http://www.acquariofilia.biz/allegati/getattachment_132.jpg

nico91
27-12-2007, 12:15
2 foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/getattachment2_174.jpg

nico91
27-12-2007, 12:17
3 foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/getattachment1_166.jpg

nico91
27-12-2007, 12:50
e chi mi può dare na mano?

Adam
27-12-2007, 12:56
ah...
che catfish hai?

babaferu
27-12-2007, 13:40
a me l'ancystrus fa la stessa cosa su echinodorus e cryptocorine!
x cui si, è possibilissimo, ma dipende che catfish hai.
ciao, ba

GASTROMYZON
27-12-2007, 14:43
non credo sia un problema di catfish, credo sia da ricercare tra illuminazione concime ect

babaferu
27-12-2007, 14:46
GASTROMYZON, in base a che cosa lo dici?
ho appena scritto che a me l'ancystrus riduce le foglie proprio in quel modo lì....

GASTROMYZON
27-12-2007, 14:54
sinceramente nella mia vasca non ho quel tipo di piante, ma ho sempre avuto molti catfish (vedi profilo) e nessuno mai mi ha ridotto una foglia in quel modo, cio non vuol dire che non e possibile ma con moltissime altre piante non ho mai avuto di questi problemi

Mr. Hyde
27-12-2007, 15:12
nemmeno io ho mai avuto problemi pur avendo sempre avuto catfish con echinodorus, ma ricordo di aver letto che le echino piacciono talvolta a questi pesci.

Oltretutto non ho mai usato fertilizzanti e l'illumiazione che ho è quella di base per le vasche che tengo, credo oltretutto che una pianta qualora non trovi sufficiente luce nè nutrimento non abbia quel tipo di reazione..però in quest'ultima cosa potrei benissimo sbagliare...

nico91, oltre a dirci che catfish hai sarebbe opportuno che tu ci dicessi che cibo somministri per loro

Mr. Tonic
27-12-2007, 15:12
non succede sempre ma spesso alcuni pesci "ventosati" mangiano le piante e in particolare le echinodorus (che poi sarebbero le piante delle foto)...
nico91 secondo me quelle piante, per come sono rovinate, le ha mangiate un ancistrus o roba del genere

Angelus
27-12-2007, 15:39
In realtà è successa anche a me la stessa cosa nella vasca degli anci..

p13tr0
28-12-2007, 17:19
anche a me era successa la stessa cosa ...però con dei plecostomus che ho poi sostituito con degli ancistrus ed ora non ho + questo problema :-))

balabam
28-12-2007, 17:42
quelle foglie lì sono mangiate da loricaridi... ;-)

Mr. Hyde
28-12-2007, 18:35
direi che quindi il colpevole l'abbiamo trovato..adesso il movente... come nutri i tuoi catfish? ;-)

balantio
28-12-2007, 19:39
anche io ho la mia bellissima (ormai decrepita) echinodorus spazzolata dalla mia ancy, il problema si risolveva quando aumentavo le dosi di mangime

averidan
28-12-2007, 22:49
A me succedeva con un Ancy nell'unica vasca che avevo senza legni (ci tengo a precisare che avevo messo lì l'Ancy nella pia speranza che si pappasse un pò le alghe in vasca... illusa! #07 ).
Per caso hai legni in vasca? I Loricaridi ne hanno assolutamente bisogno!
Però non è detto che mettendo i legni gli togli il vizio... per esempio Babaferu so per certo che i legni ce l'ha, ma il suo Ancy il "vizietto" mica l'ha perso... ;-)

Angelus
28-12-2007, 22:59
anche nel mio ci sono i legni...ma la pianta era ugualmente ridotta cussì.

averidan
28-12-2007, 23:12
Eh, mi sa che siamo in presenza del "vizietto", allora... -28d#

Angelus
28-12-2007, 23:18
A questo punto facciamoci un'insalata di echinodorus e sentiamo anche noi come è.

balantio
29-12-2007, 00:55
pure io cio i legno e mangia lo stesso la pianta, il legno mica è per loro un alimento di base che se c'è quello non mangian più le piante

Angelus
29-12-2007, 01:30
vabeh io gli do anche le pasticche da fondo.. ma la pianta oramai è andata. Ho risolto mettendo solo anubias, tiè.

geggè n°1
31-12-2007, 05:33
secondo il mio modesto parere credo che la marcescenza di quelle foglie sia normalissima.
quelle sono le foglie che hanno le echinodorus quando vengono coltivate emerse(in pratica tutte quelle che acquistiamo)e una volta inserite in acquario producono quelle adatte alla coltivazione sommersa.
non è cmq da escludere che qualche loricaride ci abbia messo del suo nel momento in cui si sono ammosciate per poi morire.

Federico Sibona
31-12-2007, 07:00
che qualche loricaride ci abbia messo del suo
Ci puoi scommettere, quell'andamento a zig-zag (evidente nella prima foto) è come una firma ;-) :-))