Visualizza la versione completa : filtrino esterno fai da te!
eh sì cari amici.. la vasca è piccola (37lt lordi) il filtro compatto è poco efficiente e metterne uno più grande è un pugno in un occhio, filtri esterni così piccoli non ce n'è quindi.... FAI DA TE!
ispirato da un articolo vista nel portale mi son procurato un barattolo per alimenti a tenuta stagna, sarà meno di un litro come capacità.
poi ho buttato giù questo schemino..
vorrei anzitutto un vostro parere sulla validità della progettazione.
poi i dubbi.. la cosa che più mi preoccupa è come collegare la pompa al foro di uscita: vorrei utilizzare dei "collettori" da agricoltura per poter avere i rubinetti: avete suggerimenti in merito??
grazie!
Fai più piccolo il vano che ospiterà la pompa...il minimo per farcela entrare.....
Nell'altro vano poca spugna per il filtraggio meccanico e più cannolicchi che puoi...........
il barattolo non è molto grande e il vano pompa credo che sarebbe più della metà!
l'unica alternativa sembrerebbe essere il sistema senza divisorio cioè con entrata dall'alto e uscita dal basso (o in alto con tubo rigido collegato alla pompa, ma propenderei per la soluzione dal basso).
però quest'ultimo mi sa di meno efficace...
The Dealer
26-12-2007, 22:26
scusa da dove l'hai preso il barattolo? :-))
l'ho fatto comprare da mia madre..
The Dealer
27-12-2007, 01:02
dove? :-))
The Dealer
27-12-2007, 15:14
grazie :-))
SuperPippo's
28-12-2007, 07:54
aggiungerei un altro separatore tra ponpa e carbone tanto x 'forzare' un po il passaggio http://www.acquariofilia.biz/allegati/fiktromodifi_199.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/fiktromodifi_136.jpg
ma scusa l'ordine dei materiali filtranti nn dovrebbe essere spugna, lana, carbone e cannolicchi?
Ciao a tutti, secondo me la capacità di 1 lt è poca, so che i filtri esterni fai da te dovrebbero avere come capacità almeno il 30% del contenuto della vasca per garantire una buona pulizia dell'acqua, quelli messi in commercio sono molto diversi, come dice SPippo, sarebbe meglio frapporre un separatore fer migliorare il flusso dell'acqua
ciaociao e buon anno ;-)
ma scusa l'ordine dei materiali filtranti nn dovrebbe essere spugna, lana, carbone e cannolicchi?
assolutamente no #07
I cannolicchi devono essere per ultimi ma in zona che NON impedisca la manutenzione di altro materiale.
la lana vuole per prima perchè è la più fine e trattiene le parti grossolane. la spugna subito dopo (ma si può omettere e sostituire con cannolicchi) perchè NON si riesce a pulire e dovrebbe essere cambiata totalemnte quando si intasa.
zanozaza
02-01-2008, 01:13
secondo il mio parere un filtro cosi piccolo ti darà non pochi problemi sulla praticità per la pulizia dei vari elementi,a stento ci entri con la mano per pulure la lana e credo non sia facile nelmeno fare i divisori.
Posta una foto ma da quanto ho capito..
l'idea non mi sembra male e potrebbe essere usato anche semplicemente per aiutare il filtro interno altrimenti basta usare un barattolo più grosso
Si.....prendi un barattolo più grosso.......almeno almeno di 3litri......
Reedrill
03-01-2008, 20:29
qlkno sa dirmi se è andata a buon fine la realizzazione del filtro e se funziona?
per gli attacchi, guarda questo thread
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=94219&postdays=0&postorder=asc&start=45
(il link va ad una pagina intermedia, ti consiglio comunque di leggere tutto il thread)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |