Entra

Visualizza la versione completa : Nuova vasca per Discus


fatjoe
26-12-2007, 17:46
Salve a tutti, inanzitutti ne approfitto per farvi gli auguri per questo natale e l'anno nuovo che verra' :-)
poi volevo dei consigli per l'allestimento di una vasca per discus
la vasca misura 120x40x50 cm , a detta del negozioante dovrebbero essere circa 240 l.
Come substrato fertilizzato ho optato per il Deponit-mix professional, mentre come sabbia ho optato per quarzo fine nero o marrone scuro se c'e'. La vasca ha un filtro interno e mi hanno consigliato una pompa della portata di 600 l/h.
Ora la prima domanda e' la potenza dei neon (la vasca ne monta 2) e se e' possibile metterne uno dei due rosa. Poi per una vasca del genere quanti discus posso metterci ? possibilmente accompagnati da una paio di corydoras. Infine vorrei sapere quale piante posso metterci che vanno bene con la temperatura elevata di questi pesci. Ah dimenticavo il rapporto acqua osmosi/rubinetto quanto deve essere ?

Ringrazio anticipatamente per un'eventuale risposta :-)

michele
26-12-2007, 19:18
Il volume della vasca non penso sia opinabile :-D , 240 litri se fosse piena fino a 50 cm di altezza e senza arredamento, nella realtà sottraendo lo spessore del vetro, considerando che probabilmente l'acqua non arriverà a 50 cm, arredamento ecc... penso che siamo sui 200 litri scarsi netti. Leggi qualche vecchia discussione, troverai molto a riguardo le domande che hai posto. La proprozione acqua osmosi/acqua di rete la puoi ricavare solo conoscendo i valori di quest'ultima. Il solo filtro interno secondo me non ti basta per allevare discus.

fatjoe
26-12-2007, 19:20
Il solo filtro interno secondo me non ti basta per allevare discus.

in che senso spiegati meglio ? poi per quanto riguarda la vasca per l'avvio metto solo acqua di rubinetto ?

michele
26-12-2007, 19:23
I filtri interni se non sono biologici artigianali, quelli a parete in vetro per intenderci, solitamente non sono abbastanza performanti per allevare con successo un gruppo di discus. Comunque di discus ne metterei al massimo un gruppo di 5 soggetti. Quasi tutti gli appassionati oltre al filtro interno affiancano un filtro esterno per ottimizzare la loro funzione.

fatjoe
26-12-2007, 19:29
mettendoci una pompa da 600 l/h in quello interno di che potenza devo prendere il filtro esterno ? il reparto filtro secondo me e' in pvc ed e' abbastanza grande ... se vuoi ti posso postare una foto :-)

michele
26-12-2007, 20:03
Beh... vedi tu... però sappi che il 90% degli appassionati che ha vasche con filtri termoformati adotta un filtro esterno in aggiunta se decide di allevare discus.

_Sandro_
26-12-2007, 21:40
come te ne sarai già accorto...x fare una vasca degna d discus...bisogna spendere 1po d soldi...ma dammi retta ke poi sarai ripagato dai pesci stessi... #21

fatjoe
27-12-2007, 02:53
_Sandro_, eheh lo so' che bisogna spendere un po' di soldi dovevo appassionarmi a qualcosa di meno costoso :-D

michele, per il secondo filtro esterno ho letto da qualche parte che il movimento dell'acqua non deve essere eccessivo per i discus quindi devo optare per un filtro non esageratamente potente giusto ? Poi per l'avvio dell'acquario che acqua ci metto ?
Domani ti scatto un paio di foto della vasca e te la faccio vedere ;-)

michele
27-12-2007, 09:31
Prendi un filtro abbastanza potente, poi troverai tu un sistema per direzionare il flusso in modo che non dia troppo fastidio, per avviare la vasca mettici pure l'acqua di rete... poi nel corso delle settimane di maturazione avrai tutto il tempo di correggere i valori.

fatjoe
28-12-2007, 00:21
domani mi armero' di lametta per togliere il reparto filtro che e' siliconato per poi prendere un filtro esterno cosi' facciamo le cose per bene :-)

michele
28-12-2007, 11:12
#25

Ute1
28-12-2007, 13:05
fatjoe
nella tua vasca puoi inserire tranquillamente 4 discus insieme ai cory , ancystrus e qualche altra cosa se vuoi . Per la flora orientati sulle cryprocorine , anubias , echinodorus ... gia' tra queste 3 specie ci sono molte varieta' che si adattano alla tua vasca . Se la tua vasca è equipaggiata con 2 T8 da 30 watt , credo che dovresti aggiungere un altro neon se vuoi una vasca abbastanza piantumata altrimenti i due vanno bene ed uno rosa ed uno bianco vanno benissimo . Per l'acqua : dovresti capire quali sono i valori della tua rete e poi magari fai 50% di osmosi e 50% di rete per dimezzare i vaori , se troppo alti .

fatjoe
28-12-2007, 14:42
i neon li devo ancora comprare... La vasca la vorrei piantumata, tipo quella di pepot, ma senza dare fastidio ai pesci per la troppa luce quindi su che potenza dovrei orientarmi ?

michele
28-12-2007, 14:53
Come potenza hai poco da scegliere, la vasca è 120 cm giusto? per cui devi stare su neon di quella lunghezza, ora bisognerebbe capire il tipo di vasca per capire quanto spazio hai di preciso per i neon o se hai già un portalampada predisposto. Invece come gradazione, che non è la potenza, devi rimanere su neon tra i 4000 k e i 6500 k... puoi anche risparmiare parecchio andando a comprarli da un normale negozio di forniture materiali elettrici.

fatjoe
28-12-2007, 17:15
allora la vasca e' lunga 120 cm, larga 40 e l'acqua arriva fino a 42 cm di altezza. Ho fatto un po' di spazio togliendo il reparto filtro interno per metterci un bel filtro esterno. Per i neon invece ho comprato 2 paia di portaneon quelli a tenuta stagna, ho provato a vedere se la vasca perdeva dopo avrer tolto il silicone del filtro interno che arrivava fino agli angolo ma e' tutto a posto e non perde :-))

michele
28-12-2007, 17:21
Ma alla fine prova a misurare quanto spazio hai per i neon, calcolando i portalampada. La vasca è artigianale? Se metti una foto magari si capisce meglio.

fatjoe
28-12-2007, 20:26
http://img142.imageshack.us/img142/9150/acquario1el3.jpg (http://imageshack.us)



in questa foto si vede dove vorrei siliconare i portaneon ovvero sotto il coperchio

http://img201.imageshack.us/img201/7397/acquario2ro1.jpg (http://imageshack.us)

Ute1
28-12-2007, 23:21
per avere una vasca come quella di pepot devi disporre di piu' di due neon , magari 4 oppure prendere gli T5 e metterne 3 . poi devi fornire un substrato fertile e fertilizzare anche settimanalmente con quelli liquidi o pasticche e anche un impiantino di co2 ti servira' .

michele
28-12-2007, 23:25
Occhio... perché anche se è vero che i neon non riscaldano tanto come altre fonti di luce siliconare 3-4 lampade sotto quel coperchio termoformato secondo me ti dura ben poco, rischi che si rovini in breve tempo, che si deformi o si crepi. La vasca tra le altre cose è prodisposta addirittura per un solo neon, sicuramente avrai difficoltà a metterne addirittura 4... anche perché sarebbero comunque tutte concentrate davanti visto che vedo che hai un vano dove inserire i reattori. In definitiva ti consiglio di inserire solo due neon e di non attaccarli al coperchio.

fatjoe
29-12-2007, 11:21
posso appoggiarli ai supporti interni, forse internamente c'e' la possibilita' di appoggiarci un'altro neon su di una lastra di vetro ma devo vedere per bene

fatjoe
29-12-2007, 19:48
Sono quasi pronto !!!
come filtro ho preso L'ASKOLL PRATICO 400 esterno
riscaldatore TRONIC sempre ASKOLL 300 watt
2 lampade T8 30w life-glo 2
come substrato fertilizzato il Tropica Acquacare
e infine come sabbia quarzo marrone scuro...
e un attivatore batterico

michele
30-12-2007, 21:56
Che attivatore hai preso?

fatjoe
31-12-2007, 02:11
Askoll Cycle superfast

michele
31-12-2007, 10:48
Secondo me non è tra i migliori ma va bene... aggiornaci sulle veoluzioni della vasca :-))

Ute1
31-12-2007, 11:40
se l'illuminazione nn ti soddisfa poi col tempo , puoi sempre eliminare il coperchio e acquistare una plafo .

fatjoe
31-12-2007, 11:52
si infatti male che vada faccio cosi' ;) cmq un'altro po' e avvio la vasca e inizio a postare le prime foto :-))

michele
31-12-2007, 16:00
#36#

fatjoe
08-02-2008, 19:38
ecco come procede la vasca:

http://img225.imageshack.us/img225/9342/a1us5.jpg (http://imageshack.us)


la vasca e' 120x40x44 h circa 170 lt netti
come filtro ho messo il pratico 400
illuminazione: 3 life-glo 2 da 30 watt + un solar natur dello stessi watt (non ricordo bene )
la vasca e' stata avviata il 21/01/08
2 radici ada e 3 pietre
come piante invece Mayaca fluviatilis, Eusteralis stellata, Rotala wallichii ed Hemianthus callitricoides
come substrato fertile ho messo il power sand della ada e fertilizzo con la linea seachem dividendo per 7 la dose settimanale e somministrandola tutti i giorni
e infine impianto CO2 della aquili con bombola ricaricabile

michele
08-02-2008, 19:43
La composizione è davvero bella e pulita... quando le piante prenderanno piede in vasca sarà davvero notevole.

fatjoe
08-02-2008, 19:44
grazie :-))

Ute1
09-02-2008, 01:05
bella , molto bello l'arredo . hai stile . la flora dara' il tocco di classe , crescendo .

fatjoe
09-02-2008, 02:07
grazie mille scarlet ma devo molto al mio negoziante di fiducia :-))

Ute1
09-02-2008, 02:17
;-)

michele
09-02-2008, 09:23
E' quello che hai in firma?

fatjoe
09-02-2008, 12:45
si si :-)

dado82
09-02-2008, 16:28
complimenti veramente bello!!!!!!!

fatjoe
09-02-2008, 16:59
grazie :-)