Visualizza la versione completa : AIUTO: nuovo acquario difettoso ? perde acqua...
gallozza
26-12-2007, 14:02
Ciao ragazzi, ho un grande problema con il mio nuovo acquario. E' un juvel lido da 120 litri (il modello cubico). Praticamente l'ho riempito ieri (fino al segno indicato) e questa mattina mi sono accorto che dall'angolo superiore sinistro perde acqua !! E' possibile che sia un problema di condenza (infatti se apro il coperchio vedo che c'è molta umidità sulle pareti) o l'acquario è sicuramente difettoso ? Vi è mai successa una cosa del genere ? Tra l'altro ho cercato anche un acquario di una buona marca proprio per evitare problemi del genere, ma tant'è.
grazie a tutti quelli che mi risponderanno, ma direi che sicuramente devo farmelo cambiare (un bel casino! ho già messo il fondo, il filtro e un paio di piantine di anubias).
Un saluto
spegni il termoriscaldatore,le luci e tutto
asciugalo e dopo un po controlla se è ancora bagnato
se è ancora bagnanto non puo essere la condenza perche questa non se ne dovrebbe creare
per le piante posso dirti che se metti in un secchio con il termoriscaldatore non dovrebbero risentirne molto
per il fondo invece li credo sia piu difficile levarlo senza mischiarlo a fertilizzante
gallozza
26-12-2007, 14:54
spegni il termoriscaldatore,le luci e tutto
asciugalo e dopo un po controlla se è ancora bagnato
se è ancora bagnanto non puo essere la condenza perche questa non se ne dovrebbe creare
per le piante posso dirti che se metti in un secchio con il termoriscaldatore non dovrebbero risentirne molto
per il fondo invece li credo sia piu difficile levarlo senza mischiarlo a fertilizzante
Purtroppo ho provato anche ad asciugare tutto e a lasciare i coperchi aperti, ora condenza non c'è n'è più... ma la goccia la fa sempre... certo che ci vuole una bella sfiga a trovare un acquario di marca nuovo imballato difettoso...
le soluzioni sono due
lo svuoti e lo risiliconi
o come credo sia molto piu semplice e molto ma molto piu conveniente portarlo indietro e fartelo cambiare..
per le piante come ti ho detto..mettile in un sechio con il termostato e magari uan piccola pompa per muovere l'acqua(sono solo anubias come ho capito e non dovrebbero risentirne molto)
per il fondo devi fare attenzione a non mischiare tutto..
The Dealer
26-12-2007, 15:41
tempo fa ebbi pure io un problema simile #24 ma poi mi accorsi che non era rotto bensì vi era un'eccessiva evaporazione mi capita tuttora nei mesi invernali
gallozza
26-12-2007, 15:45
le soluzioni sono due
lo svuoti e lo risiliconi
o come credo sia molto piu semplice e molto ma molto piu conveniente portarlo indietro e fartelo cambiare..
per le piante come ti ho detto..mettile in un sechio con il termostato e magari uan piccola pompa per muovere l'acqua(sono solo anubias come ho capito e non dovrebbero risentirne molto)
per il fondo devi fare attenzione a non mischiare tutto..
Sicuramente lo riporto indietro, certo che non parto proprio con il piede giusto.
grazie ancora
The Dealer
26-12-2007, 15:49
è la miglior cosa, mi dispiace che inizi con il piede sbagliato non è il top...speriamo tutto si concluda per il meglio :-)
su che si inizia male e si finisce bene :-)) :-)) :-)) :-))
The Dealer
26-12-2007, 16:02
SION ci pediniamo :-))
gallozza
27-12-2007, 09:59
tempo fa ebbi pure io un problema simile #24 ma poi mi accorsi che non era rotto bensì vi era un'eccessiva evaporazione mi capita tuttora nei mesi invernali
Ieri sera ho spento tutto, luci, pompa, riscaldatore e questa mattina la goccia non c'era più... Ora ho il forte dubbio che sia un problema di condenza... Ma allora è anche peggio, se era un difetto lo potevo risolvere sostituendo la vasca, ma così come faccio ?? c'è modo di risolvere il problema della eccessiva umidità ?
grazie a tutti e ciao
scusa ma è molta l'acqua che esce?
#24 #24 #24
che illuminazione monti?
a che temperatura tieni la vasca?
che temperatura hai in casa di solito?
gallozza
27-12-2007, 11:15
scusa ma è molta l'acqua che esce?
#24 #24 #24
che illuminazione monti?
a che temperatura tieni la vasca?
che temperatura hai in casa di solito?
Allora l'acquario ha due lampade T5 da 25w, il riscaldatore è 100w e impostato a 21° mentre la temperatura della stanza è 17°.
L'acqua che esce è abbastanza, un gocciolina ben visibile ogni 2 o 3 secondi... però questa mattina non c'era più niente, ora ho riprovato ad accendere le lampade e la pompa ma non il riscaldatore...
hai 50w su 100 litri netti..
la condensa ci sta ma se dici che ogni due,tre secondi esce una goccia mi sembra esagerato #24 #24 #24
gallozza
27-12-2007, 11:44
hai 50w su 100 litri netti..
la condensa ci sta ma se dici che ogni due,tre secondi esce una goccia mi sembra esagerato #24 #24 #24
anche a me mi sembra strano sia condenza, ma mi sembra ancora più strano che un acquario di marca come questo sia difettoso così "alla nascita"...
capita..
io direi di portarlo indietro e tagliare la testa al toro ;-) ;-)
magari il coperchio non è fatto bene e quindi lascia cadere acqua all'esterno
The Dealer
27-12-2007, 15:16
infatti se la condensa è troppa ti consiglio anche io di riportarlo indietro, se è nato proprio così credo che non sia tanto normale...
gallozza
27-12-2007, 15:17
capita..
io direi di portarlo indietro e tagliare la testa al toro ;-) ;-)
magari il coperchio non è fatto bene e quindi lascia cadere acqua all'esterno
Si, probabilmente questa è la scelta migliore... Però se poi il problema della condensa mi si ripresenta cosa faccio ?!?!
The Dealer
27-12-2007, 16:08
#24
e allora è proprio l'acquario che è fatto male
ma dubito..cioe è un jowel -05 -05 -05 -05
gallozza
27-12-2007, 17:15
e allora è proprio l'acquario che è fatto male
ma dubito..cioe è un jowel -05 -05 -05 -05
appunto, l'ho comprato a posta di marca... :(
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |