Entra

Visualizza la versione completa : aiuto per identificre il problema


H2.O
26-12-2007, 01:02
Ciao a tutti e buon Natale,
qualche giorno fa ho comprato due piccoli scalarini. avevo subito notato che non erano in forma ma per la perticolare livrea ho deciso di prenderli lo stesso. così li ho messi in un 40lt per quarantenarli. dall'eccessiva magrezza dei pesci ho pensato che fossero attaccati da flagellati così ho provveduto a curare col flagyl. durante la cura uno dei due è morto. quello che inizialmente sembrava non avere speranze al contrario sembra migliorare: riprende a mangiare (granulato molto fine) e fa escrementi normali.
adesso però accusa questi sintomi e credo che il problema non siano più o per lomeno non solo i flagellati:

-branchie arrossate e gonfie
-pinne vistosamente corrose (manca metà coda inferiore)
-di rado si sfrega contro gli arredi
-un piccolo "brufolino" sopra la testa
-di rado staziona sulla superficie

l'acqua è a 30°C, valori ph7, gh8, kh8, nitrati 12,5 , nitriti assenti.

il pesciolino è molto vispo e mangia bene il cibo fine.

avete vaga idea di cosa può essere? come mi comporto?

H2.O
26-12-2007, 01:03
metto un'altra foto se può esser d'aiuto...

guaranito93
26-12-2007, 11:46
sembrerebbe infezione batterica:
-branchie arrossate per infiammazione
-pinne corrose e con orli bianchi per la crescita dei batteri che consumano i tessuti delle pinne
-una sfregatina ongi tanto é nromale.
-il "brufolino" potrebbe essere una pustola contenente puss

quindi secondo me si tratta di infezione batterica magari dovuta a un filtro non ben avviato, temperatura alta (le vasche per pesci tropicali sono più soggette alla crescita di batteri "maligni"), a una poca ossigenazione (anche se dubito che sia questo il problema) o allo stress per la cura con Flagyl.

Cura: Sera Baktowert o Tetra General Tonic nelle dosi indicate.

ATTENZIONE: io non sono un comune mortale che può commettere errori, quindi per evitare errori aspetta la conferma di qualche altro utente.

polimarzio
26-12-2007, 13:15
Con tale sintomatologia, così come già suggerito da guaranito93, la prima ipotesi è di infezione batterica. Però, da una più attenta valutazione di quanto hai riportato non si può escludere una verminosi, con infezione batterica secondaria.
Utile a consolidare la seconda ipotesi è la presenza o meno di respirazione accellerata, pertanto dovresti verificare se è in atto questo sintomo.
Ciao

H2.O
26-12-2007, 17:14
non credo di poterlo dire con certezza, ma effettivamente sembra accelerata...

ribadisco che i sintomi li accusava g'à all'atto di vendita, adesso si trova in un acquario ben avviato coi valori di cui sopra.

cosa faccio inizio un trattamento per la batteriosi? non è un pò presto visto che potrebbe esserci ancora traccia di flagyl in acqua?
grazie

crilù
26-12-2007, 19:21
Io filtrerei con carbone attivo prima di iniziare la cura con l'antibatterico.
Una cosa ancora a me è stato detto che il flagyl è abbastanza "forte" come medicinale, forse darlo senza essere sicuro della diagnosi ha accelerato la morte del primo pescetto.
Ciao

H2.O
27-12-2007, 15:08
forse darlo senza essere sicuro della diagnosi ha accelerato la morte del primo pescetto.

forse sì, o forse almeno ho salvato il primo...

cmq aspetterò ancora un paio di giorni e farò un cambio d'acqua del 50% così da non stressare troppo il pesciolino. :-)

babaferu
27-12-2007, 18:00
...io nel frattempo con una t così alta e con problemi alle branchie accenderei un areatore (anche se hai piante vere).
ciao, ba

H2.O
27-12-2007, 20:06
già fatto ;-)

polimarzio
27-12-2007, 23:00
non credo di poterlo dire con certezza, ma effettivamente sembra accelerata

Come già ipotizzato, a mio avviso le patologie in atto sono due: Vermi della pelle e delle branchie e batteriosi secondaria.
Procederei subito con il trattamento antimetazoico usando il camacell, riservando l'antibatterico dopo aver valutato futuri sviluppi.
La temp. và portata su valori idonei all'allevamento della specie, utile l'areazione supplementare.
Ciao

H2.O
28-12-2007, 10:57
grazie Luciano, un'altra cosa, il camacell è un prodotto per acquariofilia o a uso umano? e se quest'ultimo ho bisogno di una prescrizione medica? se sapreste dirmi anche il prezzo #12

grazie a tutti..

polimarzio
28-12-2007, 12:43
Il camacell è un biocondizionatore che puoi trovare nei negozi di acquariofilia. Spiacente ma non conosco il costo.
Ciao

H2.O
28-12-2007, 21:37
OK grazie, provvederò :-)