Visualizza la versione completa : ste filamentose di m.biiiiiiiip
Andrea Tallerico
25-12-2007, 19:36
Ragazzi è arrivato il natale e tutti pronti a sfoggiare le proprie vasce con i parenti io invece ho sfoggiato un bel orticello di gustose filamentose che mi hanno costretto alla copertura della vasca appena tutti se ne sono andati mi sono armato di raschietto ho caricato il filtro esterno con lana e 2 duetti che avevo dai precedenti acquari sempre con lana e ho sollevato un bel polverone .
insomma ho fatto le pulizie di primavera in dicembre speriamo bene.
continuo a muovere l'acqua con le due koralia a manetta e con una pompa ricavata dal filtro che c'era di serie nel filtro del mio cayman attaccata ad un paletto di plastica continuo ogni 15 minuti a far pulizia sulle rocce e sul fondo.
speriamo che babbo natale mi faccia felice e mi porti un pò di anti filamanetose. :-D
Andrea Tallerico, babbo natale potrebbe portarti un po' di ciano con tutto il casino che hai fatto #18 #18
che ne dici? rosa vanno bene? o li preferisci marron? decidi te il colore... :-D :-D
radioclan
25-12-2007, 20:56
Andrea Tallerico, babbo natale potrebbe portarti un po' di ciano con tutto il casino che hai fatto #18 #18
che ne dici? rosa vanno bene? o li preferisci marron? decidi te il colore... :-D :-D
:-D :-D
Andrea Tallerico
25-12-2007, 22:47
di che casino parli? -04
Andrea Tallerico
25-12-2007, 23:37
sjoplin che cosa intendi?
Andrea Tallerico, solito discorso: nella vasca c'è un equilibrio che in questa fase è pure parecchio precario. ogni volta che ci vai a mettere le mani dentro, in un modo o nell'altro vai ad alterare quest'equilibrio. ora magari coi ciano ho estremizzato, però tieni conto che saltano fuori proprio quando ci sono alterazioni chimiche/biologiche in vasca. quindi non è un'ipotesi poi così remota...
leletosi
26-12-2007, 01:54
pessima mossa......non potevi fare di peggio
SqualoBruto
26-12-2007, 13:26
Quoto Sandro ed Emanuele, in questa fase meno movimenti si fanno e meglio è, lascia fare il decorso naturale alle cose. Te lo dice uno che in passato ha avuto un "po" di filo in vasca. Poi se le tue filo sono quelle riportate nelle foto di qualche tempo fa, bhe io non mi preoccuperei tanto, se poi ti sono aumentate mooolto è dovuto ai movimenti che stai facendo, e qui ritorniamo al discorso quotato ai miei colleghi più illustri :-D
;-)
Andrea Tallerico
27-12-2007, 11:17
ma io non ho messo le mani in vasca ho solo fatto pulizia con il raschietto sui vetri e sifonato sul fondo e le rocce. ormai sono a tre mesi di maturazione i valori sono stabili faccio solo fatica ad alzarli.
Comunque non ho piu il riccio in vasca l'ho riportato al negoziante.
ho detto alla mia ragazza che non stava tanto bene ed era meglio se lo tenevano loro. #13
Le filamentose non sembrano progredire anzi stanno diventanto marroncine.
Da quello che ho letto un pò in giro è normale pulire il fondo e i vetri a fine maturazione.
ed io penso di esserci ormai son tre mesi .......... #12 #12 #12
potrei anche mettere dentro qualche corallo adesso penso. o no?
alapergola
27-12-2007, 11:28
Andrea Tallerico, le paure espresse nelle risposte al tuo messaggio iniziale sono dovute al fatto che tutti (incluso me) hanno creduto che tu avessi raschiato le alghe dalle rocce, che sarebbe stata la mossa sicuramente più sbagliata da fare.
Mi sembra di capire che tu non l'abbia fatto, e ciò è un bene.
Derdesia, Bryopsis ed in genere tutti quei genere di alghe che definiamo filamentose si riproducono per scissione ed il rilascio di spore vaganti per la vasca (dovute ad un raschiamento) ti avrebbe aggravato la situazione piuttosto che migliorarla.
Hai fatto 30, fai 31!! Pazienta ancora un pò che il ciclo algale sia terminato (il fatto che stiano scurendo è sicuramente un buon segno), concentrati a portare a regime i valori (il CA almeno a 400-420). Il fatto che ti venga consigliato di "spingere" su Ca-Mg-KH è perchè queste tre componenti stimolano la crescita delle alghe coralline, naturali antagoniste delle tanto odiate filamentose!
Non aver fretta, termina la tua "messa a punto" e tra non molto potrai inserire i primi animali!
Buon lavoro
#28
Ale
Andrea Tallerico
27-12-2007, 12:35
ciao e grazie.
leletosi
27-12-2007, 12:38
non poteva usare parole migliori ;-)
Andrea Tallerico
27-12-2007, 13:45
comunque io non ho rasciato le rocce solo i vetri e il fondo dopo posto le foto ciao ragazzi buon appetito
Andrea Tallerico, ok. però come ti han detto lele e ale dal tuo primo messaggio si intuiva una situazione diversa... comunque calma,coraggio e sangue freddo che oramai dovresti essere a tiro ;-)
SqualoBruto
27-12-2007, 19:15
Allora tutto ok avevamo frainteso, ancora pazienza e se puoi posta le foto
Andrea Tallerico
27-12-2007, 19:22
sono un po dislessico in effetti :-D
Andrea Tallerico
27-12-2007, 19:44
ecco qua la mia vaschetta bella pulita
nella foto dove c'è il corallo in primo piano dietro si intravede il ciuffetto di filamentosa che è rimasto verde tutto il resto sta diventanto marroncino.
il corallo rosso è ormai 3 settimane che cel'ho e pian piano sta buttanto nuovi rami dal fondo.
a dir la verità con quella roccetta così grossa dove è attaccato non mi piace molto ma era l'unico posto dove riuscivo ad incastrarlo bello saldo perchè quando avevo il riccio faceva continui disastri e mi ribaltava pure la rocciata.
che forza bestiale -04 -04
ecco qua la mia vaschetta bella pulita
ehmm... la foto ndo sta? :-))
Andrea Tallerico
27-12-2007, 22:05
lo so che sei impaziente di disintegrarmi di critiche ma calmaaaaa ;-) :-D
ecco qua comunque le ho aggiunte alla risosta precedente così è tutto bello in ordine.
Andrea Tallerico farei tre ipotesi:
1) non ci vedo.. e non lo escludo proprio..
2) col raschietto ti sei dato parecchio da fare anche oltre i vetri #19
3) non hai ben presente com'è una vasca bella piena di filamentose.
in poche parole hai qualche ciuffetto microscopico che è cosa normale, anzi, secondo me potresti averne ben di piu'.
la rocciata esteticamente mi piace :-)
se proprio vogliamo cercare il pelo nell'uovo mi sembra che non ci sia la distanza per far passare i magneti ai lati.. già immagino quando ti verranno su le coralline e non riesci a toglierle la sclero che ti prenderà :-D :-D
guarda anche se nella parte inferiore c'è la distanza per far circolare l'acqua ;-)
p.s.: il sedimento dov'è finito? o hai già cambiato l'acqua?
Andrea Tallerico
28-12-2007, 00:56
intendi il sedimento di fondo?
quello che ho raschiato?
per quanto riguarda il magnete non ci passava dai lati e a dir la verià non mi trovavo neppure bene con esso ho comprato il rashietto ed oltre a passarci mi trovo molto meglio ci vuole di piu ma il risultato è migliore. :-))
lo sclero mi verrà questa primavera penso perchè dovrò trasferirmi di casa e li sarà un bel problema
ma pensavo di fare una vasca nuova un 45 x45 x45 o 50x50x50 non so devo vedere come poter riutilizzare l'attrezzatura per le rocce non penso di aver problemi perchè ce ne sono gia 4 chili in piu del dovuto nella mia vasca ci sono 19 chili anzichè 15 che dovrebbero essere rispettando il rapporto 1a5.
Andrea Tallerico
28-12-2007, 12:43
sjoplin c6?
Andrea Tallerico, ogni tanto mi prendo una pausa da acquaportal, spiacente per il disagio arrecato :-D :-D
sì, per il sedimento intendo il fondo che non vedo più nella foto, quindi suppongo sia stato filtrato (e non è una gran mossa, perchè lì in mezzo ci stava pure del buono, vedi fauna bentonica & c.). comunque non ti cappotta certo la vasca per questo...
per la vasca nuova, con stessa acqua e rocce potresti pure fare un trasloco quasi indolore. è fondamentale però che la vecchia sia stabile e robusta, altrimenti, altrochè filamentose ti saltan fuori. in poche parole: per il momento fossi in te, mi preoccuperei di tirar su bene questa ;-)
Andrea Tallerico
28-12-2007, 18:08
si si lo so ma se mi dici che è possibile un traslocco è gia una buona cosa
:-))
Andrea Tallerico
28-12-2007, 22:40
ecco qua si vede abbastanza bene #19
Andrea Tallerico
29-12-2007, 00:15
che ne dici?
Andrea Tallerico
29-12-2007, 01:03
sjoplin hai visto che dici?
che ne dici?
prova a fare un ingrandimento alla base delle ramificazioni dov'è sbiancato, poi vediamo se qualcuno che sa ti dà il suo parere ;-)
Andrea Tallerico
29-12-2007, 11:13
per quale motivo?
Andrea Tallerico
29-12-2007, 11:15
tieni conto che è una talea che era appoggiata sulla sabbia in una vasca enorme piena di coralli.
la vasca era bassissima era solo per le talee e qualche gamberetto paguro bavosa ecc.
cos'ha che non và?
non capisco.
Andrea Tallerico
29-12-2007, 11:28
ecco qua.
a che serve?
Andrea Tallerico
31-12-2007, 02:28
non riesco ad alzare il kh e nemmeno il calcio eppure continuo a fare integrazioni costanti come da istruzioni.
premetto che il kh riesco ad alzarlo poi in 1|2 giorni va giu ma il calcio non si alza proprio.
che dite?
leletosi
31-12-2007, 12:39
forse hai problemi di mg #24
oppure reintegri con qualcosa che non riesce ad essere performante sulla tua vasca
tante opzioni
Andrea Tallerico
31-12-2007, 17:44
il magnesio è a 1350 come vedi
uso kent turbo calcium
e kent superbuffer kh
entrambi in polvere.
ma vado con molta cautela perchè so che sono belli concentrati.
provo ad alzare le dosi?
ciao grazie lele
Andrea Tallerico
02-01-2008, 14:34
ciao ragazzi il mio wundermanni ha perso il vestito lo lasio vagare in vasca olo tolgo?
per quale motivo ha cambiato vestito?
http://img156.imageshack.us/img156/8484/dsc02220ho5.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=dsc02220ho5.jpg)
robbieiv
02-01-2008, 15:02
è una normalissima muta, il mio le fa ogni 20 giorni!
quando posso la tolgo, ma il 90 % delle volte resta sotto le rocce e la lascio stare lì
ora non so se sbaglio... #24
Andrea Tallerico
02-01-2008, 15:07
ok grazie.
Andrea Tallerico
05-01-2008, 15:16
ciao ragazzi.
ora la mia vasca sta girando da tre mesi e da circa 2 settimane il filtro a cascata è vuoto lo lascio girare vuoto o ci metto qualcosa?
le resine hanno girato i primo mese per abbassare i po4 poi non si sono piu alzati.
ho tolto le resine perchè non riuscivo ad alzare ilkh.
Andrea Tallerico, lascialo pure, ti muove l'acqua ;-)
Andrea Tallerico
06-01-2008, 23:03
ok grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |