Entra

Visualizza la versione completa : 20l . Che fare? e che piante sono?


lordben
25-12-2007, 17:35
Innanzitutto grazie di aver creato un così bel network d'appassionati.

Io vorrei partire, o meglio ripartire dopo tanti giovanili disastri, da 20l. Mi rendo conto che siano pochi ma, se non finisce in disastro come in passato, vorrei passare ad uno più grande.

Ho iniziato con alcune piante da 1 settimana. Qualcuno sa indicarmi i nomi precisi delle piante, così da avere sempre più info. Il negoziante me lo disse ma tutti di fila li ho scordati.

Vi chiedo aiuto su come allestire la fauna dell'oggettino? stiamo sui red cherry? non c'è speranza di aver pesciolini minuscoli che vivano bene? che valori dell'acqua consigliate per i vari allestimenti?
e che mangiano questi crostacei?

ecco qualche foto.

www.cammigomme.it/pic/acquario1.jpg
www.cammigomme.it/pic/acquario2.jpg
[/img]

Sion
25-12-2007, 17:49
Benvenuto su AP ;-) ;-)

bello l'acquario mi piace
purtroppo o metti red cherry o pomacee ma di piu non puoi mettere a causa della piccola dimenzione della vasca

magari due guppy maschio o un trio o endler che sono piu piccolini sempre maschi ma piu di questo non credo sia il caso

la pianta sullo sfondo è cabomba mentre quella sulla destra della prima foto mi sembra crypto

che fondo hai messo sotto il ghiaino?

che luce hai sulla vasca?

e per mettere i pesci devi aspettare 30 giorni ricorda :-) :-) :-)

Simofax
25-12-2007, 17:55
potresti metterci un betta maschio ;-)

Sion
25-12-2007, 17:58
20 litri per un betta mi sembrano pochi anche perche sarebbero lordi credo...

Simofax
25-12-2007, 17:58
io toglierei un po di ghiaia, magari un buon 2 cm.... la pianta nell'angolo a destra, davanti, potrebbe essere una cryptocoryne becketii

GASTROMYZON
25-12-2007, 19:05
aggiungiereianche qualche piccolo pezzo di torba, per i pesci puoi vedere qualche piccolo caracide, anche se ci servirebbero i valori dell acqua

lordben
25-12-2007, 19:31
inizio ringraziandovi per l'ospitalità. Grazie! :-) :-)

sotto i quarzetti ci ho messo una ghiaia tutta porosa che mi ha dato il negoziante come fondo per acquari (mi ricordo che sulla scatola c'era scritto " ricca in oligoelementi etc etc") .

fondo di questi sassetti porosi (che non sono cannolicchi ;) ) e poi quarzetti.

ho 1 neon sopra la vasca.. controllo i w.. ... 8w e 33 (disegno clessidra?!?)

ho floufish excel e flourish fertilizzante. il biocond e i batteri.

The Dealer
25-12-2007, 19:39
da quello che vedo in foto nel tuo acquario ci sono cryptorine cabomba e se non sbaglio hygrophila corymbosa ti consiglierei di aggiungere su qualche legno una anubias e come pesci io ci metterei una coppia di guppy, per un neofita a mio parere è buon inizio anche perchè è molto bello vedere come in pochi mesi possano aumentare il loro numero in maniera considerevole, oppure come dicono gli altri utenti un pesce combattente (se metti il combattente non puoi mettere i guppy)

CIAO BUON NATALE. BENVENUTO! :-)

P.S: vedi se il ghiaietto che hai usato è fertile, non commettere il mio stesso errore...dovetti cambiare tutto!!!

lordben
25-12-2007, 19:59
mi sto documentando su queste caridine.. ma non capisco che mangime abbisognano e quante ne dovrei prendere?!?!

The Dealer
25-12-2007, 20:10
le caridine mangiano quello che trovano nell'acquario però potresti integrare la loro dieta con verdure sbollentate tipo spinaci, inoltre vendono anche del mangime specifico precisamente sono delle pasticche che vanno sul fondo

Sion
25-12-2007, 20:15
allora ragazzi fermi un attimo

i guppy maschio e femmine non li consiglio perche dovrebbe prenderne un trio(1m e 2f) dato che le femmine vengono stressate dal maschio

comunque proprio perche è un 20 litri in pochi mesi si ritroverebbe pieno di pesci e non saprebbe dove metterli
meglio un trio di maschietti di guppy oppure sempre di maschietti di endler che sono piu piccolini

caracidi li consiglio(neon,cardinali,pristella maxillaris etcc)perche vogliono gruppi folti di esemplari e tanto spazio per nuotare

il betta per me ci sta stretto..minimo un 30 litri

allora io darei uno sguardo alle seguenti opzioni:
caridine(i gamberetti che dici di cui ce ne sono varie dimenzioni e colori..meglio se neo caridine..mangiano pastiglie da fondo a base di spirulina o alghe o un po di verdura come zucchine e piselli)

un trio di guppy o endler maschi

pomacee(lumachine come le ampullarie )


per un acquario cosi hai poca scelta..io opterei per trio di endler maschio
;-) ;-) ;-)

in piu datti uno sguardo alle guide in questo forum e su acquaportal per cosi capire come iniziare al meglio(ci vogliono 30 giorni prima di mettere i pesci..non badare al negoziante se ti dira che ci vuole una settimana perche hai messo l'attivatore batterico)

quelle pietre porose mica è akadama #24 #24 #24 ??

forse mi sbaglio :-)) :-))

per le piante come la cabomba stai al limite ma credo ti cresca..la crypto sta bene cosi ;-) ;-)

lordben
25-12-2007, 20:31
vorrei fare una domanda.. per non danneggiare massicciamente le radici ho lasciato un po' di quel materiale tipo spugna da fiori in cui erano quando le ho comprate. è un'eresia o è tollerabile? ne ho tolto la buona parte ma verso il centro ce n'è ancora... lascio?

se andassimo sulle caridine, il che non mi dispiace, quante ne dovrei prendere?!

caridine + endler è già troppo affollato!?

Sion
25-12-2007, 20:52
la spugnetta la dovevi levare tutta perche quella spugnetta è peina di fertilizzante che porterebbe a scompensare l'equilibrio della tua vasca

hai dato uan spuntatina alle radici prima di metterle in acqua?

magari 3 neocaridine(che sono piu picoline) e un trio di endler no pero devi veder se il filtro ce la fa a sopportare il carico organizo ;-) ;-) ;-)

The Dealer
25-12-2007, 21:15
devi vedere però se gli endler li trovi :-))

lordben
27-12-2007, 22:19
secondo voi quali dovrebbero essere i parametri ideali per un acquario con quelle piante?

oggi ho analizzato l'acqua di rete ed ho ottenuto valori molto alti di gh e kh. parametri nell'ordine di :

pH 7.6
GH 17
KH 13
no3= 25
no2= 0
piacenza è la rete.

----

Avendo inziato da 13 gg l'acquario ho avuto questi parametri
pH 8.9
GH 10
KH 15
no3 alti verso 50-100 (con la striscia multifunzione)
no2 0.3


i chimici in aggiunta sono stati:
biocondizionatore
flourish excel (1 ogni 1,5g) e flourish normale fertilizzante (1 volta).
sto aggiungendo ogni giorno i batteri nel filtro a spugna.
-----
considerate che inizialmente ho fatto un riempimento, erroneo, con acqua decalcificata da addolcitore.
poi ho fatto 1 cambio al 50% ed ora un altro cambio al 50%.

domani o fra un paio di giorni rimisuro i dati.

in base a questi dati che consigli avete?
quest'acqua è da tagliare almeno al 40% con RO credo.

ps. sono laureato in chimica\microbiologia , ed i test sono stati fatti con cura. sembrano sballati anche a me.

Biancy
27-12-2007, 22:46
i valori vanno bene per tutte le speci viventi che ti hanno consigliato fino ad ora, inoltre secondo me ti conviene iniziare con le neo caridine, poi metti un trio di guppy e tra 6 o 7 mesi valuterai la situazione, ovviamente tieni sotto controllo i valori con frequenza.

p.s. ovviamente non devi più toccare l'acqua per un mesetto

Sion
27-12-2007, 23:03
scusa ma secondo me con il ph non ci siamo

deve stare sotto gli 8

i guppy massimo 8 di ph ;-) ;-) ;-)

per gli NO3 sono alti..ma aspetta che finisca il mese di rodaggio e poi fai un cambio parziale per poter abbassare gli no3

per il ph devi andare di co2 perche è troppo elevato

ps:complimenti per la laurea in chimica #25 #25 #25 #25

lordben
28-12-2007, 09:39
prenderò un diffusore a bombola di co2. così da farne avere duplice beneficio di pH e sviluppo botanico.

aspettiamo e vediamo...

Sion
28-12-2007, 12:55
si si sarebbe la miglior cosa

ricorda pero che la co2 devi tenerla sempre sotto controllo perche potresti insossicare i pesci

http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm aiutati con questa tabella per vedere quale dovrebbe essere il valore di valore di CO2 ottimale ;-)

islasoilime
28-12-2007, 17:52
ciao, se non l'hai già comprato, volevo dirti che secondo me in 20 litri non ha molto senso un impianto di co2, sia per il costo che per le dimensioni ridotte dell'acquario che porterebbero ad eccessivi sbalzi di ph fra giorno e notte. certo, se mantieni il kh cosi alto, gli sbalzi saranno minori, però comunque la vasca è piccolina. prendi anche in considerazione il filtraggio su torba per acidificare. è molto più economico e facile(si mette periodicamnte un piccolo sacchettino di torba nel filtro.

premettendo che 20 litri sono pochi, per me sono al limite 3 endler quanto 1 betta, anzi, in particolare se la vasca non è troppo sviluppata in altezza, ci vedrei un pò meglio il betta( però a ph neutro e durezze un pò più basse)

lordben
28-12-2007, 20:26
ho rifatto le analisi

Kh 15
no3 40
ph 9
gh 14
no2 0,1

direi che siamo bassi di co2 stando alla tabella..
quel piccolo impianto co2 della dennerle compact che ne dite?

islasoilime
28-12-2007, 20:45
ma come fai ad avere ph 9????
che test usi? è davvero molto alto
con la maturazione, invece direi che sta procedendo bene.

lordben
29-12-2007, 09:37
sia il tetra a goccie , sia il tetra a strip mi danno lo stesso risultato.

o vado a scippare un pHametro in laboratorio oppure devo dargli ragione.

considera che testando acqua di rete il risultato è corretto.

evidentemente c'è un rilascio di basi in qualche modo.. io direi di fare un taglio al 25% di acqua d'osmosi al fine di ridurre un po' i carbonati e il gH che è particolarmente alto, imvho.

con un Kh minore, magari un po' di co2, dovremmo avere dati almeno più comuni in quell'acqua!

Sion
29-12-2007, 11:01
spetta

fai il cambio solo dopo aver finito la maturazione

facendo un cambio ora rallenti tutto

non hai pesci in vasca e quindi non uccidi nessuno con i valori
passati 30 giorni allora fai un cambio con acqua d'osmosi(no quella demineralizzata per i ferri ;-) ;-) ;-) )

non mi ricordo bene perche non ho letto..ma la C02 in gel te l'ho gia suggerita? #24 #24 #24
molto piu economica...

lordben
29-12-2007, 18:09
mi sono fatto una bella gellificata con agar e siamo partiti col gel :-)

lordben
05-01-2008, 14:44
giusto un aggiornamento

abbiamo ora il
kh 15
gh 14
ph 7.4
co2 corretta secondo la tabella dennerle (co2 gel)
no2 0
no3 12 in discesa.. qualche giorno fa erano 20.

sembra tutto ben maturo...

partire coi endler e caridine?

Sion
05-01-2008, 16:22
spetta altri 5 giorni per sicurezza e poi vai con i pesci ;-)

con quei valori vanno bene

ricordati pochi pesci e inseriti pochi per volta

inizierei con le neocaridine e dopo un 5 giorni gli endler
;-)

metti un 4 neocardine e un trio di endler maschi ;-)

lordben
05-01-2008, 21:37
che ne dite?

www.cammigomme.it/pic/acqua3.jpg
www.cammigomme.it/pic/acqua4.jpg
www.cammigomme.it/pic/acqua5.jpg

lordben
07-01-2008, 21:03
tutto bene per i primi 2 giorni di pesci :-)
gli endler sono vispi e ben adattati.

unica pecca i nitrati che hanno ripreso a salire , nitriti stabili a 0... spero le piante possano aiutarmi in questo.

Inoltre gli endler ogni tanto continuano ad andare di corsa dal fondo alla superficie e viceversa.. anche per parecchi minuti. accanto al vetro lo fanno. cercano cibo sul vetro o indica qualcos'altro questo comportamento?

islasoilime
08-01-2008, 02:51
secondo me hai un pò accelerato i tempi.. questo comportamento potrebbe essere indice di condizioni dell'acqua ancora non molto buone con conseguenti problemi di ossigenazione dei pesciozzi.. se diventano più frenetici procederei con piccoli cambi giornalieri di 1-2 litri al massimo non di più senno rischi di impedire la fase finale di maturazione.
piante a crescita rapida come ceratophillum demersum e lemna minor, che assorbono molti nitrati(e non solo) potrebbero aiutare

islasoilime
08-01-2008, 03:17
ah, altra cosa, sospendi per 3-4 giorni la co2 e vedi se stanno meglio..
in vasche piccole (20 litri) è sconsigliabile perchè rende troppo instabile la vasca.
nel mio 20 litri era impossibile utilizzarla e i pesci non gradivano assolutamente.
Meglio un ph alcalino ma stabile che uno ballerino.