PDA

Visualizza la versione completa : avannotti rossi


mariotyphoon
24-12-2007, 21:04
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo e lo faccio inquanto l'altro giorno è accaduto uno strano avvenimento...esco da casa e vado dal mio negoziante, decido di comprare 2 guppy( uno maschio e uno femmina) premetto k la femmina ha metà del corpo nero, ed era già in cinta, e che nella mia vasca da 30 litri ho solo altri 3 guppy...torno a casa e metto i pesci nell'acquario la notte seguente lei partorisce nella sala parto, tutto apposto fa 20 avannotti nati tutti sani e nessuno morto con la coda già scura e la libero quando vedo k ormai non ce ne sono più...ora arriva il particolare, dopo 2 giorni la guppa partorisce altri 4 avannotti rossi...è un anno che ho l'acquario e soltanto guppy e non mi era mai successa una cosa simile....ne recupero 3 e li metto insieme agli altri...fine della storia per ora...
qualcuno sa spiegarmi questo strano avvenimento..?
granzie anticipatamente -28d#

The Dealer
24-12-2007, 23:40
rossi? -05 mai sentita una cosa simile

The Dealer
24-12-2007, 23:41
potresti inviarmi qualche foto sono troppo curioso :-)

Adam
25-12-2007, 01:41
se hai solo guppy e un po' di piante, gli avannotti lasciali liberi in vasca.
cresceranno meglio,troveranno più cibo.
i più forti non verranno mangiati e così ci sarà una selezione naturale dei più forti.
inoltre nel tuo piccolo acquario meno esemplari hai megio è.

Biancy
25-12-2007, 13:44
mai sentito di avanottti di guppy rossi....

The Dealer
25-12-2007, 14:29
semmai albini... #24

Reedrill
25-12-2007, 17:51
Rossi?
Prego postare foto!
Non dico che sia impossibile, con le cure ormonali che passano nell'est potrebbe uscire qualsiasi cosa... Però è quantomeno improbabile...
Le basi standard per le colorazioni degli avanotti di guppy sono solitamente grigio o blond (trasparenti tendenti al giallo)...
Io non ho mai ne visto ne sentito di robe simili...
Comunque prima di esprimere qlsiasi commento superfluo si necessitano foto! -05 -05

balabam
25-12-2007, 18:06
i platy fanno avannotti già belli rossi alla nascita... ma quella dei guppy non la sapevo... #13

mariotyphoon
26-12-2007, 18:16
purtroppo non ho la possibilità di postare foto...cmq confermo che con il tempo stanno prendendo colore sempre più intensamente mentre invece fino a qualche giorno fa erano rossi solo gli organi ora stanno diventando tutti rossi...il rivenditore mi ha fatto vedere il padre dei piccoli ed ha gli stessi colori della madre... #24 #24 #24

The Dealer
26-12-2007, 19:57
scusami anche i genitori sono rossi? #24

Dark_70
27-12-2007, 12:37
i più forti non verranno mangiati e così ci sarà una selezione naturale dei più forti.

assolutamente no! non esiste selezione "naturale" in un ambiente artificiale.


Non dico che sia impossibile, con le cure ormonali che passano nell'est potrebbe uscire qualsiasi cosa... Però è quantomeno improbabile...
Le basi standard per le colorazioni degli avanotti di guppy sono solitamente grigio o blond (trasparenti tendenti al giallo)...
Io non ho mai ne visto ne sentito di robe simili...

le "cure" ormonali non influiscono sulle colorazioni di base, che comunque non sono solo 2 (gray e blond) ma sono 10 (più intermedie e combinazioni)


...il rivenditore mi ha fatto vedere il padre dei piccoli ed ha gli stessi colori della madre...

probabile che sia uno di quei nuovi ceppi asiatici con il gene Magenta, servirebbero delle fotografie però #24

Adam
27-12-2007, 12:59
perchè scusa se un piccolo avannotto nato deforme o lento nel nuoto viene mangiato dai genitori,e i più forti e sani ed adatti all'ambiente sopravvivono non è selezione naturale?

in un ambiente artificiale,ma naturale.

Dark_70
27-12-2007, 15:06
in un ambiente artificiale,ma naturale.

chiariamo subito che è naturale un cavolo! dal punto di vista della predazione almeno no.
hai una concentrazione di potenziali predatori che è 10.000 volte più alta che in una qualsiasi ambiente selvatico.


perchè scusa se un piccolo avannotto nato deforme o lento nel nuoto viene mangiato dai genitori,e i più forti e sani ed adatti all'ambiente sopravvivono non è selezione naturale?

poi:

1- i piccoli deformi in natura sono una rarità, se per te sono una cosa frequente già hai qualcosa che non funziona.
2- i guppy vedono ben poco, solo una piccola porzione del loro campo visivo (davanti al loro naso) gli permette una buona visione, e predano in base al movimento. Gli avannotti più svegli o per qualche motivo più "visibili" (vedi albini e colori recessivi) sono i primi ad essere individuati e mangiati. Al contrario i più rimbambiti che rimangono ore nascosti hanno più possibilità di sopravvivere .....
3- "i più forti e sani"; forti e sani de che? prima di mangiarli nessun guppy gli chiede le analisi del sangue! :-))
4- "adatti all'ambiente"; cosa vuol dire? un avannotto si adatta all'ambiente in mezz'ora secondo te? il tempo critico per un viviparo appena partorito è 2-3 ore, poi è difficile che i suoi conspecifici lo mangino (a meno che tu non abbia altri predatori in vasca).

se mi spieghi tu che genialata di selezione naturale sarebbe questa :-D ; ...... questo genere di riproduzione ti limita di sicuro il numero, per il resto è tutto lasciato al caso.

Adam
27-12-2007, 15:38
1-no per fortuna

2-sarà ma è meglio che i rimbambiti vengono mangiati.

3-forte=scappa

4-no adatto all'ambiente in questo senso:ad esempio un avanotto albino è meno adatto perchè è più individuabile dai predatori e quindi viene mangiato.
gli avanotti grigi che sono meno individuabili non vengono mangiati e sopravvivono.

ti limita il numerò,ma con poche eccezioni quelli che diventano adulti sono tutti sani.
per chi vuole allevare i guppy non per venderli o per selezionare alcune forme,secondo me questa è la maniera migliore per tenerli.

ciao

The Dealer
27-12-2007, 15:59
concordo pienamente con ADAM :-)

Dark_70
27-12-2007, 16:30
Adam, Raffaele Assante, #24 capito poco entrambi ...... ma va bene lo stesso.
l'importante è non essere convinti che in questo modo i migliori sopravvivano perchè non è così. :-)

Adam
27-12-2007, 17:43
dato che sono sempre pronto a imparare nuove cose
vorrei sapere perchè non è così,
e come è.

dato che ho sempre letto come ho detto io.

ti ringrazio.
ciao

Dark_70
27-12-2007, 17:50
l'avevo già scritto


2- i guppy vedono ben poco, solo una piccola porzione del loro campo visivo (davanti al loro naso) gli permette una buona visione, e predano in base al movimento. Gli avannotti più svegli o per qualche motivo più "visibili" (vedi albini e colori recessivi) sono i primi ad essere individuati e mangiati. Al contrario i più rimbambiti che rimangono ore nascosti hanno più possibilità di sopravvivere .....
3- "i più forti e sani"; forti e sani de che? prima di mangiarli nessun guppy gli chiede le analisi del sangue!
4- "adatti all'ambiente"; cosa vuol dire? un avannotto si adatta all'ambiente in mezz'ora secondo te? il tempo critico per un viviparo appena partorito è 2-3 ore, poi è difficile che i suoi conspecifici lo mangino (a meno che tu non abbia altri predatori in vasca).

se mi spieghi tu che genialata di selezione naturale sarebbe questa ; ...... questo genere di riproduzione ti limita di sicuro il numero, per il resto è tutto lasciato al caso.

Adam
27-12-2007, 18:09
quindi se ho capito subito dopo nati vengono predati i più attivi tra gli avannotti.
dopo l'adattamento è tutto un caso se si salvano i forti o i deboli.

ho capito bene?

The Dealer
27-12-2007, 20:30
ADAM anche io ho capito così, anche se questa teoria mi sembra un pò in antitesi con quella di Darwin #24 può darsi che con i pesci è diverso...

Adam
27-12-2007, 20:38
anche io ho pensato alla tua stessa cosa e alle dannate giraffe col collo lungo e corto.

ma poi tutto può essere.
ciao

The Dealer
27-12-2007, 20:50
"dannate" giraffe :-D :-D :-D

Adam
27-12-2007, 23:13
:-D

mariotyphoon
07-01-2008, 14:22
Ho liberato i miei guppy dopo una settimana e mezzo di sala parto e seguendo i vostri consigli penso che non userò più la sala parto anche se fino ad ora l'ho fatto solo perchè nel mio acquario non c'erano piante vere...comunque i piccoli rossi sono stati i primi ad essere stati mangiati dalla madre e da un'altra femmina e via via gli altri cioè i più piccoli e i meno colorati...quelli più sviluppati sono rimansti vivi e non temono più i grandi....ora siccome devo cambiare il layout della mia vasca e piantare due vallisneria tortifolia devo per forza svuotare tutta l'acqua secondo voi o mi basta levarne solo metà e lavorare all'interno con dei guanti..?

The Dealer
07-01-2008, 15:46
io pianto le mie piante liberamente senza togliere l'acqua #36# mi dispiace che siano stati mangiati, era bello vedere come sarebbero stati da grandi. Ciao