Entra

Visualizza la versione completa : il sogno si avvera ! ultimi arrivi nuova paronamica pag.14 !


Dragon79
24-12-2007, 20:58
Finalmente ! mi è arrivata la vasca !
l'appartamento è pronto ...quindi ho potuto installare la vasca !

- vasca artigianale 90x90 H 55 -11
la sto riempendo , ( ma la situazione e lenta -28d# )
ho già fissato una spedizione di rocciè vive ( 50 kg ) mi dovrebbero arrivare il 28 dic. ....... quindi per quella data la vasca deve essere a livello e in temperatura e con la giusta densità per il sale !


ora posto le prime fote della mia bambina

:-) :-) :-) sono contentissimo !!!!!!!!!!!!!!!!!

Dragon79
24-12-2007, 21:06
scusate la risoluzione ma le ho fatte molto velocemente ! non so se si vede tanto !!!

Dragon79
24-12-2007, 21:08
la 2° foto

Dragon79
24-12-2007, 21:09
3° foto

Dragon79
24-12-2007, 21:15
la vasca è sorretta da un muretto ( adeguatamente rinforzato, :-) )
il vano inferiore ci ho messo la sump !

70 x 50 h 45
- pompa di risalita ( con 2 uscite )
- schiumatoio
- termostato

Dragon79
24-12-2007, 21:32
L'ULTIMA FOTO la metto per spiegarvi che la vasca e visibile da 3 angolazioni !la 3 ° visuale praticamente è visibile mentre scendo le scale per andare in garage !

ho messo una mensola per aumentare la superficie utile per l'attrezzatura
sulla mensola ci metterò la vaschetta di rabbocco , e il refrigeratore se ne avrò bisogno !
cmq .... ci starebbe bene anche un refugium #21 !
ora iniziamo poi ci penserò su .........

Buon Natale
ragazzi ........ e grazie per ora di tutti i vostri consigli . senza questo forum , la mia preparazione sarebbe stata molto + scarza ! ancora ho da imparare ......... -20 , ma con il vostro aiuto sono + fiducioso !!!!!

ora aspetto le roccie !!!!!!

sebyorof
24-12-2007, 21:32
ottimo!
ma comemai hai optato per quel riscaldatore???? #24 non ti piaceva messo in sump?

Dragon79
24-12-2007, 21:37
sinceramete ho fatto la stessa domanda al mio negoziante ! lui mi ha assicurato che si è trovato molto bene con questo nuovo tipo ! ...... e mi sono fidato ! quando lo metto in funzione.... te lo dico ...... se soddisfa anche me #24 ! -05

sebyorof
24-12-2007, 22:38
soprattutto se hai due risalite ne passa il 50% dal riscaldatore.... non è che mi piace tanto.... #24 che poi del resto spazio in sump non te ne manca..... ;-)

Dragon79
24-12-2007, 22:49
infatti ....bisogna vedere se cè la fa ! cmq si..... mi riscalda il 50% ma poi presumo che l'acqua ricircoli abbastanza da riscaldarzi tutta !

se non funziona , mi sente -04 -04 -04 !

dottflavio
25-12-2007, 00:17
gran bella vasca, promette bene!!!!!! ma metti il sale della sera???? #24

alex84
25-12-2007, 01:34
davvero bella anche se illuminare bene quella misura non è facile
ciao ale

ALGRANATI
25-12-2007, 09:42
Dragon79, mi piace veramente parecchio #25 #25

sono daccordo con ALEX84.........sarà 1 bel casino illuminarla a meno di mettere 2 belle plafo #24 #24

danny
25-12-2007, 10:15
complimenti e' veramente bella!!!!BRAVO!!!

il mio cubo e' solo 10cm in meno x lato e si vede una differenza immensa!!!

come ti hanno detto con un solo punto luce non ce la fai ti servono sicuramente 2 hqi 250w opp ti puoi fare costriure una bella plafo T5 con 12 tubi da 38w che sono 85 cm e la illumini degnamente e anche se ne metti 12 sei sempre basso come consumi (meno di 2 x 250 HQI) #25 #25 #25

gioacchino72
25-12-2007, 11:45
#25 Bravo complimenti, Io inoltre metterei un bel pezzo di neoprene o tappetino feetnes sotto la vasca e sump che da come vedo poggia a terra.

djmario
25-12-2007, 12:37
VASCA STUPENDA #25 .Consiglio sull'illuminaz : metti due giesemann spectra o infinity 1HQIx250w + 4t5x24w e vai tranquillo: bellissima estetica e bellissima luce ;-)

Dragon79
25-12-2007, 12:54
grazie per i complimenti ...... ma ancora la devo avviare #12 ....

-illuminazione : su questo punto amici , devo differire con voi , mi avete consigliato un pò tutti , 2 plafoniere da 250 W , o una plafoniere con i t 5 ,
ma la scelta mi è caduta ( dico è caduta propio perchè è stato propio una botta di culo..... trovarla usata e rispiarmare un botto di soldi )
su
una ARCADIA serie 3
1 da 400 W + 2 neon attinici da 18W

be non so ........ forse avete ragione voi ....cmq ora parto con questa , dopo ....se vedo che non mi soddisfa , o non è sufficente per le mie esigenze di allevamento ,
la posso sempre sostitire -28d#

Dragon79
25-12-2007, 12:56
gran bella vasca, promette bene!!!!!! ma metti il sale della sera???? #24
perchè non è buono !
pensavo che la sera sia seria come ditta !!!!!

ALGRANATI
25-12-2007, 12:57
Dragon79, tieni conto che 1 x 400 arcadia, al massimo ci copri 50 x 60

Dragon79
25-12-2007, 13:22
bo ... #24 !
la situazione era questa .......circa 1 mesetto fa ero in giro per trovare la plafoniera ,
il negoziante dove mi servo mi aveva consigliato addirrittura 1 da 250 W ,
gira e rigira per i negozi di firenze ecco che trovo l'arcadia , ovviamente prima di comprarla ripasso dal mio negoziante , che mi da l'OK #22 , lui vedeva meglio una plafo da 1 x 250 , ......: con una da 400 spenderai + corrente ma i risultati saranno migliori (lui mi disse)
che vi devo dire , ormai la tengo ............. -20

Dragon79
25-12-2007, 13:27
addirittura stavo per ordinare su internet :1 di queste 2 : -
Giesemann Infiniti HQI/T5 1x250 watt/2x24 watt
http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=60_69&products_id=619
oppure
Giesemann Spectra 1x watt 4x24 watt
http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=60_69&products_id=779
montano tutte 1 HQI da 250 in più hanno 2 t5 la prima 4 t5 la seconda
pero dopo ho trovato l'arcadia -05 ,
un occasione !!!!! considerando i prezzi !

Dragon79
25-12-2007, 13:31
Dragon79, tieni conto che 1 x 400 arcadia, al massimo ci copri 50 x 60

quindi cosa posso fare , per coprire tutta la superficie?

alzare la plafoniera ? oppure affiancarla con altre illuminazioni !
magari 4 t5 da 24 w
2 da 1 lato e 2 dal'altro dell'arcadia !

ancora devo iniziare e ho gia mille dubbi !!!!!! #21

ALGRANATI
25-12-2007, 13:38
Dragon79, se vuoi fare 1 figata....metti 2 plafo da 400 affiancate x il largo -11

danny
25-12-2007, 13:46
dato che ormai hai preso una da 400w e vuoi usare questa, la puoi tenere piu alta illuminando piu superfice, ma alzandola abbassi il rendimento che sara' equiparato ad una 250. ovviamente dovrai a fare una rocciata centrale tipo la mia e i lati restaranno un pochino piu bui, ma puo' andare bene lo stesso, nei lati puoi mettere qualcosa di poco esigente in fatto di luce
se riuscirai ad aggiungerci due t5 da 38w uno x lato sarebbe meglio #24 oppure puoi seguire il consiglio di algranati e comprane un altra uguale da affiancare alla prima...

i dubbi tutti li abbiamo anche io che ho appena allestito la mia 4° vasca ne ho molti #23 ma esiste il forum anche per questo #25

Dragon79
25-12-2007, 13:55
si è poi ...... vado a lavorare per l'enel #19 :-D :-))
l'idea di affiancarci dei t5 successivamente..... nn può andare bene???

Dragon79
25-12-2007, 13:59
vedremo in seguito...... tanto ancora devo riempire la vasca , devono arrivare e roccie vive , DEVO fare la maturazione , tempo per pensarci ne ho #24 !

fabri fibra
25-12-2007, 15:15
bellissima vasca #25 appena arrivano le rocce fai la rocciata e metti carbone e filtro meccanico x levare le impurità più grossolane...il filtro meccanico tienilo solo i primi 3 giorni senno si trasforma in un biologico...ciao buon proseguimento

Intro82
26-12-2007, 04:30
molto bella quella misura come verra illuminata? 1da 400 o t5 a tutto spiano?

bubba21
26-12-2007, 11:41
Ragazzi scusate l'intromissione nel marino (per adesso sono solo nel dolce :-)) )ma non ho potuto non notare questa Signora vasca!! Davvero complimenti per l'idea di realizzarla con queste misure, FANTASTICA!

Sono convinto che con l'aiuto di tutte le persone di questo forum farai invidia a molte persone!! Complimenti ancora, seguirò questo topic con molto interesse!

danny
26-12-2007, 12:16
vorrei farti una domanda tecnica #24 la discesa da quanto e' di sezione? perche' in proporzione al tubo verde che usi x la mandata sembra piccola.
a occhio sembra del 25 max 32...

Dragon79
26-12-2007, 14:41
ho provato ad inserire la plafoniera arcadia !
non ho trovato il centro esatto per un motivo :
al piano superiore , abitano i miei , quindi ho insonorizzato tutto il soffitto , usando lana di roccia e cartongesso , ora il problema mi si è posto quando ho dovuto attaccare i "fissanti" per la plafoniera , ho dovuto per forza ( per essere + sicuro, trovare i montanti in alluminio del cartongesso , per fortuna non sono cosi lontani dal centro della vasca .............. mamma mia cosa si fa ....... per realizzare un sogno ....... :-D :-))

cmq ora vi mostro le foto !!!!!

Dragon79
26-12-2007, 14:43
non so se si notano ma dalle parti , ci sono 2 neon da 18 W attinici , centralmente , il bulbone da 400W , che ora non ho messo , per non fargli correre inutili rischi !!! #09

gioacchino72
26-12-2007, 15:09
Dragon79, se sognavi qualcos'altro faticavi meno :-D

danny
26-12-2007, 15:27
se la tieni a quell'altezza ce la fa ad illuminare tutto!!! #19
come ho gia detto a me piace!!! e tanto!!! #22

paiper75
26-12-2007, 15:36
verrà stupenda....buon lavoro
bravo #25 #25 #25 #25

Dragon79
28-12-2007, 17:49
sono arrivate le roccie vive al negozzio dove mi servo !!!!

un intero box è mio ! le vado a prendere -11 !!!!!
sta sera se c'è la faccio vi metto le foto !!!!!
speriamo di avere una buona scelta !!!!!!!

nanni05
28-12-2007, 17:55
dragon79, mi farebbe proprio piacere vedere le rocce. :-)

tindaro73
29-12-2007, 00:01
Complimenti gran bel lavoro, io avrei sistemato qualcosina:
Luce 2 x 400w + 4 pl da 24
ricircolo 2 pompe
vasca di accumulo (ad occhio così non la vedo)
sump senza nessun divisore (ad occhio così si vede qualcosa)
riscaldatore in sump tradizionale
sale sera non ne ho mai sentito parlare nel forum
Non so se avrei fatto bene o male
Per il resto veramente tutto bellissimo.
Bravo.

Dragon79
29-12-2007, 01:30
52 Kg di roccie !
la meta arrivate direttamente dall'indonesia ! ho aperto io la scatola #36# !
le altre le ho prese dal mio negoziante scegliendole personalmente !
in + mi ha regato 3 - 4 kg di roccette di piccola misura per riempire !
mi sono fermato a 52 ( ho speso un botto -20 ) , per ora va bene cosi !
la vasca si può vedere da 3 angolazioni

VISTA:- FRONTALE
- LATERALE
- LATERALE (scale)

ora vi faccio vedere il frontale !

scusate il riflesso , quando ho più tempo mi spiegate a come migliorare la qualita delle foto perchè ......in questo modo fanno pietà -28d#

Dragon79
29-12-2007, 01:32
LATERALE

Brig
29-12-2007, 01:34
-05 non ho parole... waw...

p.s. per le foto...
tutte le luci spente, solo la plafo, niente flash e va bene

Dragon79
29-12-2007, 01:36
angolato :
SCALE / FRONTALE

Dragon79
29-12-2007, 01:38
PARTICOLARE DI ROCCIE http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0271_333.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0272_177.jpg

Dragon79
29-12-2007, 01:39
NELLA SECONDA FOTO , LA ROCCIA GIALLINA IN BASSO A DESTRA , SAPETE CHE COSè ?
è MOLTO INTERESSANTE !

Dragon79
29-12-2007, 01:59
è LA PRIMA VOLTA che provo a fare una rocciata , e devo dire , che sono abbastanza soddisfatto ,
l'idea iniziale era di creare 2 rocciate e di fare una Gola nel mezzo, ma poi in pratica mi sono divuto adattare alla forma delle roccie, il vero problema era di inserire 2 enormi roccie piatte , quelle che ho messo come tetto della grotta !
- il box lo ho aperto io direttamete ( però nel fondo non ho trovato i famosi vermini, animaletti vari ...... ho trovato solo qualche conchiglia e un granchio morto abbastanza grande, ho notato anche i resti di 2 stelle marine molto piccole )
Se devo dire la verità di animaletti vivi ....non ne ho visti!

COME VI SEMBRANO LE ROCCIE ?
E ANCHE la loro disposizione , non vergognatevi #19 , dite pure i vostri dubbi ! ( ancora ho da pagarle , quindi .......... :-)) )

ALTRO DUBBIO : la temperatura ! è fissa a 24 GRADI !!!!!!!

#06 forse il termostato e troppo piccolo ! vedro domani mattina !

tindaro73
29-12-2007, 02:32
Le rocce tranne qualcuna sembrano poco popolate ma dalle foto non si capisce molto poi col fatto che ci fosse un granchio morto mi fa pensare che e da un po che sono all'asciutto, apparte questo quando ho acquistato il mio cartone da 30 kg, ci ho trovato di tutto di più, anche un granchietto vivo nero delle dimensioni di circa 3 cm.
Le rocce mi sembrano pure pochine, ne aggiungerei altri 40 kg senza aspettare troppo e alza la temperatura a 26° per il resto la rocciata a me piace molto.

nanni05
29-12-2007, 08:22
nella tua vasca puoi fare quello che vuoi, io in 40 cm di profondità sto diventando matto #17 .
proprio belle "roccette", complimenti.
consiglio per le foto: prova a mettere un foglio di carta davanti al flasch, ti diffonde la luce e non la riflette sullo specchio.

ALGRANATI
29-12-2007, 09:21
#07 #07 #07 la visual,e della rocciata mi piace.......ma........assolutamente insufficente e assolutamente non comoda ....pochi appoggi x i coralli , troppo ripide e troppo in bilico.

smonta tutto e riprova.....sarai + fortunato ;-)

gioacchino72
29-12-2007, 13:56
Forse le rocce non rendono merito alla rocciata ma sembra che ci sia poco spazio per metteci i coralli infine porterei la temp a 26°

Dragon79
29-12-2007, 14:12
cmq le roccie come vi sembrano ?

per modificare la rocciata ho bisogno di + roccie ! oggi faccio un giro per firenze , ( ho preso l'indirizzo di qualche negozio ) guardo se trovo qualche bel pezzetto di roccie!

ALGRANATI : forse non si vede nelle foto ma sopra ....la grotta ho molto spazio per mettere talee ........ ho creato un altopiano :-D !!!!!
non basta ???????

Samusamu
29-12-2007, 16:21
giulio la rocciata non mi garba un granchè -28d# fai una cosa prova a rimontarla in un'altro modo,le rocce da chi le hai prese?a montevarchi o da alessandro?
IL riscaldatore secondo me è insufficente -20
Se stasera ce la fo passo da te ma ho da farne 1000 ora guardo,poi casomai ti chiamo!!

Dragon79
30-12-2007, 03:10
la rocciata lo rimontata tutta di nuovo :-( !
quando ho un minuto posto le nuove foto !
per quanto riguarda la temp. booooo!!!!!!
l'ho fatto presente al negoziante ..... mi ha fatto cambiare il riscaldatore ,dicendo che non era possibile che la temp fosse ancora a 22 , quindi ho montato quello nuovo , lo stesso del precedente , MA ........ #09 ragazzi la temp e sempre a 22 #24 !
la cosa strana ..... e che lo stesso negoziante lo ha montato ( stesso modello , identico ) su una delle sue vasche ( tra laltro + grossa della mia ) ci ho fatto caso oggi , addirittura usando lo stesso schema del mio , ( cioè usando uno dei 2 tubi di risalita ) ..........

l'unica cosa che mi viene di pensare ....... nell'appartamento ancora il riscaldamento non è in funzione ( non ci sono ancora tornato ) , quindi la temp interna è bassa molto bassa !
domani ci attacco anche il termostato delmio vecchio DOLCE per vedere cosa succede !

tindaro73
30-12-2007, 03:14
Butta dentro la sump due riscaldatori da 300W e vedi se non ti portano l'acqua a temperatura

Dragon79
30-12-2007, 14:12
infatti è quello che ho fatto ! ora vediamo cosa succede !!!!!!
se no mi tocca accendere il riscaldamento della casa !!!!!!!!! #22

Dragon79
31-12-2007, 00:00
ha questo giro ....mi sembra che ci siamo !
ne ho aggiunte 4-5 kg !

la temperatura è finalmente arrivata a 26 gradi

i primi giorni ho messo della lana di roccia propio dove casca l'acqua del troppo pieno ! ora è diventata un po sporca , che dite sarà il caso di levarla?

GODETEVI LO SPETTACOLO !!!! -05 :-)) :-D

Dragon79
31-12-2007, 00:08
ALTRE FOTO

Dragon79
31-12-2007, 00:13
QUESTA ROCCIA è L'ULTIMA ARRIVATA :-))

Dragon79
31-12-2007, 00:17
ANCORA ALTRE FOTO E PER FINIRE visuale dall'alto

tindaro73
31-12-2007, 01:02
La roccia sembra ancora pochina

danny
31-12-2007, 02:30
a me piaceva molto di piu la rocciata di prima con la grotta e cosi era anche piu alta. adesso sembrano ammassate. lo so non e' facile decidersi come metterle, sapessi nella vasca di prima in 2 anni quante volte l'ho spostata la rocciata #23

Dragon79
31-12-2007, 12:02
anche a me ! :-( ma con questa soluzione , ho più terrazze , !
devo capire se è meglio l'estetica o l'utilita :-)) !

bubba21
31-12-2007, 12:57
La rocciata di adesso di spazio per i coralli ne ha fino che sei stufo! Però hanno ragione, quella di prima era più carina da vedere perchè occupava più posto, riempiva l'acquario..questa è perfetta per i coralli però si "alza" poco.. #24 Che lavoraccio con queste rocce! #23

Samusamu
31-12-2007, 16:40
se la lasciassi così mentre aspetti che sia buona l'acqua magari ne aggiungi altre e così è tutto ok per quando metterai coralli! :-)

tindaro73
31-12-2007, 17:00
Ma a quanti chili sei fino ad ora

ALGRANATI
31-12-2007, 19:26
non mi piaceeee.....sono pochissime quelle rocce #07 #07

red105
31-12-2007, 20:16
se devi mettere ancora rocce mettile subito e fai una sola maturazione ;-)

Dragon79
02-01-2008, 01:03
si devo mettere altre roccie ! le sto cercando #36# !
la provenienza + varia possibile ....se cè la faccio

ieri sera , mentre ispezionavo la rocciata , ha luce spenta , ho visto il primo OSPITE :-D !
non so cosa erà , lo visto solo per un attimo , poi si è rintanato nel buco da dove era uscito ........ sembrava non so se siete pratici......di esche per il mare .....io la chiamo TREMOLINA ..... una specie di lombrico con tutti i piedini .........
oggi non mi è riuscito vedere niente!!!!!!!

Dragon79
02-01-2008, 01:13
tindaro : sono a quota + - 57 kg
il problema è che con 14 euro al kilo ....... fate voi i conti #06 !
ora mi riprendo :-( dalla batosta !
il problema è che volevo aggiungere 10 -15 kg velocemente , senza ritardare la maturazione , se no........ pensavo le prendo già spurgate 3-4 kg alla settimana fino ad arrivare a 70 kg

se consideriamo :
a regola - 1 kg ogni 5 litri allora mi dovrei fermare quando arrivo a 80 kg ( la vasca è di 400 litri) , ma personalmente non mi piacciono le vasce piene zeppe di roccie #13 !!!!! se riesco ad arrivare a 70 ! sono più che soddisfatto !

tindaro73
02-01-2008, 01:34
Daccordissimo con te già 70 kg potrebbero andare ma io rispetterei al massimo i parametri di base, per il resto sono del parere di inserirle tutte in una volta tanto vale aspettare qualche mese e poi parti.
Ogni qualvolta inserisci rocce vive ti vanno a sballare i valori quindi non potrai inserire nulla lo stesso tanto vale partire con la maturazione una sola volta.
Poi ricordati che ogni volta che smuovi una roccia alzi un polverone che non ti dico, e tante altre piccole cose che non sto qui a dirti.
In ogni caso aspetta il parere dei più esperti
ciao

Dragon79
03-01-2008, 13:53
ALLORA : FACCIAMO IL PUNTO DELLA SITUAZIONE
sono passati 6 giorni dalla prima introduzione di roccie vive !

-ieri ne ho aggiunto altri 10kg quindi sono a quota 67 !
-ho cambiato la disposizione un altra volta #06
sto iniziando a vedere qualche animaletto ( 1 polichete , 2 conchigliette , la buona notizia e che sono vive !!!!!!!! :-)) !)
- lo schiumantoio : sta lavorando , lo pulisco un giorno si e uno no , e sinceramente e abbastanza sporco !
ieri ho notato un leggero INGIALLIMENTO dell'acqua , ribadisco leggero. cmq ho inserito carbone attivo ! ho fatto bene ???

- ho fatto i test!!! ;-)
no2 inferiori a 0.1
no3 10 :-(
Ca 390 !

PER consiglio del negoziante sto integrando calcio e megnesio ,( piccole dosi )

SECONDO VOI !!!!! va tutto bene ????

LLorenzo
03-01-2008, 14:33
nn ti rattristare per i nitrati a 10, in fondo sei a soli 6 giorni, e contando che hai anche fatto diversi inserimenti, vuol dire che i batteri aerobici stanno già lavorando. anzi dopo 6 giorni già a 10..! erano rocce da spurgare?
per curiosità.. fosfati? quelli se ce li hai dall'inizio te li tieni almeno fino al primo cambio d'acqua, o dopo aver passato una fase algale tipo "jungla"

sebyorof
03-01-2008, 14:47
nitrati a 10 e ti preoccupi??? :-D sono da guinness dei primati in maturazione.
integrare in questo momento non ha molto senso, io lo farei solo quando cominci a popolare di sps, ed lps.

le rocce non sono con una ottima disposizione ma sicuramente meglio della prima che non ti permetteva di mettere nulla, del resto le rocce devi usarle anche per attaccare i coralli ma se non puoi attaccarli perchè scomoda la rocciata, non era peggio????
devi aggiungere qualche altra roccetta magari per portarti a 75kg.

nanni05
03-01-2008, 16:17
per curiosità.. fosfati? quelli se ce li hai dall'inizio te li tieni almeno fino al primo cambio d'acqua, o dopo aver passato una fase algale tipo "jungla"

non dirlo in giro, ma il mio PO4 è a 30 mg/l.
ho ancora tutto spento e ci sto lavorando sopra. solo rocce vive e... granchi :-)

sebyorof
03-01-2008, 16:48
per curiosità.. fosfati? quelli se ce li hai dall'inizio te li tieni almeno fino al primo cambio d'acqua, o dopo aver passato una fase algale tipo "jungla"

non dirlo in giro, ma il mio PO4 è a 30 mg/l.
ho ancora tutto spento e ci sto lavorando sopra. solo rocce vive e... granchi :-)

al posto tuo ci lavorerei alla svelta. anche se sei in maturazione non è che 30 mg/l sono da trascurare.... non dimenticare che le rocce assorbono po4 e lo cedono pian piano nel tempo. perche non consideri le resine anti po4?

nanni05
03-01-2008, 17:00
mi sono state consigliate due metodi: resine e xaqua.
questo secondo l'avevo già letto ancora prima di iniziare con l'allestimento e come amante dei batteri l'idea mi piaceva proprio. così ho deciso di far lavorare i batteri.

ho letto che anche muovendo le rocce (modificando la rocciata) si potrebbero alzare i PO4. non le toccherò più, anche perchè è un casino sistemarle. :-)

ALGRANATI
03-01-2008, 17:10
nanni05, ascolta...fai 1 bella cosa.

pompe a manetta.
schiumatoio a manetta.
NON GUARDARE + LA VASCA x 1 MESE......sono le 3 cose + utili che puoi fare x adesso. ;-)

nanni05
03-01-2008, 17:21
si si, grazie, mi gusto le rocce al buio e aspetto!
vorrei acquistare una terza pompa koralia 2 o 3?

ALGRANATI
03-01-2008, 17:23
nanni05, 3 sicuro

nanni05
03-01-2008, 17:38
una curiosità, visto che fino ad ora non ho fatto nulla, com'è possibile che abbia PO4 così alti? puoi anche darmi indicazioni su dove trovalo, anche se su vechi forum non sono riuscito a trovare questo problema.
scusa se approfitto :-)

ALGRANATI
03-01-2008, 17:52
nanni05, rocce che stanno espellendo tutti i cadaveri ;-)

nanni05
03-01-2008, 18:13
che macabro!!
e per fortuna che le chiamano rocce vive, con sti valori mi sembra di aver acquistato un cimitero. #06

nanni05
03-01-2008, 18:35
scusa ancora una cosa, ho visto koralia "effetto onda" sai qualche cosa? :-)

Dragon79
03-01-2008, 23:12
allora per i fosfati non ho ancora il test , ma lo prendo appena possibile
per quanto riguarda le integrazioni oltre a Ca e Mg sto intregrando
Xaqua life A , Xaqua life E : a giorni alterni cirba 1 ml ogni 100 litri! ( batteri)
me lo ha consigliato il negoziante !

cmq non mi avete risposto è normale che l'acqua si sia ingiallita ?
gli ultimi 10 kg non so , mi hanno popolato la vasca , conchigliette, vermi , invertebrati :-)) !

ora vi mostro le foto della rocciata ! #21

Dragon79
03-01-2008, 23:21
altre foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/laterale_1_182.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/fronte_1_604.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/frontale_2_199.jpg

Dragon79
03-01-2008, 23:26
il mio primo invertebrato !!!!! :-)) :-D
è una xenia ?!?!?!?!

grazie alle ultime roccie inserite !
sono a quota 67 kg !
che ne dite ! per ora mi fermo !!!!! #13


ha un altra cosa oggi ho rimisurato il calcio ......mi sembra che sia sceso !!!!!
come è possibile -20 , forse ho dosato male i reagenti e quindi mi a sballato il risultato !!!
oppure puo essere che sia sceso ?

ALGRANATI
04-01-2008, 09:26
Dragon79, la xenia eliminala...ti invade tutto.

smettila di fare test....non servono a nulla.

la racciata è molto meglio ;-)

Dragon79
04-01-2008, 11:10
scusami .....ma come non servono a nulla #24 ?
INTENDI in questo momento ? #24

paiper75
04-01-2008, 21:47
...già meglio come disposizione.... #36#

dany26
04-01-2008, 22:06
INTENDI in questo momento ?

-35 in maturazione i valori non sono stabili e quindi non ha senso misurarli, aspetta a fare i test.. :-)

janco1979
05-01-2008, 00:46
la rocciata ora va meglio..anche se sinceramente alcune rocce non mi piacciono..
Per quanto riguarda i valori non ti preoccupare,per adesso meno cose ci fai e meglio è..tra un mese fai i primi test e magari cerchi di correggere qualche valore se è fuori range..l'acqua è normale che ti diventi gialla,sono le rocce che iniziano a spurgare..un po di carbone male non gli fa.. ;-)

tindaro73
05-01-2008, 01:02
Ciao, scusa per non avere risposto alla tua mail.
Allora di rocce ne aggiungerei altri 20 Kg almeno e subito, la rocciata va meglio ma proverei a rifarla sistemandola un pò, per farti un esempio io prima di partire con la vasca, la rocciata l' ho fatta e rifatta una diecina di volte. Nel periodo di buio puoi risparmiarti i test,
per il resto in questa fase non integrerei nulla, ti devi armare solo di tanta pazienza.

janco1979
05-01-2008, 01:22
è forse solo una mia teoria..ma io anche in maturazione cercavo di tenere kh e ca a valori stabili 9 e 420..per poter far crescere il prima possibile le alghe calcaree,una sorta di competizione verso le filamentose..questa è stata la mia esperienza e se devo essere sincero di algne indesiderate non ne ho avute.

Dragon79
05-01-2008, 01:38
è forse solo una mia teoria..ma io anche in maturazione cercavo di tenere kh e ca a valori stabili 9 e 420..per poter far crescere il prima possibile le alghe calcaree,una sorta di competizione verso le filamentose..questa è stata la mia esperienza e se devo essere sincero di algne indesiderate non ne ho avute.

si infatti è la teoria che mi ha consigliato il mio negoziante .....
per far crescere prima le calcaree

il kh non inferiore ad 8 se scende correggerlo con ( xaqua kh+ carbonate)
il calcio tenerlo sui 400-450 #36#

il problema è il Ca , mi ha detto di integrare sia Ca che Mg ma...... è duro a salire pur integrando tutti i giorni è stabile a quota 360 !

aspetterò :-D

tindaro73
05-01-2008, 01:46
tutto questo a parer mio va fatto quando si inizia il fotoperiodo,
comunque se vuoi iniziare da ora fai pure anche se non ti servirà a molto, in ogni caso prima correggi il magnesio, poi passa al kh ed infine il calcio.

janco1979
05-01-2008, 01:48
prima ancora la salinita' 1026 ma mi raccomando con rifrattometro. ;-)

tindaro73
05-01-2008, 01:54
salinità 35 per mille, densità 1026 g/cm cubo

Dragon79
05-01-2008, 02:17
io uso il densimetro #06 ! è praticamente mi stà nella fascia verde , quindi presumo che sia giusta !

tindaro73
05-01-2008, 02:18
io uso il densimetro #06 ! è praticamente mi stà nella fascia verde , quindi presumo che sia giusta !
Buttalo il densimetro e comprati subito un rifrattometro

Dragon79
05-01-2008, 10:34
quanto costa ?
molto ? -04

janco1979
05-01-2008, 11:51
on line lo trovi a meno di 50 euro...è fondamentale credimi. #36#

Dragon79
24-01-2008, 18:21
la rocciata ora va meglio..anche se sinceramente alcune rocce non mi piacciono..
fa.. ;-)

cioè ? sono stato truffato -04
alcune è vero mi sembrano coralli morti , ma altre la maggioranza mi sembrano molto incrostate !
e sopratutto ben spurgate ora che sono guasi al primo mese , ho tutti i valori:
nitrati , nitriti , fosfati guasi a zero !
cosa impossibile con roccie da spurgare , cosi si legge sul forum.......
e pensare che un box intero mi è arrivato dall'indonesia circa 25 kg , quindi almeno quelle dovevano essere da spurgare ......bo non so !!!!

Dragon79
24-01-2008, 22:24
allora ho modificato un 'altra volta la rocciata!
io valori dell'acqua sono buoni considerando anche che non sono nemmeno al primo mese

No2 inf. 0,1
No3 inf 5
Po4 non rilevabili
Ca : sabato era :490 forse ho esagerato #17 ho smesso di dosarlo tra poco lo rimisuro
Kh 8

nella sump ho inserito :
carbone attivo
resina anti-fosfati
zeolita granulometria grossa

sto usando il metodo xaqua come descritto "nel manuale xaqua "
per la moltiplicazione batterica
xaqua life a life b , xaqua koral bio P , koral bio D.

ORA qualche FOTO :
premetto gli invertebrati e i pesci che vedete me li ha voluti regalare il negoziante , troppo soddisfatto per la qualità dell'acqua!
io ...... non ho saputo resistere anche se la vasca è troppo giovane !

Dragon79
24-01-2008, 22:27
altre foto


i pesci pagliaccio sono 5 !
SONO MOLTO PICCOLI! PROVENGONO DALLA STESSA NIDIATA http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0291_137.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0295_494.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0294_209.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0293_938.jpg

sebyorof
25-01-2008, 14:30
le rocce le hai messe il 29 dicembre e già popoli??? no! decisamente troppo presto per mettere pesci e animali in generale, se piccoli devi alimentarli e quindi sporchi, le loro feci sporcano e tu sei ancora con una vasca troppo giovane e instabile, e non hai fatto nemmeno un mese di maturazione. stai saltando un po troppe tappe... già la sabbia.... (come fai a sifonare il fondo con la sabbia???) non credo i po4 siano a 0 è impossibile. lui non ti dirà mai che sono alti, anche perche userà test del piffero. è un ciclo naturale e i po4 non possono essere bassi. stessa cosa per i no3. i test che avete usato di che marca sono??? #24 se queste rocce erano state tenute in una vasca per 3 mesi allora ok ma se hai aperto tu il pacco è impossibile perche tutti gli organismi morti ti fanno alzare i valori quindi per questo non puoi avere i valori cosi bassi....

Dragon79
25-01-2008, 14:48
booo ... i test li ho fatti io personalmente !
che ti devo dire !

paiper75
25-01-2008, 20:45
anche per me stai correndo un pò troppo #07....e cinque pesci in un botto solo rischi!!!! è passato solo un mese.devi aver pazienza in questo mondo se vuoi arrivare da qualche parte.
anche a me sembra strano che i valori siano tutti perfetti....cmq è presto x dirlo anche le alghe hanno un loro ciclo vedrai........potrebbero scoppiarti ciano da un giorno ad un altro.......io quei pesci li riporterei ......... #36# #36#

ALGRANATI
25-01-2008, 21:50
nel giro di 1 mese sarai ricoperto di alghe #07 #07

Dragon79
26-01-2008, 10:41
quindi !
cosa mi consigliate ..... di riportare i pesci !
oggi ricontrollo tutti i valori !
aumentare il foto periodo me lo sogno ( questo è ovvio #19 )
ditemi precisamente che passi fare ora !
cmq è spiegato bene anche ( abc dell'acquario marino di barriera ) nel primo e nel secondo mese , e abbastanza normale che aumentino le alghe !

giajmo79
26-01-2008, 21:33
Si è normale avere proliferazione algale...ma se gli metti invertebrati e pesci...peggiori la situazione #07

Dragon79
27-01-2008, 16:52
VALORI DELL'acqua :

27 gennaio

Kh 8
No2 < 0,1
No3 5 mg/l
Po4 non rilevabili -11 ( ho rifatto il test 2 volte !!!!)
Ca 460/480

Crescita di Alghe : sto notando una crescita sul vetro posteriore e sulla plastica del troppo pieno ! sono alghè verdi con sfumature di marrone ! vi metto una foto !
cmq i valori per voi come sono !
Sulle roccie non ci sono alghe , tranne qualche raro caso , ma sono alghe diverse e erano presenti già all'introduzione in vasca !

Dragon79
28-01-2008, 01:38
ma qualche paguro e qualche lumaca .....la posso inserire oppure è troppo presto ?

dany26
28-01-2008, 02:04
Ma Dragon79, i pesci li hai tenuti?
Qualche animale "spazzino" potresti metterlo..

Juancarlos
28-01-2008, 03:00
Scusa se ha resine anti fosfati perchè non possono stare a zero?

A parte queso, secondo me non per i coralli che poi quelli sono quasi immortali.

Ma i pesci e la sabbia potevi proprio evitarli di metterli. #07 #07 #07

sebyorof
28-01-2008, 13:21
il discorso è che hai messo la sabbia che ti impedisce di sifonare il fondo dai sedimenti e detriti delle rocce, provenienti dallo spurgo di esse.
hai messo i pesci in una fase delicata, e proprio quando deve stabilizzarsi la vasca.
i no3 a 5 sono comunque da considerarsi alti anche se in una fascia non troppo alta, ma considerando che sei in maturazione sono trabballanti e con 5 pesci rischi che si alzino molto facilmente.
i po4 dato che non sono rilevabili devi cominciare a misurarli con test a scala bassa, e vedrai che li qualcosa esce fuori....
se hai le resine staranno bassi ma considera che le resine non potrai tenerle a vita e dopo un mese devi già cominciare a pensare di toglierle....

Dragon79
28-01-2008, 13:46
test per i fosfati a scala bassa ! cioè ?

per la sifonatura : io ho sifonato sia nella 2° settimana e anche nella 3° , cmq poca roba ! attualmente la sabbia e molto bianca ( cioè pulita) ,
cmq se si sporcasse , non la posso sempre sifonare con la campana ? ( per intenderci come quando si sifona il fondo x il dolce, ) SECONDON ME si !

ORA non mi date addosso se stò per dire un assurdità ! ....io la sabbia a giochi finiti , dopo la maturazione , ho intenzione di fifonarla il meno possibile , per lasciare indisturbato il detrito ...... si lo so per fare un dsb ci vuole un spessore moooolto + alto e non una spolvarata ........ io in certi punti 2-3 cm ce ne #19 !
a maturazione avvenuta posso sempre aggiungerla per arrivare a 3-4 !

tutte queste cose lo lette sul ABC dell'aquario marino , l'autore diceva di mettere la sabbia già la seconda settimana , e di iniziare il fotoperiodo di 2 ore sempr nella 2° set. per poi aumentarlo di 2 ore ogni 3 giorni !
cosa che non ho fatto !

Dragon79
28-01-2008, 13:59
un altra cosa : stò cercando delle pompe di movimento valide :
TURBELLE STREAM KITS :

turbelle streamn 6101 + singlecontroller 7091

per me e per le mie tasche sono perfette ! il probòlema e che su i siti on-line non ce ne sono !

ne sapete altri ?????

sebyorof
28-01-2008, 14:08
test a scala bassa significa test che rilevano quantitativi di po4 da 0.00 a 0.43.
le rocce continueranno a buttare detrito per molti mesi e non 2° e 3° settimana.
la sabbia è bianca e questo mi fa pensare che non sei ancora a fotoperiodo completo, poi quando darai 9 ore di luce per un mese ne riparleremo.
l'ABC è un libro vecchio ma deve servirti solo per un'infarinatura generale su questo punto che dici ci sono varie correnti di pensiero.
se aggiungi sabbia dopo, avrai altri scompensi.
2 / 3 centimetri di sabbia già sono tanti figurati se ne meti altra....
il dsb matura in modo completamente differente da come stai facendo tu.
fidati, nessuno qui ti vuole vendere niente, quindi i consigli che ti vengono dati sono privi di interessi, ma solo per aiutarti, ma così stai correndo troppo e anche male.... rischi di inciampare. ;-)

sebyorof
28-01-2008, 14:13
prendi il Tunze Multicontroller 7095 e gli metti le pompe 6101.

Dragon79
28-01-2008, 20:47
test a scala bassa significa test che rilevano quantitativi di po4 da 0.00 a 0.43.
le rocce continueranno a buttare detrito per molti mesi e non 2° e 3° settimana.
la sabbia è bianca e questo mi fa pensare che non sei ancora a fotoperiodo completo, poi quando darai 9 ore di luce per un mese ne riparleremo.
2 / 3 centimetri di sabbia già sono tanti figurati se ne meti altra....
il dsb matura in modo completamente differente da come stai facendo tu.
fidati, nessuno qui ti vuole vendere niente, quindi i consigli che ti vengono dati sono privi di interessi, ma solo per aiutarti, ma così stai correndo troppo e anche male.... rischi di inciampare. ;-)

io vi ringrazio del vostro aiuto , lo so che è privo di interessi economici , ci mancherebbe ........... se dubitassi non avrei fatto questo post ....
il problema e che ho bisogno di consigli + precisi ,
ho seguito il libro , perchè è semplice ed scritto bene , e per un principiante vuol dire tanto ........

mi dovete dire precisamete le cose che assolutamente devo fare ORA !
poi è logico ogniuno di voi dirà la sua ( quantomeno relativa alla sua esperienza ) !
Grazie !
ricapitolando - i pesci sono stati trasferiti momentaneamente
- paguri e lumache le posso mettere ( mi aiutano nella lotta contro le alghe)
- la sabbia ormai c' è -20 , ma la posso sempre sifonare per pulirla ? VERO?
- test per i fosfati + precisi (SAPETE LA MARCA ) io uso i test Sera !
- pompe di movimento sto gia provedendo , ho intenzione di ordinare la stream 6101 + multicontroller .....per ora una ! al prossimo stipendio si vedrà !
- Calcio : reattore sto cercando un reattore lg 600
- illuminazione : HO UNA ARCADIA DA 400w , CHE ATTUALMENTE stà illuminando una vasca da 90x90 h55 , sempre sul forum era venuto fuori che non illuminava completamente tutta la vasca, nei prossimi giorni l'arcadia verrà affiancata da un altra plafo ( 250 w + 2 t5 attinici )
speriamo che mi vadi in porto l'affare ! !!!!!

VI HO FATTO IL PUNTO DELLA SITUAZIONE !
scusate se non vi ho dato retta completamente , io mi fidavo del libro #18 ! sbagliando si impara !

Dragon79
28-01-2008, 20:52
foto periodo ! io ho iniziato ad illuminare dal 3 set. 2ore
ora sono a 4 ore di luce ! aumento di 2 ore ogni set !

sebyorof
28-01-2008, 21:30
immaginavo che stavi usando test sera.... lasciali perdere compra test più seri.
orientati per gli NO3, NO2, Si, Mg a test salifert i elos.
per i test PO4 scala bassa prendi il rowa.
questi sono i mighiori test....
lg 600 è uno schiumatoio :-)) forse vuoi dire lgr 700 (nuovo modello 701) ma siccome la differenza è poca (circa 30 euro) ti consiglierei il 1400 (ora nuovo modello1401) ;-)
la sabbia avresti dovuto metterne una spolveratina tanto per coprire il vetro di fondo e non tutta quella... ormai che l'hai messa tienila ma se comincia a sporcarsi troppo, a riempirsi di ciano, e i valori cominciano a trabballare toglila, poi la metterai dopo 9 mesi dalla fine della maturazione.
intanto fai i test con test seri poi in base al risultato vedrai se è il caso di tenere paguri e lumache....

Sandro S.
28-01-2008, 21:33
- certo, devi sifonare il fondo per togliere la sabbia.
- test salifert

per la luce dovrebbe bastare anche una sola 400W


dai dai che viene una vasca bellissima

Sandro S.
28-01-2008, 21:36
per curiosità leggiti il blog di Pfft .... http://acasalboni.blogspot.com/

Sandro S.
28-01-2008, 21:37
per curiosità leggiti il blog di Pfft .... http://acasalboni.blogspot.com/

Dragon79
29-01-2008, 01:58
ok appena finisco i test serra comprerò quelli che dicete voi !

ho fatto acquisti propio ora :
1 turbelle stream 6101 + multicontroller 7095 : ORDINATA

in più mi sono trovato daccordo per il prezzo di una plafoniera da 250 W DA METTERE in coppia con la mia arcadia da 400 w ! dovrei andarla a prenderla in questi giorni !

almeno per la l'illuminazione e pompe di movimento dovrei esserci !

mi manca il reattore di calcio , ma posso aspettare , tanto la vasca deve maturare !!!!!

dany26
29-01-2008, 02:35
Dragon79 magari inizia prendendo il test dei fosfati salifer o elos..
(lil massimo della precisione si ha con il fotometro ma ha il suo prezzo)

Se i fosfati fossero troppo alti sarebbe meglio non aumentare il fotoperiodo e magari inserire delle resine (Ruwal o Rowa) per abbassarli..

Esperti voi che dite? #24

Dragon79
29-01-2008, 09:50
le resine anti-fosfati già inserite , all'inizio della 3 settimana!
infatti i fosfati sono diventati subito bassi , per pio sparire del tutto in questi giorni ...... certo secondo i test serra #24 !

ero + indirizzato per il fotometro sia per i nitrati che per i fosfati , ma ora sono costretto ad aspettare almeno il prossimo mese #23 !
se no mi buttano fuori casa !!!!! #36#

Dragon79
29-01-2008, 09:51
con quello che stò spendendo..........

sebyorof
29-01-2008, 10:17
Dragon79 magari inizia prendendo il test dei fosfati salifer o elos..
(lil massimo della precisione si ha con il fotometro ma ha il suo prezzo)

Se i fosfati fossero troppo alti sarebbe meglio non aumentare il fotoperiodo e magari inserire delle resine (Ruwal o Rowa) per abbassarli..

Esperti voi che dite? #24

i test dei "po4" salifert o elos non sono attendibili... per i po4 un buon rapporto qualità prezzo si trova con i rowa. purtroppo costano ma considerando la precisione e il numero di test che si possono fare secondo me ne vale la pena.

sebyorof
29-01-2008, 10:22
se prendi i test salifert per gli no3 e no2 costano veramente una miseria, ti consiglierei di prenderli subito, non ha senso che consumi test che non ti danno valori attendibili, tienili da parte se non vuoi buttarli ma non usarli se sai che non sono attendibili.
tanto per farti capire:
NO3 = 9.10 €
NO2 = 6.95 €

dany26
29-01-2008, 11:30
sebyorof, pensavo che i salifert non fossero scarsi.. #23
Hai fatto dei test comparativi?
Che tipo di errore commettono i salifert?
Danno un valore maggiore o minore di quello reale?
Te lo chiedo perchè li uso e quindi volevo rendermi conto del problema..

sebyorof
29-01-2008, 13:42
sebyorof, pensavo che i salifert non fossero scarsi.. #23
Hai fatto dei test comparativi?
Che tipo di errore commettono i salifert?
Danno un valore maggiore o minore di quello reale?
Te lo chiedo perchè li uso e quindi volevo rendermi conto del problema..

no dany26 non sono scarsi affatto, sono molto attendibili tranne quelli dei PO4, tranquillo. ;-) quelli ti danno sempre 0 (sempre PO4 eh) ma poi non è vero. il fatto che spiegavo è che i salifert come tanti altri sono a scala alta mentre a noi giova sapere con più precisione a quanto sono i po4, come ben sai c'è molta differenza tra valori di 0 e 0.000. ;-)

dany26
29-01-2008, 13:55
Capito sebyorof, effettivamente il test fosfati salifert passa da 0 a 0.03 mentre il Rowa che sensibilità ha?

sebyorof
29-01-2008, 14:18
dany26, il salifert non è attendibile anche a quei valori se ci fai caso lavora fino a valori di 3 mg/l (quindi scala alta) e comunque c'è davvero poca differenza cromatica da 0 a 0.03. se vedi il rowa lavora fino ad un valore massimo di 0.43,
comunque il test è questo, è un po caruccio però considerando la precisione e il numero di test a mio avviso ne vale la pena.

http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=67_223&products_id=648

questa invece è la scala dei test rowa, cosi puoi capire meglio la scala nei dettagli.

http://img249.imageshack.us/img249/1167/scalatestpo4wk0.jpg (http://imageshack.us)

Acido
29-01-2008, 14:34
hehehe poco ti costa $$$$.
Voglio una vasca come quella pure io -84
Magari 2 euro ad iscritto sul forum hehehe
Bella veramente, COMPLIMETI #25

dany26
29-01-2008, 17:28
sebyorof, grazie, sei stato veramente gentile.. :-)
Sicuramente sarebbero ben spesi, però 48€ in una botta per i test non è alla portata di tutti..almeno, alla mia non di sicuro :-))..

E' un mondo fantastico quello dell'acquario marino ma per gestirlo nel migliore dei modi ci vanno tanti tanti soldi..#36#

Dragon79
30-01-2008, 01:16
RAGAZZI .... MA FANNO DAVERO COSI schifo i test serra ? io li ho usati una vita per il dolce ? #06
MAREMMA..... HO IL TEST SERA PER

-No2
-No3
-Po4
-Kh
-Ca
Tutti da buttare ? :-( ad averlo saputo prima !!!!!

scusate ma da quanto dite voi sopra ....ance con i salifert ( non so se ho scritto bene )
non sono la perfezione ! a questo punto mi prendo il fotometro .......
sono un tecnico di laboratorio :-)) quindi a grandi linee dovrei sapere come funziona !
potessi usare quello che uso a lavorare #13 eheehehehe
magari .....ma non è la stessa cosa ...dovrei studiarci un pò ( curva di calibrazione , valori di riferimanto #24 ...... NON SO SE è FATTIBILE )
io in laboratorio ci analizzo il plasma , siero !
determino la concetrazione di glucosio , proteine , urea , bilirubina ecc. ecc. per farvi un esempio ( le comuni analisi del sangue )

MAGARI è MEGLIO SE ASPETTO IL PROSSIMO MESE , e con lo stipendio nuovo prendo il fotometro sia per gli No3 e per po4 ..... vanno presi separati vero !

dany26
30-01-2008, 01:23
Nel dolce funzionerà diversamente, non ne ho idea, però prendi i Tetra ad esempio, nel dolce vanno bene nel marino #07 ..

a questo punto mi prendo il fotometro .......

Per i fosfati sarebbero soldi spesi bene..

Dragon79
30-01-2008, 01:25
e poi .... i negozianti vicino a me ....usano tutti i test serra ! visto con i miei occhi !
ma vi rendete conto ............
e si fanno anche pagare ..... 2euro a test !

che tristezza -05

Dragon79
30-01-2008, 01:30
[/quote]
Per i fosfati sarebbero soldi spesi bene..[/quote]

il prossimo mese ...... so cosa comprare !

GUARDA ..... se per un strano caso , la mia dolce meta , scoprisse completamente ( PROPIO TUTTO ) tutti I SOLDI CHE ho speso per mettere in funzione la vasca ................... sarebbe un problema SERIO!!! #36#

sebyorof
30-01-2008, 14:13
Dragon79, sera e tetra per il marino lasciali perdere....
i salifert, elos tropic marin sono ottimi test, chi più chi meno, ma per i po4 se vuoi test seri devi prendere rowa o merch perche quelli sopra citati sono poco sensibili.

MAGARI è MEGLIO SE ASPETTO IL PROSSIMO MESE , e con lo stipendio nuovo prendo il fotometro sia per gli No3 e per po4 ..... vanno presi separati vero !

lasciali perdere i fotometri, in acqua di mare non sono attendibili. (sicuramente mi prenderai per pazzo)

il fotometro per i PO4 ma soprattutto per gli NO3 so che non è attendibile come misura perchè il sale disciolto in acqua di mare interferisce con la rifrazione dell'acqua falsando i valori. tecnicamente non so cos'altro avviene, ma se consideri che comunque devi anche comprare i reaggenti.... insomma non so fino a che punto ti convenga.

dany26
30-01-2008, 14:52
Per i fosfati sarebbero soldi spesi bene..
...
lasciali perdere i fotometri


Azz, #23, non lo sapevo.. :-))

_Sandro_
31-01-2008, 23:58
e poi .... i negozianti vicino a me ....usano tutti i test serra ! visto con i miei occhi !
ma vi rendete conto ............
e si fanno anche pagare ..... 2euro a test !

che tristezza -05


x il dolce il tetra è addiruttura uno dei migliori..almeno cosi' si dice...
ma questa cosa che i negozianti ora si fanno pagare anche x i test non l'avevo mai sentita...
x fortuna il mio t fa' ogni "favore"..anche se poi quei "2€"te li fa spendere in+sui pesci...anzi,diciamo che sono 1po' d+ d2€ :-) :-(

Dragon79
02-02-2008, 14:26
Vi informo ....che sono finalmente arrivate la pompa tunze 1101+ il multi controller !
oggi la faccio funzionare .... lo provata nella vasca da bagno .....MAMMA MIA CHE POTENZA e quanti effetti che ha il controller !ha anche il led con le fasi lunari !!!!!
avevate propio ragione ...non cè paragone con le koralia ! #21

Dragon79
03-02-2008, 11:38
ma.....ragazzi non ho un po troppo di corrente !!!!
ho messo la tunze in un angolo e le 2 koralia nell'altro , e sinceramente la corrente mi sembra un tantino eccessesiva , il flusso ad esempio ??? DEVE ?
andare sulle roccie ? , oppure andare sul vetro ? oppure andare in superficie ? oppure scontrarsi con il flusso di un altra pompa ?
BOOO! #17
chi fa un opera buona , e mi dice come posizionare le pompe !!!!!
il multicontroller come lo setto ? per ora ho messe la modalità PULSE !
nelle altre modalità non mi ci sono avventurato -05 !

ALGRANATI
03-02-2008, 13:42
Dragon79, mettila in interval 2 puntata verso il vetro frontale e le altre pompe puntate verso la parte opposta

Dragon79
03-02-2008, 13:51
ok interval 2 ! ma nelle istruzioni , cè scritto che per interval 1 e 2 cè bisogno di almeno 2 pompe tunze !
io ne o solo 1!

è uguale ? magari si accende varia di potenza e dopo si spenge , al 2° ciclo si riaccende !
......con 2 pompe tunze l'effetto sarebbe migliore ....ma per ora mi accontento ! :-))
poi + in qua, se ho disponibilta vedrò!

ALGRANATI
03-02-2008, 14:07
Dragon79, azz....questo non lo sò #24 #24

ecarfora
03-02-2008, 21:40
Ciao,anche io le uso con interval2 ma nu ho 2
il mio consiglio e se sei nel mese di buio non ti serve il controller attaccale dirette alla presa e ragola la sua potenza al massimo cosi pulisce bene la rocciata ;-)

Dragon79
13-02-2008, 01:41
ho notato delle bollicine sulle roccie !
ci sono sempre state..... ma mi sembra che questo fenomeno aumenti , alcune roccie sono ricoperte da queste bolle di gas / aria .....piccole molto piccole....
non sarà mica l'attività dei batteri ?
è un segno buono o cattivo ?

dany26
13-02-2008, 01:44
Dovrebbero essere bolle di azoto prodotte dai cianobatteri..
segno non buono ma fa parte della maturazione..
Sono in zone poco movimentate?

ecarfora
13-02-2008, 09:31
Ma le bolle si staccano e vanno verso l'alto e sono ferme sulle rocce

Dragon79
13-02-2008, 13:46
allora .... sono completamete ovunque sia nel centro che dai lati , generalmente stanno ferme sulle roccie, ma ha volte su staccano e arrivano in superficie !

per i ciano , ne ho rilevata un piccola crescita , ed ho già aspirato il tutto !

effettivamente i primi ciano sono conparsi dal lato dove ho le koralia ........
rispecchiando la loro propietà di nascere in zone di minore movimento....
nel lato dove ho la tunze , non cè la minima traccia di ciano

nanni05
13-02-2008, 15:39
Dovrebbero essere bolle di azoto prodotte dai cianobatteri..

i cianobattei producono ossigeno ed è per merito loro che ls nostra atmosfera ne è così ricco... quindi non dovremmo preoccuparci della loro presenza, anzi, ben vengano. :-D

dany26
13-02-2008, 16:56
nanni05, sono bolle di ossigeno e quindi sono ciano oppure ho ciccato in pieno? :-D

Dragon79
16-02-2008, 21:24
ho inserito altre foto dopo quasi 2 mesi dall'avvio !

Dragon79
18-02-2008, 00:14
nessun commento :-D !

LLorenzo
18-02-2008, 03:51
valori come sei messo? quei sps da quanto li hai inseriti??

Dragon79
18-02-2008, 13:38
Valori :
No2 non rilevabili
No3 5
P04 inferiori a 0,04 ( il test che sto usando si ferma a 0,04 )
Mg 1200
Ca 500 , (ho spento il reattore -05 )

le talee che vedi le avrò messe da 7-10 giorni !
( ho notato una certa crescita )
cè qual'cosa che non va ?

LLorenzo
18-02-2008, 15:22
decisamente presto! non hai neanche raggiunto l'iniziale azzeramento dei no3, questo Imho ovviamente.

kh? ti consiglio di partire con valori di mg ca e kh nn troppo spinti perchè uniti alla tua forte illuminazione spingono i coralli a crescere, ma anche a nutrirsi di +, e la tua vasca non è decisamente pronta a supportarli; se tieni tutto in vasca, kh a 7 e tutto il resto bilanciato a questo valore, fotoperiodo leggermente + breve e inizierei anche l'integrazione con biodigest+ bioptim per accellerare la proliferazione batterica, che dopo manco 8 settimane mi sa essere scarna.. a vantaggio di tutti quei ciano e per prevenire un'eccessiva proliferazione algale che è dietro l'angolo..., e poca alimentazione.

ah il lato marrone della forza non tarderà a giungere fattene una ragione, sempre che le acro non schiattino per qualche sbalzo di valori #23

Dragon79
18-02-2008, 17:01
scusa il kh è 8 non lo avevo messo !
il metodo di proliferazione batterico che uso ,è xaqua !
ho preso tutta la seria

life a life e per i ceppi nuovi di batteri

koral bio P e koral bio D per la proliferazione !

koral croma p e D per il colore dei coralli ! ( che ancora sotto doso )

koral Day , koral weeq , koral filtrator per alimentazione tutti rigorosamente sotto dosati !!

tranne quei prodotti che sto sotto dosando ! x gli altri sto seguendo il manuale della xaqua !!!!!


cmq ..... per popolare a pieno la vasca , aspetto di avere gli No3 a zero #21 ;-)

Dragon79
18-02-2008, 17:04
ah il lato marrone della forza non tarderà a giungere fattene una ragione, sempre che le acro non schiattino per qualche sbalzo di valori #23

speriamo di NO -20 , se gli No3 mi rimangano a 5 !

ALGRANATI
18-02-2008, 23:10
Dragon79, stà rocciata mi piace moltissimo.....finalmente #25 #25

Dragon79
20-02-2008, 14:23
nessun altro che mi dice se gli piace la rocciata !!!!
-28d#

dany26
20-02-2008, 15:14
Ciao Dragon79 complimenti per i risultati che stai ottenendo!
Mi piace molto l'idea della montagna come rocciata...
Mi permetto di allegarti la foto della tua rocciata in cui ho evidenziato le rocce che secondo me stonano un pochino.. ;-)

http://img341.imageshack.us/img341/1584/dscf0311165hg5.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=dscf0311165hg5.jpg)

Che ne pensi? :-))

ciaociao
-DANY-

Dragon79
21-02-2008, 03:24
dany 26 grazie dell'aiuto , in effetti non hai tutti i torti , soprattutto quella in alto a destra .......
vedro che posso fare !

per la cronaca :

stavo ispezionando la sump ...e mentre rimettevo a posto il carbone e la zeolite... perchè mi si erano spostati ....chi ti vedo ..........
un anemone a bolle ( che tra l'altro me l'aveva regalato la mia ragazza per san.valentino) NON é QUELLO CHE SI VEDE NELLA FOTO !
ma come cavolo a fatto a finire in sump ???????????????

dopo un attento esame , per vedere se era vivo , l' ho inserito fra 2 roccie , speriamo che non si sposti !!!! -04 -04 -04
e speriamo che abbia imparato la lezione , meno male che ha già ripreso gran parte della sua forma originale ...... Buon seGNO ? #36#

dany26
21-02-2008, 18:22
Dragon79, :-)) sono contento di averti dato una mado..non sai qualte volte ho ritoccato la rocciata.. #23.. :-D

giajmo79
21-02-2008, 21:12
....chi ti vedo ..........
un anemone a bolle

E se invece di finire in sump... finiva in una pompa???

Stai attento!!!

Ciao

Dragon79
22-02-2008, 02:43
se finiva in una pompa .......................................
il primo che ho messo , non ha problemi se ne sta tranquillo tranquillo ....... ma questo ragazzi è agitato ...... ora cmq dopo la sua escurzione in sump , non si è mosso , ho sta ricaricandosi di energie ....oppure ha capito che è meglio non muoversi #25 !

icmq ragazzi mi chiedevo ! questo è una cosa seria ! sono a fine secondo mese ......
quando è giusto iniziare a fare cambi d'acqua !
il 10% ogni 15 giorni ? che dite ................ inizio ???? o aspetto ???? ;-)

Dragon79
22-02-2008, 21:32
ho preso il rifrattometro :
la densità è 1.027

percentule 35 !

che faccio ?

LLorenzo
22-02-2008, 21:33
umh non saprei per i cambi, non ho esperienza con xaqua se non aver provato i loro bio per 2 giorni.. ne con vasche popolate rapidamente, prova a chiedere a xaqua stessa come comportarsi, penso abbiano un "protocollo" su come avviare e gestire una vasca sin dai primi mesi.

cmq lodo il coraggio, io l'ultimo anemone lo inserii quando avevo circa 14 anni, in una vasca biologico + percolatore... senza schiumatoio.. -05 quando morì smisi col marino per parecchio... :-D

giajmo79
23-02-2008, 16:49
Sarà perchè sono rimasto scottato...ma io l'anemone non lo avrei messo...

e dato che sei ancora in maturazione non avrei messo nemmeno gli altri invertebrati...

poi...ognuno fa come vuole.

Dragon79
23-02-2008, 18:40
si magari ho anticipato i tempi ........ speriamo bene ! #24

LLorenzo
23-02-2008, 23:36
si magari ho anticipato i tempi ........ speriamo bene ! #24

boh la maturazione tanto non è una scienza esatta... :-D con metodi a proliferazione batterica e ottime roccie ho visto vasche essere avviate in brevissimo. Le acro sono secondo me l'azzardo maggiore, ma se non spingi tanto la crescita per i primi mesi fino a vasca stabile e alimenti poco, potresti non avere problemi.

Dragon79
25-02-2008, 01:39
si certo..... non sto alimentando ...poco o niente !


quello che non riesco a capire........ una talea nel giro di poco mi è diventata marrone ...... è fin qui c'èra da aspettarselo ..........
quindi quando ho inserito le altre 2 ( vedi foto sopra) mi aspettavo che si scurissero anche loro ....e invece sono tutt'ora molto colorate , anzi potrei dire che stanno crescendo #24

ma ..... ed invece quella niente ! ! !


molto semplicemete sono specie differenti e reagiscono diversamente alla concentrazione di nutrienti in vasca !

NO3 a 5 ! ancora tanto ???? non mi riesce farli scendere più di quella soglia
mi è venuto un dubbio !

non sarà mica lo schiumatoio ? magari insufficente o settato male !

la marca : hydor skimmer performance 600
pompa aria hydor seltzl 45 II
pompa acqua hydor seltzl 35 II

mi è stato riferito che sono uscite delle pompe hydor + efficenti !!!!
( magari metto una pompa per l'aria + potente)
secondo voi ? che mi consigliate ?

per ora per l'attrazatura mi avete sempre consigliato bene !

per favore continuate a farlo #21

giajmo79
25-02-2008, 17:12
Non è la potenza della pompa che conta...

LLorenzo
25-02-2008, 19:46
Non è la potenza della pompa che conta...

buh su questo c'è molto da discutere, per molti è la pompa che fa la differenza, per il resto è solo ottimizzazione, per altri la pompa è marginale..

se lo skimmer è fatto decentemente magari ottimizzare la girante lo fa rendere meglio, questa è la mia opinione, cmq per valutare l'efficenza dello skimmer devi ancora aspettare un mese abbondante così come per allarmarti se gli No3 rimangono fissi a 5, dai tempo alla vasca

Dragon79
25-02-2008, 20:23
cmq che ne dite del mio skimmer ! lo conoscete ;-) !
potrebbe andar bene?

giajmo79
25-02-2008, 20:44
magari ottimizzare la girante lo fa rendere meglio

Appunto la girante...se la girante non va bene...anche aumentando la potenza della pompa non si conclude niente.

che dimensioni ha lo skimmer??? puoi fare una foto??

Dragon79
26-02-2008, 03:00
vanno bene queste foto ?

se no domani lo tiro fuori dalla sump e gli faccio un servizio fotografico completo #19

non fate caso allo stecchino....... è una mia prova per cercare di regolare l'aria ...... con la vite di plastica -20 non era il massimo ....ho tutto chiuso o tutto aperto !!!!

pulizia oggi pomeriggio ...come notate è già un pò sporco !!!!

Dragon79
28-02-2008, 00:37
ho cambiato skimmer !

ancora non l'ho comprato , ma l'ho sto provando !
praticamente è l'evoluzione di quello che avevo prima !


hydor Lg 900 2 pompe per l'aria 1 per acqua !

vi metto qualche foto !
la priamA è di quello vecchio ! hydor Lg 500

Dragon79
28-02-2008, 01:20
questo invece è quello nuovo !
ho avuto un botta di .........
l'ho chiesto al mio negoziante ...me lo fa provare !

ovviamente gli do indietro l'altro !

Dragon79
28-02-2008, 01:25
visto che lo sto provando ......magari se qualcuno lo conosce ,
magari mi piò dire i suoi limiti se cè l'ha , qualche segreto .......
insomma prima di comprarlo ..........
rispetto al 500 , è + grosso , a 2 pompe aria invece che 1
la pompa dell'acqua è la stessa !

commenti ???? -05

hydor lg 500 per la vasca che avevo effetivamente era un pò piccolo !

hydor lg 900 speriamo si comporti bene !

Dragon79
01-03-2008, 03:13
ho preso una bavosa !!!

SALIRIS FASCIATUS non è che sia una bellezza !!!! ma ha il suo fascino !!! #24

LLorenzo
02-03-2008, 19:51
la salarias è fighissima.. :D

Dragon79
03-03-2008, 03:19
l'ho schiumatoio l'ho tenuto !

molti mi hanno detto di prendere direttamente un Lg900 oppure 800!
ma ........

il mio negoziante mi ha fatto un offerta OTTIMA
solo 200 euro !
io lo preso :-)) !
magari se fra un mese si mette a fare rumore , agirò di conseguenza #24 !

cmq , schiuma tantissimo !!!!!!
schiuma in 1 giorno quello che il 500 sciumava in 3 !!!
senza esagerare !!!!
sono curioso di controllare i valori! -11

Dragon79
04-03-2008, 22:32
allora ho misurato un po di valori :
sono al 68° giorno !

valori :
Kh 7
Ca 465

No3 = 0 :-))

lo schiumatoio + grosso si fa sentire !

cmq l'acqua non è limpida ..... è un pò bruscolosa -04
cè un po di materiale in sospenzione , un pò di bollicine d'aria , ma cè anche materale + grosso !

secondo voi !
fa parte delle maturazione !

ALGRANATI
04-03-2008, 22:48
Dragon79, prova a vedere se lo schiumatoio scarica vicino alla pompa di risalita.
ma gli altri valori????? #24 #24

Dragon79
04-03-2008, 22:52
vi metto qualche foto !

cmq lo schiumatoio non scarica vicino allla pompa di risalita !
però ...... bisogna vedere cosa per te vuol dire vicino :-D !!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0338_245.jpg

ALGRANATI
04-03-2008, 23:03
vuol dire che quelle bollicine in vasca, potrebbero essere quelle dello schiumatoio risucchiate dalla risalita ;-)

Dragon79
04-03-2008, 23:10
si avevo capito ....ma .....

diciamo che lo scarico dello schiumatio sarà a 15 cm dalla pompa di risalita !


foto :
veduta frontale :

MI DITE SE PER VOI Cè QUALCOSA DI STRANO ! http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0347_653.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0346_822.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0345_923.jpg

Dragon79
04-03-2008, 23:21
ALTRE FOTO !

SOTTO UN PIETRA C'è NATO QUALCOSA DI STRANO SEMBRANO UOVA SETOLOSE !

Dragon79
04-03-2008, 23:27
LE BOLLE ROSSE sono alghe .....quello che mi incurisiscano sono quelle bianche al centro !!! !
sono sicuro sono nate queste settimane !!!!

Perry
05-03-2008, 09:05
Le alghe che si vedono in foto le toglierei..
Il Ca ed il Kh ora non sono importanti come gli atlri (No3, Po4 ecc)..
Quelli bianchi che si vedono in foto sembrebbero sycon, normali filtratori.

Dragon79
05-03-2008, 09:40
si infatti stanno invadendo tutto ! è solo che quando le tolgo ...... si tolgono male ...... si rompono
bisognerebbe fare una manovra combinata :
1 con un coltello raschiare
2 con un tubo aspirarle subito !

secondo me , se le raschio, ma lascio i frammenti in vasca , anche se dopo andranno in sump, è meglio non lasciarle in vasca ! No ? #09

Dragon79
07-03-2008, 19:35
VALORI AGGIORNATI !
densita : 1.026 (rifratometro )
No2 0 ( salifert)
No3 0 ( salifert)
Po4 inf. a 0,1 ( ma sto usando il test serra #07, voglio prendere quello della salifert)
Ca 450 ( salifert) (sta scendendo ,ho acceso il reattore..... ma è al minimo , mi sa che l'ho aumento)
Mg 1200 ( salifert)

Kh 6,8 -04 ( salifert) (anche in questo caso aumentando il lavoro del reattore aumento anche il kh ! , in ogni caso 15 cc al giorno cè li metto)
non vorrei che ....con inevitabile immissione di Co2 dal reattore , mi si abbassi anche il ph , avendo il kh basso !

Commenti ?

sto notando una crescita delle acropore ,
se all'inizio i colori erano un pò scemati , ora stanno ritornando !

le alghe stanno diminuendo di intensità , anche se ancora ci sono,

che dite sarà il caso di inserire qualche acanturide !!!! ho è troppo presto!


l'unica cosa di cui ora mi preoccupo ; ma ho gia rimediato ; è la seguente ,
a fine fotoperiodo dopo le 8 ore di luce Hqi la temperatura sfiora i 29 gradi !!!!
invece al mattino dopo le ore di buoi la temp è a 27 !

oggi o preso delle ventole che monterò sul bordo della vasca !
speriamo non siano rumorose !!!!!!!
il fotoperiodo e cosi articolato

luce attinica 2 neon da 24 W si accendono alle 12:00 e si spengono alle 1:00 12 ore
luce Hqi 1 bulbo dA 400 w SI accende alle 14:00 e si spenge alle 23:00 !
9 ore !!!!!

LLorenzo
07-03-2008, 21:15
29 gradi è decisamente troppo!! non riesci a stabilizzare la temp sui 26,5 fino a 27? sicuramente le temp alte hanno i loro vantaggi, ma favoriscono le alge e in questa fase delicata nn lo consiglierei.
sono contento per le acro! bene bene..
per quanto riguarda i pesci.. aspetta... magari aumenta i detrivori, + pesci.. + cibo.. + cacca!
:-D

ah dimenticavo.. con quella densità il mg dovrebbe essere un pelo + alto.. conviene prima sistemarlo e poi attaccare il reattore, per la co2, io all'uscita ho messo un fondo di bottiglia di plastica con della corallina, dicono che funzioni

Dragon79
08-03-2008, 01:29
praticamente fai gocciolare l'uscita del reattore , sopra il fondo di bottiglia,
ma l'ho tieni fuori o dentro l'acqua ?

no perchè se lo tieni fuori ........ mi verrebbe da pensare che le gocciole cascando sulla coralina , depositano parte del calcio , prima di finire in acqua ???
non so..... ragionando cosi su 2 piedi ! magari hai ragione te,

io l'uscita del reattore l'ho posizionata dove casca l'acqua del troppo pieno che dalla vasca va in samp.....in quel punto cè sempre un monte di bolle , quindi presumo di facilitarne la dispersione ...... di co2 ! #24

mauro56
09-03-2008, 22:23
la temperatura sfiora i 29 gradi

ma scusa che temperatura c'e' a casa tua? s e' sotto i 29° invece di mettere ventole perche' non riiduci il riscaldamento?

Dragon79
10-03-2008, 14:37
si infatti ho ridutto il riscaldamento , ma cè anche il fatto della lampada da 400 W che fa molto calore !!!
con le ventole che si accendono con la luce la temp è ferma a 26 la mat. - 27 .5 la sera ma ............... ora prendo un termometro + preciso perchè ho paura che misura un temp + alta rispetto alla reale !!!!

Dragon79
12-03-2008, 23:06
la mia ragazza aveva ordinato su un negozzio on-line 3 talee di invertebrati ..... è non mi aveva detto nulla !

Acropora millepora ( quella in alto aranciane)

acroppra granulosa ( bianca con le punte viola)

Turbinaria mesenterina viola polipi gialli

Euphyllia paraglabrescens


che dire ..................... :-))

vi metto alcune foto !
la paronamica non posso perchè non cè la faccio a ridurla meno di 100 kb ........ bo anche alla risoluzione minima mi arriva 102 kb! ma....... #18


nella Foto acropora Millepora in alto

la tallea blu/viola si chiama acropora ableger http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0358_825.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0356_396.jpg

Dragon79
12-03-2008, 23:34
la granulosa al centro ! http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0359_146.jpg

Dragon79
12-03-2008, 23:41
Euphyllia paraglabrescens

e


Turbinaria mesenterina

scusate per la qualità delle foto ( cè anche il vetro sporco ) ma cmq sono anche io che ancora devo apprendere le basi dalla FOTO IN ACQUARIO

#19 !

NELLA taleoona di acropora millepora ho notato che ci sono tra i rami 2 granchietti delle stesso colore !!!
mi chiedevo sono i famisi granchi simbionti o sono parassiti !!!!! #18 http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0362_509.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0360_131.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0361_132.jpg

mauro56
12-03-2008, 23:45
i granchietti ci sono sempre nella millepora :-)
Belle le talee, in bocca al lupo

Dragon79
13-03-2008, 00:51
CREPI :-))

capirex85
13-03-2008, 09:37
dragon79, fai al più presto i test dei fosfati della salifert che con 0.1 non sò quanto ti potranno durare quelle talee

Dragon79
13-03-2008, 15:22
infatti ho usato il fotometro del mio negoziante per i po4 !

intanto di ridico i valori che ho ora !

No2 0
no3 0

po4 0.05 ( cmq non sono sicuro della esatta taratura del fotometro , ordino al più presto il test della salifert ......ma mi avevvano detto che era poco sensibile !)

Ca 450
mg 1200

kh = 9,28

mauro56
13-03-2008, 15:56
capirex85, a parte lo scarso periodo di maturazione (che puo' essere una ragione) perche' dovrebbe avere i fosfati alti? Mi interessa perche' evidentemente c'e qualcosa che mi sfugge.
Temo si che cambieranno colore :-) , ma poi si migliora :-))

arriva jack
13-03-2008, 19:29
la turbinaria è uno spettacolo..... -05

capirex85
14-03-2008, 11:11
non ci sono particolari motivi solo che è meglio tenerli sott' occhio con dei test un pò più professionali e con scale accurate, poi dragon79 aveva scritto che aveva i po4 inferiori a 0.1 un pò altini e generici per inserire dei coralli, leggendo sul furum ho visto che è sempre meglio essere cauti quando siamo all inizio...

Dragon79
16-03-2008, 16:31
hai ragione capirex !

i test della salifert dei i po4 vanno bene ?

per tutti gli altri analiti non ci sono problemi , ma per i po4 !

cmq per ora i colori sono ok ! non so..... dalle foto cosa vedete !
per esempio l'acropora millepora , mi arrivata con quel colore #23 , dovrebbe essere arancione ...ma secondo me spicca il marrone !
le altre telee sono in ottima forma ( toccando FERRO, e facendo CORNA) , stanno crescendo anche moollto velocemete .........
esiste una media di crescita ?
non so se ci avete fatto caso....
per esempio 1 mesetto fa ....... presi una talea blu/viole e una Gialla/verde
ebbene quella Blu avvea sul tronco della telea un accenno di ramettino .....
oggi sarà quasi o,5 Cm !!!!
sarà un bene ! :-))

giajmo79
19-03-2008, 17:39
i test della salifert dei i po4 vanno bene ?



Assolutamente no...li misuravo pure io con i salifert e mi risultavano sempre 0...poi li ho misurati con il photometro ed ho visto che erano più altini...per fortuna adesso con l'aggiunta di una resina si sono abbassati...

Ci vuole per forza il photometro...o un'altro test a reagente liquido che adesso non ricordo il nome...che costa abbastanza...

Ciao

Dragon79
19-03-2008, 17:53
ok ! PER ESSERE PRECISI ci vuole il fotometro !
ma intanto , non credi che anche con un test che misuri fino a 0,1 ...... un indicazione la puoi avere !
non vorrei dire delle minchiate .....ma mi è sembrato di capire .....su internet , leggendo vari articoli , sul forum , che i fosfati sono dannosi ......ma fino a 0,1 si protrebbero accettare ..... o mi sbaglio #24

certo meno cè ne sono meglio è !

quello che voglio dire ....che l'importante è non averli al di sopra di 0,1 !
e i test che uso io misurano quell'intervallo !
poi che siano a 0,03 oppure a 0,08 ......... francamente ....non mi sembra un problema .......

cmq posso sbagliare ........ mi raccomando sto inizando ora ....... se ho torto ditemelo !!!!!

mauro56
19-03-2008, 20:08
Si, per una massima precisione ci vuole il fotometro, ma, a mio avviso i Rowa merk sono anche piu' precisi (47€ 100 test su internet), lo sono anche i tunze, ma a prezzi proibitivi.
Io penso che una assenza di colorazione anche nel banale test salifert (15 euro) sia garanzia di PO4 ragionevolmente bassi (basso e' inferiore a 0.1 sopra tale valore diventa inaccettabile). Una qualita' lievemente migkoire sono i tropic marin

giajmo79
20-03-2008, 09:19
Si, per una massima precisione ci vuole il fotometro, ma, a mio avviso i Rowa merk sono anche piu' precisi (47€ 100 test su internet

Ecco erano proprio quelli che non mi ricordavo il nome #36#



Io penso che una assenza di colorazione anche nel banale test salifert (15 euro) sia garanzia di PO4 ragionevolmente bassi (basso e' inferiore a 0.1 sopra tale valore diventa inaccettabile).

Qui ti quoto....ma se vuoi la precisione ci vuole il fotometro :-))

Dragon79
22-03-2008, 04:37
....... nessuno che mi dice come trova la mia vasca ?
lo stato delle roccie , dei coralli ?

tra poco siamo al 3 mese !

volevo mettervi una paronamica del lato FRONTALE ! ma non cè verso.......

scatto la foto al minimo della risoluzione , dopo di che faccio il giochino di ridurla con OutLook ....ma,,,,,, niente .....è sempre sopra i 100 kb

avete qualche altro mezzo per ridurre una foto ??? #24 #24 #24

Alessandro Falco
22-03-2008, 10:25
la vasca e' bellina! sta venendo bene...

per le foto io uso il banale paint .. poi immagine .. allunga inclina .. e metto al 50 per cento epr esempio ... o 30 .. o 40..
poi lo carichi su picoodle e ricopi il link che ti appare qui

mauro56
22-03-2008, 10:45
io sono impedito con questi programi e le mie foto ridotte fanno schifo, per un aiutino mi sono iscritto qui che fa tutto da solo
http://img215.imageshack.us/

Auran
22-03-2008, 10:56
piccolo off topic...per utilizzare imageshack non c'è bisogno di registrarsi... #22