PDA

Visualizza la versione completa : Cardinali magrissimi e respirazione Ultraccellerata


Kenzo
24-12-2007, 17:25
Sono di nuovo io...non ho mai avuto cosi tanti pesci malati e di diverse patologie in poche settimane...

Questa volta sono i miei cardinali. Premetto che da una prima ricerca non ho trovato niente sul forum perche le patologie non corrispondono.

Allora diciamo che 2 cardinali (adesso isolati in vasca di quarantena con temp 29 Gradi e trattamento con bactopur diect (3 giorno)) presentano estremo dimagrimento , cosi che la testa sembra quasi piu grossa del corpo, respirazione accelleratissima (10 movimenti branchiali al secondo circa) accompagnata da ritmico movimento delle pinne, nessun cambiamento della livrea, sosta sul fondo e NON superficie , inappetenza, stanno leggermente inclinati su un lato, e NESSUN sfregamento su oggetti o altro (...e nessun vermetto che i o veda spuntare dalle branchie).

L´´acqua e stata presa dall´´acquario e diluita 25%con osmosi e 25 rubinetti trattata.

Cosa ne pensate?

polimarzio
26-12-2007, 00:16
stanno leggermente inclinati su un lato,

Vuoi dire incurvamento della colonna?
Riporta i valori N02, N03 e PH.

guaranito93
26-12-2007, 11:59
dico che é leggermente un azzardo fare una cura a Baktopur direct se non sei sicuro della patologia.........così se devi cambiare cura probabilmente i reni, il fegato o la milza non reggeranno e addio pesci............ :-( .

Comunque metti un aeratore nella vasca e prova ad aggiungere delle vitamine all'acqua in modo da rilassare un po' il pesce e rinforzare un po' il sistema immunitario.

La cura col Baktopur non ha nessun effetto?

Kenzo
26-12-2007, 15:39
Vuoi dire incurvamento della colonna?

No, voglio dire come una nave che un buco nel lato e si sta per ribaltare...penso di aver reso bene l´´idea.

Uno e gia morto. Ho iniziato con bacto perche oltre ad essere l´´unico che ho al momento, ho pensato fosse un´´infezione interna o qualcosa di simile.

Che tipo di vitamine?Mi sapresti consigliare qualche marca e nome xke in germania non ci sono gli stessi prodotti che in italia.

Comunque uno e gia passato a miglior vita...

Adesso ho nella stessa vaschetta una popondetta con mega pancione nuoto instabile, quasi mal coordinato e respirazione accellerata

I dati sono PH 7,5 no2 a zero e No3 25

guaranito93
26-12-2007, 16:00
Che tipo di vitamine?Mi sapresti consigliare qualche marca e nome xke in germania non ci sono gli stessi prodotti che in italia.


Le Sera Fishtamin che in Germania hanno lo stesso nome

guaranito93
26-12-2007, 16:01
ah, ecco il link: http://www.sera.de/index.php?id=358&L=10

polimarzio
27-12-2007, 00:27
Purtroppo, con questi soli elementi e senza una visione diretta dei pesci colpiti è praticamente impossibile anche azzardare una ipotesi.
Comunque, possiamo sicuramente affermare che è in atto una infezione molto grave e importante, di natura da determinare.
In questo caso è consigliato l'uso di antibiotici con P.A. Tetraciclina da disperdere nell'acqua dell'acquario.

Kenzo
29-12-2007, 12:38
uno e gia morto.

Adesso ce ne uno solo nella vasca...e ho paura che morira prima di solitudine che di malattia...puo essere?

posto una foto: da notare l´´addome incavato e se lo si vedesse dal davanti e cosi magro che sembra un foglio di carta http://www.acquariofilia.biz/allegati/resize_of_kif_2027_123.jpg

betoken
29-12-2007, 18:47
Il PH così alto non ha certo aiutato.
Non usare acqua di rubinetto per i cardinali!

polimarzio
29-12-2007, 23:02
Confermo la precedente ipotesi di grave infezione agli organi interni, probabilmente TBC.

Kenzo
30-12-2007, 00:05
cos´´e TBC e come dovrei trattarla?

polimarzio
30-12-2007, 00:30
cos´´e TBC e come dovrei trattarla?
Si tratta di tubercolosi, una gravissima infezione da mycobatteri che non lascia scampo ai pesci colpiti.
Se vuoi, soltanto con riserva puoi tentare un trattamento antibiotico usando tetracicline = ambramicina.

Kenzo
30-12-2007, 23:25
un momento, un momento...presto aiuto!!!!!!!

Nuovo indizio:

gia da ieri ho notato qualcosa di bianco sopra l´´occhio, ma era cosi piccolo che pensavo di vedere male (anche perche il pesche sta sempre sul lato posteriore della vaschetta e quindi a me difficileda osservare bene, OGGI, o meglio adesso 22,30 di domenica di ritorno a casa ho notato che ha come un ciuffetto bianco, un cespuglietto, come nei fumetti le bianche sopracciglie di vecchiacci malefici, sempre sopra l´´occhio.

Puo essere qualcosa che covava e adesso ha uno sfogo esterno (quindi un indizio visivo) o e solo un problema che si e aggiunto a precedente?

Presto presto...che magari si salva!!!!

guaranito93
30-12-2007, 23:32
potrebbe trattarsi di micosi, dubito che si tratti d'altro. Però, io direi di non cambiare la cura, non sarebbe risultati un cambio di cura adesso. Tieni sott'occhio le condizioni ambientali, se no la terapia é inutile. Ciao

Kenzo
30-12-2007, 23:49
Al momento a casa ho solo easy-balance della tetra...e vi e scritto che contiene anche vitamine...posso utilizzarlo o e inutile?

Kenzo
30-12-2007, 23:50
...intendo come sussidio vitaminico....non come medicinale..

guaranito93
30-12-2007, 23:58
L'easy balance dubito che farebbe qualcosa dal punto di vista fisico del pesce.........ma in effetti potrebbe aiutare per mantenere le condizioni ideali nella vasca durante la cura. NON ESAGERARE.

Buona notte

Kenzo
31-12-2007, 00:03
notte e grazie

polimarzio
31-12-2007, 00:03
solo un problema che si e aggiunto a precedente?

#36#

Al momento a casa ho solo easy-balance della tetra...e vi e scritto che contiene anche vitamine...posso utilizzarlo

E' più utile l'acqua fresca :-))