PDA

Visualizza la versione completa : black moor malato..aiuto


CALIPSO°
18-07-2005, 15:26
ho un black moor che sta' male da circa 3 settimane..sta' in una vasca da 70 litri circa assieme ad altri 3 carassi..ma sono ancora piccoli quindi nn e' l ossiggeno che gli manca...l ho portato a far vedere al mio negoziante di fiducia..presentava occhi velati, chiazza rossa sotto il ventre e difficolta' nel nuotare non sta' a galla ma appicicato sul fondo appoggiato su un lato..a volte va' a prendere ossiggeno facendo una gran fatica e poi torna giu' ributtando le bolle dalle branchie e dalla bocca..il negoziante mi ha detto che poteva essere l attacco di muffa e mi ha dato un prodotto della tetra FUNGISTOPPLUS..nn ha funzionato...allora ho provato con i vostri consigli ha dargli il baktowert della sera..il secondo giorno la macchia sotto il ventre era appena un rosa quasi impercettibile..oggi ho finito il trattamente che prevedeva il cambio parziale dell acqua l aggiunta del carbone..del biocondizionatore per legare i metalli..nn so' i valori perche' e' da un po' che nn faccio i test..cmq..per il ventre ho pensato fosse la vescica notatoria e gli ho dato piselli bolliti per due giorni..A OGGI LA SITUAZIONE E' QUESTA..gli occhi sono ancora leggermente velati ,la chiazza nn si vede quasi piu' ma lui rimane sul fondo ...si affatica troppo se nuota ed e' costretto a strisciare..e' messo malissimo per favore aiutatemi!!

CALIPSO°
18-07-2005, 15:28
occhi velati, posizione su un fianco...difficolta' nel nuotare che puo' essere? #07

ottobre
18-07-2005, 17:38
Per fare in modo che possano aiutarti dovresti postare i valori, ph, kh, gh, no2, no3, sono i piu' importanti,
tante volte il malessere dei nostri pesciolini č causato dai valori sballati che abbiamo in vasca, #36#

ciao

CALIPSO°
18-07-2005, 17:50
ottobre, hai ragione...quali sono i valori ottimali per questi tipi di pesce?..ho il black moor, un cappuccetto rosso, un ventail e uno shubunkin

lele40
18-07-2005, 18:11
le macchie rosse sono sintomo di condizioni ambientali inadeguate e temperatura elevata,anche sanguisughe possono,ma nn penso che sia il tuo caso.la velatura degli occhi potrebbe essere una carenza di ossigeno.fai i test dell'acqua no2 no3 ph e temperatura e riportali.intato ptrocedi ad una pulizia dell'acquario con sifonatura e cambio parziale,o del 50 % dell'acqua(dipende dai valori),vedi se noti una ripresa diversamente temo che dovrai passare al neofuradantin 100.lele

CALIPSO°
18-07-2005, 18:27
lele 32, ho gia' pulito bene tutto e' ho fatto il cambio dell acqua piu' volte..mi dici i valori esatti ? e cose' neofuradantin 100

lele40
18-07-2005, 19:08
dunque i valori me li devi dire tu ,analizzando l'acqua.
scusa ma i tuoi pesci vivono in acquario o in ampolla.se vivono in acquario dovresti avere i test dell'acqua ,nitriti,nitrati ,ph etc.
il tuo pesce probabilmente puo' avre due cose a mio avviso:o si sta intossicando a causa di qualche valore errato nell'acqua,compresa la temperatura,ooppure ha un problema batterico da curare con il neufuradantin 100(antibatterico che acquisti in farmacia ,e piu' potente del bactowert,1 cps per 35 l di acqua in un unica somministrazione ,terapa da seguire per 6 giorni al 3 cambio del 30% di acqua e la termini.ma e' importante sapere i valori.una coisa se nn c'e' ml'hai attivato attiva un areatore.lele

polimarzio
18-07-2005, 22:49
dunque i valori me li devi dire tu ,analizzando l'acqua.
scusa ma i tuoi pesci vivono in acquario o in ampolla.se vivono in acquario dovresti avere i test dell'acqua ,nitriti,nitrati ,ph etc.
il tuo pesce probabilmente puo' avre due cose a mio avviso:o si sta intossicando a causa di qualche valore errato nell'acqua,compresa la temperatura,ooppure ha un problema batterico da curare con il neufuradantin 100(antibatterico che acquisti in farmacia ,e piu' potente del bactowert,1 cps per 35 l di acqua in un unica somministrazione ,terapa da seguire per 6 giorni al 3 cambio del 30% di acqua e la termini.ma e' importante sapere i valori.una coisa se nn c'e' ml'hai attivato attiva un areatore.lele
Concordo con l'ipotesi di lele, e mi associo al consiglio per il neufuradantin 100.
Ciao

CALIPSO°
19-07-2005, 00:44
lele 32, si certo sono in acquario , ho gia' l areatore ..non ho i test purtroppo li compro e poi ti faccio sapere...cmq la temperatura nn supera i 25 gradi...ma se fosse come dici tu un intossicazione nn dovrebbero stare male anche gli altri pesci?per ora grazie..calipsco

lele40
19-07-2005, 17:54
giusto ,ma in determianate situazioni il primo a risentirne e quello in qeul momento piu' debole.poi rimane una supposizione....i test sono tra le prime cose che si devono acquistare per avviare il piu' possibile correttaente un acquario,ovviamente concordando con le disponibilita' economiche.in ogni caso e meglio ,se puoi ,affrettarti ad analizzare l'acqua e se il caso incominciare la terapia,diversamente temo che il tuo pesce abbia poche speranze.lele

CALIPSO°
19-07-2005, 19:22
lele 32, jSo che c'e' urgenza purtroppo nn posso fare un gran che'..ho comprato almeno il test del ph e' 8.0 la temperatura oggi rimane sui 28 gradi ma conta che qui in sardegna siamo 40 gradi fuori...e' impossibile averla piu' bassa so' che mi hai chiesto tutti i valori ..volevo prendere il test in strisce almeno per un resoconto aprossimativo di tutti i valori..ma arriva domani quindi devo ancora aspettare! il pesciolino inizia a nuotare un po' di piu' oggi gli occhi sono meno velati...ma continua a rimanere sul fondo.. gli altri sono vispi per il momento. GRAZIE ANCORA..
Calipso #17

CALIPSO°
19-07-2005, 21:14
lele 32, allora ho comprato le trisce e i valori sono questi NO2 =0
GH =16 KH=10 PER IL PH IL TEST SINGOLO MI SEGNAVA 8.00 mentre la STRISCIA 7.6 il valore sbagliato purtroppo sono i NO3 =100 ho gia' fatto un cambio paziale ieri dell acqua del 10 % sicuramente nn e' bastato piu' ho messto l acqua safe della tetra ..cosa faccio ora? rifaccio un cambio del 50% e rimetto il prodotto? aspetto notizie calipso

polimarzio
19-07-2005, 21:26
NO3 =100


Questa č probabilmente la causa della problematica in atto, pertanto urge un cambio del'80% con acqua povera di nitrati, ed un nuovo controllo dopo 48h.
E' necessario controllare anche N02.

balabam
19-07-2005, 22:35
Giā, ma assicurati che l'acqua del cambio abbia un valore di no3 minore... prova a testare anche quella...

CALIPSO°
19-07-2005, 23:06
polimarzio, Va bene domani lo faccio subito speriamo vada tutto bene...credo che sia l ultima cosa che posso fare ....grazie a tutti vi terro' informati .....