PDA

Visualizza la versione completa : plafoniera 4x25 T8


gab82
24-12-2007, 16:04
Che ne dite della plafoniera 4x25W T8 che mi sono costruito?
Le lampade sono 2 ARCADIA original topical e due ASKOLL aquaGLo (dichiarate 18.000°K, in realtà nemmeno arrivano a 10.000...)

Questa è la foto dell'interno....come vedete è tutto materiale di facile reperimento....

I ballast li ho fatti con l'elettronica delle lampade a basso consumo da 28W comprate al negozio del cinese a 2.80€ cad. (tanto l'elettronica la fanno tutta loro #36# )

gab82
25-12-2007, 00:53
Ecco come si inserisce nell'estetica del mobile/libreria

Federico Sibona
25-12-2007, 20:16
gab82, mi sembra che sia la Askoll (Hagen) Aqua Glo ad essere dichiarata 18000K, la Sun Glo credo sia sui 4200K. Mentre l'Arcadia dovrebbe essere 4500K. Perciò hai tutte luci con temperatura di colore bassa (se le Askoll sono Sun Glo). Però le Sun Glo dovrebbero avere una luce tendente al giallo, cosa che guardando le tue lampade non sembra.
Guarda qui:
http://saurama.aqua-web.org/

gab82
25-12-2007, 22:42
Ho sbagliato io a scrivere....in realtà sono due original tropicl e due ASKOLL acquaglo....ed effettivamente emettono una luce bianchissima, tendente quasi all'azzurrino......

La foto ha i colori molo sfalsati.....

Effettivamente sono proprio TROPPO bianche.....giovedì torno da abissi e gli dico che si sono sbagliati...mi hanno anche dato un test PH marina.....



Guardando un po' di combinazioni dalla pagina che hai linkato.....la luce più bella è forse quella emessa dall'accoppiata ARCADIA fresh+tropical......

gnappa86
05-02-2008, 11:38
scusami ma la tua plafo è in legno?e poggia direttamente sui bordi?xke nn capisco bene dalla foto, io vorrei fare una cosa simile, una specie di nuovo coperchio ma ho paura di fare un casino!!!

Flamau
05-02-2008, 12:00
scusami ma la tua plafo è in legno?e poggia direttamente sui bordi?xke nn capisco bene dalla foto, io vorrei fare una cosa simile, una specie di nuovo coperchio ma ho paura di fare un casino!!!

...anche a me interessa, sono in fase di creazione di una nuova vasca e vorrei prima avere le idee chiare sul tipo di "coperchio" da utilizare...
...l'idea di base è abbastanza chiara, ma mi nasce un dubbio, il o i reattori sono all'interno della struttura o sono collocati all'esterno...?
...se i neon venissero chiusi da una lastra di plexiglass comporterebbe problemi secondo te...?
...complimenti per la realizzazione e grazie anticipatamente...

gab82
05-02-2008, 22:30
rispondo a entrambi....

La plafoniera PER ORA è poggiata direttamente sul bordo vasca........con la semplice accortezza di lasciare due dita di spazio dal vetro anteriore per evitare la condensa......

la plafo attualmente è SENZA vetro di protezione, quindi eventuale condensa rischierebbe di far andare tutto in corto..... #13

sto provvedendo a costruire due cornicette per i bordi inferiore e superiore della vasca.......

per il materiale delle cornici vorrei usare lo stesso legno che ho usato per la plafoniera e per tutto il mobile/libreria che ho costruito personalmente.....il "colore" dato al legno è un impregnante noce/protezione trasparente che si usa per trattare il legno dei cottage in montagna... ;-)

però anche due belle cornici in alluminio satinato non sarebbero male...... :-))

dopo aver fatto le cornici provvederò a sospendere, o a distanziare dal bordo vasca, la plafoniera, ed a proteggerla con una sottile lastra di vetro.....

Per altri chiarimenti sono a completa disposizione......

mattia barison
07-02-2008, 19:44
Che bel lavoro! posso chiederti...gli attacchi dei neon non sono stagni? é comunque perchè poi isoli il tutto con la lastra di vetro?

gab82
08-02-2008, 15:58
Perchè senza lastra di vetro ....e con portaneon NON stagni.........si rischia di fare il botto..... :-D

mattia barison
09-02-2008, 17:16
si si...tutto chiaro! dai che aspettiamo la tua opera finita!