Visualizza la versione completa : Pseudotropheus si, ma quale?
Angelino84
24-12-2007, 00:20
Buongiorno, sono nuovo del forum e quindi colgo l'occasione per salutare tutti coloro che già ne fanno parte e ringraziare tutti coloro che mi aiuteranno nell'impresa di identificazione. Partendo dal presupposto che il poveraccio mi è stato venduto come "pseudotropheus e basta", allego delle foto sperando che qualcuno riesca a dare un nome al mio malawitoso...
ps.: vi aiuterò dicendovi che hanno (dato che ce ne sono 2) la capacità di cambiare colore dal giallino ad un blu quasi viola fino ad arrivare ad un grigetto chiaro con bande quasi nere. Pensavo dipendesse da un fattore di luci, fin quando nella stessa posizione gli ho visto assumere praticamente tre colorazioni diverse...spero che la foto renda bene l'idea..
#24 Ma....mi sembrerebbe un aurora, ma se è grigio... #23 Forse un un ibrido!! :-(
Angelino84
24-12-2007, 14:46
Provo ad inserire altre foto...chissà che non siano di aiuto..cmq per il momento grazie 1000!!....Eccolo sempre lui...qui sta per diventare giallo... http://www.acquariofilia.biz/allegati/fish_005_583.jpg
pseudo80
23-01-2008, 22:06
Dovrebbe essere 1 Maylandia Aurora.
Angelino84
24-01-2008, 21:35
Sono giunto a nuova conclusione..e se si trattasse di Labidochromis Perlmutt? Ho scoperto che ce ne sono di diverse tonalità e i tratti mi sembrerebbero quelli..tuttavia anche le vostre precedenti risposte potrebbero essere corrette...HELP ME!!
pseudo80
25-01-2008, 21:38
Ke mi ricordi #24 il Perlmutt nn ha l'addome giallo...rimango dell'idea ke siano Maylandia Aurora.
Angelino84
26-01-2008, 16:38
E...tanto per info anche se non è la sezione adatta per le caratteristiche delle specie...non sono informatissimo sulle maylandia, quel poco che so è che sono particolarmente rompiscatole e crescono fino a 13 - 14 cm...correggettemi se sbaglio..
...non sono informatissimo sulle maylandia, quel poco che so è che sono particolarmente rompiscatole e crescono fino a 13 - 14 cm...correggettemi se sbaglio..
Non sbagli!!! Il mio maschione s'è sempre fatto rispettare anche se dopo l'uscit adegli estherae della vasca si è molto calmato. ;-)
Angelino84
08-02-2008, 09:46
Nel mio caso c'è un enorme maschio di Labido. C. (quello dell mio avatar!!) che lo tiene buono, quando va in riproduzione con la sua femmina non c'è maylandia che tenga alla sua furia..., però spesso con gli altri è un continuo inseguimento x di + ora che la sua femmina proprio in questi giorni ha il mal di gola...speriamo in bene..
Angelino84
14-03-2008, 14:51
Eccomi tornato...questa volta è l'ultima visto le notizie che seguono...i due misteriosi inquilini della mia vasca si sono rivelati dai colori e dalla documentazione tratta da un libro di Salvagiani Paolo "i ciclidi del malawi" una coppia di maylandia lombardoi. Il punto è che neanche a dirlo nell'ultimo mese il maschio, in riproduzioni che si susseguivano a distanza di breve tempo, ha imposto una ferrea dittatura tipo "generale dell'esercito" a tutti quanti, imponendosi e non facendo vivere nessuno -04 . Mi dispiace ma vista la sofferenza degli altri mi sono visto costretto a chiedere al mio negoziante di fiducia se potevo riportaglielo, nel frattempo (da ieri sera fino a domani mattina) sono tranquillo o quasi in una vasca più piccola (ma comunque ben arredata) dove nonostante tutto il maschio cerca incessantemente di corteggiare la femmina -11 . Quindi la fine di un amore ma il riconoscimento di una specie, appena riesco posto qualche foto chiara dei due dopo il raggiugimento dei colori finali (giallino per il maschietto e un blu strano per la femminuccia) Grazie e a presto. Angelino84
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |