Visualizza la versione completa : Parassiti: penso!?
Silvia79
18-07-2005, 12:57
Ciao,
stamattina sono andata a vedere i miei Guppy e ho trovato 2 femmine con una strana escrescenza che fuoriesce dalla regione anale. Ho provato a fare uuna foto ma come vedete è una schifezza si intravede però questa cosa che fuoriesce.
Ho pensato ad un parassita! Il problema è che nella vaca ci sono altri Guppy, ho controllato e ricontrollato e per ora questa cosa la mostrano solo queste due femmine che ho separato. Una respira anche affannosamente e sta sul fondo.
Qualcuno sa dirmi cosa potrebbe essere? E' contagioso per gli altri pesci?E per l'uomo? Io sto sempre con le mani in vasca!!!!! -05
Aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Silvia
non solo non riesco a capire cosa sia ma non capisco nemmeno da dove possa provenire....
Normalmente le malattie dei pesci non vengono contratte dall'uomo (sulla tubercolosi non ci metterei la mano sul fuoco)...cmq l'importante é tenere le mani sempre lavate una volta fuori dalla vasca e magari lavora all'interno della vasca con guanti in lattice....
Per evitare qualsiasi contagio invece per i pesci, hai fatto bene a separare le "vittime" .... spero che qualcuno ti possa dare info piu' dettagliate su questa malattia....
Silvia79
18-07-2005, 19:03
I pesci stanno in vasche all'aperto da maggio e sono partita da 3 trii di pesci e ora ho le vasche che abbondano di pescetti. Tutti sanissimi ho registrato 3 perdite in questi mesi ma non con questi sintomi. Il problema e che spesso scambio i pesci da una vasca all'altra spero di non aver portato questa COSA da una vasca all'altra.
Non riesco neanche a capire vagamente che potrebbe essere.
Aiutooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!
Esistono vermi come il camallus che popolano quella zona, ma generalmente sono molto + sottili...
Silvia, cmq sia...cerca di evitare il piu' possibile trasferimenti di pesci da una vasca all'altra per lo stress che comunque possono provare....alla fine é come se li prendessi dal negoziante...ok, con la differenza che la tua vasca é tenuta decisamente meglio... ;-)
Esistono vermi come il camallus che popolano quella zona, ma generalmente sono molto + sottili...
sono daccordo con te ,io tenterei una cura con il camacel.lele
Silvia79
21-07-2005, 10:42
Grazie per i consigli. Ho subito separato le femmine e tengo sotto controllo i pesci che sono nella vasca incriminata...fortunatamente gli altri abitanti della vasca non hanno nulla.
Ho avuto problemi con il parassita da voi citato un po' di tempo fa. Avevo preso una femmina dal mio negoziante di fiducia (si è poi sccoperto che aveva la vasca infestata) e poi avevo notato questi parassiti che sono stati curati (il soggetto che aveva questo problema non è in quella vasca). Comunque i camallus sono più sottili e secondo me non sono loro.
Ho notato una cosa: le feci fuoriescono dalla protuberanza che si nota nella foto e questo mi ha fatto pensare a una sorta di prolasso intestinale...secondo voi è possibile? Non so magari uno sforzo eccessivo! Magari dico scemenze però a questo punto ho dubbi sui parassiti.
Se riesco posto una foto migliore.
Grazie per qualsiasi suggerimento.
non n dici scemenze ,io camallus nn li ho mai visti se nn in foto su libri,quindi potrebbe essere tranquillamente quello che dici.che io sappia pero' nn esistono cure...molto probabilmente il pesce imparera' a conviverci.lele
Silvia79
22-07-2005, 10:45
Vi aggiorno con una notizia triste purtroppo una pesciolina è morta! :-(
Presenta una lacerazione a livello della zona anale e dal fondo della vasca ho recuerato una sorta di vermone morto! Ho prelevato sia cadavere che verme e li ho messi sotto alcol, se riesco mi avvicino all'Università e chiedo ad un'amica se mi fa sezionare il Guppy e mi fa fare qualche foto al verme al microscopio.
Magari le posto così le vediamo assieme!
Speriamo che l'altra Guppina riesca a sopravvivere comunque a prima vista il verme sembrerebbe un cestode, esiste un medicinale a largo spettro che si possa usare per le parassitosi da vermi!
Grazie
camacel,lo trovi nei negozi di acquariofilia.lele
Silvia79
01-08-2005, 10:35
Di nuovo!
Altra vasca, altra femmina! Ma questa volta il vermone è enorme!
Ho isolato la femmina e cercherò di fare qualche foto.
Delle altre due ammaletesi una è sopravvissuta e ha espulso il parassita senza medicinali l'altra come vi ho detto è morta.
Ad un'analisi al microscopio non sono riuscita a classificare il parassita perchè troppo rovinato.
Quindi non so se è un nematode o un cestode!!!!!!
Un amico che alleva Discus mi ha consigliato il Droncit ad ampio spettro!
Qualcuno lo ha provato?
Prima volevo testare l'aglio: secondo voi funge?
Prima di fare il trattamento alle vasche (e ormai lo farò a tutte) volevo provare questo metodo sul pesce malato.
:-))
meglio subito il droncit mischiato al mangime...
il camacell, mentre mi ha sempre dato ottimi risultati con i girodattili delle branchie, per gli altri vermi sembra acqua fresca...
meglio subito il droncit mischiato al mangime...
il camacell, mentre mi ha sempre dato ottimi risultati con i girodattili delle branchie, per gli altri vermi sembra acqua fresca...
interessante come sempre esox
Silvia79
02-09-2005, 10:53
Ciao a tutti,
riprendo questo post perché dopo 1 mese mi si è ripresentato lo stesso problema in vasca. :-( L’altra volta non ho usato il Droncit e ho semplicemente separato i soggetti malati e li ho somministrato il mangime con succo d’aglio...su tre uno solo è sopravvissuto! #07
Ieri, quando ho visto lo stesso problema ripresentarsi, sono corsa in farmacia a cercare il Droncit in compresse ma era terminato così ho preso il Praziquantel in fiala iniettabile e fatte le debite proporzioni l ho somministrato nelle vasche (direttamente in acqua non con il mangime). In tutte quelle dove ho i Poecilidi.
Stamattina anche alcuni Guppy che non presentavano sintomi di malattia hanno il parassita che fuoriesce dalla regione anale.
Il problema che mi si pone è: una sola somministrazione è sufficiente a sradicare il parassita o devo ripetere la cura a cicli? I vermetti che vedo fuoriuscire dai pesci sono morti e pian piano verranno espulsi?
Un altro dubbio che mi è venuto è che le lumachine che ho nelle vasche siano ospiti intermedi di questi parassiti (che non son riuscita a classificare) e che sarebbe meglio eliminarle anche se i dispiacerebbe molto.
Grazie per le risposte e per l’aiuto!!!!
Xander Cage
02-09-2005, 18:37
meglio ascarilen, non l'ho provato ancora ma con il droncit non ho avuto buoni risultati
hai fatto bene il composto da te usato va impiegato per 50mg per kg di peso complessivo ed ioltre e' un composto contenuto all'interno del droncit che corrisponde ,50 mg ,a 1/4 di compressa di droncit.a mio avviso i parassiti sono morti ora gli elimineranno pian piano.se gli altri soggetti sono sani fai una terapia a base di aglio e 'un ottimo antimetazoico.lele
Xander Cage
02-09-2005, 21:06
ti riferivi a me? come si usa l'aglio?
l'aglio e un ottimo antimetazoico per nn dire antibiotico naturale do ottima qualita' spesso usato in acquariofilia .si usa per combattere e prevenire l'insorgere di vermi.negli stadi avanzati occorrono pero' composti medicali.droncit,perzequental,camacel etc.
lo triti finemente e lo dai insieme al cibo possibilmente cibo surgelato artemie,se riesci a ricavaree il succo meglio ancora.io ultimamente ho fatto sbollentare piselli e zucchine con aglio ,tritato il tutto,dtanto in tanto gli e lo do.ciao lele
nb.fa solo u n po' di puzza.
Xander Cage
03-09-2005, 16:26
e ci credo
Silvia79
04-09-2005, 13:06
Io pensavo che ai pesci facesse schifo l'aglio invece più il mangime è imbevuto di succo d'aglio, più puzza e più gli piace. :-))
Sembra che il Praziquantel abbia funzionato a dovere!!!! :-)
Grazie a tutti per i consigli!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |