PDA

Visualizza la versione completa : Bacoba.. marcisce.. :(


alsampa
23-12-2007, 15:50
Salve,
ho un acquario avviato da settembre di poco meno di 20L all'interno ho piantato diverse piante che vanno alla grande MA solo la Bacoba Caroliniana mi sta marcendo... :( l'ho messa xkè l'acquario è aperto e speravo di vederne la fioritura fuori dall'acqua ma sta lentamente morendo. Il fondo è in prevalenza di ghiaino congranulometria media e l'ho fertilizzato con delle sfere della OTTAVI. Rifornisco la CO2 con la bombola della TETRA Optimat. L'illuminazione proviene da una lampada resun da 9W e il fotoperiodo è di 11/12 ore. Avendo la vasca aperta ho molta evaporazione e rabbocco con acqua di rubinetto quindi dura.
Cosa posso fare? Posso intervenire e recuperare la pianta o è destinata morire?

GRazie.

P.S. potete vedere un foto nel mio profilo.

Ecthelion
23-12-2007, 16:02
Ciao

ma fertilizzi? #23

La bacopa è una di quelle che viaggia bene se usi fertilizzare l'acqua

#24

alsampa
24-12-2007, 17:10
No non fertilizzo l'acqua, ho solo messo il fertilizzante nel fondo e basta.

Dviniost
24-12-2007, 20:07
Marcisce perché hai poca luce... sostituiscila con un'altra piante meno esigente (a stelo te le sconsiglio tutte con quel litraggio e quella luce).
Aggiungendo fertilizzanti non concludi niente.

Ciao ! ;-)

alsampa
26-12-2007, 01:21
Marcisce perché hai poca luce... sostituiscila con un'altra piante meno esigente (a stelo te le sconsiglio tutte con quel litraggio e quella luce).
Aggiungendo fertilizzanti non concludi niente.

Ciao ! ;-)

:-( lo sospettavo infati stavo pensando di farmi un coperchio che tenesse 2 lampade da 9W pensi sia sempre poco? faccio 2 da 11W?

Anzi la domanda più giusta è ma il rapporto W/L deve essere <= 1 o può anche essere maggiore?

Ecthelion
26-12-2007, 13:52
Può anche essere maggiore...ma nn credo che ti serva con le piante che hai...
Ho letto che qualcuno quà nel forum ha una vasca con illuminazione molto spinta...soprattutto per piante rosse.
Se hai 2x9W è già ottimo...18W/15L > 1W/L...quindi sei a posto !!
-11

Magari tieni sott'occhio il fotoperiodo per non esagerare in quantità di luce...sai, le alghe sn sempre in agguato !! -04


Ciao

alsampa
27-12-2007, 23:46
Può anche essere maggiore...ma nn credo che ti serva con le piante che hai...
Ho letto che qualcuno quà nel forum ha una vasca con illuminazione molto spinta...soprattutto per piante rosse.
Se hai 2x9W è già ottimo...18W/15L > 1W/L...quindi sei a posto !!
-11

Magari tieni sott'occhio il fotoperiodo per non esagerare in quantità di luce...sai, le alghe sn sempre in agguato !! -04


Ciao

Grazie tante,
domani ho un giorno di ferie vedrò di inventarmi qualcosa.

Ecthelion
28-12-2007, 11:53
Un piacere .... ciao ;-)

alsampa
31-12-2007, 16:53
Sono riuscito a sostituire la 9W con una da 11W metendo anche il ballast elettronico. solo che prima la luce era bianca adesso invece è arancione... è bene o è male ??

Ecthelion
02-01-2008, 00:37
Urka....

credo che tu abbia acquistato una lampada con temperatura luminosa...i Kelvin... differente da quella precedente...

ma addirittura arancione ???

alsampa
02-01-2008, 13:27
Urka....

ma addirittura arancione ???

si più o meno è quello l'effetto, è una OSRAM dulux S/E 11W appunto, non và bene?

Ecthelion
02-01-2008, 16:28
Ciao...

allora...ho sfogliato il catalogo Osram delle Dulux...premetto...io nn le ho mai usate; utilizzo tubi al neon normali. Cmq, leggendo la temperatura del colore di una possibile lampada simile alla tua, effettivamente, mi rendo conto essere un po' bassa. Più o meno tutte le DuLux S/E si aggirano tra gli 827 e 840 K...credo che non siano ottimali. La temperatura più adatta (nel senso sperimentale) è la x65 (865 o 965)...
Io sto riallestendo un parco luci con 965+865+850+940. Effettivamente a riscontrato buon favore...se vuoi guarda il topic...è abbastanza recente (sezione Illuminazione)

prova ad aspettare qualche altro consiglio, soprattutto il parere di qlc che le abbia utilizzate...

io mi riservo di lasciarti un dubbio... #06

#24

ciao

Ecthelion
02-01-2008, 16:33
Effettivamente a riscontrato buon favore



interessante "a" senza H -28d# -28d#

scusate...licenza poetica !!!! -05 -05 -05 -05 -05

alsampa
03-01-2008, 00:11
Effettivamente a riscontrato buon favore



interessante "a" senza H -28d# -28d#

scusate...licenza poetica !!!! -05 -05 -05 -05 -05

Figurati io scrivo e invio senza mai rileggere chissà gli strafalcioni, è per questo che hanno inventato il tasto modifica :)

Cmq tornando alle lampade, finalmente mi hanno illuminato(ha ha ha) e ho capito cosa significano questi numeri 965, 850 etc.
La lampada che ho installato io è una 827 e 2700°K sono decisamente pochi, cercherò una lampada più "calda" ma ti anticipo che ho già guardato in giro e nei negozi della mia zona è un pò difficile trovarle.

Grazie per i consigli.

Dviniost
03-01-2008, 00:59
No alsampa, devi cercare una lampada più fredda...

FREDDA : alti gradi kelvin
CALDA : bassi gradi kelvin

Per le piante conviene rimanere tra i 4000 e i 7000 gradi.

scalar
04-01-2008, 14:06
vai con 840 o 865!!
ma con acqua dura e ad alta conduttività(rubinetto) se si mettono quasi 1W/l, non si incorre in un'infestazione di alghe?

ps:l'unità di misura Kelvin si scrive senza pallino e si dice kelvin senza grado.

ciao!!

alsampa
06-01-2008, 16:42
No alsampa, devi cercare una lampada più fredda...

FREDDA : alti gradi kelvin
CALDA : bassi gradi kelvin

Per le piante conviene rimanere tra i 4000 e i 7000 gradi.

Grazie x la precisazione ma ho appunto scritto tra le virgolette la parola calda, xkè intendevo con più °K, cmq il concetto è ancora più chiaro.

ciao

alsampa
06-01-2008, 16:45
vai con 840 o 865!!
ma con acqua dura e ad alta conduttività(rubinetto) se si mettono quasi 1W/l, non si incorre in un'infestazione di alghe?

a trovarle 840/865 :) cmq il l'acqua del rubinetto la taglio con quella di osmosi quasi al 50%


ps:l'unità di misura Kelvin si scrive senza pallino e si dice kelvin senza grado.
ciao!!
Ah ! pensavo che il pallino fosse ad indicare i "gradi kelvin" grazie della correzione.

scalar
07-01-2008, 11:10
ciao alsampa.vedo che sei di fiumicino.se vai da Pastore, sulla via aurelia vicino l'hotel ergife(praticamente appena entri a roma dall'aurelia) trovi i due neon che cerchi della osram(vedi anche il catalogo su www.osram.it).dato che hai 40 cm di vasca puoi mettere due t5 da 8W ciascuno (28,8 cm) e uno lo tieni acceso meno tempo.
per esempio, vedi L8W/840 FLH1 + L8W/765 FLH1.

ciao!

Ah ! pensavo che il pallino fosse ad indicare i "gradi kelvin" grazie della correzione.


deformazione professionale ;-)